|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
[Thread Ufficiale] Street Fighter IV
Prosegue da: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849557
![]() ![]() Scheda del gioco Genere: Picchiaduro Produttore: Capcom Sviluppatore: Capcom Data di uscita europea: 3 luglio 2009 Supporto: DVD, DVD abbinata ad un controller, sistemi di digital delivery Protezione: SecuROM per il controllo del disco, oppure il sistema utilizzato dalla piattaforma di distribuzione online(consultate le indicazioni della singola piattaforma per ulteriori informazioni). Online: Sì, Games for Windows LIVE Pagina ufficiale del gioco: http://www.capcom-europe.com/games/Street-Fighter-IV-PC Lista utenti Live del forum(non solo Street Fighter IV) Sviluppo Il titolo è stato annunciato da Capcom in occasione del Capcom Gamers Day tenutosi a Londra nel 2007; Yoshinori Ono, produttore di Street Fighter IV ha confermato per il secondo quarto del 2008 la versione per sala giochi; successivamente è stata diffusa la versione per console a febbraio 2009 e la versione PC è in uscita a luglio. La versione console e PC prevede alcuni personaggi extra rispetto alla versione arcade(tra cui l'inglese Cammy, già presente nelle scorse edizioni ma eliminata nel cabinato da sala giochi). Il gioco è sviluppato da un team interno della divisione giapponese di Capcom. Roster [N] = Nuovo; [E] Extra per PC e console Abel [N] Akuma Balrog Blanka Cammy [E] Chun-Li C. Viper [N] Dan [E] Dhalsim El Fuerte [N] E. Honda Fei Long [E] Gen [E] Gouken [N] Guile Ken M. Bison Rose [E] Rufus [N] Ryu Sagat Sakura [E] Seth [N] Vega Zangief Potete trovare tutte le mosse complete (in giapponese) di tutti i personaggi per la versione ARCADE qui. ![]() ![]() Caratteristiche Street Fighter IV ripropone la leggendaria serie di combattimento nella sua veste originale, con le apprezzate tecniche e mosse di lotta dell'originale Street Fighter II unite agli ultimi progressi di Capcom nel campo della tecnologia di nuova generazione. Il risultato è uno straordinario gioco che ti inizierà nuovamente all'antica e gloriosa tradizione delle arti marziali virtuali. Tutte le caratteristiche che hanno reso leggendario Street Fighter II nelle sale giochi, nei salotti e negli alloggi per studenti in tutto il mondo sono state riprese in Street Fighter IV. Gli sfidanti potranno giocare nei panni dei loro personaggi preferiti come Ryu, Ken, Guile, Chun-Li oppure scegliere tra nuovi volti tra cui Crimson Viper, Abel, El Fuerte e Rufus. I personaggi e gli ambienti sono in 3D, mentre il gioco è nella classica prospettiva a 2D di Street Fighter con dettagli di visuale 3D. Il titolo riprende i comandi a sei tasti e offre una nuova serie di mosse e caratteristiche speciali integrate nell'azione di gioco. Street Fighter IV propone un gioco di combattimento completamente nuovo agli appassionati del genere di tutto il mondo.
Meccaniche di gioco FOCUS ATTACK Il FOCUS ATTACK conosciuto anche come saving attack, si realizza premendo contemporaneamente il MP + MK (pugno medio e calcio medio). questo attacco combina attacco e difesa in un unico potente colpo. Il personaggio che la esegue entrerà in una speciale posa (usualmente nota come Super Armor) potendo così assorbire un attacco e fornire in seguito un contrattacco più o meno potente. Il personaggio che esegue il FA può assorbire UN SOLO attacco e solo se non è una presa o uno spezza guardia. In ogni caso 2 o più colpi porteranno alla rottura del focus attack. Ci sono diversi livelli di FA in relazione a quanto si tiene premuto il MP+MK: 1) il più debole, ottenuto con un premi e rilascia 2) medio, ottenuto premendo MP+MK per circa un secondo, il personaggio lampeggierà. 3) forte, ottenuto premendo MP+MK per circa 2 secondi e mezzo, il personaggio lampeggierà di giallo e l'attacco risultante sarà inarrestabile NB: assorbire colpi in modalità focus attack è utile per costruire il revenge meter PRESA e CONTROPRESA La presa si realizza premendo contemporaneamente LP+LK (pugno leggero e calcio leggero) quando si è vicino all'avversario. A seconda se si tiene premuto avanti o indietro risulteranno prese in avanti o rovesciate, allo stesso modo si può interrompere un tentativo di presa da parte dell'avversario con LP+LK nell'istante in cui questi cercherà di scagliarti in terra. INDICATORI SPECIALI Nella parte inferiore dello schermo ci sono 2 indicatori che servono per eseguire le mosse più potenti: la Super Meter e il Revenge Meter. ![]() La Super è una barra azzurra divisa in 4 blocchi, quando un blocco si è riempito sarà possibile usare le mosse EX(alcune richiedono anche più di un blocco), mentre quando è piena sarà possibile eseguire una mossa Super. Questo indicatore si riempie per ogni colpo che mettiamo a segno, anche se viene parato, e subiamo. ![]() Il Revenge Meter invece è un indicatore a lato della Super, si riempie incassando i colpi, anche parati. Dopo aver subito abbastanza colpi, cambia aspetto per indicare la possibilità di eseguire la mossa Ultra del personaggio. La metà della barra, cioè il minimo indispensabile, si attiverà dopo aver perso poco meno di metà vita e in base a quanto è piena aumenterà la potenza della mossa, al massimo richiederà di avere poca energia rimasta ma alcune ultra diventano veramente devastanti togliendo anche più di metà dell'energia dell'avversario come nel caso di quella di Akuma. Questa barra sarà azzerata tra due round. MOSSE EX Le Extended Moves (EX) sono una "effettiva" versione potenziata delle mosse speciali (laddove per la mossa è prevista la versione estesa). Si realizzano allo stesso modo delle special, ma piuttosto che premere un solo pugno o calcio che sia, bisognerà premerne due qualsiasi contemporaneamente (pugni o calci). Spesso risulta utile sfruttare i tasti assegnati ai 3 colpi contemporaneamente (LB o