Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2009, 11:50   #4681
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il fatto di passare ad HT 3.1 non vuol dire automaticamente che il NB (e l'HT) sarà sopra i 2,6GHz. E' solo una possibilità in più...
Chiaro chiaro... ma comunque l'importante è che la direzione di AMD sarà questa... sicuramente. E' solo questione di tempo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 11:56   #4682
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Porca miseria mi dispiace

Ma tu hai impostato i 1066 di colpo? Forse bisognava arrivarci con qualche step intermedio ?
Non è questione di step... ma c'è qualche cosa che non comprenso tra SB/bios/procio...
Se lui fosse andato su di bus avrebbe potuto metterle anche a 1200 non si sarebbe ingrippato il sistema.
La cosa che mi sfugge è:
- Non dipende dal bios il blocco (un clear c-mos risolverebbe)
- Non dipende nemmeno da qualche cosa impostata dal bios nel procio... se cambi procio il prb rimane.
Il sistema è stitico con le DDR2-1066 da bios... non è importante la frequenza finale... ma è proprio il settaggio 1066 nativo da bios... se ci arrivi e lo superi pure con il bus, è perfetto... quindi non è un prb di velocità... è così... non so da che cavolo possa dipendere.
Fantasticando... potrebbe essere una specie di loop... il bios sente "a metà" delle informazioni della ram (altrimenti beepperebbe), e aspetta qualche cosa dall'MC del procio, qualche cosa che non arriva... e se cambi con un B3 (da C2) è uguale, in quanto l'MC è lo stesso... per me hanno fatto dei bios di ....... e non interagiscono perfettamente con il procio. I loop a vuoto per me sono l'esempio lampante di bios non testato in tutte le sue parti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-03-2009 alle 12:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:02   #4683
Bersy76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Porca miseria mi dispiace

Ma tu hai impostato i 1066 di colpo? Forse bisognava arrivarci con qualche step intermedio ?
Hai ragione, ma a prescindere con un clear cmos si doveva risolvere tutto.
E poi ha la funzione di ripristino automatico.
Insomma, sono rimasto deluso, anche perche' la M3A non mi ha mai dato problemi
__________________
i7 2600 + Freezer F11LP - Asrock Z77 Extreme 4 - 16 Gb RAM DDR3 1600 - Sapphire RX 480 4Gb - Corsair Liberty 620
Sei marchigiano? Aiuta la scienza con BOINC ed il team BOINC@Marche
Bersy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:04   #4684
Bersy76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Fa andare il bios in errore... togli tutte le ram e pure la VGA e accendi.... se senti i beep HAI RISOLTO!!!
Metti solo un modulo di ram e rimetti la vga... dopodiché vai in bios e metti le ram in auto e poi fai fare al bios... Auguri....
Forse tentero'...sono talmente scoglionato (un weekend a provarle tutte) che mi darebbe meno rogna rispedire la mobo indietro e rimetterci tempo e spese di spedizione.
__________________
i7 2600 + Freezer F11LP - Asrock Z77 Extreme 4 - 16 Gb RAM DDR3 1600 - Sapphire RX 480 4Gb - Corsair Liberty 620
Sei marchigiano? Aiuta la scienza con BOINC ed il team BOINC@Marche
Bersy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:06   #4685
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
ASUS MOD BIOS ,Phenom II X3 @ Phenom II X4

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=219183
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:26   #4686
ingi
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 55
ottima notizia
spero che escano bios moddati anche per altri brand però...

Ultima modifica di ingi : 02-03-2009 alle 14:04.
ingi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:52   #4687
albi5
Senior Member
 
L'Avatar di albi5
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
Quote:
Originariamente inviato da albi5 Guarda i messaggi
Tornando alla questione del 4core sbloccabile ho trovato su e-chiave questa asrock A780GXH/128M a 69€.
Il SB non è 750 ma 710 però sul sito ufficiale (link) vedo che ha l'opzione ACC...quindi potrebbe essere una mobo adatta.No??
Se sì sarebbe anche la più economica al momento.
Nessuno di voi conosce questa mobo?
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato ) @3.0GHz Cooled by ACFreezer64PRO MOBO ASRock780gxh RAM Corsair 2x2GB GPU Sapphire4830 @690/1160 PSU Corsair450W OS Win 7 64bit MOUSE Razer Copperhead WORKSTATION HP Z400 Xeon [email protected]/6gb di ram/nvidia quadro fx1800 + HP LP2475w - Peace
albi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:53   #4688
ingi
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 55
si dovrebbe essere adatta
mi pare che avessero detto che con biostar e asrock non c'erano problemi
ingi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 13:21   #4689
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Le SSE5 possono essere implementate con delle GPU unit integrate nella CPU (progetto FUSION)... Si ha il vantaggio di una velocissima comunicazione tra CPU e unità GPU (perchè sono INTERNE al chip), il vantaggio di poter programmare codice x86 nativo e il grandissimo vantaggio di non dover trasferire i dati tra CPU e scheda video... Se poi implementeranno un buffer esterno con memoria GDDR5 che magari possa essere usata anche per la CPU...
Eh ma.. allora e' quello che voglio dire io.
Le SSE nelle CPU di adesso, con lo scenario GPGPU ( che sia interna ..fusion ma anche esterna TORRENZA ), non dovrebbero essere piu' neccessarie e quindi si potrebbero risparmiare Transistor o cmq un layout piu' semplice della CPU.
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 13:31   #4690
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
comunque non vedo veramente l ora di cambiare la scheda mamma con quelle nuove....non ne posso +....ogni mattina per accendere il pc devo sempre sclerare
Quote:
Originariamente inviato da Bersy76 Guarda i messaggi
Paolo, ti sono vicino. La mia M3A79-T e' "deceduta" dopo aver provato da bios a mettere le ram a 1066 (le ho ad 800). Dimmi tu! Ed e' pure costruita per l'overclock! Niente. Clear CMOS, tolto le batterie e nulla. Si accende, girano tutte le ventole e non succede un cacchio
Tu hai risolto?
ehm...ne parliamo nel 3d ufficiale? LINK

