Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2010, 13:07   #1
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Consiglio ventole 120mm

Raga non essendo esperto in materia ventole chiedo qui:
vorrei prendere 2 ventole da 120mm che muovano molta aria e che siano praticamente inudibili....qualche consiglio?
Ho un rheobus per pilotarle

Ultima modifica di gelox15 : 12-03-2010 alle 13:10.
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 22:15   #2
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
è difficile trovare entrambe le cose: botte piena e moglie ubriaca
Anche supponendo che il motore della ventola sia inudibile, l'aria spostata e il passaggio della stessa attraverso le griglie, produrrà un po' di rumore.
Perchè le ventole siano inudibili dipende molto dalla sensibilità e dal rumore ambientale. In genere, per un buon compromesso si prendono ventole attorno agli 800 rpm, che magari proprio inudibili non sono in ambienti silenziosi, ma spostano una discreta quantità d'aria.
Per i miei standard, sono pressochè inudibili ventole sotto i 700 rpm, meglio ancora a 600 o 500 giri, ma a quelle velocità l'aria mossa è poca.
Come ventole posso consigliarti la Scythe S-Flex modello D, che gira a circa 800 rpm, è molto silenziosa ed è di ottima qualità.
Sempre restando su ventole costose e di qualità, ci sono le Noctua o anche la Nexus Real Silent Fan (1000 rpm, SPCR la reputa inudibile mi pare a 9v)
Se desideri spendere meno, ci sono le Scythe Slipstream (sleeve bearing, questo potrebbe significare usura in minore tempo).
Per quanto riguarda dB, CFM ecc. ecc. la mia esperienza mi porta a dire che è bene non fidarsi di ciò che dichiarano i produttori e non confrontare dati di marche diverse...non se ne uscirebbe più.


Edit: se hai un rheobus per regolarle, puoi anche prendere ventole con maggiore numero di giri (1200-1600 rpm) e regolarle a piacimento, ma devi stare attento ai voltaggi minimi per farle partire.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 22:25   #3
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
è difficile trovare entrambe le cose: botte piena e moglie ubriaca
Anche supponendo che il motore della ventola sia inudibile, l'aria spostata e il passaggio della stessa attraverso le griglie, produrrà un po' di rumore.
Perchè le ventole siano inudibili dipende molto dalla sensibilità e dal rumore ambientale. In genere, per un buon compromesso si prendono ventole attorno agli 800 rpm, che magari proprio inudibili non sono in ambienti silenziosi, ma spostano una discreta quantità d'aria.
Per i miei standard, sono pressochè inudibili ventole sotto i 700 rpm, meglio ancora a 600 o 500 giri, ma a quelle velocità l'aria mossa è poca.
Come ventole posso consigliarti la Scythe S-Flex modello D, che gira a circa 800 rpm, è molto silenziosa ed è di ottima qualità.
Sempre restando su ventole costose e di qualità, ci sono le Noctua o anche la Nexus Real Silent Fan (1000 rpm, SPCR la reputa inudibile mi pare a 9v)
Se desideri spendere meno, ci sono le Scythe Slipstream (sleeve bearing, questo potrebbe significare usura in minore tempo).
Per quanto riguarda dB, CFM ecc. ecc. la mia esperienza mi porta a dire che è bene non fidarsi di ciò che dichiarano i produttori e non confrontare dati di marche diverse...non se ne uscirebbe più.