LT per Xbox 360) in luogo di una pressione contemporanea di due pugni o due calci, dopo aver eseguito il movimento con lo stick o con il direzionale. Attenzione che le EX moves costano 1/4, alcune anche di più, della barra Super meter! MOSSE SUPER Sono da considerarsi una versione potenziata delle mosse speciali (anche se non sono delle EX), e spesso si ottengono attraverso una o più combinazioni della direzione con i tasti (qualsivoglia tasto) pugno o calcio. Si può eseguire una MOSSA SUPER quando la barra blu in basso allo schermo sarà completamente carica e la scritta SUPER apparirà. Ovviamente a colpo eseguito la barra si scaricherà. MOSSE ULTRA Questa è sostanzialmente una versione potenziata della Super, eseguita con gli stessi movimenti di una Super, ma invece di premere un solo tasto si realizza premendo contemporaneamente tutti e tre i tasti pugno o calcio che siano. A mossa eseguita si scaricherà l'indicatore. N.B. Con il controller è associato un tasto apposito equivalente alla pressione di tutti e tre i tasti, per quello Xbox 360 di default LB --> 3 pugni; LT--> 3 calci) SPOSTAMENTO VELOCE Questo ci consente uno spostamento veloce avanti o indietro premento due volte il Joystick nella direzione desiderata. Internazionalmente è conosciuto come "dashing". RIALZARSI SUBITO Premi la direzione verso il basso quando risulterai prossimo a toccare il suolo. Il personaggio si rialzerà rapidamente (molto più rapidamente del normale), ma attenzione che questa tecnica non funziona contro le prese o con altri attacchi. SUPER GUARDIA e SPEZZA GUARDIA Alcune EX e tutti i Focus Attack (FA) permettono di ASSORBIRE un attacco, questo spesso viene denominato SUPER GUARDIA. ma tutti i personaggi hanno alcuni movimenti che negheranno questo effetto, denominati SPEZZA GUARDIA. Ricorda inoltre che anche se la super guardia ti permette di assorbire un solo attacco, potrai comunque essere soggetto a prese e scagliato in terra. FOCUS ATTACK DASH CANCELING Qui andiamo su aspetti molto più tecnici e per espertoni, spesso chiamato FADC o SADC. Dopo aver eseguito una qualche mossa speciale, si può sfruttare il Dash cancel PREMENDO e TENENDO PREMUTI i tasti per il Focus Attack (MP+MK) e dando 2 tocchi in avanti al direzionale rilasciando poi il MP+MK per cancellare l'animazione e settare più colpi in combo. Costerà parte del super meter per eseguirla! PRESA IN GIRO Non è proprio una tecnica di lotta, premendo contemporaneamente HP+HK metteremo in una posa il nostro personaggio. Attenti ad assicurarvi che il vostro avversario vi conceda il tempo, perchè sarete scoperti. Grazie a krizalid per la guida. Grafica Lo stile grafico di Streer Fighter IV è particolare, visualizzato in 3D anche se il gioco si svolge solo su due dimensioni come le precedenti edizioni. Durante alcune mosse la telecamere effettuerà vari movimenti per enfatizzare l'azione. La versione PC gode, rispetto a tutte le altre versioni, la possibilità di giocare ad altissime risoluzioni e poter applicare più filtri oltre a ben 3 nuovi stili visivi esclusivi: inchiostro, acquarello e posterizzazione. Questo video mostra bene tutti gli effetti visivi. (click per ingrandire) Normale(disponibile su tutte le versioni) ![]() Posterizzazione ![]() Inchiostro ![]() Acquarello ![]() Intervista di PC games hardware con Yoshinori Ono sulle tecniche usate Specifiche tecniche Minimi Sistema operativo: Windows Vista o Windows XP Processore: Intel Pentium 4 2.0 GHz o equivalente RAM: 1GB Hard disk: 10GB di spazio libero o superiore Scheda video: nVidia GeForce6600 series, ATI Radeon X1600 o superiore. DirectX 9.0c/Shader3.0 compatibile o superiore, 256MB VRAM o superiore Controllo: Mouse e tastiera Risoluzione: 640x480 Consigliati Sistema operativo: Windows Vista o Windows XP Processore: Intel Core 2 Duo 2.0GHz o superiore RAM: 2GB o superiore Hard disk: 10GB di spazio libero o superiore Scheda video: nVidia GeForce8600 series, ATI Radeon X1900 o superiore, DirectX 9.0c/Shader3.0 compatibile o superiore, 512MB VRAM o superiore Controllo: Controller Xbox 360, comprese tutte le varie versioni di stick arcade Risoluzione: 1280x720 Test delle prestazioni Il 15 giugno Capcom ha distribuito un test delle prestazioni per valutare come funzionerà il gioco con la propria configurazione. Il test è completamente in italiano. http://file.4gamer.net/demo/StreetFi..._Benchmark.zip Volevo mettere dei risultati, ma ne trovate a partire da qui. Siccome quasi sempre il risultato è sempre lo stesso, cioè che va alla grande al massimo con tutte le configurazioni da gioco, non serve mettere una serie di risultati tutti uguali. Periferiche Il gioco è giocabile anche utilizzando la tastiera, ma un controller è consigliato. L'ideale sarebbe un joystick arcade, che ripropone esattamente i comandi da sala giochi ma è estremamente espensivo. Se pensate di poter organizzare dei tornei, prendete in considerazione di comprarne uno a due giocatori. Il gioco sarà venduto anche in abbinamento ad un controller della Madcatz raffigurante Ryu, con la croce direzionale, i 6 tasti frontali e due grilletti per emulare la pressione di 3 tasti per tipo. Compatibile con PC e Xbox 360. Se invece avete 35€ per un controller Xbox 360 da rovinare e qualche manciata in più, potete seguire questa guida per costruirvene uno voi: Come costruirsi, o tentare di farlo, Un JOYSTICK ARCADE Sfondi del desktop ![]() DOWNLOAD: 1600x1200 DOWNLOAD: 1680x1050 ![]() DOWNLOAD: 1024x768, 1280x1024 ![]() DOWNLOAD: 1024x768, 1280x1024 ![]() DOWNLOAD: 1024x768 DOWNLOAD: 1920x1200 ![]() DOWNLOAD: 1152x864(4:3) ![]() DOWNLOAD: 1024x768 ![]() DOWNLOAD: 1920x1080 Altre immagini e video del gioco le trovate nella discussione precedente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...06&postcount=6 Altri sfondi, uno per ogni personaggio, lo trovate su neogaf: http://www.neogaf.com/forum/showpost...64&postcount=2 Ultima modifica di II ARROWS : 15-12-2009 alle 00:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
