Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: che tipologia di water ho?
mi lavo totalmente le chiappe 38 18.10%
sgommo il water 130 61.90%
son ultra scarognato e mi capitano entrambe contemporaneamente 42 20.00%
Votanti: 210. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-08-2009, 14:01   #241
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Fatto resta che i cessi sono veramente prodotti da cagoni:
perché li fanno tutt stretti e piccoli?
Mah, il mio, di tipo quadro, è più che acconcio alla bisogna (nessun termine sarebbe più appropriato) e io non ho quel che si dice un "culetto"!
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Perché l'asse é così difficile da fissare se la si cambia?
Credo che se trovi gli "agganci" giusti...
badedas è offline  
Old 03-08-2009, 14:15   #242
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Vedo che vari esperti della deiezione hanno trattato il tema cruciale della sgommata con il giusto rigore scientifico, ma ecco il mio umile contributo. Prima di tutto, chi ha sostenuto che associare temporalmente espulsione e rilascio dello scarico possa eliminare la spiacevole sgommata ha forse dimenticato la prima legge della stronzodinamica ovvero "mai incrociare i flussi". Infatti il getto di acqua dello scarico si scontra drammaticamente con il corpo appena uscito, spedendo schizzi tossici ad alta velocità in ogni direzione. Una possibile soluzione sarebbe usare un leggero strato di carta sdraiato sul collo del water in modo da assorbire le fastidiose scie. Per quanto riguarda gli schizzi tossici, è possibile mettersi in piedi sopra il nostro urinatoio, rilasciare e scostarsi subito, volendo girando la testa allo stesso momento per vedere il fragoroso impatto del proiettile nell'acqua. Aiuta anche mangiare piatti che contengano alte percentuali di metalli pesanti, così che il rivestimento sia rigido e scivoli via senza spiacevoli ricordini.
sander4 è offline  
Old 03-08-2009, 15:05   #243
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
O madonna! Sostituzione dell'asse: centinaia di tipi di aggancio, centinaia di forme, centinaia di colori. Modelli fuori produzione da anni di cui bisogna trovarne uno simile e adattarlo come si puo'. Pure MacGyver credo rinuncerebbe alla missione
In pratica, nel 90% dei casi ci si ritrova con un asse nuovo ma fuori asse longitudinalmente o lateralmente
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline  
Old 03-08-2009, 15:21   #244
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Comincio a pensare di metterlo in firma, questo topic.

EDIT: Organizziamo un "Congresso nazionale sulla deiezione"
Locazione predestinata: "Cloaca Massima, Roma"

__________________

Ultima modifica di malocchio : 03-08-2009 alle 15:30.
malocchio è offline  
Old 03-08-2009, 15:41   #245
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
In ogni caso è importante fare distinzione tra le varie situazioni che si distinguono grazie alla consistenza dell'evacuato.

In caso di "cemento secco" il rischio del "plof-con-lavaggio" durante un pieno centro è più alto ed il miglior grip tende a trattenerne le traccie sul fondo del sanitario più a lungo. E' comunque preferibile vista la consistenza dolomitica del prodotto che lascia pochi segni del suo passaggio alla sorgente.

In caso di "molta fresca con foce a delta" il pieno centro può diventare moolto pericoloso se abbastanza duraturo da causare un ritorno della sostanza una volta diluita e resa ancor più schizzabile dal getto stesso. Il grip in questo caso però è inferiore quindi (a meno di sedute durature o di consistenze particolari) ogni genere di scia-traccia-ombra lasciati saranno sciacquati automaticamente dal flusso d'acqua.

Nel caso di "molta fresca con foce a estuario": pulirsi in questo caso diventa inutile, più si passa carta e più ce n'è da passare , il cesso non tornerà più ai colori originali. Meglio conosciuta come cagata ad ombrello.

Ultima modifica di sam_88 : 03-08-2009 alle 15:49.
sam_88 è offline  
Old 03-08-2009, 15:49   #246
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12688
Quote:
Originariamente inviato da sam_88 Guarda i messaggi
In ogni caso è importante fare distinzione tra le varie situazioni che si distinguono grazie alla consistenza dell'evacuato.

In caso di "cemento secco" il rischio del "plof-con-lavaggio" durante un pieno centro è più alto ed il miglior grip tende a trattenerne le traccie sul fondo del sanitario più a lungo. E' comunque preferibile vista la consistenza dolomitica del prodotto che lascia pochi segni del suo passaggio alla sorgente.

In caso di "molta fresca con foce a delta" il pieno centro può diventare moolto pericoloso se abbastanza duraturo da causare un ritorno della sostanza stessa una volta diluita e resa ancor più schizzabile dal getto stesso. Il grip in questo caso però è inferiore quindi (a meno di sedute durature o di consistenze particolari) ogni genere di scia-traccia-ombra lasciati saranno sciacquati automaticamente dal flusso d'acqua.