Così capiamo che vi succede


PS. il link di XTREMESYSTEMS è interessantissimo grazie ozlacs
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 13:57   #4691
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
Eh ma.. allora e' quello che voglio dire io.
Le SSE nelle CPU di adesso, con lo scenario GPGPU ( che sia interna ..fusion ma anche esterna TORRENZA ), non dovrebbero essere piu' neccessarie e quindi si potrebbero risparmiare Transistor o cmq un layout piu' semplice della CPU.
La compatibilità all'indietro è necessaria... E poi anche le altre SSE e gli altri set possono essere implementati con le GPGPU...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 14:21   #4692
micropunta
Senior Member
 
L'Avatar di micropunta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Basta che mettevi il link alla casa madre

790GX-G65 http://global.msi.com.tw/index.php?f...1&prod_no=1739
790FX-GD70 http://global.msi.com.tw/index.php?f...1&prod_no=1740

Msi ottime mobo

e le asus M4A78T ed M4A79T ?

http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=181

http://www.xtremehardware.it/notizie...-200901162300/

Ultima modifica di micropunta : 02-03-2009 alle 14:45.
micropunta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:20   #4693
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La compatibilità all'indietro è necessaria... E poi anche le altre SSE e gli altri set possono essere implementati con le GPGPU...
e ma la retrocompatibilità infatti amd la garantirebbe a livello piattaforma.
Fornisce tutto . proci chips gpu.
solo che le SSE ( intendevo 1-5 ma anche 3dnow et simila ) invece che essere eseguite dalla cpu.....
vabbeh... cmq .. si vedra'
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:22   #4694
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
cit.

Secondo il sito web cinese HKEPC, AMD dal mese prossimo dovrebbe presentare nuove CPU.

Il primo dovrebbe essere un nuovo quad-core, il Phenom II X4 955, con frequenza di 3.2 GHz e 8 MB di cache L3, quindi dotato di maggiore cache rispetto ai Phenom II X4 attualmente disponibili.

A maggio, invece, l'azienda dovrebbe presentare il Phenom II X2 550 (Callisto), dotato di frequenza di 3.1 GHz e 7 MB di cache, seguito dal modello X2 545 con frequenza di 3 GHz e sempre 7 MB di cache. Nel caso questa indiscrezione fosse vera, Callisto integrerebbe più cache di quanto previsto inizialmente.



Qualcosa dentro AMD è palesemente cambiato, l'azienda è stata snellita, in modo essere messa in condizione NON di rincorrere la roadmap ma di affrettarla, in modo da ridurre il Gap con intel.
Consentitemi il link:
http://www.hkepc.com/2476
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:39   #4695
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
cit.

Secondo il sito web cinese HKEPC, AMD dal mese prossimo dovrebbe presentare nuove CPU.

Il primo dovrebbe essere un nuovo quad-core, il Phenom II X4 955, con frequenza di 3.2 GHz e 8 MB di cache L3, quindi dotato di maggiore cache rispetto ai Phenom II X4 attualmente disponibili.

A maggio, invece, l'azienda dovrebbe presentare il Phenom II X2 550 (Callisto), dotato di frequenza di 3.1 GHz e 7 MB di cache, seguito dal modello X2 545 con frequenza di 3 GHz e sempre 7 MB di cache. Nel caso questa indiscrezione fosse vera, Callisto integrerebbe più cache di quanto previsto inizialmente.



Qualcosa dentro AMD è palesemente cambiato, l'azienda è stata snellita, in modo essere messa in condizione NON di rincorrere la roadmap ma di affrettarla, in modo da ridurre il Gap con intel.
Consentitemi il link:
http://www.hkepc.com/2476
La cache mi pare invariata visto che parlano di total cache 8MB e non L3 cache.

Già ora stiamo a 8MB coi Phenom tra le varie cache.