F.A.Q. D: Non riesco ad eseguire quelle mosse indicate con la scritta "carica"! Come funzionano?R: Le mosse a carica, utilizzate per esempio da Chun-Li, Guile o Blanka, richiedono di tenere premuta la prima direzione indicata dalla combinazione di mosse per almeno 2 secondi prima di poter continuare l'esecuzione. Gli spostamenti della direzione successivi devono essere rapidi, cioè senza sostare nuovamente. Tuttavia, siccome queste iniziano con [indietro] o [giù], l'esecuzione esattamente come indicato dall'elenco mosse causerebbe rispettivamente un continuo indietreggiamento e impossibilità di pararsi. È dunque possibile tenere la posizione intermedia per caricare, [indietro+giù], tenendo il personaggio accucciato, fermo e pronto a parare(a meno che l'avversario non decida di saltarci in testa). Tuttavia questo è valido solo in allenamento perché altamente prevedibile quale mossa state per eseguire, durante la carica è però possibile continuare ad attaccare, per esempio la sequenza di calci di Chun-Li è un ottima maschera, così come è possibile iniziare a caricare durante un salto come richiesto da una prova della terza sessione di sfida di Blanka. L'unico consiglio che è possibile dare è fare molta pratica durante le sfide oppure in modalità allenamento con l'opzione per vedere i comandi inseriti. Se usate un analogico avrete bisogno di molto più impegno in quanto è più facile sbagliare e andare a premere diagonali non volute. D: La super/ultra di Zangief è difficile da eseguire, molte volte mi esegue lo Spinning Piledriver semplice. Come funziona? R: Ci sono 4 punti chiave da capire nell'esecuzione dei giri completi necessari per queste due, devastanti, mosse: anche se lo schema presenta un senso antiorario, il senso in cui girate il comando non ha alcuna importanza; anche se lo schema parte dalla direzione [avanti] non ha alcuna importanza, basta che lo muovete per 720°; l'esecuzione non deve essere perfetta, l'importante è toccare in totale almeno 12 su 16 punti durante i 720° di movimento; D: Posso usare delle macro per eseguire le mosse più complesse? R: Al momento non sembra possibile, le tastiere G15 e G13 che dispongono di tasti programmabili non vengono in alcun modo riconosciute dal gioco. D: Cosa è una macro? R: Una macro è una tecnica con cui si può eseguire una combinazioni di tasti premendone una sola. Il gioco non consente l'utilizzo di macro. D: Il gioco è stabile online? R: Un gioco come questo richiede una buona stabilità della connessione, più che una grande ampiezza di banda. Il gioco comunque mostra la qualità di connessione del tuo avversario e potrete decidere di rifiutare una partita con un avversario con qualità troppo basso. D: Quando gioco i movimenti sono rallentati/accelerati, cosa devo fare? R: Il motore grafico da il meglio a 60 fotogrammi al secondo, superiore è inutile e inferiore significa che può perdersi per strada alcuni comandi. Se i fotogrammi al secondo sono di più basta applicare la sincronizzazione verticale(V-Sync) a 60, ma per varie ragioni potrebbe non essere disponibile. In questo caso l'opzione nelle impostazioni "Frame Rate" permette di rendere staccato il motore del gioco da quello grafico se impostata su "fisso". In questo modo il gioco controllerà i tasti premuti 60 volte al secondo anche se i fotogrammi sono inferiori. Inoltre annullerà i problemi dovuti ai microlag nelle partite online. D: Posso giocare in 2 giocatori in rete locale? R: No, il gioco prevede la possibilità di giocare in 2 nello stesso computer, è necessario avere almeno un controller(uno userà la tastiera) anche se due è consigliabile. D: Posso giocare online usando Hamachi? R: No, il gioco non supporta la rete locale e quindi non la puoi usare per eludere il controllo dell'originalità del gioco. Se il tuo gioco è originale Hamachi non ti serve, basta aggiungere al tuo profilo la gamertag del tuo amico e quando entrambi siete connessi raggiungere il suo account dal menu Live(tasto predefinito: Home) e scegliere "invita a giocare". D: Bella la canzone di introduzione, come si chiama? R: The Next Door di Exile(versione giapponese originale). Nel cartella del gioco trovate queste canzoni nella versione giapponese originale e in quella europea sotto "%CartellaStreetFighter%\Game\Opening\" sotto i nomi "ALL_TM_E.wma" per la versione europea e "ALL_TM_J.wma" per quella giapponese. Se volete scambiare la canzone che riprodurrà il gioco nel filmato di presentazione basta rinominare il file giapponese allo stesso modo di quello europeo, naturalmente dopo aver cambiato il nome di quest'ultimo. La colonna sonora completa è in vendita e disponibile presso i più forniti negozi. D: Non mi piacciono alcune voci dei personaggi, posso avere la versione originale? R: Certo, nel menù delle OPZIONI sotto la voce SUONO, c'è un ulteriore menù per accedere alla personalizzazione. Qua potete scegliere di cambiare la voce dei filmati indipendentemente da quella degli scontri tra quella inglese e giapponese. Per gli scontri potete inoltre selezionare per ogni personaggio quale dei due doppiatori usare, e avere per esempio i personaggi americani doppiati in inglese e quelli giapponesi doppiati in giapponese. Per gli altri dipende tutto dalla vostra preferenza. D: Posso personalizzare anche la musica dei vari scenari? R: No, almeno secondo Capcom. È disponibile una modifica che permette di interscambiare la musica delle arene tra loro e quella del rivale(il tema che viene suonato solo nella modalità arcade quando si sfida il rivale). Ulteriori informazioni in inglese. D: Sono disponibili i costumi alternativi per i personaggi come per Xbox 360 e PlayStation 3? R: Sì, sono sul