Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2009, 20:33   #28821
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
Mi sembra che vi stiate beccando un pò troppo visto che entrambi dite cose giuste, magari non tutto e non sempre
in generale quando si mette un impianto a liquido e si eliminano le ventole della cpu e di altre periferiche, i componenti senza wb soffrono la mancanza di un seppur minimo movimento di aria. In particolare se si parla di i7, ho sentito che questo problema è più accentuato, ma senza scomodare le voci di corridoio, due settimane fa abbiamo comprato per l'ufficio un i7 920 con mobo P6T Deluxe, sulla confezione della mobo c'è illustrato chiaramente la progettaZione e lo sviluppo dei flussi d'aria che dalla ventola della cpu convoglia aria verso i mosfet ed il northbridge se non erro.
Questo per dire che se si mette un wb in rame al posto della ventola cpu, tutti i sistemi adiacenti rimangono senza ricircolo di aria con le ovvie conseguenze che si possono immaginare. E' sempre meglio dunque lasciare una ventola del case a bassi giri che soffi sulla mobo senza far casino, io ne ho una in entrata da 120mm a 700rpm e l'altra in uscita identica.
Ok, ma dove avrei/avremmo scritto che non serve mettere delle ventole? Cmq oltre alle ventole del rad, direi che minimo dovrebbe esserci una ventola grossa in immissione nel fronte, 1 in espulsione nel retro combinandone 1 sempre in espulsione sul top.
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 01:26   #28822
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Ventole ram corsair...capirai sono sotto rhebous al minimo...sai che rumore
che dovevo lasciarle nella scatola secondo te?

Se vuoi spendere 260€ per la mobo e 150€ per il wb fai pure, sono 2 acquisti inteligenti cmq
specialmente il secondo...


Cmq beccati questa....



WB 55€ Plexi oppure Acetal

Altre 50€ per i wb alimentazione... se guardi QUA trovi tutto per la tua mobo... ma basta saper cercare
50€ risparmiate, vacci a cena e buon appetito.

Ultima modifica di TROJ@N : 22-11-2009 alle 01:41.
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 09:41   #28823
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
raga sto core sempre piu caldo di 3°-5° mi da un fastidio.
che sia un problema di impronta del wb!? come posso risolvere secondo voi?!

http://img413.imageshack.us/img413/2792/immaginewm.png
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 15:33   #28824
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
salve a tutti... volevo porre una domanda secca e magari banale... al momento raffreddo il pc in firma con un wb della ybris (k11 leviathan) e ho una staffa artigianale xkè l'amico che mi ha passato questo wb non aveva piu' la staffa originale...


se io passassi a i5 quindi socket 1156, posso mantenere lo stesso blocco e crearmi solo una staffa piu' lunga ??? o rischio di avere problemi ???
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 09:15   #28825
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da pirimpicchio Guarda i messaggi
la portata delle ventole in ESTRAZIONE, deve di norma essere sempre maggiore di quelle in IMMISSIONE...... ....

tino
il mio intervento finale si riferiva al movimento di aria, non ritenevo necessario specificare che ho un'altra ventola in entrata e un'altra in uscita

Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Ok, ma dove avrei/avremmo scritto che non serve mettere delle ventole? Cmq oltre alle ventole del rad, direi che minimo dovrebbe esserci una ventola grossa in immissione nel fronte, 1 in espulsione nel retro combinandone 1 sempre in espulsione sul top.
se hai anche quella sul top tanto meglio visto che il calore va verso l'alto, il fatto è che non tutti i case ce l'hanno
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 09:29   #28826
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Io ho risolto molti problemi di calore passando da un chieftech con varie ventole da 80x80 ad un cooler master HAF 932, le sue enormi ventole molto silenziose hanno permesso di guadagnare 5° sulla scheda madre in OC spinto.
Il mio liquido raffredda la sola CPU.

