|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
|
Nell' S800H è presente la funzione resume per i file video?
Per più titoli o solo per l'ultimo?
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 60
|
Ciao ragazzi, ho un problema: mi si è fuso il videoregistratore vhs.
Ora, le mie necessità: avere un videoregistratore subito, con ddt ma anke analogico (in quanto qui da me il digitale arriva fra alcuni mesi). Ho provato a informarmi in questi giorni, e mi rimane fondamentalmente il dubbio sull'acquisto di un hdd multimediale tipo questo emtec s800h o un dvd/hdd recorder. Nel primo caso c sarebbe un po' + di versatilità, ma ho letto qua e là che hanno certi difetti, tipo perfeormance generali e rumorosità. Dall'altra parte, un dvd recorder nn ha il tuner in hd (anche se nn ho le idee ben chiare sull'effettivo uso di questo - io non userò sky o dtt a pagamento). Voi qui che siete + esperti di me, e che già molti possedete l'emtec, mi sapreste un po' dare un consiglio? grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
|
Quote:
Può invece registrare, avendo un ingresso AV in, da qualsiasi fonte collegata. Io ad esempio registro dall'uscita del mio ricevitore satellitare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
Ho riprovato con ip fisso e automatico ma non c'è verso di vedere tramite la rete HDD. Mi collego alla rete wirelles tramite acces point Netgear e non mi risulta avere un firewall. Ho dato una controllata hai settaggi ma non c'è niente di particolare x quanto riguarda la radio web, l'unica cosa è che mi si è impiantato e ho dovuto scollegare il cavo di alimentazione x rianimarlo. Rispondo anche a SAT64 In effetti una batteria x la memoria potevano anche metterla, anche perchè se non mantiene aggiornata la data le registrazioni programmate sono inutilizzabili ![]() Speriamo aggiornino il tutto con un nuovo e più performante Firmware. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
|
Quote:
Grazie per l'interesse. Sono riuscito a risolvere parte dei miei problemi, o meglio mi sono accorto che se imposto la connessione con IP fisso, la radio e il download dei torrent non mi funzionano. Ho riportato l'impostazione dell'IP in automatico, la radio ora funziona..... ... il dowload dei torrent è partito ma con velocità decisamente basse (20/30Kbs) rispetto a quelle che ottengo con il download tramite PC. Per quanto riguarda la condivisione dei file nella rete, hai provato a collegarti all'S800H con l'interfaccia web? Almeno con quella dovrebbe funzionare. Probabilmente io ho avuto meno problemi perchè ho inserito l'Emtec in una rete che già gestiva la condivisione tra 3 PC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 14
|
Mi è arrivato lunedì 15/02, 1T preso alla SME, nessun problema a vedere le cartelle dalla rete(DCHP automatico su router alice collegamento ethernet), webradio(scarica le liste immediatamente),samba. Difetti:ventola leggermente rumorosa e segnale RF (antenna) in uscita molto attenuato.Da noi c'è già stato lo switch off per cui abbiamo solo digitale terrestre. Ho portato un nuovo cavo d'antenna per l'S800H direttamente dal divisore nel muro (avevo 7-8 mt di cavo ed un uscita del divisore libera). Non ancora provato i torrent. Buona la registrazione DTT e DTT HD (qui 3 canaliHD) circa 1GB/ora. Non ho trovato cartelle particolari, ne ho create alcune film,foto,filmati videocamera..
Ultima modifica di fazer70 : 21-02-2010 alle 15:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
|
scusami ti posso solo chiedere questa cosa: se copi un file *****.MKV questo lo apre normalmente come gli altri files avi o mpg etc?? dammi questa risposta , grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
|
ho letto tutte le pagine del post... posseggo un E-DEVO FREEWIRE che mi ha dato molti problemi di piantamenti etc.... ma registra molto bene da fonte esterna (non ha il sinto) . avevo messo l'occhio su questo prodotto. ma il solo fatto che non tiene la data per me basta e avanza per non comprarlo...
