Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2008, 20:44   #1
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
[Thread Ufficiale] Asus M3A79-T Deluxe - AMD 790FX

Thread Ufficiale


ASUS M3A79-T DELUXE









Caratteristiche tecniche


Presentazione:

CPU, Chipset e Caratteristiche Grafiche

Supporto AMD® Socket AM2+ Phenom™ FX / Phenom™ / Athlon™
Questa motherboard supporta processori AMD AMD® Socket AM2+ multi-core con esclusiva L3 cache e offre maggiori capacità di overclocking con minor consumo energetico. Supporta memorie dual-channel DDR2 1066 per accelerare il trasferimento dati fino a 5200MT/s grazie alla tecnologia basata su bus di sistema HyperTransport™ 3.0.


Supporto AMD® Socket AM2 Athlon™/Sempron™ CPU
Questa motherboard supporta processori AMD® Socket AM2 Athlon™/Sempron™. Integra la tecnologia basata su bus di sistema HyperTransport™ per velocità di trasfreimento pari a 2000/1600 MT/s, memoria dual-channel un-buffered DDR2 800 e Tecnologia AMD® Cool ´n´ Quiet™.


Chipset AMD 790FX
Il chipset AMD 790FX supporta una velocità di trasferimento dati che arriva fino a 5200MT/s grazie alla tecnologia HyperTransport™ 3.0 (HT 3.0) oltre a supportare quattro schede video PCI Express™ 2.0 x16 contemporaneamente. Ottimizzato per le più recenti CPU AMD latest AM2+ multi-core.

Supporto Nativo DDR2 1066
Per ottenere le massime prestazioni possibili, i tecnici di ASUS hanno liberato con successo la vera potenza delle memorie DDR2. In modalità DDR2 1066, l´esclusiva tecnologia di ASUS vi offre la rivoluzionaria possibilità di sfruttare un FSB 1333 - in grado di darvi prestazioni mai viste per la grafica 3D e per tutti gli applicativi davvero esigenti in fatto di requisiti di memoria.
*DDR2 1066 supportata solo da alcune CPU AM2+. Consultate www.asus.com per una lista completa delle CPU con supporto.


Tecnologia ATI CrossFireX™
La tecnologia ATI CrossFireX migliora la qualità delle immagini e la velocità del rendering, evitando di far ridurre la risoluzione dello schermo per ottenere il risultato desiderato. CrossFireX massimizza l´antialiasing, il filtering anisotropico , lo shading e le impostazioni delle texture da voi desiderate. Regola la configurazione del display, testandola con le impstazioni avanzate 3D da voi selezionate e ne controlla l´effetto in tempo reale in anteprima tramite il Centro di Controllo ATI Catalyst™ per regolare il sistema CrossFire.


Supporto Multi-VGA
Questa motherboard è predisposta per una sezione grafica di assoluta potenza grazie al supporto Quad CrossFire, in grado di offrire frame rate e prestazioni grafiche di una potenza senza paragoni. Garantisce inoltre pieno supporto per doppia linea x16 lanes o per triplo supporto VGA.




Supporto PCIe 2.0
Raddoppia la Velocità, Raddoppia la Banda! Questa scheda madre supporta la recentissima tecnologia per periferiche standard PCIe 2.0, in grado di raddoppiare la banda e la velocità delle periferiche PCI Express.



ASUS Raffreddamento Silenzioso



Alimentazione 8+2 Phase Design
ASUS 8+2 Phase Power Design, allunga la vita dei componenti, migliora le prestazioni della memoria e assicura velocità e stabilità della CPU quando impegnata con grandi carichi di lavoro o in modalità di overclock.





Aesthetic Heat Pipe

10°C più fredda! Revoluzionario sistema di raffreddamento
ASUS Cool Mempipe fornisce un sistema di raffreddamento che garantisce prestazioni delle memorie senza paragoni. Abbassando la temperatura delle memorie e del sistema, assicura stabilità operativa per qualsiasi tipo di utilizzo.


Stack Cool 2
Stack Cool 2 è una soluzione di raffreddamento priva di ventole e priva di rumori. Trasferisce il calore in modo efficiente sul lato opposto della scheda appositamente progettato per questa PCB (printed circuit board) per un effettiva dissipazione del calore.



ASUS Q-Fan2
Questa tecnologia unica nel suo genere regola automaticamente ed in modo intelligente la velocità delle ventole di raffreddamento della CPU in base alla temperatura e al carico d sistema, permettendo agli utenti di lavorare tranquillamente senza distrazioni causate dal rumore.