Sono molto soddisfatto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 22:17   #28827
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
raga sto core sempre piu caldo di 3°-5° mi da un fastidio.
che sia un problema di impronta del wb!? come posso risolvere secondo voi?!

http://img413.imageshack.us/img413/2792/immaginewm.png
sti core semmai, se vedi 2 sono al di sotto e quasi distanziati di 2 gradi cmq opotrebbe essere anche l'impronta...che opasta usi?
se usi una troppo densa cè caso che sia quella il problema, tipo artic silver
io ho preso delle mini siringhette all'argento che costano 1 euro l'una, lasta molto meno densa e si spalnma meglio. poi col tempk si secca è gfa un ottima impronta
se trovo la sitìringhetta ti dico il nome.
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 23:06   #28828
enkenk
Member
 
L'Avatar di enkenk
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 108
info su un impianto che voglio fare io.

salve a tutti,io volevo fare un impianto di raffreddamento per pc. io ho al momento questo dentro il pc tra hardware e dissipatori.


e sono indeciso su questo


ho su questo


la spesa e piu o meno uguale ,la differenza tra i due e che il primo e gia completo e collaudato ma ho paura che non raffreddi abbastanza visto che ho una scvideo che riscalda come una dannata,
mentre l'altro che non so se e completo o no e poi io lo fo per il rumore .mi date qualche dritta ok.scusate per il disturbo
enkenk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 10:23   #28829
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
sti core semmai, se vedi 2 sono al di sotto e quasi distanziati di 2 gradi cmq opotrebbe essere anche l'impronta...che opasta usi?
se usi una troppo densa cè caso che sia quella il problema, tipo artic silver
io ho preso delle mini siringhette all'argento che costano 1 euro l'una, lasta molto meno densa e si spalnma meglio. poi col tempk si secca è gfa un ottima impronta
se trovo la sitìringhetta ti dico il nome.
ho usato la noctua e pensavo di rimettere l artic proprio in questi giorni....
che mi consigli di fare!?
si se trovi le stringhette mi faresti un favore : ma poi le applichi come un pasta normale!?

Ultima modifica di gelox15 : 24-11-2009 alle 14:03.
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 11:16   #28830
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da pirimpicchio Guarda i messaggi
la portata delle ventole in ESTRAZIONE, deve di norma essere sempre maggiore di quelle in IMMISSIONE...... ....

tino
è difficile dato che tanto entra tanto esce altrimenti creeresti il vuoto.

la portata sarà la risultante sul sistema dovuta alla pressione (pressione applicata ventoleIN+pressione applicata ventoleOUT)-(caduta di pressione dovuta alla resistenza aerea) relativamente al modello di funzionamento caratteristico delle ventole in uso (caratteristica pressione/portata)

Ultima modifica di Gioz : 24-11-2009 alle 11:18.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 16:06   #28831
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
ho usato la noctua e pensavo di rimettere l artic proprio in questi giorni....
che mi consigli di fare!?
si se trovi le stringhette mi faresti un favore : ma poi le applichi come un pasta normale!?
certo che si, è molto morbida e si applica bene e differenze di temp uguale a zero....il pro è che ho un'impronta perfetta
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 16:17   #28832
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
è difficile dato che tanto entra tanto esce altrimenti creeresti il vuoto.

