Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2009, 00:40   #141
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Il NUCLEARE è una SCELTA OBBLIGATA
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 14:55   #142
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Qua si continua un pò a ciurlare nel manico.

Domanda: è vero o non è vero che il fotovoltaico è la fonte di energia attualmente più costosa? (si o no)
E' vero o non è vero che se vogliamo produrre energia elettrica dal sole è meglio usare il solare a concentrazione con gli specchi invece del fotovoltaico col silicio? (si o no)

Se alle due domande si risponde "si", che senso ha costruire delle centrali fotovoltaiche, quando si possono costruire delle centrali a specchi, che riscaldando il fluido con i sali possono produrre energia anche la notte?

Boh.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 15:08   #143
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Qua si continua un pò a ciurlare nel manico.

Domanda: è vero o non è vero che il fotovoltaico è la fonte di energia attualmente più costosa? (si o no)
E' vero o non è vero che se vogliamo produrre energia elettrica dal sole è meglio usare il solare a concentrazione con gli specchi invece del fotovoltaico col silicio? (si o no)

Se alle due domande si risponde "si", che senso ha costruire delle centrali fotovoltaiche, quando si possono costruire delle centrali a specchi, che riscaldando il fluido con i sali possono produrre energia anche la notte?

Boh.
io sono assolutamente a favore del solare termico.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 15:13   #144
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Qua si continua un pò a ciurlare nel manico.

Domanda: è vero o non è vero che il fotovoltaico è la fonte di energia attualmente più costosa? (si o no)
E' vero o non è vero che se vogliamo produrre energia elettrica dal sole è meglio usare il solare a concentrazione con gli specchi invece del fotovoltaico col silicio? (si o no)

Se alle due domande si risponde "si", che senso ha costruire delle centrali fotovoltaiche, quando si possono costruire delle centrali a specchi, che riscaldando il fluido con i sali possono produrre energia anche la notte?

Boh.
Certo, il ragionamento fila, e comunque al momento siamo agli inizi dello sviluppo dello sfruttamento dell'energia solare e ancora non sappiamo quale sia il modo migliore per farlo, quello che però è certo è che se non si inizia ad investire in questo campo, restiamo come al solito dietro gli altri.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 15:35   #145
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Qua si continua un pò a ciurlare nel manico.

Domanda: è vero o non è vero che il fotovoltaico è la fonte di energia attualmente più costosa? (si o no)
E' vero o non è vero che se vogliamo produrre energia elettrica dal sole è meglio usare il solare a concentrazione con gli specchi invece del fotovoltaico col silicio? (si o no)

Se alle due domande si risponde "si", che senso ha costruire delle centrali fotovoltaiche, quando si possono costruire delle centrali a specchi, che riscaldando il fluido con i sali possono produrre energia anche la notte?

Boh.
Dipende cosa intendi per più costosa. Se includi i costi dell'inquinamento allora non direi, altrimenti, si. Attualmente siamo intorno ai 4000 €/kWp per grossi impianti.

No, la tecnologia solare termodinamica è una tecnologia relativamete nuova, ha rendimenti pessimi e per questo sono necessari grossi impianti. Per piccoli impianti i costi sono simili a quelli del fotovoltaico ed i costi di gestione molto più alti.

Produrre energia anche la notte non è cosi facile............i sali hanno temperature di solidificazione piuttosto alte e le escursioni termiche, soprattutto nelle zone desertiche, sono molto alte con tutti i problemi che può comportare.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:08   #146
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Volevate la centrale termodinamica ?

Eccovi serviti
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:12   #147
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Volevate la centrale termodinamica ?