Caratteristiche Esclusive ASUS

Impiega Condensatori Polimerici di Alta Qualità al 100%! (5000hrs VRM)
Questa scheda madre impiega condensatori polimerici ad alta conduttività di prima qualità in grado di allungare la vita di tutti i componenti critici del sistema dissipando in modo effettivo il calore generato.




Express Gate
Soli 5 Secondi per essere Online
ASUS Express Gate SSD vi offre una fase di boot opzionale sotto S.O. Linux che vi permette di accedere istantaneamente alla più comuni funzioni di un sistema operativo come navigare in Internet, VoIP e Web emailing senza accedere al sistema operativo!




Overclock Avanzato



Precision Tweaker 2

Permette la regolazione del Voltaggio, dell´FSB, della CPU e delle DRAM con intervalli di appena 0.02v per volta, per configurare al meglio ogni singolo parametro dell´architettura di sistema in fase di overclocking.




Soluzioni Risparmio Energetico


AI Gear 2
Al fine di bilanciare prestazioni di sistema e silenziosità, AI Gear2 vi permette di scegliere differenti profili che consentono di regolare frequanza della CPU e voltaggio del vCore, riducendo così il rumore prodotto dal sistema ed il relativo consumo energetico.


AI Nap
Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di maouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.



Crystal Sound


AI Audio 2
AI Audio 2 crea un canale virtuale centrale espandendo il campo sonoro. Questo è in grado di preservare le prestazioni sonore del parlato e della musica miscelando il tutto in formato multicanale con la massima qualità.



Noise Filter
Questa caratteristica rileva i rumori prodotti dal computer tramite le ventole e provvede ad eleiminarli dal flusso audio di registrazione.




ASUS EZ DIY


Onboard Switch
Con la semplice pressione di un pulsante, durante l´ overclocking, questo esclusivo interruttore ASUS offre al giocatore la possibilità di mettere a punto senza sforzo le prestazioni del sistema, quando si blocca o è spento!



ASUS Q-Shield
Lo speciale design dell´ASUS Q-Shield rende velocemente accessibili le periferiche e le connessioni nascoste dietro al pannello delle porte I/O. Grazie all´isolamento elettrostatico protegge la scheda madre dal interferenze elettromagnetiche (EMI).



ASUS Q-Connector
ASUS Q-Connector vi permette di connettere o scollegare i cavi del pannello anteriore dello chassis contemporaneamente e con un singolo comodo modulo. Questo adattatore unico nel suo genere elimina il problema di dovere ogni volta collegare e scollegare i singoli cavi del pannello rendendo le connessioni precise ed evitando gli errori.



ASUS EZ Flash 2
Aggiorna il BIOS prima di entrare nel sistema operativo. Non sono più necessari utility flash DOS e dischetti d´avvio.


ASUS CrashFree BIOS 2
ASUS CrashFree BIOS 3 permette il ripristino di un BIOS corrotto tramite USB flash disk contenente il file del BIOS corretto. Questa utility evita all´utente problemi e costi inerenti alla sostituzione del chip BIOS.

ASUS O.C. Profile
ASUS Profilo O.C. è un´utilità che vi permette di salvare diverse configurazioni BIOS per le impostazioni della scheda madre. Le diverse impostazioni BIOS sono salvate sul CMOS o su un file separato e possono essere richiamate in modo semplice e veloce secondo le vostre esigenze di configurazione.



Ulteriori Caratteristiche ASUS


MyLogo2
E´ possibile convertire le immagini preferite in un logo d´avvio a colori per una maschera di boot più colorata e vivace.



Standard Industriali


SATA on the Go
Questa scheda madre supporta la futura generazione delle di hard disk basati su standard Serial ATA (SATA) con specifica 3Gb/s, con avanzata modalità scalare e con raddoppio di banda per il bus nel trasferimento dati. La porta esterna SATA collocata sul retro offre comode funzionalità hot-plug.


Interfaccia IEEE 1394a
L´interfaccia IEEE 1394 fornisce un´alta velocità di trasferimento per applicazioni audio / video come: televisione digitale, videocamere digitali, periferiche di memorizzazione dati e altri dispositivi portatili per PC.


