Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2010, 15:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/qua...ore_32776.html

Al Computex 2010 Qualcomm presenta i nuovi SoC Snapdragon dual-core per smartphone e netbook caratterizzati da frequenze fino a 1,2GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 15:33   #2
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
pazzesco, già la CPU sul Nexus viaggia che è un piacere, chissà queste versioni! ma soprattutto, chissà come siamo messi a consumi
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 15:35   #3
nonsonoio
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 16
Certo che negli ultimi anni lo sviluppo di Chip ha avuto un'impennata assurda di offerte.

Ma quindi questi snapdragon sono soluzioni tipo nvidia tegra? E i nuovi ATOM con gpu integrata ?

Non ho ancora ben capito queste soluzioni a quali dispositivi sono dedicate.

Mi sembra di capire che di architetture ce ne sono un fottio ma non trovano ancora una loro reale collocazione.

Tra ARM, snapdragon, tegra ecc... ecc ... io sinceramente non ho ben capito quale sia la loro collocazione.

nonsonoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 15:53   #4
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Che belli, peccato che prima di vederli sul mercato passeranno un sacco di mesi
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 15:58   #5
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da nonsonoio Guarda i messaggi
Certo che negli ultimi anni lo sviluppo di Chip ha avuto un'impennata assurda di offerte.

Ma quindi questi snapdragon sono soluzioni tipo nvidia tegra? E i nuovi ATOM con gpu integrata ?

Non ho ancora ben capito queste soluzioni a quali dispositivi sono dedicate.

Mi sembra di capire che di architetture ce ne sono un fottio ma non trovano ancora una loro reale collocazione.

Tra ARM, snapdragon, tegra ecc... ecc ... io sinceramente non ho ben capito quale sia la loro collocazione.
arm e questi sono processore da cellulari principalmente

tegra nn lo so
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 16:31   #6
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
arm e questi sono processore da cellulari principalmente

tegra nn lo so
tegra è basato su arm, nvidia ha comprato la licenza.
arm è una azienda che vende su licenza l'architettura del processore, che poi viene completata dai diversi licenziatari (Qualcomm, Marvell, Nvidia e altri), in particolare nella grafica.
Per qualche spiegazione tecnica su arm:
http://www.appuntidigitali.it/4375/a...cut-the-power/
__________________
tu cor is mei che uan
trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 16:33   #7
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Quote:
Originariamente inviato da nonsonoio Guarda i messaggi
Certo che negli ultimi anni lo sviluppo di Chip ha avuto un'impennata assurda di offerte.

Ma quindi questi snapdragon sono soluzioni tipo nvidia tegra? E i nuovi ATOM con gpu integrata ?

Non ho ancora ben capito queste soluzioni a quali dispositivi sono dedicate.

Mi sembra di capire che di architetture ce ne sono un fottio ma non trovano ancora una loro reale collocazione.

Tra ARM, snapdragon, tegra ecc... ecc ... io sinceramente non ho ben capito quale sia la loro collocazione.
ARM è l'architettura di base che viene concessa in licenza ad altri produttori tra cui appunto Qualcomm e Nvidia che poi faranno le proprie piattaforme. Gli ATOM invece hanno base x86
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 16:40   #8
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
penso che l'habitat naturale di queste CPU sia in tablet di dimensioni generose e con spiccata multimedialità...
Un dual core su cellulare per ora è abbastanza inutile, lo Snapdragon da 1GHz basta e avanza.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 16:42   #9
Kumalo
Senior Member
 
L'Avatar di Kumalo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
Non vorrei dirti una cagata ma dovrebbe essere cosi:

Qualcomm e' un' azienda che produce System-on-a-chip, cioe' configurazioni su un singolo chip che integrano tutto!

Un'esempio e' lo Snapdragon che e' il prodotto di Qualcomm che integra una CPU ARM Cortex A9/A8 (non so bene) + Scheda video Ati Adreno 200 GPU + tutte le eventuali connessioni necessarie I/O

Tegra 2 invece e' una CPU ARM Cortex A9 + Scheda video NVIDIA (non so di preciso il modello)

Poi c'e' TI OMAP3430 che e' un prodotto di Texas Instruments che integra una CPU ARM Cortex A8 + Scheda video Power VR SGX 530 (montato sul motorola DROID)

e infine c'e' Samsung S5PC100 che e' quello di Iphone3GS che integra sempre una CPU ARM Cortex A8 + Scheda video Power VR SGX 535