vostro HDD fin da quando installate il gioco ma non sono utilizzabili. Sono sbloccabili comprando il pacchetto sul marketplace. Anche se una scelta del contenuto "scaricabile" a pagamento possa essere non condivisibile, in questo forum è vietato chiedere e fornire indicazioni per aggirare questo sblocco allo stesso modo di una crack. D: SUPER Street Fighter IV? E cosa é? R: Fin dal secondo episodio Capcom ha introdotto una marea di correzioni e migliorie alla versione originale, come grafica, personaggi, mosse e bilanciamento di quanto c'era prima. Per saperne di più segui la discussione. Si ringrazia ale0bello0pr per l'impostazione PERSONAGGI (CLASSICI) ![]() ![]() Nome: Ryu Età: 44 Nazione: Giappone Particolarità: Ryu è, insieme a Ken, l'unico personaggio che ha sempre fatto parte del cast giocabile di Street Fighter(nella prima edizione erano gli unici due). Ryu è un guerriero che ha studiato arti marziali insieme al suo amico/rivale Ken Masters, nella scuola di Gouken. Il suo unico scopo nella vita è combattere contro i più forti avversari. Mosse Principali Hadouken: (Sfera d'energia normale) presente in tutte le versioni di Street Fighter Shinkuu Hadouken: (Sfera d'energia d'urto) presente da Super Street Fighter II Turbo in poi come super-mossa Shakunetsu Hadouken: (Sfera d'energia di fuoco) presente da Super Street Fighter II Turbo in poi Denjiin Hadouken: (Sfera d'energia elettrica) presente solo in Street Fighter III Tatsumakisenpuukiaku: (Calcio uragano) Presente in tutte le versioni di Street Fighter Shoryuken: (Potente montante in volo) Presente in tutte le versioni di Street Fighter ![]() ![]() Nome: Ken Masters Età: 43 Nazione: Stati Uniti d'America Particolarità: Ken è, insieme a Ryu, l'unico personaggio che ha sempre fatto parte del cast giocabile di Street Fighter, nella prima edizione per giocare come Ken bisognava iniziare una partita a 2 giocatori, il vincitore poteva così completare la modalità singolo con Ken. Ken è un guerriero che ha studiato arti marziali insieme al suo amico/rivale Ryu, nella scuola di Gouken. È inoltre sposato con la sorella di Guile. Mosse Principali Shoryuken : (Potente montante in volo infuocato) è la mossa distintiva di Ken: a differenza di Ryu questo pugno brucia l'avversario Hadouken: (Sfera d'energia normale) Tatsumakisenpukyaku: (Calcio uragano) Shoryu Reppa: (Triplo montante in volo infuocato) Shinryuken: (Triplo Pugno montante in volo infuocato avvitato su stesso) Shippu Jinrai Kyaku: (Rapida serie di calci, che culmina in un Tatsumakisenpukyaku) Kuzuuryu Reppa: (Mix dello Shippu Jinrai Kyaku+Shoruyken+Shinryuken) ![]() ![]() Nome: Blanka Età: 42 Nazione: Brasile Particolarità: Blanka si è salvato da piccolo da un incidente aereo, proprio durante quell'incidente è strato traumatizzato da uno shock elettrico da cui ha tratto la capacità di elettrizzare gli avversari(e forse anche il suo aspetto mostruoso). Blanka sebbene possa apparire completamente selvaggio e privo di cognizione in realtà ha stretto rapporti con un villaggio locale e sa parlare. Una volta ha salvato la vita a Dan Hibiki, mentre alla fine di Street Fighter II incontra sua madre che lo riconosce grazie alla sua cavigliera, e si scopre che il suo vero nome è Jimmy. Mosse Principali Electric Thunder: (Elettricità alto voltaggio) Rolling Attack: (Attacco palla rotolante) Backstep Rolling: (Attacco palla rotolante con rincorsa interna a parabola) Vertical Rolig Attack: (Attacco palla rotolante in volo avvitato) Aereal Rolling: (Attacco palla rotolante in volo a mezz'aria) Ground Shave Rolling: (Attacco palla rotolante per terra elettrificata) Direck Lightning: (Attacco palla rotolante elettrificata) Beast Huricane: (Attacco con artigli in corsa a mezz'aria) solo su SF EX2 e 3 ![]() ![]() Nome: Chun-Li Età: 40 Nazione: Cina Particolarità: Chun-Li è un agente dell'Interpol che ha indagato molto sulla organizzazione criminale di M. Bison per poterlo affrontare e vendicare la morte di suo padre avvenuta direttamente per mano sua. Alla fine di Street Fighter II il giocatore può scegliere se farla continuare a lavorare per l'Interpool o ritirarsi e vivere una vita normale, anche se sembra che tanto "normale" non lo sarà in alcun caso. Mosse Principali Hyakuretsukyaku: (Calcio fermo rapido multiplo d'energia in aria) Spinning Bird Kick: (Calcio volante inverso da elicottero in avanti) Sen'en Shuu: (Calcio volante inverso da elicottero avanti e laterale) Kikouken: (Piccola sfera d'energia) Tenshoukyaku: (Calcio in alto ripetuto) Senretsukyaku: (Doppio calcio potente+Hyakuretsukyaku. Kikoushou: (Gigantesca sfera d'energia) Hazan Tenshoukyaku: (Tenshoukyaku multiplo) ![]() ![]() Nome: Edmond Honda Età: 42 Nazione: Giappone Particolarità: E. Honda è un lottatore di sumo, veste sempre con il caratteristico "completo" da lottatore. Ha iniziato ad allenarsi fin da piccolo per diventare il miglior lottatore di sumo del mondo, si iscrisse al secondo World Warrior Tournament per dimostrare che nel sumo ci sono i migliori combattenti. A discapito dal suo aspetto rude, nei film è stato rappresentato come un uomo generoso. Mosse Principali Hyakuretsuharite: (Colpo delle 100 Mani) Sumo Head Butt : (Missile a mezz'aria rivolto di testa) Oicho Throw: (Presa possente più lancio diretto sull'avversario) Oni Muso: (3 Sumo Head Butt+Hyakuretsuharite) Orochi Crush: (3 Oicho Throw) ![]() ![]() Nome: Guile Età: 34 Nazione: Stati Uniti d'America Particolarità: Guile è un Maggiore dell'aviazione militare degli Stati Uniti, come Chun-Li anche Guile vuole vendicare qualcuno morto per mano di M. Bison, più precisamente il suo amico e compagno Charlie, che nel prequel Street Fighter Alpha è presente come personaggio giocabile. Alla fine del torneo dopo aver battuto M. Bison vuole ucciderlo per terminare la sua vendetta ma viene dissuaso da sua moglie