Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 07:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/broadcom-...ess_33693.html

Broadcom ha annunciato di aver rilasciato dei driver per Linux completamente open source per l'attuale generazione di chipset Wireless 802.11n


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 07:43   #2
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
OMG!
Era ora!
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 08:17   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6119
avanti così
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 08:30   #4
T3RM1N4L D0GM4
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 499
E per i chipset B/G nulla?
Comunque è un ottimo pt di partenza, brava broadcom
T3RM1N4L D0GM4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 08:33   #5
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Ma per loro cosa ne viene economicamente rilasciare sotto gpl i propri driver?!
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 08:45   #6
gamberetto
Member
 
L'Avatar di gamberetto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
quindi non sono incluse le BCM4322?
Ciao!
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz RAM: 768MB PC133@148MHz GPU: GeForce 6600 GT HDD: Maxtor 160GB
Notebook: Latitude E5500
Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu
gamberetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 09:27   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17935
finalmente... era una delle prime cose che mi chiedeva di installare nel portatile di mia sorella... i driver boradcom... una rottura in meno, ammesso che sia tra quelle supportate..speriamo bene... visto come ha cambiato la vita l'open source dei driver atheros, coi broadcom si completerebbe il tutto...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 10:01   #8
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
era ora,ho avuto un sacco di problemi con broadcom,tanto che alla fine ho cambiato la schedina interna del notebook passando ad atheros e li zero problemi...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 10:14   #9
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18888
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Ma per loro cosa ne viene economicamente rilasciare sotto gpl i propri driver?!
per esempio non perdono clienti vedi sotto...

Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
era ora,ho avuto un sacco di problemi con broadcom,tanto che alla fine ho cambiato la schedina interna del notebook passando ad atheros e li zero problemi...
Io stesso uso solo atheros per semplificarmi la vita, stesso discorso per le schede video, nvidia ha driver che vanno meglio sotto linux? Prendo nvidia.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:12   #10
yankeeone
Member
 
L'Avatar di yankeeone
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
opzioni aggiuntive

Senza contare che con i chipset atheros è facilissimo creare un access point usando una scrausa scheda wifi da 9€....
cmq anche i driver MadWiFi non erano niente male (sempre in tema atheros)
yankeeone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:26   #11
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Per Therinai

Sono daccordo quando dici che a broadcom conviene aprire i loro driver in modo da non perdere clienti come ha fatto Atheros, ma non sono però daccordo riguardo nvidia. Nvidia precedentemente forniva ottimi driver a discapito di quelli amd, ma adesso la situazione sta progressivamente cambiando. Tutta la serie precedente della X1950 è stato aggiunto una buona accellerazione grafica 3D e le ultime schede video hanno già un buon supporto. Qualche anno fa, conveniva prendere nvidia per gli utilizzatori linux, ma da adesso in poi, converrà prendere ati piuttosto che nvidia.
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:51   #12
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da T3RM1N4L D0GM4 Guarda i messaggi
E per i chipset B/G nulla?
Comunque è un ottimo pt di partenza, brava broadcom
Brava broadcom un corno! Tutti i chip b/g e i driver per la parte modem restano fuori dall'opensource. Non hanno fatto poi granchè.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 15:17   #13
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da ErMejo Guarda i messaggi
Per Therinai

Sono daccordo quando dici che a broadcom conviene aprire i loro driver in modo da non perdere clienti come ha fatto Atheros, ma non sono però daccordo riguardo nvidia. Nvidia precedentemente forniva ottimi driver a discapito di quelli amd, ma adesso la situazione sta progressivamente cambiando. Tutta la serie precedente della X1950 è stato aggiunto una buona accellerazione grafica 3D e le ultime schede video hanno già un buon supporto. Qualche anno fa, conveniva prendere nvidia per gli utilizzatori linux, ma da adesso in poi, converrà prendere ati piuttosto che nvidia.
BOOM! sparata del mese
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 19:41   #14
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
BOOM! sparata del mese
Dove sarebbe la sparata del mese?
Per Ati (tutte le ati) ci sono driver opensource costruiti dalla comunità su documentazione ufficialmente rilasciata.
Gli open di nvidia sono ottenuti tramite reverse engineering.

I binari di nvidia funzionano molto bene, ma i binari di ATi non funzionano poi così tanto male.

Nvidia come dedizione al mondo open è quella peggio messa, visto che pure intel sviluppa in proprio un driver opensource.

Nel mondo del wireless, buona parte dei produttori (atheros, intel, ralink e credo anche realtek) forniscono in qualche modo un supporto, solo broadcom ha sempre mantenuto tutto chiuso e impacchettato, proprio come ha sempre fatto nvidia.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA

Ultima modifica di blackshard : 14-09-2010 alle 19:45.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 16:09   #15
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18888
Quote:
Originariamente inviato da ErMejo Guarda i messaggi
Per Therinai

Sono daccordo quando dici che a broadcom conviene aprire i loro driver in modo da non perdere clienti come ha fatto Atheros, ma non sono però daccordo riguardo nvidia. Nvidia precedentemente forniva ottimi driver a discapito di quelli amd, ma adesso la situazione sta progressivamente cambiando. Tutta la serie precedente della X1950 è stato aggiunto una buona accellerazione grafica 3D e le ultime schede video hanno già un buon supporto. Qualche anno fa, conveniva prendere nvidia per gli utilizzatori linux, ma da adesso in poi, converrà prendere ati piuttosto che nvidia.
Al riguardo mi devo informare. In effetti avevo sentito parlare di un cambiamento a favore di AMD, e spero davvero che sia così perché uso solo schede fanless e le migliori sono AMD.

