Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2010, 11:12   #21
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
non lo so, parlo praticamente solo italiano.. in compenso me la cavo con il cockney
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 11:17   #22
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
no e sinceramente detesto il dialetto . Lo trovo anacronistico , sintomo in generale di ignoranza della lingua italiana e credo che il conoscerlo non arricchisca o dia dei vantaggi marginali.

Giusto conservare la storia delle varie lingue locali, ma in un museo , non tenerle vive . Che si impari meglio l'inglese piuttosto che quello si che è utile .

Sono un leghista atipico ^^
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 11:26   #23
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
no e sinceramente detesto il dialetto . Lo trovo anacronistico , sintomo in generale di ignoranza della lingua italiana e credo che il conoscerlo non arricchisca o dia dei vantaggi marginali.

Giusto conservare la storia delle varie lingue locali, ma in un museo , non tenerle vive . Che si impari meglio l'inglese piuttosto che quello si che è utile .

Sono un leghista atipico ^^
E dopo questo sei anche il mio leghista preferito
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 11:31   #24
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Conosco bene il dialetto nord-piemontese,mi piace molto ascoltarlo ma detesto assolutamente parlare in dialetto e non ne sono capace.Pare una contraddizione ma è così.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 11:33   #25
Toyo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
no e sinceramente detesto il dialetto . Lo trovo anacronistico , sintomo in generale di ignoranza della lingua italiana e credo che il conoscerlo non arricchisca o dia dei vantaggi marginali.
Io non sono per niente d'accordo, la conoscenza del dialetto non implica l'ignoranza dell'italiano. Se volessimo fare un "esperimento", sono convinto che preso un gruppo di x ragazzi che non conoscono il dialetto, dove la conoscenza media della lingua italiana in questo gruppo sia i1, se prendessimo altri x ragazzi che conoscono il dialetto, la loro conoscenza media della lingua i2 non sarebbe >i1.

In effetti, pensa, negli anni la dimestichezza con l'italiano della popolazione giovanile è in calo, come lo è anche la conoscenza del dialetto, ma di sicuro non possiamo assumere che l'ignoranza del dialetto sia correlata all'ignoranza dell'italiano, come non possiamo dire il contrario.
Toyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 11:36   #26
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
In Friuli è molto diffusa la Lingua Friulana, nelle diverse cadenze locali. Viene parlata indistintamente dai giovani e dai meno giovani, in alcuni casi è conosciuta anche dagli immigrati.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 11:47   #27
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Toyo Guarda i messaggi
Io non sono per niente d'accordo, la conoscenza del dialetto non implica l'ignoranza dell'italiano. Se volessimo fare un "esperimento", sono convinto che preso un gruppo di x ragazzi che non conoscono il dialetto, dove la conoscenza media della lingua italiana in questo gruppo sia i1, se prendessimo altri x ragazzi che conoscono il dialetto, la loro conoscenza media della lingua i2 non sarebbe >i1.

In effetti, pensa, negli anni la dimestichezza con l'italiano della popolazione giovanile è in calo, come lo è anche la conoscenza del dialetto, ma di sicuro non possiamo assumere che l'ignoranza del dialetto sia correlata all'ignoranza dell'italiano, come non possiamo dire il contrario.
Lo so che non implica ignoranza , ma quel "in generale" è lì a indicare la maggior parte delle persone che usa il dialetto perchè non sa l'italiano o non sa la differenza tra dialetto e italiano.

Non per nulla i maggiori utilizzatori del dialetto sono i vecchia quasi analfabeti e/o quelli con una bassa scolarizzazione . (chiaramente nulla vieta a un laureato di sapere il dialetto e di parlarlo , ma in generale ....)

Il dialetto lo puoi usare al bar , ma non certo in università o in un posto di lavoro di un certo livello.

Cmq chiaramente sto generalizzando, e forse varrebbe la pena di sottolineare la differenza tra sapere e usare . D'altro canto se uno conosce il dialetto e non lo usa non è che gli sia molto utile.

Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
E dopo questo sei anche il mio leghista preferito
Sono un leghista chic
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 31-01-2010 alle 11:49.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 11:58   #28
Mantis86
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Capisco totalmente il dialetto dell'alto monferrato quando è parlato da non molto anziani, lo parlo non benissimo e solo con determinati interlocutori e più per "frasi fatte" che nell'espressione di concetti complicati
Capisco abbastanza bene il milanese e lo parlo ma solo con i parenti de Milàn.... come fosse una lingua straniera, non lo sento mio naturalmente.
Ora ti faccioil test del piemontese che solitamente si fa a chi non lo sa.

Dui purun bagnà nt' l'oli ---> ovver due peperoni bagnati nell' olio.