Jane e da sua figlia Amy. È cognato di Ken. Mosse Principali Sonic Boom: (Onda sonica a forma di Boomerang) Somersault Kick: (Potente calcio in rovesciata eseguito con un gran salto in aria) Sonic Hurricane: (Uragano di onde soniche) Somersault Strike: ( 3 Potenti calci in rovesciata eseguiti in aria di cui l'ultimo devastante) ![]() ![]() Nome: Dhalsim Età: 48 Nazione: India Particolarità: Dhalsim è un pacifista. Partecipò al World Warrior Tournament per guadagnare dei soldi per il suo villaggio. Alla fine di Street Fighter II suo figlio, Datta, scopre una sua foto di suo padre vincente e ne rimane sorpreso. È uno dei personaggi più strani, ed è dotato di una tecnica di lotta con cui può teletrasportarsi e allungare le gambe e le braccia e poter attaccare anche da molto lontano, a discapito di una inferiore potenza Mosse Principali Yoga Fire: (Palla di fuoco sputata dalla bocca) Yoga Flame: (Grande fiammata sputata dalla bocca) Yoga Blast: (Palla di fuoco sputata dalla bocca altelenante) Yoga Teleport: (Teletrasporto) Orizontal Torpedo: (Missile a mezz'aria orizzontale di testa) Vertical Torpedo: (Missile a mezz'aria verticale) Short Teleport: (Teletrasporto dopo colpo subito) Yoga Inferno: (Fiume di fuoco) Yoga Slam: (Presa in aria multipla lanciata per terra) ![]() ![]() Nome: Zangief Età: 50 Nazione: Russia Particolarità: Lo "Zar del Wrestling" è un lottatore di grossa taglia, come lottatore di wrestling è dotato di prese micidiali che ne fanno il suo tratto distintivo. Alla fine di Street Fighter II il Zangief campione viene affiancato da un uomo rappresentante Mikhail Gorbachev, il vero presidente dell'Unione Sovietica ai tempi, che si congratula con lui per il prestigio che ha portato alla nazione. Mosse Principali Spinning Piledriver: (Presa devastante a ciclone su se stesso) Spinning Lariat: (Ciclone rotante su se stesso per colpire l'avversario ed evitare onde d'energia) Siberian Supplex: (Supplex di terra+supplex in aria) Banishing Flast: (Pugno violento di energia che annulla sfere d'energia avversarie ma non le super mosse) Quick Spinning Lariat: (Invincibile ciclone velocissimo rotante su se stesso per colpire l'avversario ed evitare qualsiasi mossa/supermossa dell'avversario) Final Atomic Buster: (2 Siberian Supplex+Spinning Piledriver in volo) Aerial Slam: (Presa aerea devastante) ![]() ![]() Nome: Balrog Età: 43 Nazione: Stati Uniti d'America Particolarità: Balrog è uno dei tre personaggi a cui è stato cambiato il nome nella versione occidentale, e quello da cui è partito tutto: nella versione giapponese il suo nome era M. Bison, ma data l'assonanza con il nome e le caratteristiche del personaggio, volute, con Mike Tyson la versione USA ha visto cambiato il suo nome in un meno visibile Balrog, strappandolo a quello che da noi diventò Vega. Balrog è un ex-pugile bandito a vita dalle competizioni perchè estremamente scorretto e violento. Balrog è un subordinato nell'associazione criminale di M. Bison, e uno dei tre boss secondari in Street Fighter II. La sua caratteristica principale di lotta è venuta appunto dalla boxe, infatti usa solo i pugni e non ha alcun calcio. A differenza degli altri che hanno 3 pulsanti per i pugni e 3 per i calci, Balrog ha in effetti 6 pulsanti per i pugni, in cui quelli dei "calci" sono normalmente dei colpi alla vita. Mosse Principali Dash Punch: (Pugno potente diretto) Dash Uppercut: (Potente uppercut) Turning Punch: (Pugno potentissimo diretto a variazione di potenza) Ground Dash Uppercut: (Potente uppercut abbassato) Ground Dash Punch: (Potente pugno diretto alle gambe) HeadButt: (Testata violentissima al volo) Crazy Buffalo: (Molteplici Dash Punch+Dush Uppercut) ![]() ![]() Nome: Vega Età: 33 Nazione: Spagna Particolarità: Vega è un personaggio molto rapido, e anche l'unico armato. Quando viene colpito c'è una possibilità che perda gli artigli, e anche la maschera, rendendolo meno efficace. Nato da una famiglia della nobiltà spagnola, Vega è un cultore del bello, di cui si considera la massima espressione, e detesta il brutto. Per questo motivo indossa una maschera, infatti non sopporta che il suo viso possa essere rovinato. È uno dei subordinati di M. Bison e uno dei tre personaggi che hanno cambiato nome nella versione occidentale, il suo nome è quello che in Giappone è stato dato al capo di Shadowlaw: M. Bison; sostituendolo da Balrog(che è stato dato al pugile). Caratteristiche di Vega: Con gli artigli ha un raggio d'azione maggiore. Senza artigli -20% di danni inflitto dai pugni (esclusi calci e prese) Senza maschera incassa il 26% di danni in più e aumenta del 10% i danni inflitti Principali Mosse Rolling Crystal Claw: (Capriola con artiglio fendente) Flying Barcellona Attack: (Volo con attacco ravvicinato) Izuna Drop: (Volo con attacco ad artiglio ravvicinato) Air Supplex: (Supplex aereo) Claw Thrust: (Volo con attacco ad artiglio ravvicinato al volto) Long Back Flip: (Salto all'indietro per evitare colpi subiti) Short Back Flip: (Salto all'indietro per evitare colpi subiti a lungo raggio) Flying Barcellona Special: (Flying Barcellona Attack+Izuna Drop/Super Air Supplex) Scarlet Mirage: (Backslash ripetuti con le gambe) Scarlet Terror: (Presa e lancio in aria con artiglio conficcato nella schiena) in Street Fighter Alpha 3 e nella serie versus Ultima modifica di II ARROWS : 26-04-2010 alle 23:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
