Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2009, 10:20   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
A Montalto di Castro il parco fotovoltaico più grande d'Europa!

http://www.06blog.it/post/4747/a-mon...ltaica-deuropa

Una delle più grandi centrali fotovoltaiche d’Europa sorgerà vicino Roma entro il 2009. A Montalto di Castro, per la precisione, nella stessa località indicata da molti come sede dei una eventuale nuova centrale nucleare.

I cantieri della nuova centrale energetica ad energia solare sono stati inaugurati ieri dall’assessore regionale all’Ambiente Zaratti. “Il cantiere dell’impianto fotovoltaico da 24 MW porterà il Lazio ad avere la più grande centrale fotovoltaica d’Italia - ha detto proprio l’assessore - È singolare che proprio in quest’area, una delle più indicate per sviluppare le produzioni di energia da fonti rinnovabili possa ricadere nella mappa dei siti dove collocare i nuovi reattori nucleari. In questa area dell’alto Lazio, che diventerà un polo di eccellenza per la produzione energetica da fonti rinnovabili, stiamo valutando molti progetti, sia eolici che fotovoltaici per centinaia di megawatt”.

I lavori per la grande centrale fotovoltaica di Montalto si concluderanno a novembre. Tra fine 2009 ed inizio 2010 la produzione di energia pulita sarà realtà.



LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 10:24   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Speriamo bene.......

Certo a chi nel 2009 ancora propone le centrali nucleari non andrà sicuramente bene che qualcuno osi provare a percorrere una strada diversa......

Ah, poi solo pochi mesi per la messa in opera contro i decenni necessari alla messa in opera (senza dimenticare il secolo necessario all'eventuale smantellamento e il milionedianni necessario al decadimento della radioattività del combustibile) di una centrale nucleare......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 10:54   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
I cantieri della nuova centrale energetica ad energia solare sono stati inaugurati ieri dall’assessore regionale all’Ambiente Zaratti. “Il cantiere dell’impianto fotovoltaico da 24 MW porterà il Lazio ad avere la più grande centrale fotovoltaica d’Italia - ha detto proprio l’assessore - È singolare che proprio in quest’area, una delle più indicate per sviluppare le produzioni di energia da fonti rinnovabili possa ricadere nella mappa dei siti dove collocare i nuovi reattori nucleari. In questa area dell’alto Lazio, che diventerà un polo di eccellenza per la produzione energetica da fonti rinnovabili, stiamo valutando molti progetti, sia eolici che fotovoltaici per centinaia di megawatt”.
In Italia, d'estate, sfondiamo oramai costantemente i 50mila MW, e ci stiamo dirigendo verso i 60mila MW.
La centrale solare piu' grande d'Italia produrra' 24MW...
Questi dati la dicono lunga su quanto siamo ancora lontani, e che se vogliamo continuare a tenere accesi i condizionatori oggi dobbiamo aprirci ad altro che non siano solo studi o goccie nel mare.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 10:56   #4
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Mai avuto il condizionatore e mai ce l'avrò.
Non sono solito risolvere un problema creandone uno ancora più grande.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 10:58   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
In Italia, d'estate, sfondiamo oramai costantemente i 50mila MW, e ci stiamo dirigendo verso i 60mila MW.
Non credi sarebbe ora di iniziare un trend inverso?

Forse forse il pianeta stà iniziando a dare segni di cedimento e prima di arrivare ad un punto di non ritorno, non sarebbe meglio pianificare un po' meglio lo sviluppo?

La crisi economica in atto è un sintomo del fatto che non si può crescere per sempre, e prima ce ne rendiamo conto, meglio è.......per tutti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:04   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non credi sarebbe ora di iniziare un trend inverso?

Forse forse il pianeta stà iniziando a dare segni di cedimento e prima di arrivare ad un punto di non ritorno, non sarebbe meglio pianificare un po' meglio lo sviluppo?

