Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2010, 11:55   #21
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
esatto...
mmmmm... speriamo non costi tanto in più rispetto all'x4
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 12:08   #22
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17937
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
mmmmm... speriamo non costi tanto in più rispetto all'x4
vedremo quanto costerà, in ogni caso sembraq una ottima cpu, ma saranno gli ambiti di utilizzo che ne decretereanno la convenienza del prezzo... su desktop non saprei proprio xchè metterne uno.. vedremo come sarà... in fondo la storia è cominciata coi dual core, ed erano amd, ora sono la norma o quasi... e costano ancora una enormità (i5 intel ma chi li compra con quei prezzi?) ripeto, vedremo quando usicranno che livello di prezzo avrannno, e a cosa dovranno fare concorrenza sul fronte intel
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 12:28   #23
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
Al di là dello spegnimento dei core (se confermato) credo sia una tecnologia interessante solo per i meno esperti. Per gli alti basta overclokkare tutti i core come si fa di solito. Poi tanto il Cool&Quiet funziona lo stesso.
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 12:28   #24
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Come prezzi, ponendo il 975T ai 195$ dell'attuale 965BE, i 1035/1055/1075T potrebbero andare tra i 250 ed i 400$.

Personalmente punterò al 1035T: salgo di HTT a vcore standard senza toccare il molti, e lascio C&Q e APO a compiere il loro buon lavoro. Ma soprattutto,conto che Asrock mi faccia una 890GX+SB850, matx, con socket am2+, perchè preferirei recuperare 4Gb di DDR2 piuttosto che tirar fuori altri 100 euro di DDR3.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 13:07   #25
Marco.27
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Al di là dello spegnimento dei core (se confermato) credo sia una tecnologia interessante solo per i meno esperti. Per gli alti basta overclokkare tutti i core come si fa di solito. Poi tanto il Cool&Quiet funziona lo stesso.
Siccome non sono esperto di overclock chiedo: il cool%quiet funziona ugualmente sotto overclock sia su AMD che Intel? Oppure solo su AMD grazie a programmi tipo Rightmark Clock Utility o affini?
L'avevo provato sul mio e6600 ma non potevo gestire i voltaggi in maniera dinamica ricordo....
In ogni caso, con l'overclock, in full load i processori arrivano a consumare uno sproposito, soprattutto per colpa dell'overvolt...è una tecnica che aumenta sì le prestazioni ma anche i consumi, e di un bel po'....
Continuo a preferire questi overclock dinamici creati dai produttori (tipo TurboBoost), almeno si rimane all'interno di un TDP predefinito.
Marco.27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 13:24   #26
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Al di là dello spegnimento dei core (se confermato) credo sia una tecnologia interessante solo per i meno esperti. Per gli alti basta overclokkare tutti i core come si fa di solito. Poi tanto il Cool&Quiet funziona lo stesso.
Ti sbagli..il Cool&Quiet funziona abbassando e alzando il voltaggio e frequenza a tutti i core, nel caso di un six a tutti i 6 core, invece questa nuova funzione da parte di amd non fara lo stesso ma aumentera la frequenza del clock ad 1 o 2 core mentre gli altri se ne starano disattivati o in idle, cosa molto buona sia per risparimio energetico che performance perchè se uso un applicazione a single thread mi sara overcloccato il primo core e tutti gli altri saran spenti (forse) e quindi abbasso temperature e consumi ma aumento la velocita di lavorare cosa che coi phenom II x4 non è cosi, perchè anche se usi un applicazione a single thread non viene utilizzato solo un core ma tutti i 4 e quindi il voltaggio e frequenza aumenta a tutti ma solo uno viene usato quindi energie spreccate. E su questo che ha puntato amd come ha fatto intel, cioè far lavorare un solo core o tutti ma solo stabilendo quanti di essi vengono usati veramente.