Scusate l'ot!
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 16:13   #16
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18888
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
BOOM! sparata del mese
Beh argomenta un pochino almeno. Cosa intendi con sparata del mese?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 22:29   #17
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Dove sarebbe la sparata del mese?
Per Ati (tutte le ati) ci sono driver opensource costruiti dalla comunità su documentazione ufficialmente rilasciata.
Gli open di nvidia sono ottenuti tramite reverse engineering.

I binari di nvidia funzionano molto bene, ma i binari di ATi non funzionano poi così tanto male.

Nvidia come dedizione al mondo open è quella peggio messa, visto che pure intel sviluppa in proprio un driver opensource.

Nel mondo del wireless, buona parte dei produttori (atheros, intel, ralink e credo anche realtek) forniscono in qualche modo un supporto, solo broadcom ha sempre mantenuto tutto chiuso e impacchettato, proprio come ha sempre fatto nvidia.
Ti premetto che ho un 2 portatili e 1 pc fisso.
in tutti e 2 portatili ho scheda video ati, sul primo una ati x1650 pro 256 mb dedicati e altro portatile ati mobility hd5650 1 gb ddr3.
Con ubuntu 10.04 un esembio un gioco come world of warcraft o blender o qualsiasi altro programa / gioco 3d.wow l'ho ottimizzato al max devo mettere dettagli bassi/medi.
Il pc fisso avevo la scheda video integrata nvidia 7300 e lo stesso gioco usavo dettagli medi/alti e ci giocavo una meraviglia adesso che ho una vecchia nvidia 9600 gt ci gioco con dettagli alti. Considerando che tutte le schede video presenti sono ingrado perfettamente di far funzionare wow su winzoz.
Quindi ti faccio la domanda perchè con ati girano male e nvidia girano bene??
Ps : sono daccordissimo ai driver opensource ma ce da dire che ati i driver su linux li fa una vera schifezza.

Ultima modifica di niki89 : 15-09-2010 alle 22:31.
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 23:41   #18
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da niki89 Guarda i messaggi
Ti premetto che ho un 2 portatili e 1 pc fisso.
in tutti e 2 portatili ho scheda video ati, sul primo una ati x1650 pro 256 mb dedicati e altro portatile ati mobility hd5650 1 gb ddr3.
Con ubuntu 10.04 un esembio un gioco come world of warcraft o blender o qualsiasi altro programa / gioco 3d.wow l'ho ottimizzato al max devo mettere dettagli bassi/medi.
Il pc fisso avevo la scheda video integrata nvidia 7300 e lo stesso gioco usavo dettagli medi/alti e ci giocavo una meraviglia adesso che ho una vecchia nvidia 9600 gt ci gioco con dettagli alti. Considerando che tutte le schede video presenti sono ingrado perfettamente di far funzionare wow su winzoz.
Quindi ti faccio la domanda perchè con ati girano male e nvidia girano bene??
Ps : sono daccordissimo ai driver opensource ma ce da dire che ati i driver su linux li fa una vera schifezza.
Io di macchine attive ne ho tre, su una ho una ati radeon 9200, sul portatile da dove scrivo ho una hd3450 e sul fisso da gioco una hd4830.

su tutti e tre i driver opensource out-of-the-box presenti nelle distribuzioni recenti (tipo ubuntu 10.04 oppure fedora 13) fanno funzionare correttamente compiz.

Per quanto riguarda le prestazioni, i driver open source non mirano alle prestazioni, ma al supporto delle feature. Quando le feature sono supportate si passa ad incrementare le performance, cosa che in genere non avviene quasi mai perchè nel frattempo c'è da implementare le feature per le nuove architetture che si susseguono. Ultimamente in particolare l'architettura opengl sta migrando da Mesa a Gallium3D e dallo User Mode Setting al Kernel Mode Setting (feature molto utile nell'ambito della virtualizzazione), e gli sviluppatori si stanno occupando di questo passaggio piuttosto che delle performance dei singoli driver.

Se vuoi le performance, devi puntare ai driver closed che sono ottimizzati per quello. In più però devi tenere conto che il driver ati per linux è un adattamento del driver per le schede da workstation, quindi il supporto opengl non è mirato per i giochi, men che meno se si prende in considerazione wine.

Per quanto riguarda nvidia, il driver closed è indubbiamente il migliore disponibile, ma il driver open è frutto di reverse engineering e non progredisce spedito come quello delle ATi.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1