Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2010, 14:13   #21
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
hai presente il detto "vesuvio pensaci tu"?

comunque se non ti sta bene la zona, spostati. nessuno ti obbliga a restare lì

e questo vale per tutti quelli che abitano in zona rossa
hai proprio ragione...domani mi metto a cercare casa
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 14:15   #22
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Mantis86 Guarda i messaggi
quando 200.000 persone sono andate ad abitare su un vulcano attivo, tu dai la colpa alla strada?
le 200000 persone ci abitano da 1000 anni

e la zona rossa e' stata istituita qualche decennio fa....quindi non capisco il senso della polemica....anzi no...forse ho capito....






giusto per dare qualche info in piu' a chi, sebbene abiti a km e km di distanza, si permette di sputare sentenze...


Carattestiche [modifica]

La strada corre su di una sola corsia per ogni senso di marcia poiché è stata progettata per il traffico degli anni'60 e costruita solo agli inizi degli anni '80. Manca di corsie di emergenza e piazzolle di sosta nel tratto Napoli-Somma Vesuviana e alcuni svincoli non presentano neanche la classica aiuola che separa fisicamente il lato corrispondente all'entrata con il lato corrispondente all'uscita.

Problematiche [modifica]

Il ritardo della costruzione rispetto alla progettazione non ha tenuto conto né del boom economico, ne di quello automobilistico e tantomeno di quello urbanistico per cui la statale munita di unica corsia e a tratti senza neanche corsia di emergenza, si trova a sostenere il traffico di comuni popolosi (Pomigliano d'Arco e Scafati hanno circa 50.000 abitanti; Somma Vesuviana e Angri superano i 30.000; Sant'Anastasia, San Giuseppe Vesuviano e Boscoreale i 30.000 non li raggiungono per poche famiglie; e Ottaviano ha circa 25.000). Altro fattore negativo è dato dal Vesuvio: molti dei comuni che costellano la strada data la loro posizione sono a rischio eruzione, la 268 dovrebbe rappresentare una delle vie di fuga principali per tali comuni, ma date le caratteristiche strutturali è poco probabile che possa essa realmente realizzare questa esigenza. Ultimo e più grave punto: data la pericolosità della strada ogni anno sono tantissimi gli incidenti mortali.

Ultima modifica di gigio2005 : 17-01-2010 alle 14:17.
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 14:24   #23
Mantis86
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
le 200000 persone ci abitano da 1000 anni

e la zona rossa e' stata istituita qualche decennio fa....quindi non capisco il senso della polemica....anzi no...forse ho capito....






giusto per dare qualche info in piu' a chi, sebbene abiti a km e km di distanza, si permette di sputare sentenze...


Carattestiche [modifica]

La strada corre su di una sola corsia per ogni senso di marcia poiché è stata progettata per il traffico degli anni'60 e costruita solo agli inizi degli anni '80. Manca di corsie di emergenza e piazzolle di sosta nel tratto Napoli-Somma Vesuviana e alcuni svincoli non presentano neanche la classica aiuola che separa fisicamente il lato corrispondente all'entrata con il lato corrispondente all'uscita.

Problematiche [modifica]

Il ritardo della costruzione rispetto alla progettazione non ha tenuto conto né del boom economico, ne di quello automobilistico e tantomeno di quello urbanistico per cui la statale munita di unica corsia e a tratti senza neanche corsia di emergenza, si trova a sostenere il traffico di comuni popolosi (Pomigliano d'Arco e Scafati hanno circa 50.000 abitanti; Somma Vesuviana e Angri superano i 30.000; Sant'Anastasia, San Giuseppe Vesuviano e Boscoreale i 30.000 non li raggiungono per poche famiglie; e Ottaviano ha circa 25.000). Altro fattore negativo è dato dal Vesuvio: molti dei comuni che costellano la strada data la loro posizione sono a rischio eruzione, la 268 dovrebbe rappresentare una delle vie di fuga principali per tali comuni, ma date le caratteristiche strutturali è poco probabile che possa essa realmente realizzare questa esigenza. Ultimo e più grave punto: data la pericolosità della strada ogni anno sono tantissimi gli incidenti mortali.
Ma se sei il primo che entra nei thread e spara sentenze senza nemmeno avere la cognizione dell'argomento. Potrei mettertene una fila che va da Belluno a Trapani. Almeno non criticare gli altri dato che fai la stessa cosa!