Comunque io sono del basso piemonte, sto in linea d'aria a 25 km dalla francia e il mio dialetto piemontese è per molti versi cadenzato da r e suoni francesi. Comunque sia lo parliamo spesso, anche se fa molto lavoratore della campagna, ma quando parliamo in italiano, oltre ad usare qualche neee si capisce veramente tutto. Se parliamo in italiano noi della nostra zona ci facciamo capire benissimo e non si nota molto l'influenza del dialetto.
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook]
Mantis86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:02   #29
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Recentemente mi sono trovato a notare una cosa.
In alcune parti d'italia i giovani (categoria in cui inizio a non appartenere più, ahimè) portano avanti la propria lingua tradizionale, che non è solo un modo di parlare, ma di esprimersi, che ha da sempre caratterizzato i gruppi sociali.
Ad esempio quando ho avuto modo di andare a roma, o in meridione, o in veneto, spesso ho sentito parlare con una forte cadenza e con molti termini dialettali se non proprio in dialetto, anche a spese di una conoscenza e pronuncia lacunosa dell'italiano.
Differentemente non conosco molte persone delle mie parti che apprezzino il dialetto, e ancora meno che possano parlarlo fluentemente.
Non è solo un disinteresse personale, ma anche una sorta di svalutazione culturale, di dispiacere a colloquiare in dialetto.
Sto riflettendo su queste differenze tra la stessa generazione cresciuta in ambienti culturali differenti e non ne trovo una ragione.
Qui in Alto Adige per ovvi motivi storici non c'é un dialetto autoctono, per lo più è importato dal Trentino e dal Veneto.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:05   #30
paolo1974
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: palermo
Messaggi: 1275
I miei genitori sono di stampo tradizionale, quindi in casa parlano per lo più il dialetto palermitano e poco l'Italiano, nonostante ciò parlo perfettamente l'italiano senza alcuna cadenza siciliana. Ovviamente il palermitano (non siciliano) lo parlo (malissimo) e lo capisco.
__________________
Mobo MSI Z170a SLI PLUS - Intel Core I5 6600K - Scheda Video prossimamente - Corsair Vengeance LPx 2666 16gb (2x8) - Monitor BenQ GW2760HS - Tastiera Logitech LX300 - Logitech cordless mouseman optical - Ali Antec Edge 650 watt - Dissipatore Arctic Liquid Freezer 120mm - SSD Samsung 750 EVO 250gb - HDD WD 1Tb.
paolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:14   #31
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Mantis86 Guarda i messaggi
...oltre ad usare qualche neee.
Eh beh,il neee è fondamentale,senza di esso ogni discorso perde di "sapore".
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:17   #32
Mantis86
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Eh beh,il neee è fondamentale,senza di esso ogni discorso perde di "sapore".
invece di dire eh, infatti, devi dire eh giacche neee
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook]
Mantis86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:19   #33
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
da piccolo ho imparato l'italiano, poi mi sono abituato al dialetto

ora "penso" pure in dialetto trentino

e aggiungo che sono uno dei pochi in grado di scriverlo correttamente
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:22   #34
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
mmm no.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:23   #35
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Io sono siciliano, 31 anni, e parlo dialetto praticamente sempre: lavoro, casa, amici.
In Sicilia ci sono diverse cadenze ma ci capiamo tutti bene, anche il calabrese è generalmente un dialetto vicinissimo al siciliano.
In Sicilia e Calabria ho sempre parlato in siciliano.
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:24   #36
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
io odio chi parla sempre il dialetto, è sinonimo di estrema ignoranza e una scolarizzazione più che scadente.

Ammiro invece chi studia il dialetto, ho qualche amico che va a scuola di dialetto bolognese, ho visto spettacoli in dialetto ma è estremamente differente che parlarlo in compagnia...

una settimana fa ad annozero c'era la ripresa di un ragazzo del sud al quale gli avevano arrestato il fratello/cugino/zio e mentre parlava c'erano i sottotitoli
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:30   #37
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
io odio chi parla sempre il dialetto, è sinonimo di estrema ignoranza e una scolarizzazione più che scadente.

Ammiro invece chi studia il dialetto, ho qualche amico che va a scuola di dialetto bolognese, ho visto spettacoli in dialetto ma è estremamente differente che parlarlo in compagnia...

una settimana fa ad annozero c'era la ripresa di un ragazzo del sud al quale gli avevano arrestato il fratello/cugino/zio e mentre parlava c'erano i sottotitoli
Beh sono laureato, parlo tre lingue straniere e faccio un lavoro che richiede importanti competenze.

Eppure parlo praticamente solo in dialetto, se non con chi non è siciliano.

Quindi la tua frase "io odio chi parla sempre il dialetto, è sinonimo di estrema ignoranza e una scolarizzazione più che scadente" la trovo ampiamente discutibile. Poi non so, forse ti riferisci alla zona di Bologna?
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:32   #38
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Lo capisco perfettamente, lo parlo abbastanza bene, ma non sono assolutamente capace di scriverlo....cosa abbastanza classica visto che i dialetti sono lingue create da e per gente analfabeta che quindi non hanno una grade componente scritta
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:36   #39
cat1
Senior Member
 
L'Avatar di cat1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
Abito in provincia di Cuneo però la cadenza "napoletana" si sente pur parlando un italiano corretto. Quando sono arrivato in Piemonte facevo molto attenzione alla dizione, poi col tempo non ne ho sentito più la necessità anche perchè non ho ritenuto giusto "soffocare" la mia cadenza visto che il mio italiano è comprensibilissimo.
Parlo e capisco la lingua napoletana, con mia moglie (stesso paese d'origine) parliamo sempre in napoletano.
Giù tutti parlano il napoletano, dai giovani agli anziani anche se qualche termine più antico sta cadendo in disuso.
__________________
78 trattative concluse CLICCA
cat1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:37   #40
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Lo capisco perfettamente, lo parlo abbastanza bene, ma non sono assolutamente capace di scriverlo....cosa abbastanza classica visto che i dialetti sono lingue create da e per gente analfabeta che quindi non hanno una grade componente scritta
Il dialetto è sicuramente anacronistico ad oggi ma ha, a mio modo di vedere, ancora un grande valenza storico culturale.

E' la lingua della cultura contadina e delle vecchie generazioni di per se molto affascinante.

Io personalmente, avedo avuto un forte legame coi miei nonni materni, ho imprato ad usarlo ed apprezzarlo e concordo sul fatto che discutere in dialetto crei spesso un legame sociale maggiore.

Poi è ovvio che nelle scuole vada insegnato l'italiano e le lingue straniere e non il dialetto, ma quelle sono le solite sparate leghiste.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v