Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2009, 11:09   #1261
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Mini-recensione Denon AH-D5000

Allora ragazzi ho appena preso una Denon AH D5000 (usata ma in eccellenti condizioni) e posso confermare che si tratta di una cuffia di livello altissimo.

Praticamente tira fuori il suono migliore che abbia mai sentito da una cuffia.
Prima di prederla ho avuto modo di provare alcuni modelli top di varie marche (AKG, Audio-Tecnica) e, almeno per i miei gusti, non reggevano il confronto.

Voti

Headstage:10
Ma siamo sicuri che sia una cuffia chiusa? Perchè suona più ariosa e aperta di tante altre che ho provato!
La separazione degli strumenti è impressionante, ogni cosa risulta perfettamente collocata al suo posto nella scena musicale, il palcoscenico vituale è il iù ampio che abbia mai sentito da una cuffia.

Dinamica: 10
Le differenze di intensità nei vari momenti dell'esecuzione musicale sono rese (registrazione permettendo) in maniera eccellente!

Dettaglio: 10
Riescono a tirare fuori più dettagli delle mie Shure se530, da molti ritenuti analitiche. Inoltre tutto è reso in maniera estremamente naturale!

Bilanciamento: 9,5
Il bilanciamento è, per così dire, "energetico", rivelando una cera esuberanza agli estremi di banda (bassa e alta), ma che quasi mai diviene eccessiva.
Il quasi è dovuto ad alcune incisioni, realizzate già (come è oggi in uso) con una sorta di equalizzazione integrata.
Qualcuno potrebbe non gradire il basso ben presente. Diciamo che non suonano flat e analitiche, ma piuttosto piene e godibili.

Qualità costruttiva: 10
I materiali sono molto buoni: la cassa di risonanza è in mogano, che aggiunge quel tipico sapore "caldo" alla gamma medio-bassa, la struttura è leggerissima in magnesio, tutti i rivestimenti sono in vera pelle.
Il cavo è rivestito in nylon per proteggerlo meglio, i jack di connessione naturalmente placcati oro

Comodità: 10
Addosso non si sentono, è come non averle, nonostante le dimensioni importanti dei padiglioni e della cuffia nel complesso. Magari è meglio non usarle se fa molto caldo, fra legno e pelle tengono ben al calduccio le orecchie.

Altre annotazioni:
l'impedenza bassa, 25 ohm, potrebbe suggerire la possibilità di usarle con lettori cd o mp3 portatili e in effetti funzionano egregiamente attaccate a questi ultimi.
La la cuffia è rognosa e tende a cambiare molto le sue caratteristiche in base alla sorgente. Attaccate ai lettori mp3, ad esempio, tendono ad esasperare quella loro spinta in gamma bassa ed alta, risultando meno naturali.

Attualmente, le ascolto collegate a un lettore CD Denon DCD-500AE ed ad un ampli per cuffia Project Head Box MKII (grandissimo rapporto qualità/prezzo) e mi reputo molto soddisfatto della catena. Devo dire che anche l'uscita cuffia del lettore CD se la cava egregiamente, riuscendo a cotrollare bene la gamma bassa in registrazioni un po' pompate in basso.

Se volete fare una spesa impegnativa, insomma, sono cuffie di livello audiofilo che valgono ciò che costano. Se poi, come me, riuscite e trovarle usate quasi a metà prezzo, fate un affare con la A maiuscola.


Un paio di foto:



__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 12-06-2009 alle 11:15.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 12:06   #1262
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
archigius il lettore Denon è un Multibit con sovracampionamento e filtro digitale o un Delta/Sigma a 1Bit ?

mi ricordo ancora 20anni fa quando ascoltai il primo Denon 3600 a 20Bit Eccezionale ma 3.200.000£ non potevo arrivarci, e fui costretto a scegliere il PD-91 Pieneer che era comunque un bel sentire, forse un pelo sotto ma comunque...

se dovesse capitarti fai un'ascolto con il DAC controparte del tuo, il comportamento delle cuffie cambia un poco, magari riesci ad arrivare a 10 su tutta la linea.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 16:46   #1263
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Allora ragazzi ho appena preso una Denon AH D5000 (usata ma in eccellenti condizioni) e posso confermare che si tratta di una cuffia di livello altissimo.

