|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
ottima idea !
fine stratega ! laurea all'universita di Tirana e parente nel ministero ?
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Da utente:
Quote:
Però: "Tribunal" è sostantivo di genere neutro, e di conseguenza è Italicum e non Italicus. "Corruptela" è la corruzione morale; la corruzione con denaro è "corruptio". Solo a me sembra molto grave che ad una insegnante di latino sfuggano queste cose? Va be' che l'ha presa da Internet, ma un controllo avrebbe dovuto farlo. Dopotutto, gli strumenti ci sono.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 14-11-2009 alle 08:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1363
|
Quote:
Anche io ho avuto vasta esperienza di professori che parlano di politica anzichè fare il loro mestiere. All'esame di maturità mi chiesero di parlare del fascismo; quando ebbi finito il prof (esterno) mi pose la domanda : "quali altri casi di stato totalitario abbiamo avuto dopo il 45 in Italia ?" Io non seppi rispondere ed allora rispose lui: "Berlusconi che grazie alla televisione etc. etc. etc." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
|
...
Ultima modifica di CUBIC84 : 21-05-2016 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
![]() ![]() Comunque io a scuola praticamente tutti i professori esternavano le loro posizioni politiche Il mio prof di psicologia era uno strano incontro fra un mistico cristiano e uno dei verdi La mia prof di storia dell'arte era della Lega Tanto a scuola chi ha il cervello per farsi una propria idea politica se la fa, chi non c'è l'ha non c'è prof che tenga, è già stato indottrinato fin dalla nascita a "Fai tutti quello che ti chiedono al meglio e salta sul carro dei vincitori" Buona parte dei miei ex-compagni di Liceo non legge nemmeno un giornale (Per fortuna all'università la stragrande maggioranza legge almeno un giornale)
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
![]() Se le accuse mosse fossero "ha dato una versione piena di errori senza neanche controllarla" potresti avere ragione. Il problema che le accuse parlano di diffamazione (che non c'è), offesa (che non c'è, è offesa parlare di FATTI che coinvolgono il PdC?), dileggio (anche qui, non capisco dove). Quote:
Parlare male di Berlusconi? Dove si sta parlando male di Berlusconi, me lo spieghi? E' un semplice riassunto dei fatti, FATTI scriviamolo in grosso. Il tuo mi pare evidente rimane quindi senza prove, e non è più così evidente - la professoressa per quello che ne sappiamo potrebbe aver semplicemente preso e copiaincollato il pezzo che conteneva le regole che le interessavano. Se si vuole parlare male di Berlusconi basta prendere catone il censore, e vedi come ne parli male. Ma nessuno si sogna di urlare alla politicizzazione, neh? ![]() E pensa, nemmeno puoi accusare il professore di non fare il suo lavoro! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Cmq è sempre meglio a mio avviso tradurre i classici, a lezione..sono più attuali e istruttivi di una versione di latino su Berlusconi.