Audio ad Alta Definizione
l CODEC integrato ad 8 canali audio HD offre uscita audio ad alta definizione con qualità 192KHz/24-bit. Questo CODEC rileva ed identifica automaticamente le periferiche inserite nei jack audio I/O notificando l´inserimento e l´appropriata modalità di connessione all´utente. Mai più confusione nell´inserimento degli spinotti Line-in, Line-out e Microfono.


Interfaccia S/PDIF out sul retro I/O
Questa scheda madre vi offre una speciale connettività audio per gli impianti audio home theater grazie alla sua uscita jack ottica e/o coassiale S/PDIF (SONY-PHILIPS Digital Interface). Questa permette il trasferimento del segnale audio digitale senza conversione al formato analogico mantenendo altissima la qualità del segnale.



RoHS


GreenASUS
Questa scheda madre e il contenuto della sua confezione sono compatibili con le direttive dell´Unione Europea sulle Restrizioni per Sostanze Pericolose (RoHS). Con questa linea ASUS ha creato prodotti privi di impatto ambientale e reciclabili per salvaguardare l´ambiente.







-PER LA LISTA DELLE CPU SUPPORTATE FARE CLICK: QUI

-PER BIOS, DRIVERS & MANUALE FARE CLICK: QUI

-PER I DRIVER DELLA PROPRIA CPU FARE CLICK: QUI

-PER I DRIVER E UTILITY DEL CHIPSET 790FX (direttamente da AMD) FARE CLICK: QUI




VERSIONI BIOS:


[ 1801 ]
----------------------
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx


[ 1702 ]
----------------------
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx


[ 1608 ]
----------------------
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx


[ 1501 ]
----------------------
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx


[ 1402 ]
----------------------
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx


[ 1303 ]
----------------------
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx


[ 1203 ]
----------------------
01. Support ACC "Unleashing Mode".
02. Support setting SATA-5 and SATA-6 to IDE mode when SATA 1-4 is set to AHCI or RAID mode.


[ 1102 ]
----------------------
01. Fix the issue that certain network card can not be detected on PCIE Slot.
02. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx


[ 1001 ]
----------------------
01. Fix the issue that the CPU fan speed may be incorrect under Q-fan "Slient Mode".
02. Reduce the thermal of the CPU.


[ 0905 ]
----------------------
01. Fix the issue that the system timer may delay under Vista if enable C1E and Cool'n'Quiet function in bios at the same time.
02. Update Express Gate to version 1.4.6.9.


[ 0902 ]
----------------------
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx



[ 0901 ]
----------------------
Fix the problem that CPU Vcore might not drop to appropriate voltage when Cool'n'Quiet actived and Q-Fan enabled at same time.


[ 0803 ]
----------------------
1. Change Year of Copyright from 2008 to 2009.
2. Fix the problem that Memory speed will be limited at 800Mhz if set the value of "Memory Clock Mode" to "Limit" or "1067" in bios.
3. Enable ACC option for all AM2+ & AM3 CPU.
4. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx


[ 0703 ]
----------------------
01. Support ACC with AM2+ 45nm CPU.
02. Improve the system performance when use certain CPU.
03. Fixed System may show Boot fail message if ACC enabled.
04. Fix the problem that AM2 CPU Vcore voltage may be incorrect if change CPU voltage in AI Suite.
05. Fix the problem that AI_NAP may not work after resuming from S1 or S3.
06. Set the value of "Processor Frequency Multiplier" option in bios up to 35 for certain CPU.
07. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
(ACC is a overclock technique which can adjust the voltage and frequency for AMD CPU directly under OS)


[ 0602 ]
----------------------
1.Fixed HDD device Boot priority will refresh when change HDD device.
2.Fixed system can not reset after recovery BIOS from USB device.
3.Update ExpressGate version to 1.3.12.1


[ 0504 ]
----------------------
1.Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/c...A79-T%20Deluxe
2.Updated AGESA code

>> CON QUESTA VERSIONE VIENE AGGIUNTO IL SUPPORTO PER LE CPU AM3! <<


[ 0403 ]
----------------------
1.Enhance some memory compatibility
2.Update Marvell 88E8056 LAN Option ROM


[ 0302 ]
----------------------
First Release Bios



__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W

Ultima modifica di Immortal : 23-12-2011 alle 22:58.
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 20:44   #2
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Foto M3A79-T Deluxe

FRONTE SCATOLA:


RETRO SCATOLA:


CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:


LA SCHEDA:


BACK PANEL:


ASUS STACK COOL 2:


ALLOGGIAMENTO CPU:


8+2 FASI:


IL MINUSCOLO CHIP AUDIO AD2000B:





Se volete altre foto, mandate un PM (prima che monto la scheda )
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W

Ultima modifica di Immortal : 17-09-2008 alle 17:29.
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 20:45   #3
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
OVERCLOCK

Qui verranno inseriti i risultati ottenuti in overclock con questa scheda madre e i nostri amati k8/k10.

