Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2008, 09:30   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
Proxy - Senza intervenire sui Client

Ciao,

leggevo questi giorni sull installazione e configurazione di macchine linux + proxy (squid e dansguardian nello specifico...).
Ma tutte fanno riferimento al fatto di dover sistemare le configurazioni sul browser per impostare la porta e l'ip di chi fa da proxy.

Come posso fare per omettere queste info, che sia ovviamente tutto di default, senza intervenire in nessun modo sui client.

un DHCP gia mi indicherebbe la macchina linux come GW... fine.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 10:18   #2
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
Ciao,

leggevo questi giorni sull installazione e configurazione di macchine linux + proxy (squid e dansguardian nello specifico...).
Ma tutte fanno riferimento al fatto di dover sistemare le configurazioni sul browser per impostare la porta e l'ip di chi fa da proxy.

Come posso fare per omettere queste info, che sia ovviamente tutto di default, senza intervenire in nessun modo sui client.

un DHCP gia mi indicherebbe la macchina linux come GW... fine.
Quello che cerchi è un transparent proxy! Si tratta in pratica di un server (con squid, dansguardian, ecc) installato tra router e switch di rete (dev'essere quindi dotato di due schede di rete) e configurato in modo tale che tutte le richieste ricevute sulla porta 80 vengano girate verso la porta di squid (o dansguardian).
Questo in parole molto ma molto semplici
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 13:41   #3
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
si, penso di si...


ma... l'intervento va fatto sulla config di squid? dove?

ho gia un PC con due schede di rete... ma nn saprei come procedere..
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 14:43   #4
leuzr0x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
Suppongo sia sufficiente usare iptables con redirect.
leuzr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 15:21   #5
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
si, penso di si...


ma... l'intervento va fatto sulla config di squid? dove?

ho gia un PC con due schede di rete... ma nn saprei come procedere..
Le due schede di rete devono essere configurate in modo tale che puntino una verso il router e l'altra verso la lan. Fatto questo, tramite iptables, inoltri tutti i pacchetti ricevuti sulla porta 80 da eth1 (l'interfaccia della lan) verso la porta 3128 (quella di squid) che, a sua volta, li smisterà verso eth0 (l'interfaccia che punta al router).
Nel file di configurazione di squid, devi solo indicare di agire come trasnparent proxy, aggiungendo la direttiva
Codice:
http_port 3128 transparent
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 16:44   #6
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Salve,

cercando guide in merito al problema che sto per esporvi, ho trovato questo post. Spero che qualcuno possa darmi una mano.

Ho un server Gentoo con squid+dansguardian+iptables, e nonostante ci siano diverse guide in giro ancora non ne sono venuto a capo.

Prima necessità: far funzionare squid in transparent mode. Solo in seguito vorrei che funzionasse anche dansguardian. Vorrei quindi andare per passi.

Premetto che la mia situazione è la seguente:
eth1: indirizzo IP acquisito da router/modem tramite DHCP 192.168.1.104.
Utilizzando questa interfaccia accedo a internet.

eth0: indirizzo IP fisso: 10.0.0.1/8.
Sul server c'è installato un server DHCP che rilascia indirizzi IP sui client che ne fanno richiesta tramite eth0, e qui funziona tutto.

Ora il problema è che anche avendo configurato (evidentemente male) squid, non riesco a navigare dai client del tipo 10.0.0.X.
Vorrei appunto che non fosse necessario configurare l'utilizzo di alcun proxy nei rispettivi browser.

Quello che non capisco è se si debba creare un bridge fra eth0 e eth1, o fare qualcos'altro.
Per quanto riguarda iptables, sono alle prime armi, quindi sto cercando anche qualche direttiva da parte vostra, per favore.

Vi ringrazio in anticipo se potrete darmi una mano.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 18:20   #7
absinth84
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
Prova a usare pfsense è una distro firewall basata su freebsd gestibile da interfaccia web con la possibilità di installare squid e squid guardian con la possibilità di abilitare trasparent proxy, molto semplice da configurare e richiede un misero hardware
absinth84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 18:26   #8
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Grazie ma non posso!
Altrimenti per firewall avrei messo ipcop.

Comunque dopo vari smanettamenti ho fatto in modo di redirigere tutte le richieste sulla porta 80 del server, verso la 3128. Così la navigazione avviene via proxy in modo trasparente ai client. Però vorrei poter filtrare anche le pagine https, nel senso che se volessi impedire l'accesso ad un determinato sito https, vorrei poterlo fare, tramite squidguard.