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Io sono cosí avanti da chiudere il cerchio, per me le lingue di ogni epoca sono come in un eterno presente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
Il latino viene insegnato solo in quelle che dovrebbero essere scuole di eccellenza (classico e scientifico) ed è in assoluto uno dei modi migliori per imparare a parlare un buon italiano. Oltre a questo è uno splendido esercizio di logica (tradurre una versione è un esercizio molto simile a un problema di matematica: c'è un testo di partenza, ci sono delle regole fisse da ricordarsi ed applicare e si arriva ad un risultato) e una delle poche materie che aumenta il livello culturale degli studenti. Detto questo un professore di lettere che vuole indottrinare gli studenti può semplicemente portare un quotidiano in classe e commentare con gli studenti le notizie del giorno: nessuno può dire niente dal punto di vista didattico (spingere gli studenti a leggere un quotidiano è un obiettivo nobile e didatticamente valido) e gli studenti capiscono sicuramente di più che non da una versione in latino. Una versione latina su berlusconi oltre a far "divertire" lo studente (che si stufa presto di cesare, dei cartaginesi e via dicendo) ha l'indubbio vantaggio di non esser riportata come esempio su nessun dizionario (spesso le parti difficili delle versioni classiche vengono riportate dai dizionari come esempio). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Quote:
Enunciare un dato di fatto puro e semplice influenza chi legge perchè porta all'attenzione una certa cosa. Quando un giornale dice che il 50% dei detenuti è fatto da immigrati sta dicendo una cosa vera soltanto o anche spingendo per la visione in una certa direzione? Dimmi tu se non è cosi,se io vado in piazza e urlo che metà dei nostri delinquenti in carcere sono immigrati sto solo dicendo una cosa vera e provata o anche altro a parte ciò? E' un fatto non una sparata,indipendentemente dalle ragioni è cosi. Dimmi se sbaglio qui sopra lo sai che non ho problemi ad ammetterlo quando è il caso. In ogni caso anche se l'ho detto prima lo ripeto,non sto attaccando l'insegnante non ha fatto nulla di condannabile ne mentito. Tu invece si che hai capito tutto come sempre insomma,ti inviterei a leggere la risposta poco sopra ma quando ti attacchi a certe cose sei peggio di una zecca quindi lascio stare.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
![]() Vediamo un pò. Partiamo da questa tua frase: "Enunciare un dato di fatto puro e semplice influenza chi legge perchè porta all'attenzione una certa cosa". Su cui, tra l'altro, ti dico che hai pienamente ragione. E' così. Ma un conto è portare all'attenzione una cosa che pochi sanno. Un conto è se quel fatto è già conosciuto fino alla nausea, se dopo che tu per mesi hai saputo che il lodo alfano è stato bocciato incontri me per strada urlante "il lodo alfano è stato bocciato". La tua risposta sarà al massimo un "eh beh, grazie, è mesi che se ne parla". ![]() Un altro conto è invece se vado in giro urlacchiando di qualche provvedimento o legge di cui non parla nessuno, in questo caso potrei influenzarti. Questa professoressa ha fatto una versione su un fatto già (teoricamente) straconosciuto e di cui si era straparlato, che rientra nel primo caso, non nel secondo e che quindi non può "influenzare gli studenti", in quanto essi (teoricamente) una idea se la erano già fatta. Si capisce cosa voglio dire? ![]() Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
si dovrebbe usare credo reus rei, che d'altronde é alla base del termine "reo" in italiano che é proprio il termine giuridico ufficiale per designare l'iputato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Quote:
Non è che ho detto che ha fatto qualcosa di male,che ha mentito o di illegale,ho solo detto che ha indirizzato l'attenzione enunciando un fatto al pari di chi mostra quei numeri e però viene accusato di propaganda. Non c'è intento polemico da parte mia come so che non ve n'è da parte tua,io ho capito quello che vuoi dire tu e penso tu abbia capito quello che volevo dire io. ![]()
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1363
|
A scuola si devono insegnare le materie, non le puttanate di attualità.
Geografia è stata trasformata in studio dei popoli poveri poverini e quanto stanno male. Italiano è stato trasformata in educazione civica. Ora vogliono attaccare anche il latino. Cosa rimarrà della scuola ? Io sono per il ritorno a studiare le poesie a memoria, almeno qualcosa s'imparava. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Quote:
Perché non sostituire i grembiuli con le divise da Balilla e Piccole Italiane? ![]()
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
Quote:
Se l'attualità può essere un mezzo per aumentare l'interesse degli studenti alla materia ben venga.... Alle superiori la mia classe era scarsissima in inglese, quando la prof cambiò metodo, usando materiale interessante ci fù una inversione di tendenza, con un diffuso miglioramento dell'impegno e di conseguenza del profitto... La Geografia è sempre stata uno studio dei popoli...altrimenti fai Geologia e Geomorfologia.... L'Italiano è stato abolito...se è stato trasformato in educazione civica, siamo una nazione di somari.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Quote:
![]() In ogni caso a mio parere questo episodio non ha giovato alla sinistra,daltronde se non lo ha fatto propaganda vera e propria non vedo quanto possa farlo questa al limite proprio frecciatina. ps. senza offesa quella cosa del continente si fa per ridere. ![]()
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.