Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2010, 15:31   #5521
On3sgh3p
Senior Member
 
L'Avatar di On3sgh3p
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Catania(Prov)
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Sure! Sicuramente il controller integrato è un'ottima soluzione (con qualche svantaggio). Alla fine dagli Opteron (ma anche prima con le altre CPU per grandi server) ad adesso è stata intrapresa da tutti.
Alla fine cmq è stata un iniziativa di AMD, le prime cpu con controller integrato sono stati gli opteron e gli athlon 64, con il skt 754 e dual DDR400, e li si che AMD le dava al concorrente dell'epoca,
l'allora definito ALTOFORNO prescott con HT
__________________
[ Full Liquid HAF 932 | Corsair TX750 |i7 7700K @ 5.2GHz daily| EK SupremeHF*TFC360*Ultra Kaze3K*PDH054*Phobya 120* | Asus Maximus IX APEX|GSkill 2x16Gb 3200CL14@3600CL13|[Gigabyte GTX 1060 6GB @EK VGA Supreme HF|SAMSUNG SSD 960 EVO m2 250Gb +2x3TB RAID1|Asus 24" VW246H|
PC#2 | i7 3770K@4.3GHz daily |Gbt Z77A-D3H|2x4GB 1866CL9@2000CL9| GT 240 512Mb| 2Tb |LCD 19"
On3sgh3p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 17:11   #5522
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
ho riguardato i miei screen veccchi e qualcuno di quelli di qualcun altro

il core2 e' caldo come,o quasi il core 0


allora e' normale? mi sembrava dovessero andare in scala,dallo 0 al 3 rispettivamente dal piu' caldo al piu' freddo

mi confermate?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 17:30   #5523
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10069
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
A volte (max 2 volte al giorno) ho dei piccolissimi freeze.

Si sente un piccolo rumorino proveniente dal case e poi come un rumore di "riavvio". come se FISICAMENTE qualcosa si bloccasse e poi riparte.

Succede in 2 casi (ma non sempre). Quando faccio arresta il sistema e quando entro da risorse del computer nell'hard disk nel quale NON c'è Windows.. cioè nell'hard disk di storage.

Che dite?

Purtroppo non so se mi sono spiegato bene

Essendo (credo) collegato all'hard disk.. può essere che devo alzare il voltaggio southbridge?
UP..
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 17:31   #5524
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Secondo me è l'HD. I rumori che senti sono quelli delle testine che si muovono per andare a leggere dalla posizione di parcheggio. Il freeze è causato dal gap temporale tra quando riparte l'HD e il momento in cui trova i dati.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 17:43   #5525
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10069
No perchè lo fa anche quando arresto il sistema.. e poi se fosse l'HD perchè con lo fa solo in overclock?
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 19:44   #5526
teosc
Senior Member
 
L'Avatar di teosc
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2333
Ciao ragazzi

Sto verificando il massimo bclk raggiungibile, quindi ho rilassato ram, moltiplicatore cpu, uncore e qpi....

La domanda è, con quali programmi riesco a stressare solo il bclk per vedere sin dove arriva?
LinX e Prime non testano anche la ram e comunque la stabilità del processore in generale (che con molti a x12 non arriva neanche a default)?

Ultima modifica di teosc : 12-02-2010 alle 19:49.
teosc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 20:21   #5527
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
ragazzi io non riesco a far salire la mia CPU sopra ai 4,2
che sia wallata?
più che altro il fatto è che non ho il molti a 21... (DFI DK)...cosa potri fare?
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 13:39   #5528
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
quando comprai il kit corsair dominator 3x2gb chiesi al tizio del negozio se mi overcloccava le ram (@ 1600mhz come da specifiche) dopo avermi assemblato il pc e mi disse che era meglio non fare l'oc ad un pc così nuovo.
vabbè io tornato a casa me le sono overcloccate da solo portandole a 1600mhz ma volevo sapere da voi, è realmente vera come cosa? cioè conviene non fare l'oc (parlo in particolare della cpu) ad un pc nuovo?
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 13:42   #5529
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
quando comprai il kit corsair dominator 3x2gb chiesi al tizio del negozio se mi overcloccava le ram (@ 1600mhz come da specifiche) dopo avermi assemblato il pc e mi disse che era meglio non fare l'oc ad un pc così nuovo.
vabbè io tornato a casa me le sono overcloccate da solo portandole a 1600mhz ma volevo sapere da voi, è realmente vera come cosa? cioè conviene non fare l'oc (parlo in particolare della cpu) ad un pc nuovo?
da quello che so io no, è lui che non aveva voglia.
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 14:08   #5530
Andren83
Senior Member
 
