Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2010, 13:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...gpu_34688.html

Nel mondo HPC Intel deve iniziare a fronteggiare le crescenti minacce delle soluzioni GPGPU. Ma il colosso di Santa Clara è convinto di poter avere un asso nella manica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 14:12   #2
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
questa è bella!

la HPC con istruzioni x86!!! della serie W i brevetti!!!
finalmente ci stiamo liberando delle istruzioni x86!!!
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 14:38   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
la HPC con istruzioni x86!!! della serie W i brevetti!!!
finalmente ci stiamo liberando delle istruzioni x86!!!
http://www.top500.org/lists/2010/11

Guarda che CPU usano i primi 5 supercomputers del mondo
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 14:49   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
la HPC con istruzioni x86!!! della serie W i brevetti!!!
finalmente ci stiamo liberando delle istruzioni x86!!!
brevetti per cosa ? mica devi pagare il brevetto per comprare una cpu x86.
Liberando delle istruzioni x86 per usare? e che vantaggio?.

Comuqnue ci siamo gia liberati delle istruzioni x86 sul HPC perche loro usano unicamente le estensioni a 64bit che non sono propriamente x86.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 14:53   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
http://www.top500.org/lists/2010/11

Guarda che CPU usano i primi 5 supercomputers del mondo
esatto, dei 500 sistemi in classifica SOLO 450 usano cpu x86, e sono in aumento.

Ultima modifica di coschizza : 07-12-2010 alle 14:56.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 17:41   #6
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
esatto, dei 500 sistemi in classifica SOLO 450 usano cpu x86, e sono in aumento.
Ma le usano come controllo, i calcoli li dovrebbero fare altri processori.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 17:47   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ma le usano come controllo, i calcoli li dovrebbero fare altri processori.
http://www.top500.org/stats/list/36/procfam
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 18:21   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
quello che mi chiedo io è:
Ha senso utilizzare 50 mini core x86 al posto dei 6-8-12 core fisici?

Sempre x86 sono, mi sembra un po' un controsenso sto MIC.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 18:25   #9
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
"In questa maniera le applicazioni potranno passare da codice single-threaded a codice altamente parallelo senza alcuna variazione del modello sottostante."

Ma questo non e' particolarmente significativo: chissenefrega di non cambiare il modello sottostante se devi cambiare il modello soprastante?

Voglio dire: si' il compilato sara' x86 come il resto, ma devi comunque riscrivere il programma per sfruttare multithreading e unita' vettoriali, o pregare che il compilatore lo faccia per te (non banale). Quindi che alla fine venga prodotto x86 (e non solo, se quella roba deriva da LArrabee sara' x86 + LArrabee New Instructions, che lo rende incompatibile con processori x86 normali), che grandi vantaggi ha?
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 20:07   #10
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Si ok, ma non vedo architetture eterogenee. Da quello che sentivo dire, tanti gflops arrivano da processori vettoriali (tipo cell o GPGPU). Per esempio, lì non vedo questo qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/IBM_Roadrunner

che nel novembre 2008 era al top:

http://www.top500.org/lists/2008/11

e che monta opteron + cell.

Questo pure è un'architettura eterogenea, con CPU intel e GPU amd, immagino però finisca nella categoria degli x86 intel.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 11:31   #11
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Pleg Guarda i messaggi
"In questa maniera le applicazioni potranno passare da codice single-threaded a codice altamente parallelo senza alcuna variazione del modello sottostante."

Ma questo non e' particolarmente significativo: chissenefrega di non cambiare il modello sottostante se devi cambiare il modello soprastante?