Sarebbe interessante fornire i dati nel modo più completo possibile (una schermata e/o validazione di cpu-z sarebbero graditi ).
In particolar modo sarebbe utile indicare:

Modello cpu | step | TDP | frequenza raggiunta | bus | moltiplicatore | volt | frequenza memorie | ganged/unganged (vale per i k10) | volt memorie | temp idle | temp full | raffreddamento utilizzato (specificandone il modello) | link cpu-z validation


Per coloro che volessero overclockare via software, AMD propone un comodo programma per questa scheda: Amd OverDrive
NB. Grazie al nuovo southbridge (SB750) è possibile accedere alla funzione Advanced Clock Calibration (ACC), che permette overclock ancora più spinti!



CLASSIFICA:


Max Frequenza ROCK SOLID:
1) paolo.oliva2 | Phenom X4 9950 | B3 | 140W | 3250mhz | ? | ? | 1.4V | ? | ? | ? | ? | ? | liquido | ?
2) paolo.oliva2 | Phenom X4 9850 | B3 | 125W | 3200mhz | ? | ? | 1.4V | ? | ? | ? | ? | ? | liquido | ?
3) patrix78 | Phenom X4 9850 | B3 | 125W | 3199mhz | 246mhz | 13 | 1.4V | 820 (5-5-5-15 2T) | ? | ? | ? | 51° | Aria (Zalman CNPS 9500) | LINK
4) paolo.oliva2 | Phenom X4 9950 | B3 | 140W | 3125mhz | ? | ? | 1.22V | ? | ? | ? | ? | ? | liquido | ?
5) Immortal | Phenom X3 8450 | B3 | 95W | 2950mhz | 281mhz | 10.5 | 1.4V | 749mhz (3-3-3-5 2T) | unganged | 2.26V | ? | ? | Aria (Zalman CNPS9700 LED) | ?

Ps. in questa classifica mancano i phenom 2 940 di paolo.

Max BUS ROCK SOLID:
1) Immortal | Phenom X3 8450 | B3 | 95W | 2950mhz | 281mhz | 10.5 | 1.3125V | 749mhz (3-3-3-5 2T) | unganged | 2.26V | ? | ? | Aria (Zalman CNPS9700 LED) | ?
2) patrix78 | Phenom X4 9850 | B3 | 125W | 3199mhz | 246mhz | 13 | 1.4V | 820 (5-5-5-15 2T) | ? | ? | ? | 51° | Aria (Zalman CNPS 9500) | LINK.
3) ...


Max Frequenza NON ROCK SOLID:
1) posti 1 e 2 riservati al Phenom 2 di paolo.oliva2 (dal quale attendo i dati precisi da inserire)
2)
3) patrix78 | Phenom X4 9850 | B3 | 125W | 3199mhz | 246mhz | 13 | 1.4V | 820 (5-5-5-15 2T) | ? | ? | ? | 51° | Aria (Zalman CNPS 9500) | LINK
4) Immortal | Phenom X3 8450 | B3 | 95W | 3003mhz | 286mhz | 10.5 | 1.36V | 763mhz (3-3-3-5 2T) | unganged | 2.30V | ? | ? | Aria (Zalman CNPS9700 LED) | LINK
5) ...


Max BUS NON ROCK SOLID:
1) paolo.oliva2 | Phenom X4 9950 | B3 | 140W | 2296mhz | 287mhz | 8 | 1.328V | ? | ? | ? | ? | ? | ? | liquido | screen
2) Immortal | Phenom X3 8450 | B3 | 95W | 3003mhz | 286mhz | 10.5 | 1.36V | 763mhz (3-3-3-5 2T) | unganged | 2.30V | ? | ? | Aria (Zalman CNPS9700 LED) | LINK
3) patrix78 | Phenom X4 9850 | B3 | 125W | 3199mhz | 246mhz | 13 | 1.4V | 820 (5-5-5-15 2T) | ? | ? | ? | 51° | Aria (Zalman CNPS 9500) | LINK


E per tutti coloro che vogliono ottenere il minimo consumo dalla propria CPU,
Max Undervolt:
1) ...
2) ...
3) ...


