|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
A Montalto di Castro il parco fotovoltaico più grande d'Europa!
http://www.06blog.it/post/4747/a-mon...ltaica-deuropa
Una delle più grandi centrali fotovoltaiche d’Europa sorgerà vicino Roma entro il 2009. A Montalto di Castro, per la precisione, nella stessa località indicata da molti come sede dei una eventuale nuova centrale nucleare. I cantieri della nuova centrale energetica ad energia solare sono stati inaugurati ieri dall’assessore regionale all’Ambiente Zaratti. “Il cantiere dell’impianto fotovoltaico da 24 MW porterà il Lazio ad avere la più grande centrale fotovoltaica d’Italia - ha detto proprio l’assessore - È singolare che proprio in quest’area, una delle più indicate per sviluppare le produzioni di energia da fonti rinnovabili possa ricadere nella mappa dei siti dove collocare i nuovi reattori nucleari. In questa area dell’alto Lazio, che diventerà un polo di eccellenza per la produzione energetica da fonti rinnovabili, stiamo valutando molti progetti, sia eolici che fotovoltaici per centinaia di megawatt”. I lavori per la grande centrale fotovoltaica di Montalto si concluderanno a novembre. Tra fine 2009 ed inizio 2010 la produzione di energia pulita sarà realtà. ![]() LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Speriamo bene.......
Certo a chi nel 2009 ancora propone le centrali nucleari non andrà sicuramente bene che qualcuno osi provare a percorrere una strada diversa...... Ah, poi solo pochi mesi per la messa in opera contro i decenni necessari alla messa in opera (senza dimenticare il secolo necessario all'eventuale smantellamento e il milionedianni necessario al decadimento della radioattività del combustibile) di una centrale nucleare......
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
La centrale solare piu' grande d'Italia produrra' 24MW... Questi dati la dicono lunga su quanto siamo ancora lontani, e che se vogliamo continuare a tenere accesi i condizionatori oggi dobbiamo aprirci ad altro che non siano solo studi o goccie nel mare.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Mai avuto il condizionatore e mai ce l'avrò.
Non sono solito risolvere un problema creandone uno ancora più grande. LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
Forse forse il pianeta stà iniziando a dare segni di cedimento e prima di arrivare ad un punto di non ritorno, non sarebbe meglio pianificare un po' meglio lo sviluppo? La crisi economica in atto è un sintomo del fatto che non si può crescere per sempre, e prima ce ne rendiamo conto, meglio è.......per tutti.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Riassumento quindi le soluzioni sono 1) Consumare di meno 2) Produrre di piu' La 1 mi sta bene. Per la 2 pero' guardiamo in faccia alla realta', non mi sembra che ci sia realisticamente posto per contiunare a sbandierare sole e vento con la pretesa che possano da soli risolvere i problemi. PS: La frase sulla crisi economica e il declino del mondo, del capitalismo e della civilta' occidentale era gia' uscita sul NYTimes 80 anni fa.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
e se invece iniziassimo a spegnerli i condizionatori?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Ho gia' detto che sarebbe ancora meglio... in tutti i casi 24MW sono nulla.
Renditi anche conto che stai parlando a persone che sfondano e distruggono foreste per la carta da culo perche' quella riciclata e' ruvida.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Quote:
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Boh, nel thread sulle centrali nucleari sembrerebbe che invece di investire NOI converrebbe continuare a comprare l'energia da chi già le ha e dirottare gli ingenti investimenti verso tecnologie nuove, si finanzierebbe la RICERCA e non si rischierebbe un buco nell'acqua viste le notevoli difficoltà a realizzare un'opera come una centrale nucleare in Italia.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
24MW con una centrale solare, metti 24MW per ogni pala eolica, certo sono numeri piccoli, ma una volta installate non hanno bisogno di combustibile (l'uranio mica ce l'abbiamo) e non inquinano, sotto una pala eolica o in un campo di pannelli fotovoltaici ci puoi portare i bambini a giocare, dentro una centrale nucleare avrei qualche remora a farlo.......
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Ottimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
|
Ottima notizia, ma perchè non fanno anche delle piattaforme marine con i pannelli? Lì c'è tutto lo spazio che si vuole. Basterebbe lasciare dei corridoi per la navigazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
24 mila watt NON sono pochi, ma a costi di messa in opera a quanto stiamo?
![]() Il nucleare: il nucleare, se guardiamo al resto d'Europa....funzia, il problema, oltre alla classe dirigenziale italiana è di natura geologica e morfologica dell'italia in sè.. Detto ciò, non capisco quelli che alzano la voce per via delle scorie e dei rischi che il nucleare porta con sè. Scusate la francia che è attaccata a noi di centrali atomiche ne ha una CINQUANTINA... basta che ne salti una e mezza EU è a rischio??? Eddai su siamo seri! Quelle 4 centrali ci vogliono, anzi se non avessero bloccato quelle in costruzione a metà anni 80, sull'onda della tragedia che tutti sappiamo, ma NON dovuta intrescicamente a un problema della centrale, quanto alla follia dei dirigenti comunisti che nonostante i ripetuti avvisi di problemi, continuarono ad aumentare la potenza del reattore, OGGI forse non sremmo con le pezze nelle mutande e sopratutto ""OSTAGGI" DI LIBICI, UCRAINI E QUANT'ALTRO... ![]() azz dipendere per l'80% dall'estero è DEVASTANTE.... |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
|
Bel progetto, come spero ce ne saranno anche in futuro
![]() Però, se il più grande impianto fotovoltaico d'Europa produce solo 24 MW, forse diventa più chiaro il motivo per il quale anche negli altri paesi questa tecnologia al momento non è presa come riferimento per i piani energetici nazionali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Il mare ?
Intanto si stanno sviluppando (o meglio, perfezionando) alghe di palude che producono grosse quantità d'idrogeno. Magari non sono la soluzione definitiva, ma di sicuro è un buon modo per "coltivare" energia.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.