Praticamente tira fuori il suono migliore che abbia mai sentito da una cuffia.
Prima di prederla ho avuto modo di provare alcuni modelli top di varie marche (AKG, Audio-Tecnica) e, almeno per i miei gusti, non reggevano il confronto...
Se non fosse per la "portatilità" irrinunciabile degli auricolari con lettori portatili...sono pronto a scommettere che dopo alcuni giorni di ascolto con queste cuffie butteresti dalla finestra le tue Shure.
La sensazione che il suono non provenga da una struttura chiusa è dovuta soprattutto al mogano che essendo un ottimo legno non crea quella risonanza "rimbombante" che invade lo spettro delle frequenze.
Per la struttura di tipo chiuso ci vuole il legno...come le casse acustiche altrimenti come li si sfrutta degli ottimi trasduttori?
untiponline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 17:02   #1264
Globerar
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh penso che 200 mW di potenza in ingresso non li raggiungi comunque se non vuoi vedere uscire i timpani dal naso.
Quindi non mi preoccuperei se l'ampli riesce ad erogare 300 mW su 300 Ohm.
Anzi sai che l'ampli non sta operando al limite ma ha ancora una buona riserva di potenza.

Se guardi le caratteristiche di molte delle cuffie di un buon livello la potenza max è sempre attorno ai 200 mW e molta gente le pilota con quell'ampli cuffie.
ciao lo 200mw forse corrispondonoma 200w in una stanza..ho capito in ogni caso c'e il trimmer per regolare il guadagno in caso lo abbasso penso che ridurra l'uscita in cuffia... scusa ma tu lo conosci questo ampli della docet o c' e' qualcuno ke lo usa ma come si comporta?( è quello base)
p.s. mi conviene prendere con l'alimentatore da 0,6 amp o da 1,5 amp per il resto è identico, quale potrebbe essere il vantaggio,? aparte 25 € di differenza
grazie
Globerar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 17:25   #1265
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9599
ragazzi mi consigliate una buona cuffia Wireless non troppo costosa?

Ultima modifica di Jeremy01 : 12-06-2009 alle 22:28.
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 21:04   #1266
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Globerar Guarda i messaggi
salve a tutti. Io ho una ottima sneheiser hd 520II (300ohm),oramai fuori produzione, ma che ho restaurato cambiano i padiglioni spugnette e cavo originanli il poggia testa me lo sono fatto io xche nn si trovava ed e venuto buono(in pelle)il tutto con soli 40 €. Avrei pensato di predere um amp per cuffie della docet\lector made in italy semiprofessionale pero ho un dubbio la potenza d'uscita in cuffia è 300mw(a 300ohm) la mia cuffia ha un carico nominale ammissibbile di 200mw questo puo causare problemi alla cuffia aumentando il volume .(pero nel posteriore c'e un trimmer è si puo regolare il guadagno, in in e out..posso cosi ridurre la potenza di 300mwin cuffia?o no-?)
c'è qualcuno ke ne capisce ke mi può dipanare da questo dubbio?
Quote:
Originariamente inviato da Globerar Guarda i messaggi
ciao lo 200mw forse corrispondonoma 200w in una stanza..ho capito in ogni caso c'e il trimmer per regolare il guadagno in caso lo abbasso penso che ridurra l'uscita in cuffia... scusa ma tu lo conosci questo ampli della docet o c' e' qualcuno ke lo usa ma come si comporta?( è quello base)
p.s. mi conviene prendere con l'alimentatore da 0,6 amp o da 1,5 amp per il resto è identico, quale potrebbe essere il vantaggio,? aparte 25 € di differenza
grazie
Ti stai creando un problema inesistente
Il Docet/ampli che ho la fortuna di avere, ha una sensibilità d'ingresso come ben dicevi di 300mV 22Kohm che sarebbe il massimo che può erogare il Docet.
La tua cuffia ha come massima sensibilità ammissibile 200 mV come la maggior parte del resto. oltre i 200 mV andrebbe in distorsione, ma credo mai ci arriverai perchè già a 50 mv ti troveresti i toi timpani in gola, per non ripetere l'amico Ricki65.