Nel caso di "molta fresca con foce a estuario": pulirsi in questo caso diventa inutile, più si passa carta e più ce n'è da passare , il cesso non tornerà più ai colori originali. Meglio conosciuta come cagata ad ombrello.
sagge parole giovanotto
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline  
Old 03-08-2009, 16:20   #247
Atlantisland
Senior Member
 
L'Avatar di Atlantisland
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Vèsìn a Milàn
Messaggi: 505
Consiglierei una lettura approfondita --> water <---

soprattutto nel punto in cui dice:
Quote:
Nel 2004 è stato trovato il water su cui Martin Lutero scrisse le sue 95 tesi, un sedile di pietra di 30 cm in una spoglia nicchia nel muro della sua casa. Il monaco pare infatti soffrisse di costipazione cronica e quindi passasse molte delle sue ore più costruttive al gabinetto
e poi
Quote:
L'industria della carta igienica:

Il mercato della carta igienica in Europa vale 8,5 miliardi di euro e rappresenta il 26% del consumo mondiale. Ogni europeo ne consuma in media 13 kg ogni anno, per un consumo totale nell'intera Europa pari a 5,5 milioni di tonnellate o 22 miliardi di rotoli complessivi.
e cosi' posso porvi la domanda: Ma voi quando dovete utilizzare la carta igenica dopo il bisogno quanta ne utilizzate e, soprattutto che forma ne fate dopo il fatidico strappo, quando vi accingete a strofinare?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Mài Piccì: Q6600 2,4 Giggi | MoBo: Asus P5K-e wifi ap | VGA: Zotac 8800gt 700\1700\1000 | Ali: Corsair Tx650w | Ram: Corsair Xms2 800mhz. 4-4-4-12
Atlantisland è offline  
Old 03-08-2009, 16:38   #248
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Atlantisland Guarda i messaggi
Ma voi quando dovete utilizzare la carta igenica dopo il bisogno quanta ne utilizzate e, soprattutto che forma ne fate dopo il fatidico strappo, quando vi accingete a strofinare?
Io ne strappo un pezzo di una lunghezza di 50-60 cm e poi la appallottolo, do una pulita e poi altro pezzo.
E' il metodo che mi trovo meglio però se ne spreca parecchia.
Diciamo che con un rotolo normale ci vado in bagno 3-4 volte con un rotolone regina un po' di più.

Ultima modifica di paditora : 03-08-2009 alle 16:41.
paditora è offline  
Old 03-08-2009, 16:47   #249
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Io ne strappo un pezzo di una lunghezza di 50-60 cm e poi la appallottolo, do una pulita e poi altro pezzo.
E' il metodo che mi trovo meglio però se ne spreca parecchia.
Diciamo che con un rotolo normale ci vado in bagno 3-4 volte con un rotolone regina un po' di più.
Sprecone! a me bastano 2 o 3 foglietti un paio di volte, un bel bidet e scongiuro il rischio di sgommata sugli slip o box...
luposelva è offline  
Old 03-08-2009, 16:53   #250
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
che tread!!!!

ho creato un mostro!!! (oltre a quelli che creo quasi quotidianamente in bagno...)
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline  
Old 03-08-2009, 17:05   #251
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Sprecone! a me bastano 2 o 3 foglietti un paio di volte, un bel bidet e scongiuro il rischio di sgommata sugli slip o box...
si bè pure io dopo un po' che pulisco se continua a uscire carta sporca di cacca mi stufo e vado direttamente di bidet
paditora è offline  
Old 03-08-2009, 17:08   #252
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12688
ora però volevo sottoporvi un altra questione.
Da quando ho cambiato l'asse del cesso e l'ho messa bianca, mi rendo conto che alzandola, spesso ci siano sotto delle macchie di gocce marroni

Probabilmente é cacca liquefatta che schizza quando si tira lo sciaquone
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline  
Old 03-08-2009, 17:08   #253
GonzoDeGonzi
Member
 
L'Avatar di GonzoDeGonzi
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: In asse :)
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da sam_88 Guarda i messaggi
In ogni caso è importante fare distinzione tra le varie situazioni che si distinguono grazie alla consistenza dell'evacuato.

In caso di "cemento secco" il rischio del "plof-con-lavaggio" durante un pieno centro è più alto ed il miglior grip tende a trattenerne le traccie sul fondo del sanitario più a lungo. E' comunque preferibile vista la consistenza dolomitica del prodotto che lascia pochi segni del suo passaggio alla sorgente.