![]() ![]() Nome: Sagat Età: 48 Nazione: Thailandia Particolarità: Sagat è un campione di Muay Thai, un vero omone che è stato il primo boss finale della serie. Durante il primo torneo è stato battuto da Ryu, che gli ha lasciato una vistosa cicatrice lungo tutto il busto che agisce come motivatore in quanto ricorda sempre quella disonorevole sconfitta, da allora il suo unico scopo è battere Ryu e riprendersi il titolo di campione. Sagat ha ucciso il padre di Dan Hibiki, Go Hibiki, nello stesso scontro in cui egli ferì gravemente il suo occhio, per cui porta ancora la benda. Dopo questo, Sagat è diventato il braccio destro di M. Bison. Mosse Principali Tiger Shot/Ground Tiger Shot: (Mezzaluna d'energia alta e bassa) Tiger Uppercut/Tiger Blow: (Uppercat della tigre devastante in volo) Tiger Knee/Tiger Crush: (Ginocchiata micidiale della tigre) Tiger Cannon: (Gigantesca e veloce mezzaluna di energia continua) Tiger Genocide: (Preciso e devastante Tiger Crush+Tiger Blow) Tiger Raid: (Devastanti e veloci calci della tigre in aria e terra) ![]() ![]() Nome: M. Bison Età: 40 Nazione: Sconosciuta Particolarità: Bison è l'uomo più pericoloso del mondo, la sua organizzazione criminale Shadowlaw controlla un enorme traffico di armi e droga, in ogni parte del mondo e con ogni organizzazione locale. Ricercato dall'Interpol, Bison ha negli anni cercato i migliori combattenti da inserire tra le sue fila e per questo finanzia i tornei mondiali. Anche Bison stesso è un combattente eccellente, grazie anche ai suoi poteri psichici, e ha relazioni di vendetta con molti personaggi: Chun-Li e Guile vogliono vendicare rispettivamente suo padre e il suo migliore amico morti per mano sua, Cammy è stata privata della sua memoria in quanto sua ex-agente e T. Hawk(non presente in questa edizione) vuole che paghi per la sua terra che è stata devastata dalla sua organizzazione. M. Bison è uno dei tre personaggi a cui è stato cambiato il nome nella versione occidentale, il suo nome era originariamente attribuito al pugile Balrog, mentre in Giappone è conosciuto come Vega(o meglio: Bega, i giapponesi non pronunciano la V). Mosse Principali Psycho Crusher: (Missile umano incandescente) Scissor Kick (Knee Press): (Calcio a forbice rotante con capriola) Head Stomp: (Volo sulla testa dell'aversario in punta di piedi incandescenti) Flying Psycho Fist: (Volo sulla testa dell'avversario con pugno incandescente) Psycho Shot: (Sfera d'energia psichica) Psycho Ball: (Triplice sfera d'energia psichica) Psycho Driver: (Volo in fiammata psichica) Psycho Teleport: (Teletrasporto psichico) Short Psycho Crusher: (Psyco Crusher veloce elettrizzante) Super Psyco Crusher: (Potentissimo Psyco Crusher devastante) Nightmare Knee Press: (2 Scissor Kick potenti seguiti da una scivolata Heartbreak: (Psyco Crusher diretto al cuore+Supplex) Psyco Explosion: (Gigantesca Sfera di fuoco psichica autodistruttiva) ![]() ![]() Nome: Akuma Età: Sconosciuta Nazione: Giappone Particolarità: Akuma è conosciuto in Giappone come Gouki, ed è il fratello minore del maestro di Ryu e Ken, Gouken. Entrambi hanno studiato nella scuola di Gotetsu. Akuma è ossessionato dal desiderio di diventare il guerriero più forte di tutti, perfezionò lo stile di lotta del maestro e con un Shun Goku Satsu lo eliminò, prendendone il rosario che indossa al collo. Successivamente tentò anche di uccidere suo fratello, e credendo di esserci riuscito se ne andò, cosa che scatenò l'ira di Ryu e Ken. Nonostante sembri un essere puramente malvagio, Akuma combatte solo contro chi è abbastanza forte rifiutando categoricamente tutti gli altri combattimenti, infatti durante uno scontro mortale contro Gen, accorgendosi che fosse malato, si ritirò. L'introduzione di Akuma come boss segreto in Street Fighter II Turbo deriva da un pesce d'aprile della rivista americana EGM, che scrisse della presenza di un boss finale segreto chiamato Shen Long. Lo scherzo prendeva spunto dalla frase di vittoria di Ryu "You must defeat Shen Long to stand a chance", frutto di un errore di traduzione che portò i giocatori occidentali a chiedersi chi fosse questo Shen Long. Mosse Principali Tatsumaki Zanku-Kyaku: (Forma più potente del Tatsumaki Sempu-Kyaku) Messatsu Gou Shoryu: (Shoryuken più potente dello shoryuken base) Messatsu Gou Hado: (Hadouken più potente dell'hadouken base) Messatsu Gou Rasen: (Shinkuu tatsumakisenpukyaku più potente) Hyakki Gou Zan: (Pugno diretto di energia) Hyakki Gou Sho: (Manata d'energia) Hyakki Gou Sen: (Doppio calcio volante) Shun Goku Satsu: (Teletrasporto con Super Combo di 15 colpi) ![]() ![]() Nome: Dan Hibiki Età: 37 Nazione: Hong Kong Particolarità: Dan è la spalla comica della serie, veste con un kimono rosa e una maglietta nera, come la sua cintura. È il figlio di Go hibiki, che riuscì a ferire gravemente Sagat ad un occhio ma che perse la vita in quello stesso combattimento. Sebbene sia stato allenato per un breve periodo da Gouken, il suo livello di combattimento non è elevato come gli altri allievi della scuola ma, a differenza degli altri, personalizzato la propria tecnica secondo i propri gusti personali. Mosse Principali Gadoken: (Sfera di energia simile al'Hadouken) Shoryuken: (Montante in volo) Hissho Buraiken: (Serie di calci e pugni terminante con uno Shoryuken) Shisso Buraiken: (Serie di pugni terminante con una posa divertente) [Da completare] ![]() ![]() Nome: Fei Long Età: 42 Nazione: Hong Kong Particolarità: Fei Long è la parodia di Bruce Lee, un lottatore che diventa una stella del cinema, ma che alla fine di Street Fighter II rifiuta di tornare a recitare. Mosse Principali Rekkaken: (Un attacco che può essere eseguito fino a 3 volte di fila) Rekkukyaku: (Serie di colpi che spezzano la guardia) Rekkashinken: (Corta serie di pugni, ma devastanti) Rekkashingeki: (Una serie di pugni in perfetto stile Bruce Lee, terminante con un lancio dell'avversario e un calcio in aria) ![]() ![]() Nome: Sakura Kasugano Età: 16 Nazione: Giappone Particolarità: Sakura è la più giovane nel roster di Street Fighter, appena sedicenne ha iniziato a combattere dopo aver visto Ryu vincere il primo torneo mondiale. Da quel momento ha cercato di copiarne le tecniche, anche se lo cerca per farsi allenare da lui personalmente. Fino ad allora, si