Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2010, 10:33   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Conosci il tuo dialetto?

Recentemente mi sono trovato a notare una cosa.
In alcune parti d'italia i giovani (categoria in cui inizio a non appartenere più, ahimè) portano avanti la propria lingua tradizionale, che non è solo un modo di parlare, ma di esprimersi, che ha da sempre caratterizzato i gruppi sociali.
Ad esempio quando ho avuto modo di andare a roma, o in meridione, o in veneto, spesso ho sentito parlare con una forte cadenza e con molti termini dialettali se non proprio in dialetto, anche a spese di una conoscenza e pronuncia lacunosa dell'italiano.
Differentemente non conosco molte persone delle mie parti che apprezzino il dialetto, e ancora meno che possano parlarlo fluentemente.
Non è solo un disinteresse personale, ma anche una sorta di svalutazione culturale, di dispiacere a colloquiare in dialetto.
Sto riflettendo su queste differenze tra la stessa generazione cresciuta in ambienti culturali differenti e non ne trovo una ragione.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 10:40   #2
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
...

Ultima modifica di CUBIC84 : 23-05-2016 alle 15:55.
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 10:44   #3
Toyo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 123
Abito in provincia di Vicenza, parlo in dialetto (dialetto vicentino della léngoa veneta ) praticamente sempre, a casa, a lavoro (barista), con amici... parlo italiano solo con la morosa (anche se non sempre) e all'università (PD).

Penso in dialetto.

Ciò nonostante ritengo di conoscere bene la lingua italiana, ho sempre avuto una fissa per la correttezza diciamo. Anche se è dovuta più alla lettura che alla vita vissuta.


edit: ah, sono un gggiovane penso, 22 anni.
Toyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 10:44   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Cubic84, ma perchè? non te lo hanno "insegnato"? Non te ne frega niente? Ti fa schifo?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 10:50   #5
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
I miei genitori fin da piccolo mi hanno parlato solo in italiano.
Il dialetto l'ho imparato alla scuola elementare. L'ho imparato dai compagni ma abbiamo fatto anche delle ricerche guidate dall'insegnante, con interviste ad anziani del paese (si parla dei primi anni '80, non sono più giovincello).

A seconda dell'interlocutore posso ora scegliere se utilizzare l'italiano o il mio dialetto nelle conversazioni quotidiane.

Il dialetto rinsalda il legame con la piccola comunità di cui faccio parte, mi consente di non apparire "distante" se scambio due parole con qualche persona anziana, mi permette di esprimere in modo inequivocabile alcuni concetti.

La conoscenza del dialetto rende una persona culturalmente più "ricca" secondo me!

La conoscenza del solo dialetto no!!
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus

Ultima modifica di mieto : 31-01-2010 alle 10:52.
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 10:50   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Io conosco il bergamasco della zona di confine con Lecco praticamente al 95 % (e lo parlo anche discretamente )

E LO FACEVO PRIMA DELLA STUPIDA MODA DELLE RADICI ODIERNA.

Dico 95 perchè ogni tanto saltano fuori termini realmente assurdi e mai sentiti prima (Mi viene in mente la prima volta che sentii "Rangutàm", che non è africano, è bergamasco per "Cumulo di scarti").

Ultima modifica di lowenz : 31-01-2010 alle 10:52.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 10:51   #7
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
...

Ultima modifica di CUBIC84 : 23-05-2016 alle 15:55.
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 10:51   #8
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Me la cavo col dialetto brianzolo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 10:51   #9
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Capisco il mio dialetto senza problemi, ma non lo parlo per niente bene, e non mi interessa parlarlo, anzi, trovo fastidioso sentire giovani che non sanno parlare bene l'Italiano con un lessico da 5 elementare parlare fra di loro in dialetto
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 10:53   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Il dialetto l'ho imparato alla scuola elementare.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 10:55   #11
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Ma chi 'mminghia va ricendu???
'cca u parrunu tutti!

__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 10:56   #12
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Sul serio!
Io parlavo in italiano e quasi tutti gli altri ragazzini mi rispondevano in dialetto.

Quando ho imparato ad esprimermi correttamente, il dialetto è diventato la "lingua ufficiale delle conversazioni non ufficiali".

Parlare in italiano o in dialetto può fare una grande differenza con certe persone!
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 10:57   #13
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da CUBIC84 Guarda i messaggi
Qui il dialetto ormai lo parlano solo i vecchi...

"Giù" invece (ndr.sono di origini calabresi) lo parlano tutti, giovani inclusi.

Per quanto mi riguarda, il bolognese non lo parlo e non lo capisco, il calabrese invece lo capisco ma non lo parlo.

Qualche parola mi "scappa" ogni tanto, ma niente di che... "soccia" o "benedica", per dirne due
Il bolognese si parla molto poco, io lo capisco ma più di qualche frase non so dire, forse me la cavo meglio con il maceratese
http://eml.wikipedia.org/wiki/Bul%C3%A5ggna

Ultima modifica di Vash88 : 31-01-2010 alle 11:02.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 10:58   #14
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Conoscere il dialetto a volte può fare la differenza tra la vita e la morte
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 10:59   #15
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Io quando mi sono trasferita qui nel 1992 di ritorno da scuola piangevo ogni giorno perché non capivo cosa dicevano i miei compagni e le mie maestre
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 11:01   #16
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Io quando mi sono trasferita qui nel 1992 di ritorno da scuola piangevo ogni giorno perché non capivo cosa dicevano i miei compagni e le mie maestre
Non sei siciliana?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 11:01   #17
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Da noi si dice "carèga"... Sarei morto?
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 11:02   #18
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
sono di verona.

i giovani di qui non parlano il dialetto. Hanno una loro parlata che vorrebbe imitare grossolanamente il dialetto, ma non ci si avvicina neppure.
in generale, è un mescolamento di:
dialetto (giusto il tono di voce e le parole più comuni)
italiano (con vocaboli deformati, per sembrare termini dialettali)
slang giovanile

inutile dire che questo miscuglio è praticamente incomprensibile per chiunque parli il vero dialetto (i vecchi ).

quanto a me, conosco assai poco il dialetto. quando provo ad usarlo, il massimo che ottengo è risultare buffo ai parenti.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 11:03   #19
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Capisco totalmente il dialetto dell'alto monferrato quando è parlato da non molto anziani, lo parlo non benissimo e solo con determinati interlocutori e più per "frasi fatte" che nell'espressione di concetti complicati
Capisco abbastanza bene il milanese e lo parlo ma solo con i parenti de Milàn.... come fosse una lingua straniera, non lo sento mio naturalmente.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 11:07   #20
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
la tradizione dialettale è perduta.
Per questo parlo di "ricchezza culturale" quando una persona conosce bene il suo dialetto!

Il dialetto fa parte della storia di una località (in Trentino il dialetto non è uno scolo, può differire anche tra paesini di 500 anime posti a due km di distanza): perderlo è come dimenticare da dove veniamo no?
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v