Se avete consigli su come migliorare questa sezione, basta mandare un PM
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W

Ultima modifica di Immortal : 02-02-2009 alle 19:56.
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 20:47   #4
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Qualche consiglio sulle funzioni più importanti del BIOS:

-Se si vuole salire parecchio con le ram, è preferibile impostare MANUALMENTE la modalità UNGANGED e di conseguenza di impostare i tempi delle ram a mano sia per il primo canale che per il secondo (in modalità unganged infatti sono visualizzati separatamente, uno sotto all'altro).

-Se si fa overclock salendo di bus e si ha poca stabilità, è consigliabile abbassare il moltiplicatore dell'HT e del NB per dare come risultato finale dei valori simili a quello di default (ad esempio se ho l'HT a 2000mhz (200x10), portando il bus a 250mhz sarebbe meglio portare il moltiplicatore HT a 8x (250x8=2000mhz).


-GUIDA AL FLASH DEL BIOS MEDIANTE EZ-FLASH by Vittorio73: Clicca Qui

-Come impostare le RAM a 1066Mhz: Clicca Qui




(work in progress)
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W

Ultima modifica di Immortal : 25-03-2009 alle 14:20.
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 20:47   #5
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Recensioni online:


-Trusted Reviews: LINK

-Puissance PC: LINK

-Recensione su 790fx+sb750 con m3a79-t deluxe protagonista (by Tom's Hw): LINK

-Neoseeker: LINK

-LegitReviews: LINK

-Tbreak: LINK



(se ne trovate altre mandatemi il link in PM che lo aggiungo, grazie )
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W

Ultima modifica di Immortal : 20-01-2009 alle 16:20.
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 21:00   #6
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
F.A.Q.

Qui faremo una raccolta delle domande più comuni:

-Ci sono perdite di prestazioni utilizzando il secondo slot pci-ex blu, rispetto al primo?
Assolutamente no. Gli slot blu sono equivalenti tra loro, così come lo sono i neri.
Gli slot sono tutti Pci-Ex 2.0 16x meccanici. Gli slot blu sono 16x elettrici, gli slot neri sono 8x elettrici.

Asus consiglia questa disposizione:




-Funziona il Cool & Quiet?
Sì, il C&Q funziona. In alternativa potete usare K10Stat --> link alla guida

-Funziona SpeedFan?
Si! E una guida su come farlo andare la potete trovare QUI
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W

Ultima modifica di Immortal : 13-02-2009 alle 11:02. Motivo: F.A.Q.
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 22:40   #7
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Iscritto
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 22:52   #8
Cico the SSJ
Senior Member
 
L'Avatar di Cico the SSJ
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
ottimo!

sto aspettando anche io che torni disponibile e poi sarà mia
__________________

|Mercatino:Acquistato da: Fiser, Awake999, ittogami17, Pippop, e altri.. | Venduto a: Tyler, Ammagamma, teknorob, Mister D e tanti altri.. dal 2004 ad oggi|
Cico the SSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 10:56   #9
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
dato che la dfi UT 790fxB non si sa se mai uscirà, credo che questa sarà la migliore sk madre per il Deneb
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:15   #10
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
oggi è arrivata a Paolo.oliva!!!!! Non vedo l'ora che posti i risultati!!!!!
morph23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:44   #11
folken84
Senior Member
 
L'Avatar di folken84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia Torino
Messaggi: 1123
Mi iscrivo perchè voglio vedere il 9950 di paolo arrivare ai fatidici 3,5Ghz
Se lo merita
__________________
Corsair Carbide 600c, Amd ryzen 7 5800x3d, Kraken x62, Asus x570 TUF wi-fi, 2x16gb gskill trident neo 3600 CL16, ASUS RTX 5070 Prime (msrp) , LG 32gk850g, Ediloca nvme 4.0 500gb+2TB, Corsair RM850e, logitech Z625
folken84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:45   #12
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
Discussione segnalata sul Thread del K10...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:50   #13
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31611
Prima botta... (ho messo di sana pianta l'HD dell'SO della M3A78-T.
Dopo 2-3 riavvii per assestare i driver.... 9850 - dissi stock, 3,3GHz (era RS a 3,150GHz su SB600).
Il bios è molto simile alla M3A78-T.... compreso gli errori di rilevazione temp. Anche questa mi da' temp procio 22° e con dissi stock 46° temp procio...
Prima faccio 2-3 spataccamenti poi metto il liquido ed un 9950


Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-09-2008 alle 13:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:57   #14
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Prima botta... (ho messo di sana pianta l'HD dell'SO della M3A78-T.
Dopo 2-3 riavvii per assestare i driver.... 9850 - dissi stock, 3,3GHz (era RS a 3,150GHz su SB600).
Il bios è molto simile alla M3A78-T.... compreso gli errori di rilevazione temp. Anche questa mi da' temp procio 22° e con dissi stock 46° temp procio...
Prima faccio 2-3 spataccamenti poi metto il liquido ed un 9950
La pasta termica seria è arrivata???
morph23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 13:40   #15
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Discussione segnalata sul Thread del K10...
Ti ringrazio
Ogni notizia riguardante questa mo.bo. è sempre ben accetta

Quote:
Originariamente inviato da morph23 Guarda i messaggi
oggi è arrivata a Paolo.oliva!!!!! Non vedo l'ora che posti i risultati!!!!!
Tra un paio di ore vado a ritirarla pure io

peccato che dovrò aspettare ancora qualche giorno che arrivi il procio

Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
dato che la dfi UT 790fxB non si sa se mai uscirà, credo che questa sarà la migliore sk madre per il Deneb
Lo spero
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 13:54   #16
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Devi spremerlo al massimo quell'8450
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 14:02   #17
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Prima botta... (ho messo di sana pianta l'HD dell'SO della M3A78-T.
Dopo 2-3 riavvii per assestare i driver.... 9850 - dissi stock, 3,3GHz (era RS a 3,150GHz su SB600).
Il bios è molto simile alla M3A78-T.... compreso gli errori di rilevazione temp. Anche questa mi da' temp procio 22° e con dissi stock 46° temp procio...
Prima faccio 2-3 spataccamenti poi metto il liquido ed un 9950

hai fatto 3.3Ghz con lo stock ?
Stabili ?
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 14:08   #18
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Devi spremerlo al massimo quell'8450
darò del mio meglio
se casomai fossi in difficoltà magari mi spieghi com'eri arrivato al WR col tuo..ma prima provo da solo





@paolo: l'acc funziona per ora?
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 14:19   #19
folken84
Senior Member
 
L'Avatar di folken84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia Torino
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Prima botta... (ho messo di sana pianta l'HD dell'SO della M3A78-T.
Dopo 2-3 riavvii per assestare i driver.... 9850 - dissi stock, 3,3GHz (era RS a 3,150GHz su SB600).
Il bios è molto simile alla M3A78-T.... compreso gli errori di rilevazione temp. Anche questa mi da' temp procio 22° e con dissi stock 46° temp procio...
Prima faccio 2-3 spataccamenti poi metto il liquido ed un 9950

Mi sa che hai sbagliato screenshot, quello che hai postato è solo a 3Ghz..
cmq 3,3 con dissi standard è un risultato incredibile!
__________________
Corsair Carbide 600c, Amd ryzen 7 5800x3d, Kraken x62, Asus x570 TUF wi-fi, 2x16gb gskill trident neo 3600 CL16, ASUS RTX 5070 Prime (msrp) , LG 32gk850g, Ediloca nvme 4.0 500gb+2TB, Corsair RM850e, logitech Z625
folken84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 14:35   #20
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31611
Quote:
Originariamente inviato da folken84 Guarda i messaggi
Mi sa che hai sbagliato screenshot, quello che hai postato è solo a 3Ghz..
cmq 3,3 con dissi standard è un risultato incredibile!
Si, però non gli ho dato in pasto 1 elaborazione a core.
Allora... il bios è acerbo, forse più della M3A78-T.
Con il 9850 è più "aperto"
Con il 9950 AOD non mi fa salire + 1,150Vcore NB (con la ASUS M3A32-MVP stavo a 1,450V).
Stesso problema rilevazione temp procio.... che risulta sempre a 22°, come la M3A78-T.
D'altronde la M3A78-T era arrivata alla seconda release del bios, la M3A79-T è ancora alla prima release.
Probabile che con il K8 il bios sia a posto.
L'ACC non l'ho ancora provato, AOD mi stava sui 3,4GHz, ma dopo un po' s'è piantato, anche se lavoravo.
Una cosa da notare... la ventolina che nella M3A32-MVP si piazzava sopra il dissi in rame sull'alimentazione, qui non è a corredo... questo sembrerebbe confermare che con l'SB750 c'è meno richiesta di alimentazione.... oppure hanno fatto i rabbini.