allenerà sotto la scuola di Dan apprendendo la tecnica Saikyo essendo simile alla tecnica del suo eroe. Mosse Principali Fen Hadouken: (Piccola sfera d'energia) Shunpuu Kyaku: (Debole Tatsumaki Senpuu Kyaku) Shououken: (Pugno triplo montante in aria con rincorsa) Shinkuu-Hadoken: (Sfera d'energia potente ma non a lungo raggio) Shoryu-Reppa/Midare Zakura: (Calcio triplice rotante basso con rincorsa) Haru Ichiban: (Super calcio in scivolata) ![]() ![]() Nome: Rose Età: 33 Nazione: Italia Particolarità: Rose fa la chiromante a Genova dopo aver cominciato ad "essere". Rose è la parte buona di Bison, dopo aver scoperto che il suo potere psichico è alimentato dal male insito in lui, ha eliminato completamente, grazie agli scienziati di Shadowlaw, il bene che risiedeva nella sua mente. Questo "bene puro" ha dato vita a Rose, che ha acquisito anche i poteri dell'anima che Bison ha perso con il procedimento. Rose ha cercato per molto tempo Bison, e quando riuscì a trovarlo lo battè in combattimento e pensò di averlo ucciso. Qualche tempo dopo, consultando i suoi tarocchi scoprì che Bison era ancora vivo, e ora partecipa al torneo per incontrarlo... Mosse Principali Soul Spark: (sfera di fuoco) Soul Reflect: (assorbe le sfere degli altri ricaricandone la barra EX) Illusion Spark: (Lancia la sciarpa attorno all'avversario e lo elettrizza) ![]() ![]() Nome: Cammy White Età: 35 Nazione: Regno Unito Particolarità: Cammy è stata in passato un agente di Shadowlaw, con il nome in codice di Killer Bee. È stata creata partendo come base dal DNA di Bison, ma durante una missione perse la memoria e venne abbandonata in quanto non più utile. Successivamente fu presa a lavorare sotto i servizi segreti britannici, la Squadra Speciale Delta Red, dopo essere stata trovata svenuta davanti alla loro sede operativa. Mosse Principali Cannon Drill: (si solleva leggermente da terra fino a creare un vortice umano colpendo con le gambe unite) Thrust Kick: (come lo Shoryuken, ma colpisce con la gamba) Spin Driver Smash: (Cannon Drill + Thrust Kick) Reverse Shaft Breaker: (Un Cannon Drill in orizzontale con molti colpi) ![]() ![]() Nome: Gen Età: Sconosciuta Nazione: Cina Particolarità: Gen è un assassino, malato terminale ha cercato di scontrarsi nuovamente con Akuma perchè lui vuole morire combattendo. Tuttavia Akuma rifiuta lo scontro quando si accorge che Gen è malato; i due condividono anche lo stile di combattimento da assassino. È stato anche il maestro del padre di Chun-Li, e per questo ha cercato più volte il confronto. È l'unico personaggio ad avere due stili di combattimento che possono essere scambiati durante il gioco, cambiando l'intero set di mosse. Mosse Principali Cambio stile: (cambia lo stile delle mosse, dai pugni ai calci e viceversa) Rapid Slap(stile pugni) Air Kicks(stile pugni) Rolling Attack(stile calci) Off the Wall Jump(stile calci) Zan'ei(stile pugni) Jyakoha(stile calci) Zetsuei(stile pugni) Ryukoha(stile calci) PERSONAGGI NUOVI ![]() ![]() Nome: Gouken Età: 75 Nazione: Giappone Particolarità: Gouken è il mastro di Ryu e Ken, allenatore di Dan, fratello e compagno di scuola di Akuma sotto Gotetsu. Nonostante la quantità enorme di relazioni, Gouken debutta in Street Fighter IV perchè dopo essere stato battuto da suo fratello che lo credette morto, rimase incosciente per lungo tempo e dopo essersi ripreso si allenò ancora per migliorare la sua tecnica. Ora può vantare un livello di maestria chiamato "il potere del nulla", come "Nulla" è il significato del kanji che ha sulla schiena. Mosse Principali Gou Hadouken: (Sfera di energia) Senku Gou Shonami: (Pugno in aria) Tatsumaki Gou Rasen: (Calcio rotante) Kuuchuu Tatsumaki Senpukyaku: (Calcio rotante in aria su se stesso) Kongoumi: (Uppercut micidiale) Hyakkishu: (Doppia sfera di energia dritta e angolata in aria) Forbidden Shoryuken: (Pugno montante potente d'energia in aria) Shin Shoryuken: (Pugno montante micidiale d'energia in aria) Ultima modifica di II ARROWS : 26-04-2010 alle 23:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
![]() ![]() Nome: Rufus Rhumba Età: Sconosciuta Nazione: Stati Uniti d'America Particolarità: Rufus è un propietario di una officina meccanica che si occupa principalmente di motociclette, che ha imparato il Kung-Fu da autodidatta e di cui si vanta come il migliore lottatore americano proclamandosi Lord Rufus a tutti quelli che ha battuto. Per questo quando scoprì che Ken Masters è stato dichiarato il miglior lottatore d'America lo considera come suo rivale. La sua fidanzata Candy, che gli è sempre dietro da quando l'ha protetta da un cameriere che ha tentato di imbrogliarla, ha proposto a Rufus di sfidarlo per dimostrare di essere il più forte. Il personaggio è più agile e veloce di quanto la sua struttura possa far immaginare, essendo stato creato come il "Dan Americano". Mosse Principali Galactic Tornado Snake Strike Messiah Kick Spectacle Romance: (un paio di colpi prima di saltare l'avversario e colpirlo con due mani da dietro) Space Opera Symphony: (una serie di colpi finita con un lancio in aria con due mani) ![]() ![]() Nome: Crimson Viper Età: 30 Nazione: Stati Uniti d'America Particolarità: Viper è un agente segreto della CIA, il suo vestito è pieno di accessori tecnologici. È infiltrata nell'organizzazione Shadowlaw e le importa solo il suo obbiettivo: la completa distruzione delle armi prodotte da S.I.N., la divisione armi dell'organizzazione criminale. Neppure l'Interpol e la Delta Red sanno del suo vero schieramento, infatti ha combattuto più volte contro Chun-Li e Cammy. Quando non lavora per la CIA abbandona il suo aspetto indifferente; il suo vero nome è Maya e ha una figlia. Mosse Principali Thunder Knuckle Burning Kick: (un calcio rotante con i piedi infuocati) Seismic Hammer Emergency Combination: (due pugni con i guanti