Come ben diceva Ricky 65 " Anzi sai che l'ampli non sta operando al limite ma ha ancora una buona riserva di potenza"
sei sicuro di avere carburante in più.
Non ti preoccupare , mantenendo i trimmer regolati in fabbrica, con la tua Sennheiser da 300 Ohm sicuramente dovrai posizionare la manopola volume, sensibilissima, intorrno alle ore 11 o 12. Io con la mia Akg K240 MKII 55 Ohm sto intorno alle ore 9 e qualcosa meno.

Da una decina di giorni sono entrato in possesso anche di una Denon AH-D5000 25 Ohm . Non riuscivo a salire oltre le ore 8 con il volume, tieni presente che partiamo dalle ore sette.
A questo punto sono entrati in funzione i trimmer posteriori di cui parlavi, preso cacciavite ,senso antiorario ( canale destro-sinistro)di c.ca 90 gradi, ho diminuito il guadagno.
Ora le sto ascoltando alle ore 9 e di conseguenza le Akg le sento alle ore 10.

Per quanto riguarda il modello, sempre parlando del Docet e visto l'impedenza della tua cuffia opterei per l'alimentatore da 1,5 A, la riserva di carburante non guasta mai.
Io mi sono preso il 3 A con alimentatore digitale switching .
Ottimo prodotto il Docet con riserva ,considerando probablmente qualche cattiva sinergia con alcune cuffie, non chiedermi quali perchè non saprei dirtelo. Nel sito Docet è scritto con quali cuffie è stato testato, con risultati molto soddisfacenti.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 22:19   #1267
Globerar
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 193
mW nn mV o no ciao lo so lo so...era solo per curiosita ke chiedevo a proposito nel sito docet ci sono 2 o 3 caratteristiche tanto per forma io avrei preferito avere il datasheet completo ,loro mi hanno inviato quei dati ma mi hanno detto che nel libretto ci sono solo istruzioni niente dichiarazione dellle caratteristiche vedi un se è normale co ci sarebbe da nascondere... il tuo libretto li aveveva ho è successa la stessa coca? Ma head box II mks (ha un alimentatore da 200ma e pare 60mw(300ohm) a parte il livello di potenza d'uscita è quasi al livello del docet base o no?(kiedo a qualcuno ke ha avuto la fortuna di provarli tutti e due)
kiedo a tutti

Ultima modifica di Globerar : 12-06-2009 alle 22:22.
Globerar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 23:15   #1268
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
ragazzi mi consigliate una buona cuffia Wireless non troppo costosa?
Occhio che quelle di fascia bassa soffrono molto di ronzii vari e sono molto sensibili ai disturbi e rischi di non sentire quello che vorresti sentire.
Io ho avuto una brutta esperienza con una Sony , non ricordo il modello, pagata sui 70€ , ma che ha preso il volo in fretta.
COmunque aspetta chi ne ha una e ti potrà consigliare meglio.
Ciao
Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 23:44   #1269
ombranera
Senior Member
 
L'Avatar di ombranera
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Chioggia (Sottomarina)
Messaggi: 946
Madonna, mi sono convinto anch'io per le Denon 5000 (mi piacevano anche le 7000, ma che botta di soldi!)...