Interessante invece che ci siano sempre più notizie circa l'aumento del clock base dei Phenom.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:42   #4696
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo il sito hkepc.com AMD starebbe preparando l'uscita di un nuovo Quad core Deneb modello Phenom2 955 a 3.20Ghz con TDP 125W.
Sembra che questa CPU, grazie all'ottima resa produttiva del processo 45nm, andrà a sostituire il modello Phenom2 950 a 3.10Ghz previsto per metà Aprile.
Inoltre entro meta maggio sembra che AMD introdurrà i Phenom2 Dual core modello 500 con cache L2 da 512KB per core e 6MB di cache L3.
Le versioni previste saranno i Phenom2 X2 545 e 550 da 3.00Ghz e 3.10Ghz; il TDP dovrebbe essere attorno ai 85/95W.
Questi dual core core Callisto con tutta probabilità saranno basati sui Quad core Deneb, mentre i Athlon K10 Dual core Regor con L2 da 1MB per core e senza cache L3 saranno basati su un disegno e una linea produttiva separata: il TDP previsto per queste CPU sarà di 65W.

Clicca qui...
CAPITANOOOOOOO

la notizia e' l'aumento della L3 a 8 MB !!!!!

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17229

"AMD potrebbe presentare il nuovo Phenom II X4 955 con un quantitativo di cache L3 di ben 8 MB."

Secondo il sito web cinese HKEPC, AMD dal mese prossimo dovrebbe presentare nuove CPU.

Il primo dovrebbe essere un nuovo quad-core, il Phenom II X4 955, con frequenza di 3.2 GHz e 8 MB di cache L3, quindi dotato di maggiore cache rispetto ai Phenom II X4 attualmente disponibili.

A maggio, invece, l'azienda dovrebbe presentare il Phenom II X2 550 (Callisto), dotato di frequenza di 3.1 GHz e 7 MB di cache, seguito dal modello X2 545 con frequenza di 3 GHz e sempre 7 MB di cache. Nel caso questa indiscrezione fosse vera, Callisto integrerebbe più cache di quanto previsto inizialmente.
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:47   #4697
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
La cache mi pare invariata visto che parlano di total cache 8MB e non L3 cache.

Già ora stiamo a 8MB coi Phenom tra le varie cache.

Interessante invece che ci siano sempre più notizie circa l'aumento del clock base dei Phenom.
Rileggendo l'articolo con maggior attenzione confermo ciò da te affermato.
Inspiegabilmente tomshw parla di cache L3 aumentata, ma l'articolo originale parla chiaramente di TOTAL CACHE. Chiedo scusa per la disinformazione, ma è pervenuta da un sito italiano abbastanza attendibile (Tomshw)
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:48   #4698
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da ingi Guarda i messaggi
si dovrebbe essere adatta
mi pare che avessero detto che con biostar e asrock non c'erano problemi
Anche con Gigabyte, almeno a legger qui: http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?f=33&t=48548
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:51   #4699
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
CAPITANOOOOOOO

la notizia e' l'aumento della L3 a 8 MB !!!!!

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17229

"AMD potrebbe presentare il nuovo Phenom II X4 955 con un quantitativo di cache L3 di ben 8 MB."

Secondo il sito web cinese HKEPC, AMD dal mese prossimo dovrebbe presentare nuove CPU.

Il primo dovrebbe essere un nuovo quad-core, il Phenom II X4 955, con frequenza di 3.2 GHz e 8 MB di cache L3, quindi dotato di maggiore cache rispetto ai Phenom II X4 attualmente disponibili.

A maggio, invece, l'azienda dovrebbe presentare il Phenom II X2 550 (Callisto), dotato di frequenza di 3.1 GHz e 7 MB di cache, seguito dal modello X2 545 con frequenza di 3 GHz e sempre 7 MB di cache. Nel caso questa indiscrezione fosse vera, Callisto integrerebbe più cache di quanto previsto inizialmente.
per me è un errore di toms..guarda caso L3 + L2 dei Phenom II fa proprio 8 MB. Potrei anche sbagliarmi, ma al lancio dei phenom questo errore fu commesso diverse volte..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 16:06   #4700
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
CAPITANOOOOOOO

la notizia e' l'aumento della L3 a 8 MB !!!!!

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17229

"AMD potrebbe presentare il nuovo Phenom II X4 955 con un quantitativo di cache L3 di ben 8 MB."

Secondo il sito web cinese HKEPC, AMD dal mese prossimo dovrebbe presentare nuove CPU.

Il primo dovrebbe essere un nuovo quad-core, il Phenom II X4 955, con frequenza di 3.2 GHz e 8 MB di cache L3, quindi dotato di maggiore cache rispetto ai Phenom II X4 attualmente disponibili.

A maggio, invece, l'azienda dovrebbe presentare il Phenom II X2 550 (Callisto), dotato di frequenza di 3.1 GHz e 7 MB di cache, seguito dal modello X2 545 con frequenza di 3 GHz e sempre 7 MB di cache. Nel caso questa indiscrezione fosse vera, Callisto integrerebbe più cache di quanto previsto inizialmente.
La Cache L3 rimarrà a 6MB, Tom's ha tradotto male...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v