Ottimo.
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 13:53   #27
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Marco.27 Guarda i messaggi
Siccome non sono esperto di overclock chiedo: il cool%quiet funziona ugualmente sotto overclock sia su AMD che Intel? Oppure solo su AMD grazie a programmi tipo Rightmark Clock Utility o affini?
L'avevo provato sul mio e6600 ma non potevo gestire i voltaggi in maniera dinamica ricordo....
Il Cool'n'Quiet e' la tecnologia per il risparmio energetico utilizzata da AMD, il corrispettivo Intel si chiama Speedstep!

I C'n'Q varia dinamicamente i voltaggi e la frequenza della cpu/core in base al carico, quello che fa Rightmark Clock Utility, ma non c'e' un programma esterno: viene gestito tutto dall'OS (al piu', per esempio in XP, e' necessario installare i driver adatti)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 14:04   #28
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5647
Non si chiamano voltaggi! Si chiamano tensioni!!!
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 14:33   #29
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Non si chiamano voltaggi! Si chiamano tensioni!!!
AFAIK, sono ormai sinonimi nell'uso corrente... chiaro che ad un esame di Fisica poi si usi il termine piu' scientifico!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 14:56   #30
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Chissà se girerà anche lo x6 sulla mia AM2 oltre che i Phenom II attuali!

Grazie AMD!

^^
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:45   #31
Marco.27
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Il Cool'n'Quiet e' la tecnologia per il risparmio energetico utilizzata da AMD, il corrispettivo Intel si chiama Speedstep!

I C'n'Q varia dinamicamente i voltaggi e la frequenza della cpu/core in base al carico, quello che fa Rightmark Clock Utility, ma non c'e' un programma esterno: viene gestito tutto dall'OS (al piu', per esempio in XP, e' necessario installare i driver adatti)!
Ti ringrazio per la tua buona volontà ma non hai scritto nulla che non sapessi già.
Le mie perplessità sono altre, rileggi bene il mio intervento.
Grazie
Marco.27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:57   #32
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
i5 intel ma chi li compra con quei prezzi?
Io ne ho appena presi 4
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:59   #33
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Io ne ho appena presi 4
sborone

cmq gli i5 quad costano sui 160€, considerando che un q8300 ne costa 120 non è poi tutto questo eccesso
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 17:07   #34
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Marco.27 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la tua buona volontà ma non hai scritto nulla che non sapessi già.
Le mie perplessità sono altre, rileggi bene il mio intervento.
Grazie
A dire il vero, ho scritto quello che ho scritto proprio perche' avevo l'impressione, leggendo il tuo post, che non sapessi cosa fosse il C'n'Q!

Quindi la domanda qual'era? Se la gestione del risparmio energetico rimanesse abilitata sia su Intel che su AMD nel caso di overclock?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 17:26   #35
Marco.27
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
A dire il vero, ho scritto quello che ho scritto proprio perche' avevo l'impressione, leggendo il tuo post, che non sapessi cosa fosse il C'n'Q!

Quindi la domanda qual'era? Se la gestione del risparmio energetico rimanesse abilitata sia su Intel che su AMD nel caso di overclock?
Sì.
Inoltre ho riportato che il programma da me menzionato non permetteva la gestione dinamica delle tensioni sul mio processore Intel e6600, al contrario di ciò che accade su AMD.
Infine ho chiuso con una riflessione: usare l'overclock manuale per aumentare le prestazioni porta ad un consumo molto maggiore rispetto alle modalità di overclock previste dai produttori, che rimangono all'interno di un TDP prefedefinito a tutto vantaggio dell'efficienza.
Marco.27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 19:22   #36
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
buono non vedo l'ora di prendere un bel phenom II x4 a due spicci!
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 20:59   #37
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
i5 intel ma chi li compra con quei prezzi
Credo che unillennium si riferisse agli i5 6XX che sono totalmente fuori prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Io ne ho appena presi 4
Se hai preso 4 i5 750 hai fatto una scelta giustissima e molto intelligiente

Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
sborone

cmq gli i5 quad costano sui 160€, considerando che un q8300 ne costa 120 non è poi tutto questo eccesso
Beh se parliamo del best buy del momento i5 750 allora certo che il pezzo e giusto! Se pero prendi in considerazione gli 6xx allora sono le CPU piu useless in circolazione!!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1