Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2009, 00:31   #6041
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da 87gio Guarda i messaggi
allora ragazzi, ho testao oggi il mio alimentatore con un tester per alimentatori.

allora la sitazione e' questa attaccando il cavo 24 pin il tester emette un beep sonoro, si accendono tutti i led meno quello dei -5v

tutti gli altri cavi funzionano bene, ho testato tutto.

ora non so se la non accensione dipende dal ali...

cosi ho provato con un vecchio ali a 20 poli e si accendono tutte le spie anche quella dei -5v

la non stabilita potrebbe essere dovuta a questo?

chiedo a qualcuno che abbia provato un recon oppure un altro power tester per ali con un ali a 24 poli. vi si accende la -5v ?
con la recom T12,è scritto sul manuale, devi collegare i 24poli + il cavo da 4 o 6 insieme,successivamente,e con questi cavi collegati,testi gli altri uno a uno,sempre spegnendo scollegando il cavo appena testato...non deve emettere nessun suono oltre il bip iniziale....cmq adesso lo vado a rileggere x sicurezza.

che tester hai preso? il recom t12 o il t8? per il t12 è come ho scritto sopra,per il t8 si fa così.

Istruzioni per l’uso:

1)Inserire il connettore 24/20 pin del vostro alimentatore nel recom t8 tester
2)Accendete l’alimentatore.
3)Controllate se i led si accendono su ON o su OFF
(+5v +12v +3.3v -5v -12v +5vsb pg)
Se la corrente in uscita funziona correttamente i led si accenderanno e udirete un beep sonoro.
Se la corrente in uscita non funziona a dovere, i led si accenderanno e NON udirete un beep sonoro.
Se sentite più di un beep sonoro, vuol dire che c’è un problema con la corrente in uscita nel connettore che state testando.
4)Inserire il molex a 4 pin e controllate i led dei +12v e +5v
5)Rimuovete il molex a 4pin, inserite il connettore P4 (6p / 8p) e controllate i led del +12v
6)Rimuovete il connettore p4 (6p /8p), e inserite il connettore FLOPPY, controllando i led dei +12v e +5v
7)Rimuovete il connettore FLOPPY , e inserite un connettore SATA, controllando i led dei +12v e +5v
8)Non inserire nella posizione sbagliata il connettore p4 (6p / 8p).
9)Ricordate di spengere l’alimentatore nelle operazioni di inserimento e rimozione dei molex.
10)Non tentate di inserire tutti connettori in una volta e accendere l’alimentatore.
11)Testate un connettore alla volta nell’apposita fessura




confermo quanto detto da f1r3 x la garanzia, però dipende anche da dove hai acquistato,spesso la cambiano lo stesso,descrivi bene i tuoi problemi specificando i test effettuati su tutti i componenti, e se ti fanno un favore te la cambiano .sperando che quando arriverà la nuova non ti accorgi di qualche incompatibilità hardware ...scherzo...spero di no e sopratutto che risolvi...però le cose stanno così, è a tuo rischio,tanto puoi avere una mobo nuova tanto pagarti 2 spedizioni + la manodopera che molti si prendono.

Ultima modifica di max7_4 : 17-07-2009 alle 00:50.
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 08:01   #6042
87gio
Senior Member
 
L'Avatar di 87gio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti/Avezzano
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da max7_4 Guarda i messaggi
con la recom T12,è scritto sul manuale, devi collegare i 24poli + il cavo da 4 o 6 insieme,successivamente,e con questi cavi collegati,testi gli altri uno a uno,sempre spegnendo scollegando il cavo appena testato...non deve emettere nessun suono oltre il bip iniziale....cmq adesso lo vado a rileggere x sicurezza.

che tester hai preso? il recom t12 o il t8? per il t12 è come ho scritto sopra,per il t8 si fa così.

