|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
|
Quote:
![]() Notizia gonfiata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Peggio ancora..e quei 6mw saranno la potenza di picco massima, di notte non produce nulla. Insomma ripeto: roba che può servire solo per fare ricerca e promuovere gli investimenti, certamente non è roba che può servire effettivamente per fare politica energetica nel nostro paese. Insomma la centrale fotovoltaica più grande d'europa produce in watt (e neanche costanti nell'arco della giornata) lo 0.4% di una media centrale nucleare con 4 reattori da 1500MW. ![]() Tanto per rispondere a chi la mena su "eh, ma l'Italia dovrebbe puntare sul sole". Altro confronto: ci vorrebbero 220 installazioni del genere per avere gli stessi watt prodotti da una centrale nucleare con 4reattori...e anche così ci vorrebbero altre centrali a supporto (di tipo tradizionale) perchè di notte la produzione scenderebbe a 0.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 28-02-2009 alle 14:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
|
Quote:
Riassumendo 6 MW; costo: 30 milioni di euro e 10 ettari occupati. Va bene pure questo, come possono andar bene anche degli esperimenti tipo aquiloni o turbine marine ![]() ![]() Quote:
Ultima modifica di Mordicchio83 : 28-02-2009 alle 14:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Si, cmq il discorso non cambia granchè..anzi se ci penso è pure peggio..perchè il rendimento delle celle fotovoltaiche decresce di anno in anno..quindi quei 6mw miseri (di picco) dopo un 20-25 anni arriveranno a produrre ancora meno.
Mi auguro quantomeno che la tecnologia impiegata sia "made in Italy" (per promuovere la ricerca)..perchè se importassero tutto dall'estero, sarebbe denaro gettato dalla finestra, senza alcuna ricaduta benefica per la nostra ricerca.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
|
Quote:
Comunque il progetto per i prossimi anni: Quote:
In ogni caso per ottenere una potenza (di picco) paragonabile a quella delle centrali nucleari di cui si parla, occorrono circa 270 impianti come questo. Nella pratica, almeno il triplo... Ultima modifica di Mordicchio83 : 28-02-2009 alle 15:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Un altro bel modo di gettare i soldi dalla finestra. ![]() Quello che non vi ostinate a capire che le obiezioni, pur ragionevoli, che fate al solare sono assai più adatte al nucleare. Il fotovoltaico da un bel po' ha abbandonato il settore della ricerca, è i settore industriale a dover essere sviluppato. E bene fa enel a investirci sopra a prescindere dal coprare i componenti in cina o negli USA. In fin dei conti qua parliamo di un investimento relativamente basso, con impatti minimi. Il progetto nucleare di terza generazione in cui ci vogliamo imbarcare costerà molto di più senza alcuna garanzia di rientrare mai dei costi e con enormi problematiche di impatto una volta terminato. Ultima modifica di jumpermax : 28-02-2009 alle 16:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Bhe è ovvio che nucleare e rinnovabile hanno i loro pro e contro. Un investimento da un lato e da un altro ci dovrà pur essere altrimenti continuiamo a comprare energia dai paesi confinanti
![]() Qualcuno sà quanto costa l'energia acquistata al di fuori del nostro paese? Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Il prezzo minimo di notte, quando costa 20€ per MWh, ovvero un decimo. All'utenza costa sempre mediamente 0.2€KWh, ovvero come il prezzo di costo del picco. Ovviamente l'energia all'utenza deve essere anche gravata dei servizi di trasporto, fatturazione, etc. Singolare come invece i privati nel progetto "Conto Energia" la vendano per 0.4KWh alla societa' energetica, che la pagherebbe quindi il doppio rispetto al massimo costo d'importazione. Ovviamente e' per incentivare la produzione privata, mi aspetto quindi che tale inventivo prima o poi finisca.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
30 milioni di euro per 6MWe che coprono 2700 famiglie? ma cos'è una presa per il culo??