con un misuratore di potenza ho verificato i consumi di tutti gli accessori audio video che ho (1 tv 26lcd + 1 divplayer + 1 VCR + 1HD Player + 1 RX SKY ) ebbene tutti in stby sono almeno circa 40w) e io uso una bella ciabatta... ma se non tiene la data non lo compro.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi interssa molto l's800h, volevo sapere se è possibile registrare in hd da una fonte esterna (sky hd), e se no, ci sono in alternativa altri media player che lo fanno?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
S800H registra da fonte esterna tramite ingresso composito A/V quindi in definizione standard. Registra in HD solo dal decoder DTT HD interno se la trasmissione è trasmessa in HD, però credo che tramite l'uscita HDMI possa upscalare qualsiasi segnale. Non conosco altri Media Player in grado di farlo direttamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
|
ma quindi alla fine come va sto emtec?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 26
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
|
pensavo che si potesse piazzare un po' meglio a dire il vero
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
|
lettura immagini ISO
salve a tutti,
sono interessato ad acquistare l' S800H ma non mi è chiaro se è in grado di leggere le immagini ISO. Io normalmente memorizzo sia i DVD sia dei raggruppamenti di fotografie all'interno di file ISO (per poter fare più facilmente copie di salvataggio e non modificarne involontariamente il contenuto) Volevo chiedere ai possessori dell'S800H se hanno provato a dare in pasto dei file ISO e se è in grado di leggerne bene il contenuto sia per i film sia per le immagini. grazie della collaborazione e degli utili consigli del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
|
Guarda, dopo 15 giorni che ce l'ho, mi è capitato proprio ieri e per più di una volta. Sta a vedere che siamo in presenza di un altro baco: sarà il caso di telefonare a quel numero dell'assistenza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
|
Problemi riscontrati nell'uso quotidiano - S800H
Salve a tutti.
![]() Possiedo da una settimana l'S800H con WIFI EMTEC USB2.0 WI300. Ho riscontrato i seguenti problemi pressocchè quotidianamente: ![]() 1) Il DDT non riesce a captare il MUX dei canali RAI. In poche parole non si vedono i canali RAI sul digitale terrestre, mentre con un qualsiasi altro DDT si vedono perfettamente in casa. La cosa strana è che tutti gli altri canali si vedono benissimo. Ho riscontrato che il problema è comune anche ad altre persone sul forum della Emtec. ![]() 2) Ad ogni spegnimento/accensione il BT/samba si disattiva e devo riattivarlo ogni volta. Fastidioso! ![]() 3) Se uso il collegamento Wifi con l'adattatore Emtec WI300 con DHCP attiva i downloads partono bene ma dopo pochi minuti si perde sistematicamente l'IP, nonostante il segnale della rete sia massimo. Se uso il collegamento tramite porta Ethernet invece va tutto bene con DHCP attiva. Non so se possa dipendere dall'accoppiata WI300 compatibile b/g/n con il mio Router D-Link DL-524 compatibile b/g. ![]() 4) La registrazione da DDT se viene programmata per tutta la settimana fallisce troppo spesso, (30- 40% delle volte!! ![]() ![]() 5) L'ora del sistema si azzera ad ogni spegnimento del S800h. ![]() Insomma.... che ne dite.... possiamo dire che c'è MOLTO da correggere nell'ipotetico nuovo firmware! Ho letto sul forum Emtec che ci sono ragazzi che stanno testando un nuovo firmware beta della Emtec che presto risolverà questi problemi (non quello hacked "Honki" non ufficiale). Speriamo bene, ma alla Emtec dovrebbero imparare a rispondere alle email. Altrimenti togliessero quel modulo per inviare domande visto che non rispondono mai!!! A voi questi bugs sono capitati? Dobbiamo farci sentire dalla Emtec. A presto amici! |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
|
x Tippete79 Per il punto 1) ti dò la soluzione.
Semplicemente non scegliere Italia come zona quando devi fare l'installazione dei canali in DTV, bensì scegli Germania. Assurdo vero? Bene ho scoperto che solo in questo modo fa la ricerca dei canali RAI nella banda VHF, altrimenti la fa solo in UHF e i canali che trova spesso non si vedono perchè evidentemente il segnale è troppo debole. Ovviamente lasci l'impostazione per la lingua all'italiano. E' solo la zona che devi cambiare in Germania anzichè Italia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.