Istruzioni per l’uso:

1)Inserire il connettore 24/20 pin del vostro alimentatore nel recom t8 tester
2)Accendete l’alimentatore.
3)Controllate se i led si accendono su ON o su OFF
(+5v +12v +3.3v -5v -12v +5vsb pg)
Se la corrente in uscita funziona correttamente i led si accenderanno e udirete un beep sonoro.
Se la corrente in uscita non funziona a dovere, i led si accenderanno e NON udirete un beep sonoro.
Se sentite più di un beep sonoro, vuol dire che c’è un problema con la corrente in uscita nel connettore che state testando.
4)Inserire il molex a 4 pin e controllate i led dei +12v e +5v
5)Rimuovete il molex a 4pin, inserite il connettore P4 (6p / 8p) e controllate i led del +12v
6)Rimuovete il connettore p4 (6p /8p), e inserite il connettore FLOPPY, controllando i led dei +12v e +5v
7)Rimuovete il connettore FLOPPY , e inserite un connettore SATA, controllando i led dei +12v e +5v
8)Non inserire nella posizione sbagliata il connettore p4 (6p / 8p).
9)Ricordate di spengere l’alimentatore nelle operazioni di inserimento e rimozione dei molex.
10)Non tentate di inserire tutti connettori in una volta e accendere l’alimentatore.
11)Testate un connettore alla volta nell’apposita fessura




confermo quanto detto da f1r3 x la garanzia, però dipende anche da dove hai acquistato,spesso la cambiano lo stesso,descrivi bene i tuoi problemi specificando i test effettuati su tutti i componenti, e se ti fanno un favore te la cambiano .sperando che quando arriverà la nuova non ti accorgi di qualche incompatibilità hardware ...scherzo...spero di no e sopratutto che risolvi...però le cose stanno così, è a tuo rischio,tanto puoi avere una mobo nuova tanto pagarti 2 spedizioni + la manodopera che molti si prendono.
il tester e' un simil t8 le istruzioni sono le stesse del t8 marcate t8

in ogni caso funziona bene emette il beep iniziale e nient'altro.

per quanto rigiuarda la mobo ragazzi, da problemi anche a def, in oc non ci va prorio, ma il problema e' che si inceppa ogni tanto anche a def. solo che come dicevo il problema e' difficile da constatare perche non sempre lo fa come vi ripeto per giorni va bene altri si inceppa 4/5 volte.
__________________
ASROCK Z68 EXTREME 4 GENE 3 I5 2500K@4500 1,33V ;SAPPHIRE ATI 7870 OC 2GB@1160/1330;16GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866 @ 2133
VENDITE: BOW , Ziogigi , totocellux , iciomn , bled , brunetto_1970 , TDM ,Trokji ,Laniero, deidara, gelox15, Opossum27,Pregnola ,Mandopa,oxone,defrag
ACQUISTI : piaric , anj84 ,krike, Obelix-it, N@meZ, cristianobon70, _andrea_ , darkalex,
87gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 09:59   #6043
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da 87gio Guarda i messaggi
per quanto rigiuarda la mobo ragazzi, da problemi anche a def, in oc non ci va prorio, ma il problema e' che si inceppa ogni tanto anche a def. solo che come dicevo il problema e' difficile da constatare perche non sempre lo fa come vi ripeto per giorni va bene altri si inceppa 4/5 volte.
Prova a mandare una mail allo shop specificando che il problema si presenta a default in maniera imprevista e si manifesta anche dopo giorni.

Magari te la passano senza starci troppo a pensare.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 10:53   #6044
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da 87gio Guarda i messaggi


il tester e' un simil t8 le istruzioni sono le stesse del t8 marcate t8

in ogni caso funziona bene emette il beep iniziale e nient'altro.

per quanto rigiuarda la mobo ragazzi, da problemi anche a def, in oc non ci va prorio, ma il problema e' che si inceppa ogni tanto anche a def. solo che come dicevo il problema e' difficile da constatare perche non sempre lo fa come vi ripeto per giorni va bene altri si inceppa 4/5 volte.
cmq cm ti dicevo mi sembrava abbastanza scontato fosse la monbo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 23:20   #6045
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
invece la diagnosi secondo me non era facile,o almeno,si devono testare tutti i componenti,è difficile scartare a priori qualcosa che non si è sicuro funzioni.poi per poter richiedere la garanzia bisogna farlo.

non ti fare tutti sti problemi, chiama lo shop come ti hanno consigliato e spiegagli tutto,se è uno shop serio (e ce ne sono) te la cambiano senza problemi.
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 13:14   #6046
sonny77
Member
 