elettrificati + Burning Kick) Burst Time: (batte a terra i pugni elettrificati generando una onda d'urto che sbalza in aria l'avversario, poi lo colpisce con una quadrupla rovesciata infuocata) ![]() ![]() Nome: Abel Età: 32 Nazione: Francia Particolarità: Abel è un uomo senza passato, pieno di cicatrici su tutto il corpo, ritrovato tra i resti di una ex-base Shadowlaw in fiamme da un soldato a capo di mercenari. Quando si risvegliò chiese del suo salvatore ma esso si era dileguato, da allora lo cerca per sdebitarsi. Ha riconsciuto lo stile di Guile in un incontro. Da allora Guile cerca di fargli domande su Charlie, il suo amico e creatore della tecnica. Mosse Principali Wheel Kick: (una potente rovesciata) Marseilles Roll Falling Sky Tornado Throw: (prende l'avversario e lo fa roteare su se stesso prima di lanciarlo) Heartless Soulless: (una serie di colpi seguiti da un lancio in aria per buttarlo giù con accompagnando la discesa) ![]() ![]() Nome: El Fuerte Età: 35 Nazione: Messico Particolarità: El Fuerte è un lottatore di Wrestling messicano, e come molti di loro porta una maschera. Ama la cucina, anche se non è considerato un gran cuoco gira per il mondo per capire cosa mangiano i più forti lottatori del mondo. Ha, per ovvie ragioni, una grande rivalità con Zangief. Evidentemente ispirato da lottatori reali, tra cui l'ultimo Rey Mysterio, è veloce ed agile negli spostamenti e le sue mosse hanno spesso nomi di cibi. Mosse Principali Habanero Dash: (una corsa dalla quale si sviluppano la maggior parte delle sue mosse) Fajita Buster: (una presa in tuffo, da eseguire durante la corsa) Tostada Press: (un colpo di pancia che schiaccia a terra l'avversario) Guacamole Leg Throw: (una presa in volo ascendente con cui afferra le gambe dell'avversario e lo scaraventa a terra) El Fuerte Dynamite El Fuerte Flying Giga Buster BOSS ![]() ![]() Nome: Seth Età: Sconosciuta Nazione: Sconosciuta Particolarità: Seth è a capo del S.I.N., un costruttore di armi parte di Shadowlaw, conosciuto anche come Numero 15 è stato costruito come uno dei corpi alternativi di M. Bison ma si è ribellato e ha anche tentato di uccidere Bison. Seth è uno dei classici personaggi "riassunto", presente in molti picchiaduro. Possiede molte mosse di altri personaggi, in più utilizza il dispositivo nel suo addome, il "Tanden Engine". Mosse Principali Sonic Boom: (Onda sonica a forma di Boomerang) Guile Shoryuken: (Potente montante in volo) Ryu Hyakuretsukyaku: (Calcio fermo rapido multiplo d'energia in aria) Chun-Li Spinning Piledriver: (Presa devastante a ciclone su se stesso) Zangief Yoga Teleport: (Teletrasporto) Dhalsim Tanden Engine: (attira il nemico verso di lui) Tanden Storm: (usa l'energia dentro il dispositivo per polverizzare l'avversario) Tanden Stream: (risucchia l'avversario nel dispositivo, per poi spararlo ad altassima velocità) Ultima modifica di II ARROWS : 26-04-2010 alle 23:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Primo torneo Hardware Upgrade
Data di inizio: 25/07/2009 Vincitore: bronzodiriace Secondo torneo Hardware Upgrade Data di inizio: 1/10/2009 Vincitore: bronzodiriace Terzo mini torneo Hardware Upgrade Data di inizio: 22/11/2009 Vincitore: Leon Kennedy IV torneo Hardware Upgrade Data di inizio: 1/12/2009 Vincitore: Mostro!! V torneo Hardware Upgrade Data di inizio: 1/1/2010 Vincitore: Neoboy VI torneo Hardware Upgrade Data di inizio: 11/3/2010 Vincitore: torneo annullato Ultima modifica di II ARROWS : 26-04-2010 alle 23:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Se qualcuno si lamentava perchè per i requisiti minimi non danno mai la risoluzione, questa volta non può.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
Iscritto
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
|
Iscritto... per cammy ho trovato questa img (non presente nel post iniziale di ale0bell0pr)
![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Grazie Raven!
Stavo giusto per scrivere se qualcuno sa dove ha trovato le immagini ale0bello0pr... perchè mancano alcuni personaggi come Rose, e altri hanno i nomi con i kanji(Dan e Fen Long) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
|
Quote:
http://streetfighterblog.blogspot.co...r-art-for.html http://www.eventhubs.com/news/2008/j...-home-release/
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4347
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
OK, ho fatto i personaggi fino a Bison, il resto è meglio che lo faccia "domani" anche perchè per scrivere la storia di Akuma è meglio che mi documenti meglio. Se per caso trovate incongruenze con quello che sapete voi fatemelo sapere, non vuole essere una enciclopedia ma almeno essere corretto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4545
|
complimenti per il thread, uno dei migliori thread ufficiali degli ultimi mesi...
complimenti...ora tutti ad aspettare il 3/07
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2 PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
II Arrows mi permetto di consigliarti questo thread
|
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 261
|
organizziamo mille mila tornei?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Il prossimo che risponde decide: la versione di Raven o questa per Cammy?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4347
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
|
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4347
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
OK... in realtà ho messo quella di Raven, ne ho proposta un altra perchè sembrava "piccola" rispetto a quelle degli altri personaggi. Ho notato che alla fine è giusta perchè non è molto alta, inoltre ha uno stile più simile alle altre.
IL GIOCO ESCE IL TRE LUGLIO
Ultima modifica di II ARROWS : 14-06-2009 alle 19:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.