Eccovi serviti
Di bene in meglio

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 23:50   #148
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
No, la tecnologia solare termodinamica è una tecnologia relativamete nuova, ha rendimenti pessimi e per questo sono necessari grossi impianti. Per piccoli impianti i costi sono simili a quelli del fotovoltaico ed i costi di gestione molto più alti.
.
La fotovoltaica è ancora peggiore...dati alla mano è più costosa del solare termico. Se dobbiamo fare i fighetti col sole, quantomeno usiamo una tecnologia che è la meno peggio e non la peggiore in assoluto, in termini di costi.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 00:09   #149
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
La fotovoltaica è ancora peggiore...dati alla mano è più costosa del solare termico. Se dobbiamo fare i fighetti col sole, quantomeno usiamo una tecnologia che è la meno peggio e non la peggiore in assoluto, in termini di costi.
Ma non è vero, uno dei punti di forza della tecnologia fotovoltaica è la facilità di implementazione, installi, colleghi e produci.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 01:37   #150
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Ma non è vero, uno dei punti di forza della tecnologia fotovoltaica è la facilità di implementazione, installi, colleghi e produci.
La fotovoltaica avrà un GRANDISSIMO senso per la produzione in centrali quando i pannelli commerciali avranno rendimenti comparabili a quelli dell'università del delaware.
Ad oggi il solare termico nelle centrali è la scelta migliore, come sarebbe d'altro canto assolutamente giusto investire in ricerca per aumentare i rendimenti dei pannelli solari e delle centrali termiche.
Il fotovoltaico è il futuro, il termico da già buoni risultati anche adesso.
Ma l'unica soluzione vera al problema dell'energia sarà la fusione nucleare e tecnologie simili.
Se la fusione fredda venisse confermata sarebbe la ciliegina sulla torta, ma ad oggi siamo ancora ad una fase embrionale e con risultati "contrastanti".
E poi resterebbe solo da trovare come convertire direttamente la massa in energia, ovvero come fare meglio delle stelle, cosa che mi pare piuttosto lontana nel futuro considerando l'attuale aspettativa di vita media.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 09:38   #151
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
La fotovoltaica avrà un GRANDISSIMO senso per la produzione in centrali quando i pannelli commerciali avranno rendimenti comparabili a quelli dell'università del delaware.
Ad oggi il solare termico nelle centrali è la scelta migliore, come sarebbe d'altro canto assolutamente giusto investire in ricerca per aumentare i rendimenti dei pannelli solari e delle centrali termiche.
Il fotovoltaico è il futuro, il termico da già buoni risultati anche adesso.
Ma l'unica soluzione vera al problema dell'energia sarà la fusione nucleare e tecnologie simili.
Se la fusione fredda venisse confermata sarebbe la ciliegina sulla torta, ma ad oggi siamo ancora ad una fase embrionale e con risultati "contrastanti".
E poi resterebbe solo da trovare come convertire direttamente la massa in energia, ovvero come fare meglio delle stelle, cosa che mi pare piuttosto lontana nel futuro considerando l'attuale aspettativa di vita media.
Negli ultimi 6 mesi di pioggia le centrali solari quanto avrebbero prodotto considerando che la maggior parte delle frequenze utili viene assorbita dalle nubi ?
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 09:41   #152
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Negli ultimi 6 mesi di pioggia le centrali solari quanto avrebbero prodotto considerando che la maggior parte delle frequenze utili viene assorbita dalle nubi ?
6 mesi di pioggia?
forse da te..
qua ha in effetti piovuto + del normale, ma dire che ci sono stati 6 mesi di pioggia è una cavoloata assurda.
Ah, e tieni conto che l'anno prima forse se ha fatto due settimane di pioggia era anche assai.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 09:48   #153
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
6 mesi di pioggia?
forse da te..
qua ha in effetti piovuto + del normale, ma dire che ci sono stati 6 mesi di pioggia è una cavoloata assurda.
Ah, e tieni conto che l'anno prima forse se ha fatto due settimane di pioggia era anche assai.
Comunque il discorso è abbastanza semplice, con i pannelli fotovoltaici si può al momento attuale rendere indipendente ogni abitazione per quanto riguarda l'approvvigionamento di energia elettrica, l'unica cosa che frena questo tipo di approccio, sono gli alti costi di questa soluzione, questi costi si abbatterebbero notevolmente investendo e aumentando la produzione, poi naturalmente si potrebbe arrivare a migliorare le tecnologia e ad implementare soluzioni nuove......e questo sarebbe possibile già oggi costi a parte....

Certo se si investe in una tecnologia vecchia e che sarà funzionante fra minimo 12 anni....................
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 00:15   #154
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Perchè non commenti il fatto che un impianto del genere produrrà si e no di picco lo 0.4% di una centrale nucleare da 1500MW e che di notte arriverà a produrre ben 0 (dicesi 0 watt)?
Non hai neanche commentato il fatto che per avere i watt prodotti da una centrale nucleare con 4 reattori (circa 1500Mw) ci vorrebbero circa 250 (1500/6) centrali fotovoltaiche col risultato di non avere quella potenza 24 ore su 24 e che quindi bisognerebbe cmq affiancarle a delle centrali tradizionali a carbone, a gas o nucleari. Quanto costano 250 centrali fotovoltaiche da 6MW?

