|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
non lo so, parlo praticamente solo italiano.. in compenso me la cavo con il cockney
![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
no e sinceramente detesto il dialetto . Lo trovo anacronistico , sintomo in generale di ignoranza della lingua italiana e credo che il conoscerlo non arricchisca o dia dei vantaggi marginali.
Giusto conservare la storia delle varie lingue locali, ma in un museo , non tenerle vive . Che si impari meglio l'inglese piuttosto che quello si che è utile . Sono un leghista atipico ^^
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Conosco bene il dialetto nord-piemontese,mi piace molto ascoltarlo ma detesto assolutamente parlare in dialetto e non ne sono capace.Pare una contraddizione ma è così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 123
|
Quote:
In effetti, pensa, negli anni la dimestichezza con l'italiano della popolazione giovanile è in calo, come lo è anche la conoscenza del dialetto, ma di sicuro non possiamo assumere che l'ignoranza del dialetto sia correlata all'ignoranza dell'italiano, come non possiamo dire il contrario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
In Friuli è molto diffusa la Lingua Friulana, nelle diverse cadenze locali. Viene parlata indistintamente dai giovani e dai meno giovani, in alcuni casi è conosciuta anche dagli immigrati.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
Non per nulla i maggiori utilizzatori del dialetto sono i vecchia quasi analfabeti e/o quelli con una bassa scolarizzazione . (chiaramente nulla vieta a un laureato di sapere il dialetto e di parlarlo , ma in generale ....) Il dialetto lo puoi usare al bar , ma non certo in università o in un posto di lavoro di un certo livello. Cmq chiaramente sto generalizzando, e forse varrebbe la pena di sottolineare la differenza tra sapere e usare . D'altro canto se uno conosce il dialetto e non lo usa non è che gli sia molto utile. Sono un leghista chic ![]() ![]() ![]()
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
Ultima modifica di MesserWolf : 31-01-2010 alle 11:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
|
Quote:
Dui purun bagnà nt' l'oli ---> ovver due peperoni bagnati nell' olio. Comunque io sono del basso piemonte, sto in linea d'aria a 25 km dalla francia e il mio dialetto piemontese è per molti versi cadenzato da r e suoni francesi. Comunque sia lo parliamo spesso, anche se fa molto lavoratore della campagna, ma quando parliamo in italiano, oltre ad usare qualche neee si capisce veramente tutto. Se parliamo in italiano noi della nostra zona ci facciamo capire benissimo e non si nota molto l'influenza del dialetto.
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: palermo
Messaggi: 1275
|
I miei genitori sono di stampo tradizionale, quindi in casa parlano per lo più il dialetto palermitano e poco l'Italiano, nonostante ciò parlo perfettamente l'italiano senza alcuna cadenza siciliana. Ovviamente il palermitano (non siciliano) lo parlo (malissimo) e lo capisco.
__________________
Mobo MSI Z170a SLI PLUS - Intel Core I5 6600K - Scheda Video prossimamente - Corsair Vengeance LPx 2666 16gb (2x8) - Monitor BenQ GW2760HS - Tastiera Logitech LX300 - Logitech cordless mouseman optical - Ali Antec Edge 650 watt - Dissipatore Arctic Liquid Freezer 120mm - SSD Samsung 750 EVO 250gb - HDD WD 1Tb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Eh beh,il neee è fondamentale,senza di esso ogni discorso perde di "sapore".
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
|
Quote:
![]()
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
da piccolo ho imparato l'italiano, poi mi sono abituato al dialetto
ora "penso" pure in dialetto trentino e aggiungo che sono uno dei pochi in grado di scriverlo correttamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
mmm no.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
|
Io sono siciliano, 31 anni, e parlo dialetto praticamente sempre: lavoro, casa, amici.
In Sicilia ci sono diverse cadenze ma ci capiamo tutti bene, anche il calabrese è generalmente un dialetto vicinissimo al siciliano. In Sicilia e Calabria ho sempre parlato in siciliano.
__________________
>>IL MIO BLOG<< PTP FansubTradotti: GTO.(Live),UnaTomba.per.le.Lucciole (Live),Fruits.Basket,Fragola.100%, ecc... irc://irc.azzurra.org:6667/ptp |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
io odio chi parla sempre il dialetto, è sinonimo di estrema ignoranza e una scolarizzazione più che scadente.
Ammiro invece chi studia il dialetto, ho qualche amico che va a scuola di dialetto bolognese, ho visto spettacoli in dialetto ma è estremamente differente che parlarlo in compagnia... una settimana fa ad annozero c'era la ripresa di un ragazzo del sud al quale gli avevano arrestato il fratello/cugino/zio e mentre parlava c'erano i sottotitoli ![]()
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
|
Quote:
Eppure parlo praticamente solo in dialetto, se non con chi non è siciliano. Quindi la tua frase "io odio chi parla sempre il dialetto, è sinonimo di estrema ignoranza e una scolarizzazione più che scadente" la trovo ampiamente discutibile. Poi non so, forse ti riferisci alla zona di Bologna?
__________________
>>IL MIO BLOG<< PTP FansubTradotti: GTO.(Live),UnaTomba.per.le.Lucciole (Live),Fruits.Basket,Fragola.100%, ecc... irc://irc.azzurra.org:6667/ptp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Lo capisco perfettamente, lo parlo abbastanza bene, ma non sono assolutamente capace di scriverlo....cosa abbastanza classica visto che i dialetti sono lingue create da e per gente analfabeta che quindi non hanno una grade componente scritta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
|
Abito in provincia di Cuneo però la cadenza "napoletana" si sente pur parlando un italiano corretto. Quando sono arrivato in Piemonte facevo molto attenzione alla dizione, poi col tempo non ne ho sentito più la necessità anche perchè non ho ritenuto giusto "soffocare" la mia cadenza visto che il mio italiano è comprensibilissimo.
Parlo e capisco la lingua napoletana, con mia moglie (stesso paese d'origine) parliamo sempre in napoletano. Giù tutti parlano il napoletano, dai giovani agli anziani anche se qualche termine più antico sta cadendo in disuso.
__________________
78 trattative concluse CLICCA |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
E' la lingua della cultura contadina e delle vecchie generazioni di per se molto affascinante. Io personalmente, avedo avuto un forte legame coi miei nonni materni, ho imprato ad usarlo ed apprezzarlo e concordo sul fatto che discutere in dialetto crei spesso un legame sociale maggiore. Poi è ovvio che nelle scuole vada insegnato l'italiano e le lingue straniere e non il dialetto, ma quelle sono le solite sparate leghiste. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.