4 miliardi per avere 1700 MW? Il costo medio attuale di una centrale nucleare è di circa 2000-2200 euro/kWe installato, ovvero il costo in conto capitale di una centrale da 1000 MWe è di circa 2 miliardi di euro. Il costo dell’EPR da 1600 MWe (il reattore europeo di III Generazione fornito dalla franco-tedesca Areva) è di 3 miliardi di euro. Ultima modifica di easyand : 28-02-2009 alle 17:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Quote:
L'incentivo non finisce, prova a guardare la tua bolletta enel, cosi capisci perchè non può finire.
__________________
Do ut des
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
Non hai neanche commentato il fatto che per avere i watt prodotti da una centrale nucleare con 4 reattori (circa 1500Mw) ci vorrebbero circa 250 (1500/6) centrali fotovoltaiche col risultato di non avere quella potenza 24 ore su 24 e che quindi bisognerebbe cmq affiancarle a delle centrali tradizionali a carbone, a gas o nucleari. Quanto costano 250 centrali fotovoltaiche da 6MW? Alla luce di questi semplici dati l'unica cosa che mi viene da dire è la seguente: se l'hanno fatto per sperimentare della tecnologia italiana va bene...ma per quello che rende possono anche dimenticarsi di allacciare l'impianto alla rete, quasi non ne vale la pena di sprecare soldi per il filo... ![]() ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 28-02-2009 alle 18:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Comunque e' ovvio che finira'. Fra qualche tempo (anni?) lo toglieranno, sempre che la risposta della gente sia positiva.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 28-02-2009 alle 18:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
![]() Tutto sto entusiasmo non lo capisco..non sarebbe stato meglio costruire una centrale solare simile a quella che ha propose qualche anno fa Rubbia che quantomeno produce anche di notte (grazie ai sali che mantengono il calore per tutta la giornata) e non necessita di pannelli al silicio? ![]() Buttare soldi per buttare, quantomeno si fa qualcosina di migliore del costosissimo fotovoltaico, giusto per arricchire magari qualche produttore giapponese o tedesco di pannelli al silicio.. si sa almeno chi li produrrà sti pannelli?
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 01-03-2009 alle 00:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Quote:
Primo fra tutti il fluido termovettore, che in questo caso è una soluzione di sali , diventa solido a 200°C. Gestire 25km di tubature con un rischio del genere è tutt'altro che semplice. Altri problemi sono la complessità delle tubature che trasportano il fluidotermevettore, l'inefficienza della trasformazione energia termica-energia elettrica a temperature troppo basse. E non per ultimo che c'è bisogno di una costante manutenzione, pulizia e sostituzione dei materiali (che a quelle temperature sono piuttosto stressati). Se si investe cosi tanto nel fotovoltaico un motivo ci sarà, ad oggi è la tecnologia più promettente per la produzione rinnovabile di energia elettrica.
__________________
Do ut des
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
non capisco questa crociata contro il FV... che una centrale nucleare costi meno ? quantificami precisamente il costo di smaltimento delle scorie, COMPRESA una quantificazione dell'impatto ambientale... che poi non sia il il salvagente universale siamo d'accordo, c'è anche l'eolico, il moto ondoso ... e di produttori ce n'è anche italiani, te ne cito solo 2 ma ce n'è tanti: http://www.heliostechnology.info/ http://www.tech-tile.it/ita/index.html addendum: sul non producono una mazza, il mio impianto da 2.7, a FEBBRAIO, a MILANO, ha passato costantemente 3/4 ore al giorno oltre i 2 kw, da contatore. vediamo in luglio ![]()
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com Ultima modifica di entanglement : 01-03-2009 alle 12:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
E' la fonte energetica in assoluto più costosa attualmente disponibile. ![]() Ok fare ricerca..ma se si comprano i pannelli da crucchi o dai giappi si fa solo beneficienza con ricadute pari a 0 per il nostro paese.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.