La crisi economica in atto è un sintomo del fatto che non si può crescere per sempre, e prima ce ne rendiamo conto, meglio è.......per tutti.
Va anche bene questa come soluzione.
Riassumento quindi le soluzioni sono
1) Consumare di meno
2) Produrre di piu'

La 1 mi sta bene.
Per la 2 pero' guardiamo in faccia alla realta', non mi sembra che ci sia realisticamente posto per contiunare a sbandierare sole e vento con la pretesa che possano da soli risolvere i problemi.

PS: La frase sulla crisi economica e il declino del mondo, del capitalismo e della civilta' occidentale era gia' uscita sul NYTimes 80 anni fa.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:07   #7
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
se vogliamo continuare a tenere accesi i condizionatori oggi dobbiamo aprirci ad altro che non siano solo studi o goccie nel mare.
e se invece iniziassimo a spegnerli i condizionatori?
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:12   #8
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
La centrale solare piu' grande d'Italia produrra' 24MW...
è normale che una ( 1 ) centrale elettrica non copre il fabbisogno di un paese di 60 mil di abitanti
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:12   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
e se invece iniziassimo a spegnerli i condizionatori?
Ho gia' detto che sarebbe ancora meglio... in tutti i casi 24MW sono nulla.

Renditi anche conto che stai parlando a persone che sfondano e distruggono foreste per la carta da culo perche' quella riciclata e' ruvida.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:13   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Va anche bene questa come soluzione.
Riassumento quindi le soluzioni sono
1) Consumare di meno
2) Produrre di piu'

La 1 mi sta bene.
Per la 2 pero' guardiamo in faccia alla realta', non mi sembra che ci sia realisticamente posto per contiunare a sbandierare sole e vento con la pretesa che possano da soli risolvere i problemi.
Al momento è come dici tu, ma senza investimenti si arriva poco lontano, resta da vedere se allo stato attuale possa convenire investire in nuove tecnologie o nel nucleare di cui conosciamo bene sia i benefici, ma soprattutto i rischi e i problemi che crea e non ultimo, il fatto che iniziando ad investire oggi e ammesso che vada tutto bene (senza ritardi dovuti a qualsiasi causa iniziando dalla scelta del luogo di costruzione ecc.) sarà disponibile fra un decennio, in un decennio nessuno sà cosa possa accadere ergo è un salto nel buio.......forse conviene continuare a comprare l'energia mancante e investire in fonti rinnovabili......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:17   #11
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Freeskis Guarda i messaggi
è normale che una ( 1 ) centrale elettrica non copre il fabbisogno di un paese di 60 mil di abitanti
il fabbisogno energetico vero e' in realta' ancora piu' grande. Se vogliamo sperare anche di muoverci in futuro in modo pulito, se vogliamo anche pensare di scaldare e far da mangiare in modo pulito, allora quella centrale servirebbe per sole 20mila persone... e sara' la piu' grande.


Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Al momento è come dici tu, ma senza investimenti si arriva poco lontano, resta da vedere se allo stato attuale possa convenire investire in nuove tecnologie o nel nucleare di cui conosciamo bene sia i benefici, ma soprattutto i rischi e i problemi che crea e non ultimo, il fatto che iniziando ad investire oggi e ammesso che vada tutto bene (senza ritardi dovuti a qualsiasi causa iniziando dalla scelta del luogo di costruzione ecc.) sarà disponibile fra un decennio, in un decennio nessuno sà cosa possa accadere ergo è un salto nel buio.......forse conviene continuare a comprare l'energia mancante e investire in fonti rinnovabili......
O forse conviene continuare ad investire dappertutto, compreso il nucleare.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:24   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
O forse conviene continuare ad investire dappertutto, compreso il nucleare.
Boh, nel thread sulle centrali nucleari sembrerebbe che invece di investire NOI converrebbe continuare a comprare l'energia da chi già le ha e dirottare gli ingenti investimenti verso tecnologie nuove, si finanzierebbe la RICERCA e non si rischierebbe un buco nell'acqua viste le notevoli difficoltà a realizzare un'opera come una centrale nucleare in Italia.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:30   #13
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Boh, nel thread sulle centrali nucleari sembrerebbe che invece di investire NOI converrebbe continuare a comprare l'energia da chi già le ha e dirottare gli ingenti investimenti verso tecnologie nuove, si finanzierebbe la RICERCA e non si rischierebbe un buco nell'acqua viste le notevoli difficoltà a realizzare un'opera come una centrale nucleare in Italia.
Sara'. Ma a me il 24MW contro 60000MW a me dice che hai voglia ad investire, ma e' probabile che da li' non si passi, oppure che il buco nell'acqua sia piu' grande li' che nel nucleare.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:32   #14
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Boh, nel thread sulle centrali nucleari sembrerebbe che invece di investire NOI converrebbe continuare a comprare l'energia da chi già le ha e dirottare gli ingenti investimenti verso tecnologie nuove, si finanzierebbe la RICERCA e non si rischierebbe un buco nell'acqua viste le notevoli difficoltà a realizzare un'opera come una centrale nucleare in Italia.
per fare ricerca bisognerebbe finanziare ricercatori veri e nessuno potrebbe mangiarci sopra... troppo onesta come soluzione
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:36   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Sara'. Ma a me il 24MW contro 60000MW a me dice che hai voglia ad investire, ma e' probabile che da li' non si passi, oppure che il buco nell'acqua sia piu' grande li' che nel nucleare.
24MW con una centrale solare, metti 24MW per ogni pala eolica, certo sono numeri piccoli, ma una volta installate non hanno bisogno di combustibile (l'uranio mica ce l'abbiamo) e non inquinano, sotto una pala eolica o in un campo di pannelli fotovoltaici ci puoi portare i bambini a giocare, dentro una centrale nucleare avrei qualche remora a farlo.......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:38   #16
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Ottimo.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:42   #17
Franco2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
Ottima notizia, ma perchè non fanno anche delle piattaforme marine con i pannelli? Lì c'è tutto lo spazio che si vuole. Basterebbe lasciare dei corridoi per la navigazione.
Franco2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:49   #18
userpercaso
 
Messaggi: n/a
24 mila watt NON sono pochi, ma a costi di messa in opera a quanto stiamo?

Il nucleare: il nucleare, se guardiamo al resto d'Europa....funzia, il problema, oltre alla classe dirigenziale italiana è di natura geologica e morfologica dell'italia in sè..

Detto ciò, non capisco quelli che alzano la voce per via delle scorie e dei rischi che il nucleare porta con sè. Scusate la francia che è attaccata a noi di centrali atomiche ne ha una CINQUANTINA... basta che ne salti una e mezza EU è a rischio???

Eddai su siamo seri!

Quelle 4 centrali ci vogliono, anzi se non avessero bloccato quelle in costruzione a metà anni 80, sull'onda della tragedia che tutti sappiamo, ma NON dovuta intrescicamente a un problema della centrale, quanto alla follia dei dirigenti comunisti che nonostante i ripetuti avvisi di problemi, continuarono ad aumentare la potenza del reattore, OGGI forse non sremmo con le pezze nelle mutande e sopratutto ""OSTAGGI" DI LIBICI, UCRAINI E QUANT'ALTRO...

azz dipendere per l'80% dall'estero è DEVASTANTE....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:50   #19
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Bel progetto, come spero ce ne saranno anche in futuro .
Però, se il più grande impianto fotovoltaico d'Europa produce solo 24 MW, forse diventa più chiaro il motivo per il quale anche negli altri paesi questa tecnologia al momento non è presa come riferimento per i piani energetici nazionali.
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:53   #20
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Il mare ?
Intanto si stanno sviluppando (o meglio, perfezionando) alghe di palude che producono grosse quantità d'idrogeno.
Magari non sono la soluzione definitiva, ma di sicuro è un buon modo per "coltivare" energia.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v