Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2009, 19:51   #4041
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da mitino85 Guarda i messaggi
Ho fatto la moddatina al dissipatore: ho asportato la parte di dissipatore sulle ram video sostituendola con dissipatorini per ram video appunto.(io ho la X1800)

Il dissipatore ora fa contatto perfettamente con la gpu mentre prima, lima non lima, il contatto non era mai perfettissimo.

solo che ora c'è un problemino.

Facendo il cubo di ati tool dopo un po mi da artefatti e ho notato che se gli sparo la ventola esterna non me li da.

Volevo capire se:

-devo mettere i dissipatorini anche su altri componenti a parte i chip di memoria

-è normale che i dissipatorini non bastino a raffreddare le ram

-le frequenze di default sono 391 / 486

Non c'è bisogno che metti dissipatorini da nessun altra parte nemmeno in quel coso griggio(induttore o switcher)... il fatto è però che la x1800 ha tutti e 4 i supporti del dissipatore uguali, mentre la go 6800 ne aveva uno più alto di tutti e quindi portava il dissi perfettamente allineato alla gpu, invece con la x1800 il dissi nel'angolo dove il supporto vite è più corto farà per forza inclinare il dissipatore sul core e quindi niente contatto diretto per meta core della gpu...

pui risolvere avvittando fino in fondo le viti su tutti gli altri supporti e in quell'altro avvitarlo giusto un pochino appena per farla stare ferma...

Uno che conosco ha fatto tempo fa la stessa identica cosa mai nessun problema e nessunissimo dissi sulle ram o altri componenti...
e il portatile credo che l'abbia ancora a distanza di quasi due anni
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 20:24   #4042
mitino85
Senior Member
 
L'Avatar di mitino85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cabras
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
Non c'è bisogno che metti dissipatorini da nessun altra parte nemmeno in quel coso griggio(induttore o switcher)... il fatto è però che la x1800 ha tutti e 4 i supporti del dissipatore uguali, mentre la go 6800 ne aveva uno più alto di tutti e quindi portava il dissi perfettamente allineato alla gpu, invece con la x1800 il dissi nel'angolo dove il supporto vite è più corto farà per forza inclinare il dissipatore sul core e quindi niente contatto diretto per meta core della gpu...

pui risolvere avvittando fino in fondo le viti su tutti gli altri supporti e in quell'altro avvitarlo giusto un pochino appena per farla stare ferma...

Uno che conosco ha fatto tempo fa la stessa identica cosa mai nessun problema e nessunissimo dissi sulle ram o altri componenti...
e il portatile credo che l'abbia ancora a distanza di quasi due anni
ok ora provo...

----- Edit ----- 22:46

Ho provato ma non ho risolto...Però se c'è gente che l'ha già fatto senza dissipatorini il problema è di sicuro là... La vite che dici è in corrispondenza della scritta N6 giusto?

----- Edit 2 ----- 00:33
Sto cominciando a pensare che il problema non sia là, ho provato diverse volte e non è cambiato di una virgola...

Ultima modifica di mitino85 : 24-02-2009 alle 23:34.
mitino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 07:47   #4043
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da mitino85 Guarda i messaggi
ok ora provo...

----- Edit ----- 22:46

Ho provato ma non ho risolto...Però se c'è gente che l'ha già fatto senza dissipatorini il problema è di sicuro là... La vite che dici è in corrispondenza della scritta N6 giusto?

----- Edit 2 ----- 00:33
Sto cominciando a pensare che il problema non sia là, ho provato diverse volte e non è cambiato di una virgola...

no, fidati il fproblema è li.

ovviamente avrai meso anche il pad in rame giusto?! perchè se no hai risolto ben poco... se metti solo la pasta termica non risolvi un granché perchè purtroppo se vedi il riquadro in rame sotto il dissipatore in ghisa vedrai che è un pochino incavato rispetto al livello di quello in ghisa, quidi per portarlo a livello o meglio anche un pochino sopraelevato devi mettere un pad rame che ci stia dentro dello spessore di 1,5mm max e vedrai che non avrai problemi di dissipazione(se vedi da pagina 196 ,credo, in su ho spiegato a un ragazzo come mettere il pad su una x1800...)
se usi solo pasta termica fai un pochino da tappo in quanto non cè contatto diretto tra dissi (riquadro in rame) e la gpu, la stessa cosa avviene con il pad gommoso...la pasta termica serve solo a riempire i mcro solchi della superficie del dissi, ma solo dove c'è contatto diretto tra cpu/gpu e dissi stesso.