Alla luce di questi semplici dati l'unica cosa che mi viene da dire è la seguente: se l'hanno fatto per sperimentare della tecnologia italiana va bene...ma per quello che rende possono anche dimenticarsi di allacciare l'impianto alla rete, quasi non ne vale la pena di sprecare soldi per il filo...
Cosa ti devo commentare? Il problema del decentramento te lo puoi porre nel momento in cui esaurisci gli spazi a disposizione. Siamo ben lontani dall'aver ricoperto tutti gli edifici mi pare? Quindi? Spiegami che problema ci dovrebbe essere in un modello di produzione energetica distribuito, piuttosto che centralizzato. Qua la questione sono costi, investimenti e ammortamento. E il nucleare è tutto tranne che sicuro su questi elementi, ma qua si continua a ridacchiare come fai tu quando si tirano fuori obiezioni che boccerebbero scelte come queste in qualsiasi piano industriale non pervaso da cieca ideologia.
Qua si parla di un impianto pilota da 6MW che ha costi tali da poter essere utilizzato realmente. Gli impianti pilota servono non soltanto a far vendere i produttori ma far acquisire competenze ai gestori su nuove tecnologie, soprattutto in termini di costi. Nessuno pretende quindi di fare 250 centrali fotovoltaiche domani. Cosa che invece si vuol fare col nucleare nascondendo la testa sotto la sabbia per le enormi difficoltà di gestione delle tecnologie attuali. Divertente vero?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 00:33   #155
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Divertente vero?
Un pò si, devo dire.
Io sono partito da una semplice considerazione. Se si vuole sfruttare l'energia dal sole è meglio usare il solare termico, piuttosto che il fotovoltaico, dati alla mano. (ho paragonato il costo/kWh del fotovoltaico di Montalto di castro e il costo/kWh di una centrale solare a Granada..il vantaggio per la centrale solare spagnola è imbarazzante riescono a produrre più del doppio dei kilowattora allo stesso prezzo della nostra centrale facendo due semplici conticini).
Poi sono andato oltre, dicendo che se in Italia si pensa di installare dei pannelli comprati dai tedeschi e dai giapponesi si fa un doppio danno: da un lato si utilizza la fonte energetica in assoluto più costosa, dall'altro non si promuove neanche la ricerca italiana..insomma si fa opera di beneficienza.
Il fotovoltaico deve essere l'ultima ratio..ma proprio l'ultima.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 00:50   #156
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Un pò si, devo dire.
Io sono partito da una semplice considerazione. Se si vuole sfruttare l'energia dal sole è meglio usare il solare termico, piuttosto che il fotovoltaico, dati alla mano. (ho paragonato il costo/kWh del fotovoltaico di Montalto di castro e il costo/kWh di una centrale solare a Granada..il vantaggio per la centrale solare spagnola è imbarazzante riescono a produrre più del doppio dei kilowattora allo stesso prezzo della nostra centrale facendo due semplici conticini).
Poi sono andato oltre, dicendo che se in Italia si pensa di installare dei pannelli comprati dai tedeschi e dai giapponesi si fa un doppio danno: da un lato si utilizza la fonte energetica in assoluto più costosa, dall'altro non si promuove neanche la ricerca italiana..insomma si fa opera di beneficienza.
Il fotovoltaico deve essere l'ultima ratio..ma proprio l'ultima.
Fotovoltaico e termico hanno profili di impiego molto diversi e anche dimensioni diverse, un sito idoneo per il fotovoltaico può non esserlo per il termico. La Spagna non ha i nostri problemi di spazio con la sua densità abitativa, loro possono permettersi grandi centrali in spazi aperti, noi necessariamente dovremo sfruttare spazi già occupati da edifici. Un profilo che si adatta meglio al fotovoltaico.
Poi a questo servono i progetti pilota, non stiamo parlando di un piano di investimento su vasta scala in nuove centrali.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 01:04   #157
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Fotovoltaico e termico hanno profili di impiego molto diversi e anche dimensioni diverse, un sito idoneo per il fotovoltaico può non esserlo per il termico. La Spagna non ha i nostri problemi di spazio con la sua densità abitativa, loro possono permettersi grandi centrali in spazi aperti, noi necessariamente dovremo sfruttare spazi già occupati da edifici. Un profilo che si adatta meglio al fotovoltaico.
Poi a questo servono i progetti pilota, non stiamo parlando di un piano di investimento su vasta scala in nuove centrali.
Quindi apprendo oggi che in Italia non c'è spazio per delle centrali solari sul modello spagnolo, meno costose e più produttive..mentre c'è spazio per l'ipercostoso e pressochè inutile fotovoltaico.
Ma andiamo, su.. ..manco fossimo lo stato del vaticano esteso per 0.5km2.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 01:21   #158
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Quindi apprendo oggi che in Italia non c'è spazio per delle centrali solari sul modello spagnolo, meno costose e più produttive..mentre c'è spazio per l'ipercostoso e pressochè inutile fotovoltaico.
Ma andiamo, su.. ..manco fossimo lo stato del vaticano esteso per 0.5km2.
Come si fa a definire una tecnologia che trasforma l'energia solare direttamente in energia elettrica inutile ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 10:11   #159
apahualca
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Come si fa a definire una tecnologia che trasforma l'energia solare direttamente in energia elettrica inutile ?
Il problema è l'efficenza.
Questa che è la più grande d'Europa è in grado di fornire al max 24MW