Voglio dire: si' il compilato sara' x86 come il resto, ma devi comunque riscrivere il programma per sfruttare multithreading e unita' vettoriali, o pregare che il compilatore lo faccia per te (non banale). Quindi che alla fine venga prodotto x86 (e non solo, se quella roba deriva da LArrabee sara' x86 + LArrabee New Instructions, che lo rende incompatibile con processori x86 normali), che grandi vantaggi ha?
penso che alla fine intel punti su compilatori altamente specializzati nel riconoscere codice parallelizzabile: non sarà banale ma neanche impossibile, i compilatori già oggi creano ottimizzazioni molto spinte.
Potrebbero certo non essere ottimizzazioni "definitive" come quelle ricavabili attraverso un progetto scritto ad-hoc con l'architettura in mente e un team skillato su architetture ad elevato parallelelismo, però pensaci:
le soluzioni gpgpu ti impongono di riarchitetturare il software per poter girare ottimalmente;
la soluzione intel ti propone di scegliere tra rifare da zero il software, con un notevole guadagno prestazionale, oppure semplicemente ricompilarlo e lasciare l'onere dell'ottimizzazione al compilatore: potrebbe anche non essere efficiente come un'ottimizzazione fatta da esseri umani, ma ne ricaverebbe comunque un boost prestazionale, e tutto questo risparmiando soldi e tempi di messa in esercizio (quindi altri soldi).
Questa flessibilità potrebbe far gola a molte aziende quando si tratterà di scegliere tra mic e gpgpu.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 19:49   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
la soluzione intel ti propone di scegliere tra rifare da zero il software, con un notevole guadagno prestazionale, oppure semplicemente ricompilarlo e lasciare l'onere dell'ottimizzazione al compilatore: potrebbe anche non essere efficiente come un'ottimizzazione fatta da esseri umani, ma ne ricaverebbe comunque un boost prestazionale, e tutto questo risparmiando soldi e tempi di messa in esercizio (quindi altri soldi).
Questa flessibilità potrebbe far gola a molte aziende quando si tratterà di scegliere tra mic e gpgpu.
Già, la soluzione MIC di Intel nella sostanza è un set d'istruzioni incompatibile con quello degli x86 attuali ma che permette di ricompilare abbastanza agevolmente il codice x86 su di essa e di portare i vari S.O. su di essa abbastanza agevolmente.
Il core x86 "di base" è lo stesso, ma quello che erano le SSE "non c'è più" (sono state sostituite dalle istruzioni della "nuova" VPU).
Visto che le parti che contengono istruzioni SSE o le ha generate automaticamente il compilatore oppure sono spezzoni di codice "piccoli" relativamente facili da riscrivere (e spesso con un fallback su codice x86 oppure C/C++ per supportare i vecchi x86 che non avevano le SSE), la cosa è sensata.

Intel potrà proporre i chip su architettura MIC sia per macchine "multicore" tipo server che per architetture HPC in cui le prestazioni aggiuntive dovute alle VPU dei core si faranno sentire di più (avrà quindi anche maggiori economie di scala rispetto ai concorrenti).

L'unica cosa che potrebbe scombinare le carte ad Intel sarebbe qualche sviluppo (es: le interconnessioni ottiche on-chip) che renderesse più efficienti soluzioni basate su molti più "mini-core" (senza VPU e con cache più piccole).
Uno dei motivi per cui MIC o cpugpu hanno senso è che con le tecnologie attuali molti più core "più piccoli" non possono essere sfruttati a dovere a causa dei limiti di banda sulle interconnessioni tra core e core e tra i core e la memoria esterna, ma se le cose cambiassero ...
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 08:38   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ma le usano come controllo, i calcoli li dovrebbero fare altri processori.
Quindi un supercomputer con 50.000 cpu intel xeon e niente altro dentro usa le cpu come controllo.

E i calcoli chi li fa? E per controllare cosa?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 08:43   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Si ok, ma non vedo. Da quello che sentivo dire, tanti gflops arrivano da processori vettoriali (tipo cell o GPGPU). Per esempio, lì non vedo questo qui:
le architetture eterogenee sono il futuro nel presente sono usate in una piccola percentuale dei sistemi in elenco compreso nella 1° posizione.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 08:51   #15
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
quello che mi chiedo io è:
Ha senso utilizzare 50 mini core x86 al posto dei 6-8-12 core fisici?

Sempre x86 sono, mi sembra un po' un controsenso sto MIC.
ti sei risposto dasolo 50 > 12 > 8 > 6

le cpu moderne sono estremamente potenti ma spesso sono esageratamente complesse per far girare del codice che avrebbe bisogno di una complessita molto minore. Quindi avere cpu standard x86 piu semplici come degi atom ma munite di unita sse o vmx vettoriali avanzate è molto meglio di avere anche 50 core completi ma con solo 1 unita vettoriale avanzata ciascuno. Questo perche i 50 core semplici occupano magari 1/10 dello spazio dei 50 core completi.

Immagina di fare un calcolo del tipi A+B=C, cosa ti serve avere dei core completi se potresti farlo su cpu 100x piu piccole e semplificate.


Una volta esisteva la gara dei GHZ ma siamo arrivati a un limite ora siamo nella gara dei core ma arriveremo a un limite e quindi si arriva alla gara dei mini core per continuare a evolvere i pc.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1