|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#15461 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15462 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 50
|
|
|
|
|
|
|
#15463 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
più che suff, anzi pure troppo, articcooling freezer extreme!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
#15464 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Visto che devo fare un pc con Q9550, me lo consigli anche per questo quad? Non dovendo essere occato, ma solamente raffreddato bene anche in estate, mi consigli di puntare anche su qualcosa di + piccolo? Comunque io avevo pensato al freezer 7 che non va affatto male...o altrimenti il freezer xtreme rev. 2
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W Ultima modifica di traskot : 04-04-2009 alle 01:36. |
|
|
|
|
|
#15465 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
ti avevo consigliato di fare 2 minuti di carta finissima perchè di solito se non è lappata la base presenta sempre delle piccolissime imperfezioni che visto che c'eri potevi togliere ma è solamente una cosa in +, giusto un consiglio...puoi benissimo lucidarlo e basta!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
|
|
|
|
|
#15466 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#15467 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
finalmente l'altra sera ho trovato il tempo di montare il nuovo Scythe Mugen 2 , devo dire che per il montaggio non ho avuto particolari difficoltà se non per il fatto di riuscire a centrare la prima vite tra la piastra e uno dei 4 attacchi del dissi ( poi c'è il fatto che ho dovuto rifare i cablaggi visti i diversi ingombri col precedente dissipatore ) , ..certo sconsiglierei di montarlo a gente non molto pratica col montaggio di dissi. L'ho montato in orizzontale con la ventola nella parte inferiore , obbligato dal fatto che se montato in maniera da avere la ventola lateralmente , questa avrebbe toccato contro le heatpipe delle memorie ocz reaper , per capirsi l'ho montato come nella rece dei 12 dissi su xbitlabs , in questa maniera mi sta a pelo con il dissi delle mem. Come pasta ho usato l'artic silver 5.. ( pasta che uso da anni ). Sulle prestazioni devo dire che in paragone al vecchio zalman 7000cu , il miglioramento eclatante l'ho avuto in full load , con prime95 dopo 2 ore di test non e ripeto NON sorpasso i 45 gradi con la ventola a 1300-1400 rpm con lo zalman arrivavo anche a 60 gradi , risultati buoni in idle prima stavo sui 34-35 gradi , adesso col mugen 2 sono sui 28-30 , con questo dissi adesso in daily tengo il mio Q8200 @3100Mhz con vc 1.20.. , sono molto soddisfatto dell'acquisto..direi dissi mostruoso sopratutto sotto carico pesante.
Ultima modifica di Jaguar64bit : 04-04-2009 alle 16:02. |
|
|
|
|
|
#15468 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
torno qui per un vostro parere:
il phenom II X4 per me scalda troppo. il povero si128 non lo regge. per ora non so se sia il phenom che abbia i sensori sballati o il mio dissi così scarso. vedo phenom a 1.45volt con il dissi originale stare sotto i 60°C mentre io già a 1.38 piglio i 70... ora la domanda è: se lo lappassi? già di suo non è messo malissimo quindi farei la passata con la 1200 e poi la 1600 e la pasta abrasiva. voi che dite? sono veramente allibito da sta debacle si128 con il phenom II. come pasta tra cpu e dissipatore ho messo un velo di quella fornita con la scatola del thermalright, dite che anche lei influisca negativamente? vi giuro sono allo sbando.... non me ne capacito dei tanti phenom con dissi stok e voltaggi e frequenze più alte delle mie! zio fester
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
|
|
|
|
|
#15469 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
mah.. , ti dico attento perchè troppe volte ho visto cpu con sensori sballati e poi alla prova "dito" con dissi montati alla perfezione e con programmi di stress test questi fantomatici 70 gradi non si sentivano proprio.. , prova a usare il pc probe II della tua asus e leggi le temp con quello. Ps: se la cpu ha sensori sballati programmi come realtemp e coretemp danno solo temp sbagliate e risultano inutili. Ultima modifica di Jaguar64bit : 04-04-2009 alle 17:03. |
|
|
|
|
|
|
#15470 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
|
a me everest senza la temp system oltre 76° all'accensione e dopo un'ora di stress (giochi, prime95 ecc) segna anche 96° xo appena spengo il pc e sento con il dito nn mi pare proprio sia cosi elevata la temperatura. sapete xk?
|
|
|
|
|
|
#15471 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
parli delle temperature di sistema ? quei valori sono palesemente non reali perchè avresti delle gravi disfunzioni a livello di stabilità e i componenti della mobo sarebbero a rischio.
Ultima modifica di Jaguar64bit : 04-04-2009 alle 17:52. |
|
|
|
|
|
#15472 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
Quote:
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
|
|
|
|
|
|
#15473 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
|
secondo voi il thor's hammer sta nel mio case?
|
|
|
|
|
|
#15474 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Noctua NH-U12P SE
Ciao,
scusate se scrivo anche qua, ma nella zona della scheda madre non ho ottenuto risposta, magari li' si parla solo di overclock vengo al problema, e' banale ma vorrei esserne sicuro, in pratica devo montare una Noctua NH-U12P SE i7 su una scheda madre Asus p6t deluxe, la ventola in spinta d'aria la collego al connettore cpu fan e quella in estrazione d'aria la collego dove ? forse al case fan ? vi ringrazio, maurizio |
|
|
|
|
|
#15475 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
.
Ultima modifica di aquistar : 05-04-2009 alle 00:14. |
|
|
|
|
|
#15476 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
se le vuoi far controllare entrambe dalla mobo metti uno sdoppiatore ad Y e collegale sempre al cpu fan!
EDIT: ci deve essere stato qualche problema...risposta ad una vecchia domanda!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W Ultima modifica di traskot : 05-04-2009 alle 00:07. |
|
|
|
|
|
#15477 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Quote:
Quote:
Ma visto che sono due ventole noctua e se mantieni le originali non consumano davvero nulla segui tranquillamente il consiglio di Traskot. Ultima modifica di aquistar : 05-04-2009 alle 00:16. |
||
|
|
|
|
|
#15478 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
deve metterle sul uno dei primi tre canali entrambe e poi regolarle con speed fan creandosi dei profili di intervento. come hai capito sto parlando di asus non di giga dove questi problemi non si hanno mai avuti! Quote:
il cpu-fan gestisce di solito fino a 2A e quindi puoi collegarci anche tre ultrakaze 3000 se serve!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
||
|
|
|
|
|
#15479 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Quote:
Quote:
Azzz. 2A non lo sapevo Ilratman ma che fai nella vita costruisci ventole main etc Grazie per le precisazioni ne sai di tutti i colori topolone!! |
||
|
|
|
|
|
#15480 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Gentilissimi, grazie a tutti,
e se non vorrei mettere uno sdoppiatore? (mi fa paura il carico) premetto che non ho ancora la mobo e non ho letto il suo manuale, ma non potrei collegarne una a cpu fan e l'altra (in uscita) da qualche altra parte? addirittura avrei anche disponibile un canale vuoto di un fanbus, quindi un regolatore vuoto, potrei collegarla li ora che ci penso, solo che mi chiedevo se due ventole che girano in modo differente possono creare turbolenze o scompensi al flusso d'aria e quindi raffreddare male ciao ciao e buona notte, maurizio |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.




