Edit: se hai un rheobus per regolarle, puoi anche prendere ventole con maggiore numero di giri (1200-1600 rpm) e regolarle a piacimento, ma devi stare attento ai voltaggi minimi per farle partire.
grazie mille della risposta
in effetti hai proprio ragione (i proverbi hanno sempre ragione )
Ecco l esempio: ho 2 noctua ed effettivamente sono molto silenziose ma non muovono molta aria. Discorso contrario per le mie 2 nanoxia: ventole che spostano molta aria ma a giri elevati e quindi diventano rumorose.
L altro giorno trovo per caso 2 thermaltake arancioni,le monto e rimago stupito sia dalla quantita' d aria mossa sia dalla discreta silenziosita'...per questo ho chiesto un consiglio qui, perchè non so assolutamente aggiornato su questo campo.
Cmq ora do' occhiata alle ventole da te proposte per farmi un idea piu' precisa...grazie dei preziosi consigli
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 22:39   #4
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Con un rheobus dovresti riuscire a bilanciare molto bene rumore e portata d'aria, facendo girare le ventole più velocemente mentre giochi e lasciano silenzio totale quando ci lavori.
Attualmente ho un CM-690 con hardware silenzioso e con 5 ventole da 120 mm di cui due girano sui 550 rpm, una sugli 800 rpm, una a 700 e una a 600 rpm.
Di giorno è molto silenzioso e allo stesso tempo ho buone temperature. Durante il gioco regolo le ultime due ventole mediante potenziometro e vanno a 1000 rpm...forse è una situazione particolare, ma anche andando oltre con i giri non ottengo benefici in termini di temperature.
Io ho trovato dei buoni spunti e informazioni sulle ventole sia su Silent PC Review sia su Madshrimps nella sezione air other.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 22:57   #5
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Con un rheobus dovresti riuscire a bilanciare molto bene rumore e portata d'aria, facendo girare le ventole più velocemente mentre giochi e lasciano silenzio totale quando ci lavori.
Attualmente ho un CM-690 con hardware silenzioso e con 5 ventole da 120 mm di cui due girano sui 550 rpm, una sugli 800 rpm, una a 700 e una a 600 rpm.
Di giorno è molto silenzioso e allo stesso tempo ho buone temperature. Durante il gioco regolo le ultime due ventole mediante potenziometro e vanno a 1000 rpm...forse è una situazione particolare, ma anche andando oltre con i giri non ottengo benefici in termini di temperature.
Io ho trovato dei buoni spunti e informazioni sulle ventole sia su Silent PC Review sia su Madshrimps nella sezione air other.
Infatti stavo proprio guardando proprio silent pc.
A dirti la verita' a me servono delle ventole per migliorare il flusso d aria all interno del case di modo che i tubi del liquido non si scaldino, la mobo,nb e sb rimangano freschi....quindi come ti dicevo l ideale serebbero abbastanza silenziose ma con una buona portata......cmq adesso ho addocchiato le nuove nanoxia dx proprio in silent pc ne parlano gran bene....ancora grazie delle dritte

Ultima modifica di gelox15 : 12-03-2010 alle 23:02.
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 23:00   #6
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
In effetti le Nanoxia nuove interessano parecchio anche a me, sia quelle da 120 sia quelle da 140 mm.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 23:03   #7
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
le nanoxia sicuramente sono di ottima qualita' e se,come dicono, avessero migliorato l aspetto della silenziosita',sarebbero veramente da prendere al volo...
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 08:59   #8
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Su PCSilenzioso le hanno provate, e anche se putroppo non ci sono confronti diretti con altre ventole famose, le hanno valutate positivamente.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 09:06   #9
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Su PCSilenzioso le hanno provate, e anche se putroppo non ci sono confronti diretti con altre ventole famose, le hanno valutate positivamente.
l avevo notato anche io che non facevano confronti con altre ventole.
ora stavo dando un occhiata a queste coolink che avrebbero anche un bell impatto estetico e se ne parla bene....
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 09:28   #10
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
l avevo notato anche io che non facevano confronti con altre ventole.
ora stavo dando un occhiata a queste coolink che avrebbero anche un bell impatto estetico e se ne parla bene....
Si, nel thread delle ventole silenziose ne abbiamo parlato, le Coolink nuove sembrano davvero buone.
Altre molto interessanti sono le ventole Enermax, in particolare le Magma e le Cluster...queste ultime però sono PWM.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 11:04   #11
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Si, nel thread delle ventole silenziose ne abbiamo parlato, le Coolink nuove sembrano davvero buone.
Altre molto interessanti sono le ventole Enermax, in particolare le Magma e le Cluster...queste ultime però sono PWM.
Allora adesso mi guardo mi po' anche quel thread
Anche delle magma ho sempre sentito parlarene bene....
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v