Inoltre, mi serve una cuffia comoda, chiusa e con microfono per le giocate online aworld of warcraft, qualcuno ha da suggerire qualcosa?
Grazie.
__________________
APC Smart-UPS SUA1500I|Antec 902|Enermax Infiniti 720W|Gigabyte X570 Gaming X|Ryzen 5800|Cooler Master Hyper 212 Led|Crucial Ballistic DDR4 4x8GB 3600Mhz|Gigabyte 6700 XT OC 12GB|2xNVME Samsung980Pro 1TB|4TBx2 WD|8Tb Lacie d2|18TB Toshiba MG09ACA18TE|2Tb Samsung|LG Blu Ray BH16NS40|Xonar STX|LPleomax Keyboard|Logitech MX1000|Razer Naga Pro|Pad Razer Destructor|S.M.S.L. AMP|Indiana Line Tesi 104|Denon AH-D5000|Mic Proel HCM6|Huawei MateView GT 34|WIN11 PROx64|Synology DS214Play|Poco F2 Pro
ombranera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 02:21   #1270
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
archigius il lettore Denon è un Multibit con sovracampionamento e filtro digitale o un Delta/Sigma a 1Bit ?
La prima che hai detto.
Per la precisione il sovracampionamento è a 24 bit/192 khz e devo dire che è un bel sentire, nonostante si tratti di un lettore entry-level. Non bisogna fare un mutuo per prenderne uno, insomma, su ebay viene via a poco meno di 200 euro spedito (costa una trentina di euro in meno che su altri negozi online) e sto scoprendo che vale ogni centesimo.

La cosa che mi ha stupito di più è l'uscita cuffia curatissima, pilota senza la minima difficoltà sia le AKG K240 che le Denon, ad alto volume e con la manopola a un terzo del totale!
Addirittura da varie prove che ho fatto sembra che l'uscita cuffia vada meglio dell'ampli sotto certi aspetti, ma lì potrebbero essere i cavi di collegamento scadenti che sto usando. Vedrò appena riesco a prendere qualcosa di migliore.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 02:25   #1271
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da untiponline Guarda i messaggi
Se non fosse per la "portatilità" irrinunciabile degli auricolari con lettori portatili...sono pronto a scommettere che dopo alcuni giorni di ascolto con queste cuffie butteresti dalla finestra le tue Shure.
No dai le Shure non sfigurano al cospetto delle Denon, vogliono solo un po' di equalizzazione sulle alte e riescono a dare fuori quanto di più vicino esista a livello portatile. Sono appena meno rifinite (in gamma alta) e autoritarie (in gamma bassa), ma al cospetto delle Denon offrono comunque una bella prestazione, specie sulla gamma media, dove a mio avviso se la giocano alla pari.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 02:30   #1272
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da ombranera Guarda i messaggi
Madonna, mi sono convinto anch'io per le Denon 5000 (mi piacevano anche le 7000, ma che botta di soldi!)...
Non ho provato la 7000, ma stando a quanto ho letto suona appena più neutra della 5000 agli estremi di gamma e nient'altro.
Su head-fi dicono "sounds different, not better" e che la differenza non vale il doppio del costo.
Io ho trovato la 5000 usata, da un amico, tenuta in eccellenti condizioni, sono stato fortunato.
Se la vuoi acquistare, posso suggerirti in privato un venditore del Regno Unito, che ha il miglior prezzo d'Europa.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 09:02   #1273
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
ragazzi, qualcuno di voi ha o ha provato le Grado SR60 o SR60...perchè ho letto su head-fi che sono ottime per il rock e mi sa che mi faccio sto regalino
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 09:24   #1274
ombranera
Senior Member
 