Ma siccome non riesco a far andare https dietro squid.. non so come fare, per ora.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 18:52   #9
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
Quote:
Originariamente inviato da DigitalKiller Guarda i messaggi
Le due schede di rete devono essere configurate in modo tale che puntino una verso il router e l'altra verso la lan. Fatto questo, tramite iptables, inoltri tutti i pacchetti ricevuti sulla porta 80 da eth1 (l'interfaccia della lan) verso la porta 3128 (quella di squid) che, a sua volta, li smisterà verso eth0 (l'interfaccia che punta al router).
Nel file di configurazione di squid, devi solo indicare di agire come trasnparent proxy, aggiungendo la direttiva
Codice:
http_port 3128 transparent

domanda: e per tutti gli altri pacchetti? intendo pop3, smtp, telnet, rd, etcetc.. . come imposto una regola: passa tutto il resto dall altra parte? oppure analizza anche il resto (loggalo) e poi fallo passare?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 18:57   #10
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Io ho risolto così:
abilito il nat tramite iptables e ip_forward lo metto a 1 fisso.
Poi le richieste sulla porta 80 le inoltro alla 3128. Così tutto il traffico http passa sul filtro di squid(Guard).
Quindi di conseguenza funziona anche tutto il resto, pop3, smtp e quant'altro.
Ora vorrei filtrare anche https ma non so come fare... redirigo il traffico sulla 443 verso la 3128, e poi??? So già che https non passa su squid! Anche se ho messo qualche impostazione che in teoria dovrebbe farlo passare (e non cachare).
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 08:44   #11
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
domanda: e per tutti gli altri pacchetti? intendo pop3, smtp, telnet, rd, etcetc.. . come imposto una regola: passa tutto il resto dall altra parte? oppure analizza anche il resto (loggalo) e poi fallo passare?
Squid filtra solo il traffico http; per tutti gli altri protocolli dovrebbero esserci dei proxy specifici. In ufficio, ad esempio, sempre sulla macchina che mi fa da proxy, ho installato p3scan, un proxy pop3 che filtra la posta in ingresso
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 09:09   #12
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
E a che scopo si filtra la posta in ingresso?
Antispam?

Invece per https? Come fai?
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 10:17   #13
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
E a che scopo si filtra la posta in ingresso?
Antispam?

Invece per https? Come fai?
Si, utilizzo p3scan per passare la posta in ingresso a spamassassin ed eliminare tutto lo spam.
Le connessioni https, invece, al momento non vengono loggate in quanto, finora, non si è presentata l'esigenza
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 10:20   #14
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Il fatto è che vorrei usare squidguard per poter eventualmente bloccare siti https.

Per caso hai una lista di regole iptables da potermi fornire per quanto riguarda i blocchi delle porte più comuni, per impedire chat e quanto possa essere di più inutile in ambito lavorativo?
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 10:57   #15
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Il fatto è che vorrei usare squidguard per poter eventualmente bloccare siti https.

Per caso hai una lista di regole iptables da potermi fornire per quanto riguarda i blocchi delle porte più comuni, per impedire chat e quanto possa essere di più inutile in ambito lavorativo?
Io ho fatto una cosa simile in alcuni negozi dove ho attivato una linea adsl.
Ho installato squid e configurato in modo tale che blocchi la porta 80 e permetta l'accesso solo a determinati siti memorizzati in un file di testo.
Non ho mai provato, ma credo che una cosa simile si potrebbe fare anche con https.
Poi magari, potresti installare dansguardian per bloccare l'accesso a determinati siti in blacklist e per bloccare il download di determinati file.

Riguardo le chat, ti basta una semplice ricerca su google.
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 11:15   #16
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Grazie.

Dansguardian l'ho abbandonato per squidguard.
Con squidGuard ho adottato una politica inversa, invece di definire i siti da poter visitare definisco quelli bloccati, grazie anche a delle blacklist già pronte e scaricabili.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 11:28   #17
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Grazie.

Dansguardian l'ho abbandonato per squidguard.
Con squidGuard ho adottato una politica inversa, invece di definire i siti da poter visitare definisco quelli bloccati, grazie anche a delle blacklist già pronte e scaricabili.
Si, naturalmente il tutto dipende dal numero di siti da abilitare/disabilitare. Dato che io dovevo bloccare tutti i siti ho optato per la soluzione opposta alla tua
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 11:57   #18
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Secondo te, questa lista di comandi iptables è ancora valida?
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 12:54   #19
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Secondo te, questa lista di comandi iptables è ancora valida?
Non ne ho idea La discussione è datata 2003, mi sembra un po' vecchiotta. Se non l'hai già fatto, prova ad analizzare il traffico generato da msn & co. tramite iptraf
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 12:54   #20
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Il fatto è che non ho un account msn e non ho nemmeno il tempo di provare tutti i programmi di chat della terra!
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v