Comunque una cosa è dire la strada è sottodimensionata al traffico dei veicoli presenti un altra è dire la strada non è adeguata per fuggire dal vulcano. Su una ti posso dare ragione sull'altra no.
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook]
Mantis86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 14:26   #24
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Mantis86 Guarda i messaggi
Ma se sei il primo che entra nei thread e spara sentenze senza nemmeno avere la cognizione dell'argomento. Potrei mettertene una fila che va da Belluno a Trapani. Almeno non criticare gli altri dato che fai la stessa cosa!

Comunque una cosa è dire la strada è sottodimensionata al traffico dei veicoli presenti un altra è dire la strada non è adeguata per fuggire dal vulcano. Su una ti posso dare ragione sull'altra no.
se e' sottodimensionata per il traffico ordinario figuriamoci per quello in caso di una eventuale eruzione
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 15:04   #25
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
se e' sottodimensionata per il traffico ordinario figuriamoci per quello in caso di una eventuale eruzione
ma nessuno in possesso di tutte le facoltà mentali userebbe una strada che GIRA INTORNO al vulcano (passando in piena zona rossa per tutta la sua lunghezza) per fuggire dall'eruzione del suddetto vulcano . È come se te (ipotesi) trovassi una bomba e al posto che scappare ti mettessi a correrle intorno gridando aiuto.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 15:32   #26
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
ma nessuno in possesso di tutte le facoltà mentali userebbe una strada che GIRA INTORNO al vulcano (passando in piena zona rossa per tutta la sua lunghezza) per fuggire dall'eruzione del suddetto vulcano . È come se te (ipotesi) trovassi una bomba e al posto che scappare ti mettessi a correrle intorno gridando aiuto.
e tu cosa faresti? useresti le stradine interne?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 16:16   #27
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
se e' sottodimensionata per il traffico ordinario figuriamoci per quello in caso di una eventuale eruzione
allora, dato che un'eventuale eruzione del Vesuvio sarebbe al 100% esplosiva, diciamo che li attorno non esisterebbero più persone da dover evaquare nel giro di pochissimi minuti, quindi no problem
seconda cosa; mia nonna e tutti i miei parenti sono di quella zona; lei ogni volta mi racconta di come ha assistito all'ultima eruzione del vesuvio e sempre esce dicendo che anche solo 40-50 anni fa li attorno non c'era nulla tantè che sia lei che addirittura mio padre andavano a giocare da quelle parti perchè era disabitato, ora invece è tutto abitato; e non venitemi a dire che son solo 10 anni che si è a conoscenza del pericolo del Vesuvio; è dai tempi di Pompei ed Ercolano che si conosce questo rischio...
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:07   #28
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Vesuvio, dopo anni si riapre la via di fuga
Libera dai rifiuti la statale-killer 268



di Fabio Jouakim
NAPOLI (16 marzo) - Mai più strada killer, il triste appellativo con cui è nota la statale 268, per il numero di incidenti - molto spesso mortali - che vi si verificano. La rimozione dei rifiuti farà crescere la sicurezza e soprattutto consentirà l’avvio dei cantieri per il raddoppio della carreggiata, liberando una fondamentale via di fuga in caso di emergenza Vesuvio.

Firmato ieri in prefettura l’accordo tra Domenico Semplice, amministratore della Astir - società in housing della Regione - e Gavino Coratza, condirettore generale e commissario delegato dell’Anas per gli interventi sulla 268, per l’avvio della rimozione dei rifiuti speciali e solidi urbani dalla statale, preliminari ai lavori di ampliamento. Ieri è stata consegnata anche la prima area di intervento.
I lavori riguarderanno i primi venti chilometri della statale, dalla confluenza con la tangenziale di Napoli fino a San Giuseppe Vesuviano.

A bloccare l’avvio dei lavori alla doppia corsia finora è stata proprio la presenza di rifiuti abbandonati lungo l’asse, all’altezza degli incroci con arterie di minore rilevanza, nelle aree di sosta e negli stessi imbocchi delle corsie. La rimozione è affidata all'Astir - l’ex Recam - in quanto società che si occupa per la Regione delle bonifiche ambientali. L’idea è che un’impresa toglierà i rifiuti e subito dopo l’altra attaccherà il cantiere, in una sorta di staffetta. Tre mesi e mezzo il tempo previsto per concludere il primo - e più esteso - degli otto lotti, nel tratto compreso tra Poggiomarino e Ottaviano. Tre anni per completare l’intera opera: secondo il cronoprogramma illustrato ieri in prefettura, il raddoppio completo della statale si otterrà entro il 30 marzo del 2013.

