|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1002
|
Quote:
Non ho ancora avuto modo di provare con un'altra tv ma sabato lo farò; il cavo è funzionante, perchè lo uso tuttora con un lettore divx e non riscontro problemi....c'è da dire inoltre che collegando il notebook tramite vga e con un cavo aux non risconto alcun problema ne video ne audio. Se può essere d'aiuto l'errore esatto che riscontra è il seguente: "Impossibile riprodurre il file a causa di un problema con il dispositivo audio. È possibile che nel computer non sia installato alcun dispositivo audio oppure che sia utilizzato da un altro programma o non funzioni correttamente." Idee?? Ultima modifica di jarod__1983 : 23-09-2010 alle 18:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
Per quanto riguarda l'HDMI, prova a dare un'occhiata qui, di più non so dirti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1002
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5264 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
|
Penso che il problema sia lo stesso che avevo con il mio precedente notebook.
L'hdmi non è attiva xkè è attiva quelle delle casse. vai su pannello di controllo e sul setting della scheda IDT. dovrestri trovare nel pannello le impostazioni per abilitare il suono dalla hdmi. sul mio notebook di prima, se attivavi l'hdmi si disattivava le casse e se attivavi le casse si disattivava l'hdmi. fai questa prova, che penso al 80% risolvi il problema.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1002
|
Quote:
Nel pannello di controllo, esattamente in audio, vedo che è attivo ATi HDMI output, idem nell'IDT, mi trovo attivo l'HDMI...non capisco come posso fare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5266 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1002
|
Aggiorno il thread per informarvi di nuovi test effettuati; anche su un'altra TV HD (questa volta fullHD) e con altro cavo HDMI la situazione non migliora, anzi stavolta non mi riconosce nemmeno l'audio HDMI in automatico...la situazione è sempre la medesima, video visibile, audio sulla TV nessuno.
Idee??ma nessuno ha provato a collegare il portatile in hdmi alla TV?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5267 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 131
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5269 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1002
|
Ok, sarà assurdo, ma ho risolto in questo modo:
- ho acceso la tv già sulla sorgente HDMI - collegato il cavo HDMI al notebook da spento - accesso il portatile In questo modo lo studio 17 mi ha riconosciuto sia video che audio dall'HDMI senza problemi...ora devo riprovare in appartamento dove mi serve realmente, nella speranza di aver trovato un metodo vero e non pura casualità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5270 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Una volta nella confezione della Radeon 9500 avevo trovato un adattatore VGA-Composito per collegare l'uscita VGA della scheda video alla presa SCART di un televisore, come questo:
![]() Ho letto che i segnali VGA e Composito non sono compatibili, per poter fare questo collegamento serve avere una scheda video che supporti questa funzionalità. Con la Radeon 9500 bastava selezionare sul pannello di controllo che sull'uscita VGA c'era un televisore analogico e la scheda inviava sul connettore VGA un segnale per il Composito, poi il cavetto in dotazione aveva i collegamenti apposta per smistare il segnale alla TV. Sapete se si può fare anche con la Radeon 5600 dello Studio17? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5271 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
|
Ciao, sto provando ad aggiornare l'ultimo bios del 1747, ma dopo averlo scaricato dal sito dell quando lo avvio mi compare la scritta:
there are no files to download. Please go to drivers and downloads to sect file(s). qualcuno sa perché e cosa devo fare? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5273 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
|
ist
Quote:
Grazie! in effetti ho provato con explorer e sono riuscito ![]() già che ci sono ti chiedo anche a che servono le due applicazioni considerate urgenti dalla dell: touch zone e datasafe local 2.0, sono veramente importanti? Infine qualcuno mi potrebbe gentilmente dire la procedura per aggiornare i catalyst della ati 4650? Scusate la mia arretratezza informatica e grazie di nuovo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5274 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() Quote:
"DataSafe Local Backup utility designed to correct an issue with the internal scheduler function that might cause Audio/Video stuttering during movie playback.". In altre parole se l'audio ed il video non vanno a scatti, puoi soprassedere. Per touch zone leggo "Touch Zone RC Win 7", forse intende un aggiornamento di compatibilità con Windows 7 Release Candidate, ma sul tuo notebook c'è la versione definitiva, ignora anche questo. Tra l'altro sono aggiornamenti risalenti a febbraio e primo marzo, se il notebook è abbastanza recente sono già installati. Per la scheda video: scarica i driver per la tua versione di Windows, disinstalla tutto da pannello di controllo, dopo aver riavviato installa il driver scaricato prima; incrocia le dita! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5275 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 65
|
Scusate ragazzi avrei bisogno di una breve conferma/smentita da parte dei possessori del 1749 con 4GB di ram... vorrei sapere, per piacere, quanta ram leggete nel bios...io leggo 3956 anche se windows dice che ho 4gb installati....possibile??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5276 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
normalissimo, parte della ram è usata dal Bios stesso per IRQ e indirizzamenti vari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5277 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Bios A13 per 1747
Per chi vuole aggiornare, è disponibile la versione A13 del bios del 1747.
Nessun fix particolare, sono miglioramenti della compatibilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5278 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 116
|
[QUOTE=Nexol;3324031
Una curiosità, ho provato a configurare nuovamento il mio 1749 nel sito della Dell, convinto che dai primi di Maggio (data dell'acquisto € 835) il notebook sarebbe diminuito di prezzo , come usualmente capita con quasi tutti i prodotti informatici , invece con sorpresa mi sembra che sia aumentato di quasi 100 € !!. Oltre ad avere minori possibilità di variare la configuazione , ad esempio la mia CPU i5 540 non sembra + disponibile? Avevo usufruito di uno sconto del 5% , però la differenza mi sembra tanta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5280 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 116
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.