L'Avatar di ombranera
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Chioggia (Sottomarina)
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Non ho provato la 7000, ma stando a quanto ho letto suona appena più neutra della 5000 agli estremi di gamma e nient'altro.
Su head-fi dicono "sounds different, not better" e che la differenza non vale il doppio del costo.
Io ho trovato la 5000 usata, da un amico, tenuta in eccellenti condizioni, sono stato fortunato.
Se la vuoi acquistare, posso suggerirti in privato un venditore del Regno Unito, che ha il miglior prezzo d'Europa.
Ti ringrazio, anch'io ho letto la tua stessa recensione, per quello non mi ero avvicinato alle 7000 anche se devo dire che mi farebbero gola...
Io al limite le compro dall'America, poi le mando a casa di parenti in Colorado che via "boomdotto" mi arrivano sane e salve in Italia senza costi aggiunti aggiuntivi.
Cmq mandami un msg privato col link del venditore, ci dò un'occhiata lo stesso.
__________________
APC Smart-UPS SUA1500I|Antec 902|Enermax Infiniti 720W|Gigabyte X570 Gaming X|Ryzen 5800|Cooler Master Hyper 212 Led|Crucial Ballistic DDR4 4x8GB 3600Mhz|Gigabyte 6700 XT OC 12GB|2xNVME Samsung980Pro 1TB|4TBx2 WD|8Tb Lacie d2|18TB Toshiba MG09ACA18TE|2Tb Samsung|LG Blu Ray BH16NS40|Xonar STX|LPleomax Keyboard|Logitech MX1000|Razer Naga Pro|Pad Razer Destructor|S.M.S.L. AMP|Indiana Line Tesi 104|Denon AH-D5000|Mic Proel HCM6|Huawei MateView GT 34|WIN11 PROx64|Synology DS214Play|Poco F2 Pro
ombranera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 10:51   #1275
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
ragazzi, qualcuno di voi ha o ha provato le Grado SR60 o SR60...perchè ho letto su head-fi che sono ottime per il rock e mi sa che mi faccio sto regalino
A quel prezzo ci sono le Alessandro MS1 che sono piu bilanciate.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:08   #1276
eldolcefarnienteditommy
Senior Member
 
L'Avatar di eldolcefarnienteditommy
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Caianello-Caserta
Messaggi: 967
Salve
non so se è la discussione giusta...
vorrei chiedervi se sono meglio le cuffie-microfono con interfaccia usb o quelle con il classico jack da attaccare alla scheda audio.
Vi ringrazio
eldolcefarnienteditommy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 13:04   #1277
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
La prima che hai detto.
Per la precisione il sovracampionamento è a 24 bit/192 khz e devo dire che è un bel sentire, nonostante si tratti di un lettore entry-level. Non bisogna fare un mutuo per prenderne uno, insomma, su ebay viene via a poco meno di 200 euro spedito (costa una trentina di euro in meno che su altri negozi online) e sto scoprendo che vale ogni centesimo.

La cosa che mi ha stupito di più è l'uscita cuffia curatissima, pilota senza la minima difficoltà sia le AKG K240 che le Denon, ad alto volume e con la manopola a un terzo del totale!
Addirittura da varie prove che ho fatto sembra che l'uscita cuffia vada meglio dell'ampli sotto certi aspetti, ma lì potrebbero essere i cavi di collegamento scadenti che sto usando. Vedrò appena riesco a prendere qualcosa di migliore.
beh questa affermazione devo dire che non mi stupisce affatto, nel campo digitale e amplificazione Denon non è seconda a nessuno, tanto che è una delle scelte con Rapporto Prezzo/qualità più alta del mercato.

in ambito Amplificazione è una delle più curate, io ho approciato Denon circa 4 anni fà col lettore DVD 2800 MKII poi però la Sfi..(sfortuna) mi ha guastato il gruppo di lettura Laser e purtroppo la sostituzione non è rivelato economico così ho dovuto a malinquore abbandonarlo ma la qualita di visione e Audio è rimasta per mè ineguagliata
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 13:06   #1278
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da eldolcefarnienteditommy Guarda i messaggi
Salve
non so se è la discussione giusta...
vorrei chiedervi se sono meglio le cuffie-microfono con interfaccia usb o quelle con il classico jack da attaccare alla scheda audio.
Vi ringrazio
dipende se hai o meno una scheda Audio esterna dedicata
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 13:52   #1279
eldolcefarnienteditommy
Senior Member
 
L'Avatar di eldolcefarnienteditommy
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Caianello-Caserta
Messaggi: 967
come uscita audio ho quella classica di un portatile ..mi consigliate di usare quella o di prendere delle cuffie con attacco usb?
eldolcefarnienteditommy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 14:07   #1280
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da eldolcefarnienteditommy Guarda i messaggi
come uscita audio ho quella classica di un portatile ..mi consigliate di usare quella o di prendere delle cuffie con attacco usb?
per come la vedo io meglio usare la Jack e lasciare libera la Usb per altri usi in considerazione del fatto che andresti a pesare sulla alimentazione della USB e con molti dispositivi attaccati potrebbe aver problemi.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v