L'Avatar di Andren83
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da moritzplatz Guarda i messaggi
da quello che so io no, è lui che non aveva voglia.
Quoto

e poi che senso avrebbe comprare ram da 1600mhz e farle andare a 1066mhz????
__________________
Case Phanteks Evolv X Black Scheda Madre Asus Z370 Maximus Code X Cpu Intel i7 8086K @ 5.00Ghz Dissipatore Evga CLC 280
Ram G.Skill Trident Z 3200mhz 32Gb Vga ??? Alimentatore Seasonic Platinum 1000w
Hdd Samsung Ssd970 Evo 500Gb + Ssd 860 Evo 1Tb Monitor Dell S2716DG
Andren83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 14:17   #5531
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
infatti, non avrebbe senso. a questo punto però non avrebbe senso neanche comprare un dissipatore diverso da quello intel se non si avesse voglia di fare l'oc. o sbaglio?
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 14:22   #5532
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
infatti, non avrebbe senso. a questo punto però non avrebbe senso neanche comprare un dissipatore diverso da quello intel se non si avesse voglia di fare l'oc. o sbaglio?
bhe ma le ram se sono certificate a 1600mhz a quest ultima frequenza non sono mica in oc
per il dissi intel è un altro discorso: cioe' è vero che se nn fai oc puoi anche tenere il dissi originale ma è anche vero che quei dissi sono una vera merd@, quindi io lo cambierei lo stesso...
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 14:29   #5533
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
bhe ma le ram se sono certificate a 1600mhz a quest ultima frequenza non sono mica in oc
beh ma vengono lette a 1066mhz e quindi per portarle a 1600mhz devi necessariamente fare l'oc.

Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
per il dissi intel è un altro discorso: cioe' è vero che se nn fai oc puoi anche tenere il dissi originale ma è anche vero che quei dissi sono una vera merd@, quindi io lo cambierei lo stesso...
discorso giustissimo però io credo che il reale vantaggio di un dissipatore diverso da quello intel lo si vede in oc.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 15:59   #5534
Andren83
Senior Member
 
L'Avatar di Andren83
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
beh ma vengono lette a 1066mhz e quindi per portarle a 1600mhz devi necessariamente fare l'oc.

discorso giustissimo però io credo che il reale vantaggio di un dissipatore diverso da quello intel lo si vede in oc.
Da Wikipedia

"In informatica la pratica dell'overclocking consiste nel perseguire il miglioramento delle prestazioni di un componente elettronico (in genere una CPU) mediante l'aumento della frequenza di clock rispetto a quella prevista dal produttore, marchiata sul package della CPU."

Questo discorso è estendibile anche alla RAM ovviamente. Quindi ne scaturisce che finchè tu non superi la soglia certificata sul package del produttore delle RAM (in questo caso 1600mhz) non stai facendo overclock.