L'Avatar di sonny77
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: pesaro
Messaggi: 229
sto provando a fare il raid zero,ho messo i dischi sul collegamento viola,ho configurato il bios come a pagina 89,dopo aver controllato i vari settaggi mi ritrovo come nella figura 8 di pag.93,poi mi parte xp e vedo nella barra delle applicazioni un icona che indica che si sta configurando il raid
fin qui va tutto bene?
__________________
MB: Gigabyte GA-EP45-UD3R; CPU: Intel e8500 + Thermaltake Big Typhoon; RAM: 2x2 GB G.Skill 1066 DDR2 cl5; VGA: hd 5770 vapor-x; HD1: wd velociraptor300 raid 0-WIN7; ALI: corsair TX650W; flickr
sonny77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 13:31   #6047
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
scusa,ma il raid lo stai facendo no sui dischi dove hai o vuoi mettere il sistema operativo?

non ho il manuale sottomano, ma per fare un raid bisogna entrare nel bios del raid (dopo aver impostato raid nel bios a seconda di dove vuoi crearlo,sulla giga o sull'intel,poi per entrare nel bios del raid vedi la combinazione di tasti da premere,se ricordo bene ctrl+i per intel e ctrl+g per la giga.
una volta dentro selezioni i dischi da utilizzare,selezioni il tipo di raid e lo crei,tutto qui.
se hai creato il raid su dischi dove non hai il sistema operativo,una volta entrato nel sistema operativo vai in gestione disco e finalizza il disco,consiglio di installare anche l'utility del raid,che per la giga non saprei dirti,per intel è Intel Matrix Storage Console,se invece ci devi installare il sistema operativo (cosa che consiglio per beneficiare di un evidente velocizzazione del sistema), basta che fai come hai sempre fatto,il setup di windows vedrà un disco unico


ok,ho visto il manuale, certo,sei a posto,basta che salvi ed esci,adesso non ho capito bene se vuoi installare il sistema operativo o hai creato il raid su dischi diversi di dove hai il sistema operativo,a seconda di cosa hai scelto fai come ti ho scritto sopra.

Ultima modifica di max7_4 : 18-07-2009 alle 13:40.
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 17:05   #6048
anpao
Member
 
L'Avatar di anpao
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 88
Ciao a tutti ragazzi, mi sono appena iscritto e sto leggendo le pagine di questo thread che sono davvero tante. Ho cambiato idea sulla scheda madre che vorrei per il mio pc, prima ero orientato su una asus p5q3 ma visto ciò che si legge nei vari forum e visto questo quello che si legge qui ho deciso per una ep45-ud3r.
Mi confermate che la "r" finale sta per raid e che tutto il resto è uguale ad una ud3 e le rev. 1.0 con la 1.1 si differenziano solo per l'aletta di raffreddamento del chipset?
On line avrei trovato solo ep45-ud3 rev. 1.0 oppure ep45-ud3r rev.1.0 disponibile nei siti che avrebbero anche il resto cioè procio Q9550 2,83 ghz, kit 2x2 corsair 1066 mhz cl5, ecc ecc
anpao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 18:16   #6049
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da anpao Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi, mi sono appena iscritto e sto leggendo le pagine di questo thread che sono davvero tante. Ho cambiato idea sulla scheda madre che vorrei per il mio pc, prima ero orientato su una asus p5q3 ma visto ciò che si legge nei vari forum e visto questo quello che si legge qui ho deciso per una ep45-ud3r.
Mi confermate che la "r" finale sta per raid e che tutto il resto è uguale ad una ud3 e le rev. 1.0 con la 1.1 si differenziano solo per l'aletta di raffreddamento del chipset?
On line avrei trovato solo ep45-ud3 rev. 1.0 oppure ep45-ud3r rev.1.0 disponibile nei siti che avrebbero anche il resto cioè procio Q9550 2,83 ghz, kit 2x2 corsair 1066 mhz cl5, ecc ecc
Le differenze tra tutte le mobo serie ud3 le trovi nella prima pagina di questo thread, in ogni caso molti utenti qui hanno il raid sulla ud3r, per cui per questo non avrai problemi.
La differenza tra 1.0 e 1.1 è appunto nella forma dei dissipatori, ma in ogni caso io ti consiglio di prendere la ud3r, considerando anche il comparto dissipazione di certo superiore a quello della ud3 liscia.
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 18:16   #6050
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Ci sono molte differenze tra la UD3R e la UD3, che riguardano in particolare l'overclock, perchè sono diverse le fasi di alimentazione usate, oltre alla forma dei dissipatori, la connettività e il bundle.
Anche il southbridge usato è differente, quindi forse hai meno possibilità di raid con la UD3.