la portata sarà la risultante sul sistema dovuta alla pressione (pressione applicata ventoleIN+pressione applicata ventoleOUT)-(caduta di pressione dovuta alla resistenza aerea) relativamente al modello di funzionamento caratteristico delle ventole in uso (caratteristica pressione/portata)
Guarda che ti ha detto bene...si preferisce creare depressione all'interno del case! Naturalmente non si stà parlando di renderlo sottovuoto, ma magari di mettere (ad esempio) 2 ventole con caratteristiche simili da 800rpm in entrata e 2 da 1000rpm in uscita! La risultante non sarà la pressione ipotetica che andranno a creare queste 4 ventole, ma comunque creeresti una situazione di dipressione rispetto ad una situazione con 4 ventole alla stessa velocità, anche perchè i case non sono di certo ermetici! Meglio togliere il + possibile l'aria riscaldata che farne entrare tanta fresca che poi si scalda e resta nel case!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 16:49   #28833
hulkster2g
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pistoia
Messaggi: 608
Ciao a tutti da tempo sto pensando di costruire un wb cpu artigianale!
Ho già fatto un progettino in 3d e a breve sarà finito il rendering!
In sintesi sarà un wb tondo cn base in rame dielettrico e top in plexy o un altra plastica..
__________________
[IMG][/IMG]
hulkster2g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 16:55   #28834
hulkster2g
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pistoia
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da hulkster2g Guarda i messaggi
Ciao a tutti da tempo sto pensando di costruire un wb cpu artigianale!
Ho già fatto un progettino in 3d e a breve sarà finito il rendering!
In sintesi sarà un wb tondo cn base in rame dielettrico e top in plexy o un altra plastica..
Ecco il rendering

http://img256.imageshack.us/img256/359/kkkkkkkkg.jpg

che ne pensate?
__________________
[IMG][/IMG]
hulkster2g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 17:27   #28835
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Guarda che ti ha detto bene...si preferisce creare depressione all'interno del case! Naturalmente non si stà parlando di renderlo sottovuoto, ma magari di mettere (ad esempio) 2 ventole con caratteristiche simili da 800rpm in entrata e 2 da 1000rpm in uscita! La risultante non sarà la pressione ipotetica che andranno a creare queste 4 ventole, ma comunque creeresti una situazione di dipressione rispetto ad una situazione con 4 ventole alla stessa velocità, anche perchè i case non sono di certo ermetici! Meglio togliere il + possibile l'aria riscaldata che farne entrare tanta fresca che poi si scalda e resta nel case!
fisicamente hai piegato dei concetti.
dal punto di vista fluidodinamico un fluido si muove con una velocità relativa alla variazione di pressione (analogamente a come l'intensità di corrente è un moto di cariche fra due potenziali differenti):
variazione di pressione che sarà in questo caso rappresentata dai rotori delle nostre ventole.
se tu metti due oggetti rappresentati da una diversa caratteristica è come se ne creassi uno nuovo avente una nuova caratteristica ma non necessariamente il fatto che uno sia caratterizzato da una protata a vuoto maggiroe/minore significa che questo sia in grado di generare una pressione maggiore/minore ne tanto meno ti dice come e quanto varia la portata dell'oggetto al variare della caduta, quel che puoi sapere è come complessivamente il sistema creato si comporta macroscopicamente (quanto entra e quanto esce).
partendo dalla ventola : diciamo così lato A ventola=zona pressione1, lato B ventola=zona pressione 2 la velocità dell'aria dipenderà da P2-P1 secondo una relazione vincolante propria strutturale di quella ventola....
estendendo il concetto ad un mini sistema con due ventole su una sezione chiusa : se prendo ventola A e ventola B la pressione interessante il sistema sarà (P2A-P1A)+(P2B-P1B) e questa causerà, in relazione alla caratteristica del nuovo sistema realizzato con i due "generatori" una certa velocità...a causa della velocità tale conseguirà una relativa portata aerea.
ergo se ti dico più portata davanti e meno dietro (o viceversa) ti sto dicendo una cosa che non vuol dire nulla, dire più protata, meno portata, pari giri, meno giri...fisicamente tutt'al più potrei parlare del dato sistema fatto e finito non quantificare grandezze sulla base di una che di per se, in realtà, non dice nulla.

data la premessa quindi se mi dici "metti due ventole quella in estrazione a portata maggiore di quella in immissione" io ti dico "non significa niente, se la portata della ventola in estrazione a vuoto fosse maggiore della protata della venola in immissione a vuoto, perché a quella caduta di pressione potrebbe risultare meno prestante".