Sono sistemi completi su un singolo chip ovviamente ci sono piu' proposte e tutti possono essere tranquillamente montati su un notebook in quanto una CPU ARM Cortex A9 dual-core da 1.2ghz in ambiente Linux e' il triplo piu' veloce di un Atom riproduce fluidamente video 1080P mentre si sta facendo una videochat....il problema e' che il mercato e' in mano agli Utonti quindi Atom+Windows 7

Spero di esserti stato utile

ciao
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb
Kumalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 16:45   #10
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Esattamente!! I vari Qualcomm, Texas Instruments, nVidia,ecc. adottano semplicemente le soluzioni basate su architettura Arm. Ovviamente ognuno di questi poi può decidere se produrre una Cpu così come è stata concepita da Arm, oppure riprogettarla, creando varianti. Un esempio di quest'ultimo è praticamente la cpu Scorpion dello SnapDragon, che si fonda sul progetto iniziale del Cortex A8, ma modificato appunto da Qualcomm.

Presumo che questi Dual Core siano una variante dei Cortex A9 Dual Core.

Ovviamente alla cpu, questi produttori integrano un po' tutte le altre componenti, gpu, ram, modulo radio, wifi, gps,ecc.
Come se fossero delle schede madri con tutto integrato a bordo.

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Che belli, peccato che prima di vederli sul mercato passeranno un sacco di mesi
Fine anno.. con Android 3.0!!!
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 16:49   #11
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Presumo che questi Dual Core siano una variante dei Cortex A9 Dual Core.
Si, solo i crotex A9 sono dual core


Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Fine anno.. con Android 3.0!!!
Conoscendo le tempistiche Qualcomm mi sa che ci sarà da aspettare il 2011 per i dual, per fine anno sono previsti snapdragon 1.3/1.5ghz basati sempre su cortex a8
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 18:24   #12
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da nonsonoio Guarda i messaggi
Ma quindi questi snapdragon sono soluzioni tipo nvidia tegra?

Non ho ancora ben capito queste soluzioni a quali dispositivi sono dedicate.

Mi sembra di capire che di architetture ce ne sono un fottio ma non trovano ancora una loro reale collocazione.

Tra ARM, snapdragon, tegra ecc... ecc ... io sinceramente non ho ben capito quale sia la loro collocazione.
Questi nuovi SnapDragon sono più o meno fatti come Tegra, ossia CPU+GPU, come ambito di utilizzo sono pensati per dispositivi portatili come smartphone, tablet, MID, netbook et similiae.

Quote:
Originariamente inviato da Kumalo Guarda i messaggi
una CPU ARM Cortex A9 dual-core da 1.2ghz in ambiente Linux e' il triplo piu' veloce di un Atom riproduce fluidamente video 1080P mentre si sta facendo una videochat....il problema e' che il mercato e' in mano agli Utonti quindi Atom+Windows
Grande verità...
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 18:25   #13
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Presumo che questi Dual Core siano una variante dei Cortex A9 Dual Core.
No, Snapdragon è una piattaforma basata su un core sviluppato autonomamente da Qualcomm e chiamato Scorpion. Qualcomm ha aquistato da ARM la licenza per l'architettura ARMv7 ed ha realizzato un proprio core, che per certi versi è simile al core ARM Cortex ma è comunque un progetto del tutto separato. Dovrebbe tra l'altro essere significativamente più efficiente del Cortex, soprattutto dal punto di vista energetico.

Per approfondire: http://www.insidedsp.com/Articles/ta...pion-Core.aspx
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 18:46   #14
RedDevil469
 
Messaggi: n/a
Speriamo intanto che i prezzi non salgano alle stelle e poi che i sistemi operativi e e varie applicazioni riescano a sfruttare + core.. E magari che i netbook vadano fuori dalle palle visto che gli ultimi telefoni fatto tutto tranne telefonare
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 18:48   #15
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
No, Snapdragon è una piattaforma basata su un core sviluppato autonomamente da Qualcomm e chiamato Scorpion. Qualcomm ha aquistato da ARM la licenza per l'architettura ARMv7 ed ha realizzato un proprio core, che per certi versi è simile al core ARM Cortex ma è comunque un progetto del tutto separato. Dovrebbe tra l'altro essere significativamente più efficiente del Cortex, soprattutto dal punto di vista energetico.