In caso di "molta fresca con foce a delta" il pieno centro può diventare moolto pericoloso se abbastanza duraturo da causare un ritorno della sostanza una volta diluita e resa ancor più schizzabile dal getto stesso. Il grip in questo caso però è inferiore quindi (a meno di sedute durature o di consistenze particolari) ogni genere di scia-traccia-ombra lasciati saranno sciacquati automaticamente dal flusso d'acqua.

Nel caso di "molta fresca con foce a estuario": pulirsi in questo caso diventa inutile, più si passa carta e più ce n'è da passare , il cesso non tornerà più ai colori originali. Meglio conosciuta come cagata ad ombrello.
Hauuahhahahhha sono in treno e sto ridendo da solo come un pazzo!!!
__________________
Ho letto da qualche parte che l'hardware e' quella parte del sistema che puo' essere presa a calci...
GonzoDeGonzi è offline  
Old 03-08-2009, 17:19   #254
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da GonzoDeGonzi Guarda i messaggi
Hauuahhahahhha sono in treno e sto ridendo da solo come un pazzo!!!
Prega che non ti scappi, che la voglia di ridere ti passa subito.

Ultima modifica di badedas : 03-08-2009 alle 18:57.
badedas è offline  
Old 03-08-2009, 17:44   #255
legolas93
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da sam_88 Guarda i messaggi

Nel caso di "molta fresca con foce a estuario": pulirsi in questo caso diventa inutile, più si passa carta e più ce n'è da passare , il cesso non tornerà più ai colori originali. Meglio conosciuta come cagata ad ombrello.
Noo...non ci credo...non so se è piu divertente questo Thread o quello delle figure di Merda...

Comunque sempre di merda si parla...!!
legolas93 è offline  
Old 03-08-2009, 18:01   #256
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da badedas Guarda i messaggi
Prega che non ti scappi, che la voglia di ridere ti passa suibito.
Io ho sempre ritenuto molto affascinante cagare nel cesso del treno: il cospargere lungo il tragitto una parte di noi stessi (anche se di rifiuto) sul suolo di chissà che parte d'Italia o di terra straniera.

Ciò che rovina questa esperienza mistica è la carta igienica grigia offerta da FS, che è più ruvida della carta abrasiva.
Ho cagato solo una volta in treno, perchè costretto da un improvviso attacco di defecazione e purtroppo non avevo alternative alla maledetta carta grigia. Quando sono arrivato a casa ho dovuto mettere un po' di pasta fissan sulla parte arrossata.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 03-08-2009 alle 18:03.
sauro82 è offline  
Old 03-08-2009, 18:10   #257
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
ora però volevo sottoporvi un altra questione.
Da quando ho cambiato l'asse del cesso e l'ho messa bianca, mi rendo conto che alzandola, spesso ci siano sotto delle macchie di gocce marroni

Probabilmente é cacca liquefatta che schizza quando si tira lo sciaquone
Esatto proprio cosi' il fatto che non è facile tirarla via ti devi armare di cif e olio di gomito,
M'interesserebbe sapere da un biologo o chicchessia perche' la cacca una volta secca diventa come la vernice.
luposelva è offline  
Old 03-08-2009, 18:13   #258
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Io ho sempre ritenuto molto affascinante cagare nel cesso del treno: il cospargere lungo il tragitto una parte di noi stessi (anche se di rifiuto) sul suolo di chissà che parte d'Italia o di terra straniera.

Ciò che rovina questa esperienza mistica è la carta igienica grigia offerta da FS, che è più ruvida della carta abrasiva.
Ho cagato solo una volta in treno, perchè costretto da un improvviso attacco di defecazione e purtroppo non avevo alternative alla maledetta carta grigia. Quando sono arrivato a casa ho dovuto mettere un po' di pasta fissan sulla parte arrossata.
Mamma mia, bruttissima esperienza che qualche volta ho provato anche io per improvviso attacco di mal di pancia.
Infatti prima di prendere un treno evito di prendere il caffè perchè mi provoca lo stimolo di andare in bagno
paditora è offline  
Old 03-08-2009, 18:35   #259
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Io ho sempre ritenuto molto affascinante cagare nel cesso del treno:


Quoto !

Il tirare lo sciacquone ed ammirare la veloce successione delle traversine dei binari ha un non so che di mistico....
__________________
.
...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te".....

...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente...
weather65 è offline  
Old 03-08-2009, 18:42   #260
The Hydralisk
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Italia
Messaggi: 12
io ho cagato su ogni tipo di treno, regionale (su tratte cortissime, ho cagato anche sul Minuetto ).. espresso a lunga percorrenza, intercity e ovviamente eurostar.. certe cagate sul bologna roma in alta velocità che voi non avete idea
The Hydralisk è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v