tu hai parlato di giri ed hai ragione o quasi nel tuo discorso, poichè associando ventole di stesso tipo a velocità differente dai per scontato che sia la medesima caratteristica in una condizione distinta(cosa che spesse vole è vera).
al di la del discorso entra o esce da altre vie poichè non è ermetico ciò che accade è che se un sistema monti in e out identico ti riporti ad una condizione "più prossima" alla condizione di funzionamento a vuoto poichè la caduta di pressione distribuita uniformemente (in realtà no ma per semplificare il modello lo possiamo assumere) su elementi simili sarà tale da incidere meno sul decadidimento prestazionale degli elementi meno prestanti, ritornando all'entra ed esce da altre vie perchè non è ermetico invece accade che tanto più obblighi a sfruttare altre vie meno agevoli tanto più aumenta la resistenza al flusso (e quindi la caduta di presisone) tanto più vai a caricare la ventola e tanto meno renderà, non trascuravo il fatto del non essere ermetico davo per scontato che un contributo di tal tipo è nullo rispetto ad un flusso ottimizzato.

il discorso portata/pressione nelle ventole è lo stesso portata/pressione (portata/prevalenza) che vale per le pompe [che finalmente, e lo leggo con gioia , non vengono più valutate qualitativamente solo per la portata massima a vuoto senza dislivello....], e più generalmente per ogni situazione in cui venga mosso un fluido, quel discorso in cui centinaia di pagine fa ho messo una sfacchinata di grafici che penso siano pressochè irritrovabili ma che forse aituerebbero ad evitare suggerimenti utili solo se ci si riferisce ad un prodotto in particolare (se anzichè dire x giri o x portata davanti e Ygiri o Y portata dietro, uno segnalasse determinate accoppiate di ventole allora sarebbe diverso il discorso

Ultima modifica di Gioz : 24-11-2009 alle 17:33. Motivo: centinaia di pagine fa è più appropriato di un migliaio :p
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 17:34   #28836
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
fisicamente hai piegato dei concetti.
dal punto di vista fluidodinamico un fluido si muove con una velocità relativa alla variazione di pressione (analogamente a come l'intensità di corrente è un moto di cariche fra due potenziali differenti):
variazione di pressione che sarà in questo caso rappresentata dai rotori delle nostre ventole.
se tu metti due oggetti rappresentati da una diversa caratteristica è come se ne creassi uno nuovo avente una nuova caratteristica ma non necessariamente il fatto che uno sia caratterizzato da una protata a vuoto maggiroe/minore significa che questo sia in grado di generare una pressione maggiore/minore ne tanto meno ti dice come e quanto varia la portata dell'oggetto al variare della caduta, quel che puoi sapere è come complessivamente il sistema creato si comporta macroscopicamente (quanto entra e quanto esce).
partendo dalla ventola : diciamo così lato A ventola=zona pressione1, lato B ventola=zona pressione 2 la velocità dell'aria dipenderà da P2-P1 secondo una relazione vincolante propria strutturale di quella ventola....
estendendo il concetto ad un mini sistema con due ventole su una sezione chiusa : se prendo ventola A e ventola B la pressione interessante il sistema sarà (P2A-P1A)+(P2B-P1B) e questa causerà, in relazione alla caratteristica del nuovo sistema realizzato con i due "generatori" una certa velocità...a causa della velocità tale conseguirà una relativa portata aerea.
ergo se ti dico più portata davanti e meno dietro (o viceversa) ti sto dicendo una cosa che non vuol dire nulla, dire più protata, meno portata, pari giri, meno giri...fisicamente tutt'al più potrei parlare del dato sistema fatto e finito non quantificare grandezze sulla base di una che di per se, in realtà, non dice nulla.

data la premessa quindi se mi dici "metti due ventole quella in estrazione a portata maggiore di quella in immissione" io ti dico "non significa niente, se la portata della ventola in estrazione a vuoto fosse maggiore della protata della venola in immissione a vuoto, perché a quella caduta di pressione potrebbe risultare meno prestante".