Per approfondire: http://www.insidedsp.com/Articles/ta...pion-Core.aspx
Esatto, non è un Cortex A9, bensì un multi-core scorpion. Snapdragon, secondo Qualcomm, è sempre stato un diretto concorrente del Cortex A9.
Sul fatto delle prestazioni/consumi non mi sbilancerei troppo, a sentire loro fa fuoco e fiamme consumando un'inezia, ma in realtà sembra che lo snapdragon 1Ghz abbia prestazioni equiparabili ad un Omap34xx.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 22:27   #16
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
ST-Ericsson con U8500 ha l'ARM Cortex A9 doppio core a 1,2 Ghz con GPU Mali400 sempre su licenza ARM, sembra che anche Samsung farà uscire un chip simile. Solo bisognerebbe sapere quando.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 09:33   #17
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
ST-Ericsson con U8500 ha l'ARM Cortex A9 doppio core a 1,2 Ghz con GPU Mali400 sempre su licenza ARM, sembra che anche Samsung farà uscire un chip simile. Solo bisognerebbe sapere quando.
Gran bel chip, sono molto interessato in particolare alla GPU: nelle soluzioni attuali la GPU è un "problema" poichè è proprietà intellettuale della PowerVR e, al contrario della CPU, non ne sono permesse modifiche. La cosa dovrebbe cambiare con Mali poichè dovrebbe avere la stessa licenza ARM delle CPU, essendo progettata sempre da loro.

Secondo voci di corridoio, sarà questo il SoC che dovrebbe montare Nokia-Meego dal 2011... Sarà vero?

Detto questo non è ancora disponibile, solo prototipi ed una produzione in grandi volumi per la fine dell'anno... Chissà quanto consumerà?
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 15:01   #18
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Gran bel chip, sono molto interessato in particolare alla GPU: nelle soluzioni attuali la GPU è un "problema" poichè è proprietà intellettuale della PowerVR e, al contrario della CPU, non ne sono permesse modifiche. La cosa dovrebbe cambiare con Mali poichè dovrebbe avere la stessa licenza ARM delle CPU, essendo progettata sempre da loro.

Secondo voci di corridoio, sarà questo il SoC che dovrebbe montare Nokia-Meego dal 2011... Sarà vero?

Detto questo non è ancora disponibile, solo prototipi ed una produzione in grandi volumi per la fine dell'anno... Chissà quanto consumerà?
L'ARM Mali-400 MP dovrebbe contenere fino a 4 core, probabilmente l'U8500 ne avrà 1.

Ho letto che il Mali-400 MP con 2 core dovrebbe avere queste prestazioni a 275MHz 550 MPixels/s Fillrate 30M/s Triangles mentre il Power VR SGX543 con 2 core a 200 MHz 800 MPixels/s 70 M Tris/s, la GPU comprata da Qualcomm dalla divisione mobile di ATI inserita nello Snapdragon 2 Core di cui ignoro i MHz interni, dovrebbe avere 500 MPixels/s Tris 80M/s.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 11:59   #19
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
L'ARM Mali-400 MP dovrebbe contenere fino a 4 core, probabilmente l'U8500 ne avrà 1.

Ho letto che il Mali-400 MP con 2 core dovrebbe avere queste prestazioni a 275MHz 550 MPixels/s Fillrate 30M/s Triangles mentre il Power VR SGX543 con 2 core a 200 MHz 800 MPixels/s 70 M Tris/s, la GPU comprata da Qualcomm dalla divisione mobile di ATI inserita nello Snapdragon 2 Core di cui ignoro i MHz interni, dovrebbe avere 500 MPixels/s Tris 80M/s.
Sì, sono le stesse prestazioni che conosco io e sinceramente non sono nulla di eccezionale (anche se più che sufficente per un handheld con schermo < 4").
Il problema sembra essere che l'architettura non è unificata ed esiste un solo vertex shader che si occupa dei triangoli per ogni core, tecnicamente il numero di triangoli dovrebbe essere più o meno lo stesso sia a 1 che a 4 cores.
Ciò che rende interessante l'architettura quindi è più che le prestazioni pure (in cui PowerVR è superiore) il consumo teorico: sembra che ARM abbia usato numerose soluzioni protette da brevetto per "potenziare" questo ARM, come tecniche avanzate per l'accesso alla memoria che dovrebbero far risparmiare parecchi cicli di clock.
D'altra parte però, c'è pure chi dice che il consumo di questo Mali sia quasi il doppio di una PowerVR di prestazioni simili... Chissà, non resta che aspettare.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1