Quanti rifiuti invadono la 268? Difficile ottenere stime, anche indicative: sarà possibile, fanno sapere dell’Anas, solo man mano che i rifiuti saranno rimossi. Meno difficile sapere chi pagherà la rimozione. Per ora è l’Anas, che metterà a disposizione per l’operazione 20 milioni di euro: finanziamenti che verranno tirati fuori dai lavori già pattuiti di ammodernamento della statale.

Per non andare a inficiare l’esito finale degli interventi, la Regione girerà poi all’Anas dieci milioni per i lavori. Una volta completato l’intervento, l’Anas dovrebbe rivalersi sui Comuni, nei cui territori ricadono le aree in questione. «Vedremo come andrà a finire - dice Coratza - Noi abbiamo il dovere di provarci, visto che per legge la rimozione spettava agli stessi Comuni». Più vigilanza, grazie al corpo forestale e alla polizia stradale, anche se sarà difficile frenare gli sversamenti abusivi in alcune zone, dovuti anche alla presenza della criminalità.

«Il piano di Protezione civile per le popolazioni che vivono ai piedi del Vesuvio - prosegue Coratza - prevede che si arrivi fino all’inizio della rete autostradale».

Lo scorso gennaio è stato approvato il progetto che completerà il raddoppio della statale 268 con lo svincolo di Angri. Già stanziati 53,4 milioni di euro di fondi europei, da aggiungere ai 132 milioni che la Regione aveva già assegnato per le altre parti della strada, per un totale di oltre 185 milioni. «Dopo anni di stallo - dice l’assessore regionale ai trasporti Ennio Cascetta - si ripristina la legalità in una situazione assurda». Intanto, oggi sarà aperto alla viabilità il tratto di circa quattro chilometri all'altezza dello svincolo di Poggiomarino-San Giuseppe Vesuviano Sud, completamente ammodernato e a doppia carreggiata, tra i km 16 e 19,854.
http://www.ilmattino.it/articolo.php...847&sez=NAPOLI
meglio tardi che mai...
pero' guarda caso a pochi giorni dalle elezioni...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:55   #29
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
qualcuno mi spiega che c'entra la via emilia in un 3d in cui si parla della 268? ovvero di una strada che dovrebbe "drenare" 200.000 persone in fuga dalla lava?
la soluzione e' rimuovere le case non fare una strada pou' grande... che tanto nonnservirebbe ad una beanamata ceppa di nulla
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 21:02   #30
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
NO NO, ma noi invece pensiamo a fare un cazzo di ponte
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 21:32   #31
Pitonti
Senior Member
 
L'Avatar di Pitonti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
le 200000 persone ci abitano da 1000 anni

e la zona rossa e' stata istituita qualche decennio fa....quindi non capisco il senso della polemica....anzi no...forse ho capito....
1000 anni fa in effetti la gente pensava che abitare vicino al vulcano attivo avrebbe potuto giovare ai reumatismi
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford)
רק אלוהים ישפוט אותי
Pitonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 01:08   #32
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Mantis86 Guarda i messaggi
quando 200.000 persone sono andate ad abitare su un vulcano attivo, tu dai la colpa alla strada?
NO !
Al governo !

ovviamente se di destra ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 06:31   #33
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Vorrei dire qualcosa che tanti pensano... ma rischio una sospensione...
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 07:05   #34
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
faccio una domanda da "ignorante" in materia,
ma immagino che le case sotto (potrei dire DENTRO) il vesuvio non rientrino in nessun piano regolatore giusto?
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 07:06   #35
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
si ma i pomodorini coltivati a margine del vesuvio su terreno lavico sono bonissimi !


C'.a'.z'.a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 07:13   #36
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
In caso di eruzione eruttiva la strada non credo che servirebbe a nulla.
Com'è il Vesuvio ? Eruttivo ? Ok...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 08:12   #37
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
si ma i pomodorini coltivati a margine del vesuvio su terreno lavico sono bonissimi !


C'.a'.z'.a

sopratutto quando li concimi con spazzatura napoletana doc.. yum yum
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v