tu hai parlato di giri ed hai ragione o quasi nel tuo discorso, poichè associando ventole di stesso tipo a velocità differente dai per scontato che sia la medesima caratteristica in una condizione distinta(cosa che spesse vole è vera).
al di la del discorso entra o esce da altre vie poichè non è ermetico ciò che accade è che se un sistema monti in e out identico ti riporti ad una condizione "più prossima" alla condizione di funzionamento a vuoto poichè la caduta di pressione distribuita uniformemente (in realtà no ma per semplificare il modello lo possiamo assumere) su elementi simili sarà tale da incidere meno sul decadidimento prestazionale degli elementi meno prestanti, ritornando all'entra ed esce da altre vie perchè non è ermetico invece accade che tanto più obblighi a sfruttare altre vie meno agevoli tanto più aumenta la resistenza al flusso (e quindi la caduta di presisone) tanto più vai a caricare la ventola e tanto meno renderà, non trascuravo il fatto del non essere ermetico davo per scontato che un contributo di tal tipo è nullo rispetto ad un flusso ottimizzato.

il discorso portata/pressione nelle ventole è lo stesso portata/pressione (portata/prevalenza) che vale per le pompe [che finalmente, e lo leggo con gioia , non vengono più valutate qualitativamente solo per la portata massima a vuoto senza dislivello....], e più generalmente per ogni situazione in cui venga mosso un fluido, quel discorso in cui centinaia di pagine fa ho messo una sfacchinata di grafici che penso siano pressochè irritrovabili ma che forse aituerebbero ad evitare suggerimenti utili solo se ci si riferisce ad un prodotto in particolare (se anzichè dire x giri o x portata davanti e Ygiri o Y portata dietro, uno segnalasse determinate accoppiate di ventole allora sarebbe diverso il discorso
ammetto la mia ignoranza e che ho capito ben poco, ma tanto di cappello ad una spiegazione così articolata!
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 20:32   #28837
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
certo che si, è molto morbida e si applica bene e differenze di temp uguale a zero....il pro è che ho un'impronta perfetta
non hai la minima idea di dove possa trovarle queste stringhette!?
mi hai incuriosito,voglio proprio provarle....
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 20:40   #28838
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
fisicamente hai piegato dei concetti.
dal punto di vista fluidodinamico un fluido si muove con una velocità relativa alla variazione di pressione (analogamente a come l'intensità di corrente è un moto di cariche fra due potenziali differenti):

EDIT: Cut...

il discorso portata/pressione nelle ventole è lo stesso portata/pressione (portata/prevalenza) che vale per le pompe [che finalmente, e lo leggo con gioia , non vengono più valutate qualitativamente solo per la portata massima a vuoto senza dislivello....], e più generalmente per ogni situazione in cui venga mosso un fluido, quel discorso in cui centinaia di pagine fa ho messo una sfacchinata di grafici che penso siano pressochè irritrovabili ma che forse aituerebbero ad evitare suggerimenti utili solo se ci si riferisce ad un prodotto in particolare (se anzichè dire x giri o x portata davanti e Ygiri o Y portata dietro, uno segnalasse determinate accoppiate di ventole allora sarebbe diverso il discorso

Comunque magari ho dato una risposta frettolosa altrimenti il principio di base era proprio questo, cosa che ho già letto svariate volte e che mi ha fatto piacere rileggere. Io rispondevo solamente al fatto che era vero che solitamente si tenta di creare un tunnel d'aria che dovrebbe avere come risultante una depressione proprio per far si che il case non sia pieno d'aria fresca ma piuttosto privo di quella calda!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W

Ultima modifica di traskot : 24-11-2009 alle 21:17.
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 20:43   #28839
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
non hai la minima idea di dove possa trovarle queste stringhette!?
mi hai incuriosito,voglio proprio provarle....
Ma non è che ha scritto siringhetta invece di stringhetta?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 20:51   #28840
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Ma non è che ha scritto siringhetta invece di stringhetta?
si l ho pensato anche io: ma nn capisco se intenda una striga come una specie di tubetto...non so se mi spiego...
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v