Ti consiglio la UD3R


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 18:26   #6051
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Certo mi pare strano che ora i rivenditori abbiano le 1.0...
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 20:06   #6052
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da SilentDoom Guarda i messaggi
Certo mi pare strano che ora i rivenditori abbiano le 1.0...
Comprata la scheda in firma qualche giorno fa su planetcomputerpisa e mi hanno mandato la 1.0
Tra l'altro dev'essere una delle prime, visto che avevo il bios F2 dei primi mesi del 2008.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 20:19   #6053
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Comprata la scheda in firma qualche giorno fa su planetcomputerpisa e mi hanno mandato la 1.0
Tra l'altro dev'essere una delle prime, visto che avevo il bios F2 dei primi mesi del 2008.
Ma tua hai una EP45T, sicuramente la versione DDR3 è stata venduta meno della DDR2, quindi è possibile che ci siano ancora delle 1.0 nei magazzini.
Penso che le EP45 UD3R siano ormai tutte 1.1...


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 20:43   #6054
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
si si,penso anche io che le 1.0 saranno introvabili, ci sono degli shop che scrivono v.1.0 ma solo perché non hanno aggiornato il sito, se lì contatti ti diranno che la ver.è la 1.1 .
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 20:54   #6055
anpao
Member
 
L'Avatar di anpao
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 88
Quote:
si si,penso anche io che le 1.0 saranno introvabili, ci sono degli shop che scrivono v.1.0 ma solo perché non hanno aggiornato il sito, se lì contatti ti diranno che la ver.è la 1.1 .
Spero abbiate ragione, domani farò qualche telefonata per sapere di preciso.
All'inizio dopo aver cambiato idea sulla p5q3 dell'asus volevo prendere una EP45T con memorie DDR3 ma da quello che ho letto le DDR3 hanno dei tempi da latenza maggiori e così si perde il vantaggio di una frequenza maggiore insomma sembra non esserci una differenza prestazionale rilevante, corregetemi se sbaglio
__________________
---Q9550 2,83 GHZ - EP45-UD3R rev 1.0 - Corsair 1066 2x2GB PC8500 CL5D - Segate 500GB 7200.12 - ATI Radeon HD 5600 Series---
anpao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 22:26   #6056
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da max7_4 Guarda i messaggi
si si,penso anche io che le 1.0 saranno introvabili, ci sono degli shop che scrivono v.1.0 ma solo perché non hanno aggiornato il sito, se lì contatti ti diranno che la ver.è la 1.1 .
Esatto.. Ricordo che circa 3 mesi fa quando la presi io su quasi tutti gli shop veniva indicato 1.0, quando poi chiesi loro conferma erano praticamente tutte 1.1
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 07:25   #6057
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da anpao Guarda i messaggi
Spero abbiate ragione, domani farò qualche telefonata per sapere di preciso.
L'unica differenza tra UD3R 1.0 e 1.1 è la forma dei dissipatori, anche se avessero la 1.0 cosa cambia?


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 07:33   #6058
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
Quote:
Originariamente inviato da anpao Guarda i messaggi
Spero abbiate ragione, domani farò qualche telefonata per sapere di preciso.
All'inizio dopo aver cambiato idea sulla p5q3 dell'asus volevo prendere una EP45T con memorie DDR3 ma da quello che ho letto le DDR3 hanno dei tempi da latenza maggiori e così si perde il vantaggio di una frequenza maggiore insomma sembra non esserci una differenza prestazionale rilevante, corregetemi se sbaglio
se vai sul nuovo lascia perdere il socket 775
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 12:10   #6059
anpao
Member
 
L'Avatar di anpao
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 88
Ho contattato i due negozi dove prenderei i vari componenti del pc, uno ha la EP45-UD3 rev 1.0 e l'altro una EP45-UD3 ma non sanno la versione perchè attualmente non è presente nel loro magazino
UD3R 1.1 per ora niente
__________________
---Q9550 2,83 GHZ - EP45-UD3R rev 1.0 - Corsair 1066 2x2GB PC8500 CL5D - Segate 500GB 7200.12 - ATI Radeon HD 5600 Series---
anpao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 12:30   #6060
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da anpao Guarda i messaggi
Ho contattato i due negozi dove prenderei i vari componenti del pc, uno ha la EP45-UD3 rev 1.0 e l'altro una EP45-UD3 ma non sanno la versione perchè attualmente non è presente nel loro magazino
UD3R 1.1 per ora niente
Non riesci a trovarla da un' altra parte la ud3r?
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v