|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
perchè molte utenze tendono ad assorbire corrente anche con l'interruttore spento. Le lucine degli interruttori le lascerei perdere, sono quelle a pisello e http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_al_neon Quote:
In ogni caso l'impianto a 12V è controproducente per tutta una serie di svantaggi... Il primo è che devi cambiare tutti i porta lampade. Il secondo è che probabilmente i fili non sono della sezione adatta per trasportare tutta la corrente che serve. A parità di watt trasferiti se diminuisci la tensione devi aumentare la corrente, quindi hai un maggiore effetto joule e un maggiore riscaldamento dei fili. Per sopperire serve una sezione maggiore per aumentare la dissipazione del calore e ridurre la dissipazione di energia. Il terzo svantaggio è che hai minore scelta in termini di illuminazione e non puoi usare le lampade a basso consumo. L'unico vantaggio sarebbe l'assenza dell'inverter, ma dato che la tensione dell'impianto a pannelli non sarà di 12v ma qualcosa di più ( circa 13.5 ) dovresti comunque mettere un regolatore di tensione per non bruciare le lampade a 12v, che essendo ad uso domestico non sono fatte per i 13.5 circa delle batterie, percui andrebbero a lavorare in sovratensione consumandosi prima. Questo a grandi linee... |
||
|
|
|
|
|
#22 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
Quote:
Possibile che altrimenti sia l'aggeggio ad avere una "tara" di 100 W? No, pero' mi pare che feci una prova drastica, spegnendo proprio l'interruttore generale, e in quel casos egnava finalmente zero! Quote:
Quote:
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
||||
|
|
|
|
|
#23 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
sicuro che non ci siano utenze rimaste collegate, tipo quelle installate direttamente all'impianto? il trasformatore del citofono, la caldaia, il campanello...
hai provato anche a vedere se, eventualmente, non sia un difetto dello strumento? cioè se lo attacchi ad un carico noto o addirittura a nessun carico, la misura è corretta? Quote:
per il consumo si fa presto. il caso tipo potrebbe essere questo: http://www.voltimum.it/files/it/atta..._cartec_04.pdf qui si parla di 1.6 milliampere a 230 fa 0.36 watt per cui a meno di non avere 270 interruttori in casa è improbabile arrivare a 100 watt... Quote:
Quote:
Quote:
1000w/12V = 83A hai presente i cavi della batteria dell'auto?
|
||||
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Altro che pannelli Solari, la vera prossima frontiera della Green Economy è trovare qualcosa di energeticamente poco dispendioso da far fare alle Donne! Sono rimasto poco aggiornato: come mai i pannelli che citi costano 1000€ al kW mentre quelli che citi a inizio thread quasi 5000?
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 11-10-2010 alle 23:40. |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
0,54A Roba da far accapponare la pelle!!! Il consumo effettivo si attesta in un paio di kWh al mese (vale a dire 7-8W)Fortuna che enel non conteggia la potenza reattiva! Ultima modifica di Dumah Brazorf : 12-10-2010 alle 00:12. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
C'e un trasformatore per un paio di faretti a 12 V, dovrei verificare se l'interruttore blocca la 220 o la 12V... La caldaia.... non so, consuma corrente anche quando è spenta?!? Il campanello: non dovrebbe consumare solo quando suona? Credo che il mio vada a 220, quindi in teoria consuma solo quando premo il pulsante. Altri consumi nascosti quali potrebbero essere? Quote:
Dovrei fare un controllo rispetto al contatore enel, ma è una palla doversi segnare il numeretto ogni giorno, il c ontatore è in giardino... Quote:
E comunque non ho capito come collego il consumo in watt di una lampada a led alla sua luminosità: l'equivalente di 100 watt a incandescenza, per una lampada a basso consumo è 16 W; e per una lampada a LED?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|||
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Ecco un interessante post che spiega il collegamento tra watt e luminosità:
http://www.max-power-led.it/post/Lumens ![]() La relazione tra potenza assorbita e luce resa si esprime in lumens per watt (lm/w). Lux = Lumen/m^2 Lumen = Candela * Steradiante / m^2 Candela = luce irradiata su sfera Lumen = Luce irradiata su settore di sfera Lampada a incandescenza: <10 lumen/watt (link) Fluorescente: <80 lumen/watt (link) LED: <60 Ho anche trovato un'ottima tabella su wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Luminou...acy#Examples_2
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- Ultima modifica di jumpjack : 12-10-2010 alle 09:54. |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
Quote:
ma mi pare che tu abbia dimenticato l'assenza del sole di notte.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
Quote:
una risparmio energetico da 20 W emette circa 1200 lumen il parametro da guardare per sapere "quanta luce fa" sono i lumen.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Occorre considerare anche come la luce viene diffusa nell'ambiente. Una lampada può anche fare gli stessi lumen ma se me la diffonde ad occhio di bue avrò un punto luminoso ed il resto della stanza buio.
|
|
|
|
|
|
#32 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
Quote:
Quote:
)...in generale sono tutte quelle appliances che non sono a vista, e che essendo cablate nell'impianto non puoi staccare. Come dicevo, spegnendo l'interruttore centrale di casa, il consumo è zero. Dovrei fare un controllo rispetto al contatore enel, ma è una palla doversi segnare il numeretto ogni giorno, il c ontatore è in giardino... Quote:
se vuoi un calcolo preciso, puoi andare qui: http://www.oppo.biz/calcolo_sezione.php Quote:
Le lampade ad incandescenza sono per lo più omnidirezionali. Le lampade led sono per lo più di tipo spot, per cui ti troverai un'illuminazione focalizzata per punti, che viene poco diffusa nell'ambiente, quindi ti serviranno più lumen, per illuminare discretamente casa, ( al di la del fatto che ti ritroverai una casa che sembra un negozio della swaroski). Anche la resa cromatica ci mette del suo, e questo può richiedere di supplire con ulteriori punti luce. Per avere un'idea ti conviene allora guardare un caso tipo. Puoi andare ad esempio qui e sceglierti un modello che ti interessa. http://www.ledlamp.it/ a parità di lumen con una ad incandescenza da 100 watt il consumo è di circa sono 13w ( contro i 21/26 di una fluorescente compatta ) ma la lampadina costa 40 euro...
|
|||||
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
la rilevano, ma non viene addebitata (nei normali contratti residenziali)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Io man mano che cambio robe a casa cerco sempre di prendere a cosfi 1.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
eh certo... |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Spendi meno a cambiare tutti gli elettrodomestici.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Oppure faranno una cosa graduale? Oppure drastica.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
In ogni caso che la facciano pagare, almeno nel breve termine, è alquanto improbabile: il pfc è obbligatorio, per legge, solo per gli alimentatori da pc, tutti gli altri possono benissimo farne a meno, per cui televisori, stereo, dvd. Tutti i dispositivi di elettronica di consumo, almeno potenzialmente, sviluppano potenza reattiva, per cui si avrebbe un incremento della bolletta che non sarà di pochi punti percentuali, e quindi non trascurabile. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.












= h ν

)...