3,2GHz è RS, più RS della M3A78-T.
Per vedere se il procio è RS alla svelta, io faccio così: lancio il test di Everest... se la riga gialla è diritta, il procio è ok, se ogni tanto va a zero, non vuol dire che non è RS, ma comunque il procio ha avuto un attivo di "smarrimento".

Ora cerco di salire di più. I settaggi li sto facendo da bios... non con AOD.

Azz. mi sono accorto che il Vcore bios e quello rilevato è abbastanza differente... 1,4V da bios, 1,44V rilevata.



3,311GHz, ancora la linea è bella diritta... ok, saliamo ancora.



3,382GHz



Come vedete AOD mi da' 1,4V Vcore, mentre Everest mi da 1,44V
Vcore NB 1,150.... LOL. Ora testo l'RS

Niente da fare... si è inchiodato quasi subito. Ma fa come la M3A78-T... a screen sale bene, però non è RS. Io credo che l'SB750 non stia lavorando con l'ACC, ora sono a 3,250GHz e provo a sbelinarci con commander.

Comunque, dai.... la mobo mi è arrivata quasi alle 13.00.... ora sono le 16.00... in 3h ho provato un 9850 con dissi-stock, poi ho montato il liquido ed un 9950, montato il tutto in un case... quindi direi come prove pure, forse 30 min... questa è la mia prima impressione.

------

Al momento il massimo ottenibile (da me) con la M3A79-T è 3,250GHz, però a 2,436GHz NB.

Una cosa volevo sottolineare... per me è certo che il Deneb AM2+ avrà un NB di 2,6GHz stock, ma non ho capito il massimo, in quanto da bios sia sulla M3A78-T che sulla M3A79-T il molti arriva sino a 18X (3,6GHz). (prima il massimo era 13X).
Quello che volevo sottolineare, è che a questo punto, con una NB di 3,6GHz, è come dire che il clock procio può arrivare a 3,6GHz e superarli, perché l'NB è strettamente correlato al clock del procio... cioé il clock del procio può essere minimo uguale e solamente superiore, mai inferiore al clock dell'NB.
L'ACC non funzia a dovere secondo me perché è stata data priorità al Deneb. Ci sono troppi parametri che sono "strani" se riferiti al B3.
In primis l'NB che può arrivare a 18X, sia con ACC/AOD che da bios, l'NB da ACC/AOD arriva a max 1,150V, che è un valore troppo basso anche per un bios "conservativo", il B3 a Default metteva 1,250-1,3GHz, e tollerava sino a 1,6V.

Io credo, ma in linea del tutto immaginaria, che quando AMD aveva affermato "in caso di lancio del Nehalem a fine settembre noi siamo pronti", volessero proprio intendere che, almeno a singhiozzo e con quantità minime, avrebbero commercializzato il Deneb ugualmente. Questo spiegherebbe anche il fatto che il bios ha molti parametri non adatti ad un B3, tipo NB e HT fino a un clock max di 3,6GHz e ACC più pensato per il Deneb che per il B3.
Questo potrebbe spiegare il perché con il B3 al mom non funzioni... ma sarei quasi sicuro che mettendoci un Deneb funzioni.
E' come se avesero scritto la "tabella" e la "logica" per il Deneb, ma non quella per il B3 o perlomeno non con dei fix o work-around.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-09-2008 alle 15:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
La capsula W-3 di Varda Space è r...
La Cina sta realizzando la costellazione...
Il rover NASA Perseverance ha fotografat...
Apple Vision Pro, i pentiti dell'acquist...
Tesla: ecco FSD (Supervisionato) alle pr...
L'attesissimo "The Odyssey" di...
PlayStation 5 PRO torna su Amazon: la co...
Dissipatori AIO con schermi sempre pi&ug...
Samsung Galaxy S25 e S25 Ultra in offert...
Apple iPhone 16 Pro Max scende a 1.199€ ...
Altilium produce le prime celle EV su sc...
Grok e l'insistenza sul "genocidio ...
Marathon: Bungie ammette l'uso non autor...
Rockstar: il rinvio di GTA VI è u...
OPPO A5, A5 5G e A5x: OPPO lancia a sor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v