Qualora tu ti spingessi oltre i 1600mhz oppure decidessi di tirare sui timings certificati dalla casa allora in quel caso stai facendo overclock

Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
bhe ma le ram se sono certificate a 1600mhz a quest ultima frequenza non sono mica in oc
per il dissi intel è un altro discorso: cioe' è vero che se nn fai oc puoi anche tenere il dissi originale ma è anche vero che quei dissi sono una vera merd@, quindi io lo cambierei lo stesso...
Se non si fa OC non ha senso spendere 60€ per un buon dissipatore ad aria visto che si presume il procio stia poi sempre a default. Discorso diverso se si prevede di fare OC

PS: se tu non fossi appassionato di overclock gelox non parleresti così e fidati non ti preoccuperesti della qualità del dissipatore stock. Ad amici a cui ho assemblato pc ho visto che bastava vedere il computer entrare in windows e funzionare normalmente per essere felici
__________________
Case Phanteks Evolv X Black Scheda Madre Asus Z370 Maximus Code X Cpu Intel i7 8086K @ 5.00Ghz Dissipatore Evga CLC 280
Ram G.Skill Trident Z 3200mhz 32Gb Vga ??? Alimentatore Seasonic Platinum 1000w
Hdd Samsung Ssd970 Evo 500Gb + Ssd 860 Evo 1Tb Monitor Dell S2716DG

Ultima modifica di Andren83 : 13-02-2010 alle 16:02.
Andren83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 16:16   #5535
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10069
Chi non overclocca secondo me non si rende nemmeno conto di quali potenzialità ha insfruttate il proprio processore.
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 16:16   #5536
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10069
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
A volte (max 2 volte al giorno) ho dei piccolissimi freeze.

Si sente un piccolo rumorino proveniente dal case e poi come un rumore di "riavvio". come se FISICAMENTE qualcosa si bloccasse e poi riparte.

Succede in 2 casi (ma non sempre). Quando faccio arresta il sistema e quando entro da risorse del computer nell'hard disk nel quale NON c'è Windows.. cioè nell'hard disk di storage.

Che dite?

Purtroppo non so se mi sono spiegato bene

Essendo (credo) collegato all'hard disk.. può essere che devo alzare il voltaggio southbridge?
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Secondo me è l'HD. I rumori che senti sono quelli delle testine che si muovono per andare a leggere dalla posizione di parcheggio. Il freeze è causato dal gap temporale tra quando riparte l'HD e il momento in cui trova i dati.
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
No perchè lo fa anche quando arresto il sistema.. e poi se fosse l'HD perchè con lo fa solo in overclock?
Ci riprovo: UP

Sperando che stavolta qualcuno mi dia retta
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 16:24   #5537
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
No perchè lo fa anche quando arresto il sistema.. e poi se fosse l'HD perchè con lo fa solo in overclock?
Sicuro lo faccia solo in OC? Non è che ti sei suggestionato?

Se lo fa anche quando si arresta il sistema, non cambia comunque il discorso.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 16:45   #5538
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10069
Si solo in OC.. io temevo sinceramente o per le ram o per il souhbridge (magari troppa poca tensione?)..
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 16:57   #5539
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Se non hai modificato la tensione del SB non dovrebbero esserci problemi. Le ram non fanno rumore così come non lo fa il southbridge.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 17:32   #5540
MEGABRUNEZ
Senior Member
 
L'Avatar di MEGABRUNEZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Vigevano Village
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da moritzplatz Guarda i messaggi
ragazzi io non riesco a far salire la mia CPU sopra ai 4,2
che sia wallata?
più che altro il fatto è che non ho il molti a 21... (DFI DK)...cosa potri fare?
Prova a portare il DRAM/VTT PWM Switch su increase 15%, se hai le dominator 1600 dovrebbero montare elpida, quindi il valore increase 15% ti dovrebbe risolvere una marea di problemi di instabilità, a me è servito tantissimo, altrimenti i 4200 stabili non li avrei mai visti, nemmeno con il binocolo.
__________________
CPU:i7 8700K (4.5Ghz)][MB:STRIX I-GAMING][RAM:16G Dominator 3200][GPU:Gtx1080Ti Strix+Wb][PSU:Corsair AX1500i][HDD:Tanti NVME][CASE: Therm T900][MONITOR:UltraGear 2K][LIQUID COOLING:Supremacy Evo- 2xD5]
MEGABRUNEZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v