Mettiamo che a casa tu sia consumando 800/1000 W.
Siamo quindi nell'ordine 24000/25000 utenze.
Insomma un quartiere di una grande città.

Se si comicincuiasse a fare ricerca seriamente in modo da aumentarne l'efficenza, allora sarà una valida alternativa, ma per ora è fumo negli occhi.
apahualca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 10:44   #160
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Quindi apprendo oggi che in Italia non c'è spazio per delle centrali solari sul modello spagnolo, meno costose e più produttive..mentre c'è spazio per l'ipercostoso e pressochè inutile fotovoltaico.
Ma andiamo, su.. ..manco fossimo lo stato del vaticano esteso per 0.5km2.
lo spazio del fotovoltaico tipicamente è il tetto dell'abitazione. quello per un sistema termodinamico a sali fusi DEVE essere un campo aperto e libero...

oltre al fatto che costa e rende per ora meno di altre fonti, i tuoi argomenti non mi sembrano sufficienti per stroncare il fotovoltaico in toto


Quote:
Originariamente inviato da apahualca Guarda i messaggi
Il problema è l'efficenza.
Questa che è la più grande d'Europa è in grado di fornire al max 24MW

Mettiamo che a casa tu sia consumando 800/1000 W.
Siamo quindi nell'ordine 24000/25000 utenze.
Insomma un quartiere di una grande città.

Se si comicincuiasse a fare ricerca seriamente in modo da aumentarne l'efficenza, allora sarà una valida alternativa, ma per ora è fumo negli occhi.
il discorso non è trovare UNA alternativa, ma proporne TANTE !
c'è l'eolico, c'è il fotovoltaico, ci sono tanti di quei sistemi a moto ondoso...

una ditta francese aveva proposto, sul famoso stretto, al posto di fare un ponte superfluo, pericoloso e costosissimo, di mettere delle turbine a moto ondoso. produzione stimata massima teorica maggiore di 150 MW, migliorabile ulteriormente. metti un po' di eolici sulle coste, un po' di fotovoltaico nell'entroterra, un po' di sistemi a biomasse e l'energia razionata sarà un ricordo per sicilia e calabria.
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Bufera su Rockstar: licenziamenti per 40...
Il Black Friday di HONOR dura un mese! T...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Microsoft tornerà ad assumere, ma...
MSI, tre notebook GeForce RTX in sconto ...
AGCOM, passo falso nel PDF dei siti porn...
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a ...
Galaxy S25 Ultra a soli 949€ su Amazon: ...
Amazon lo nasconde, ma è attivo un -15% ...
Accessori auto da non perdere su Amazon:...
Solo gli esseri biologici possono essere...
Le GPU NVIDIA restano spente: Microsoft ...
Germanio superconduttore: un passo avant...
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v