Fidati la tecnica è stata sperimentata anche con la x1900 che è la centralina nulceare di calore più grande che mai, in una mxm III
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 15:44   #4044
mitino85
Senior Member
 
L'Avatar di mitino85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cabras
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
no, fidati il fproblema è li.

ovviamente avrai meso anche il pad in rame giusto?! perchè se no hai risolto ben poco... se metti solo la pasta termica non risolvi un granché perchè purtroppo se vedi il riquadro in rame sotto il dissipatore in ghisa vedrai che è un pochino incavato rispetto al livello di quello in ghisa, quidi per portarlo a livello o meglio anche un pochino sopraelevato devi mettere un pad rame che ci stia dentro dello spessore di 1,5mm max e vedrai che non avrai problemi di dissipazione(se vedi da pagina 196 ,credo, in su ho spiegato a un ragazzo come mettere il pad su una x1800...)
se usi solo pasta termica fai un pochino da tappo in quanto non cè contatto diretto tra dissi (riquadro in rame) e la gpu, la stessa cosa avviene con il pad gommoso...la pasta termica serve solo a riempire i mcro solchi della superficie del dissi, ma solo dove c'è contatto diretto tra cpu/gpu e dissi stesso.

Fidati la tecnica è stata sperimentata anche con la x1900 che è la centralina nulceare di calore più grande che mai, in una mxm III
certo che ho il pad... e sono sicuro che tocca perfettamente perchè quando stacco il dissipatore rimane attaccato allo stesso,inoltre il dissipatore mi fa l'effetto ventosa quando lo tolgo quindi sono certo al 99% che il problema non sia lì.

forse è molto + probabile che il mio dissipatore sia difettoso...forse a livello di ventola stessa.
E' una delle spiegazioni più plausibili perchè quando metto il profilo acpi in nhc "a palla" ho notato che la ventola si, va molto più veloce, ma ogni tanto ha picchi più alti, quindi magari quello che per me è la velocità massima non lo è.

O comunque magari la heatpipe si è un po incurvata o lo è sempre stata e non conduce in modo ottimale.

Sono comunque certo che il punto di contatto tra gpu e dissipatore non sia il problema.

Ho messo una ventola sotto (mettendo in nhc ventola spenta) da 6cm downvoltata da 12V a 9V e ci ho lasciato il cubo peloso per ore senza avere problemi.
mitino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 06:20   #4045
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da mitino85 Guarda i messaggi
certo che ho il pad... e sono sicuro che tocca perfettamente perchè quando stacco il dissipatore rimane attaccato allo stesso,inoltre il dissipatore mi fa l'effetto ventosa quando lo tolgo quindi sono certo al 99% che il problema non sia lì.

forse è molto + probabile che il mio dissipatore sia difettoso...forse a livello di ventola stessa.
E' una delle spiegazioni più plausibili perchè quando metto il profilo acpi in nhc "a palla" ho notato che la ventola si, va molto più veloce, ma ogni tanto ha picchi più alti, quindi magari quello che per me è la velocità massima non lo è.

O comunque magari la heatpipe si è un po incurvata o lo è sempre stata e non conduce in modo ottimale.

Sono comunque certo che il punto di contatto tra gpu e dissipatore non sia il problema.

Ho messo una ventola sotto (mettendo in nhc ventola spenta) da 6cm downvoltata da 12V a 9V e ci ho lasciato il cubo peloso per ore senza avere problemi.

se hai messo una ventola sotto e tutto funzia , allora a sto punto è prpprio il tuo ventolino o pure hai strozzato la heat pipe del dissi della scheda video...

se ti può interessare ho due dissi completi NUOVI(le foto parlano da sole) , per adesso ne vendo solo uno...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1661011
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 11:19   #4046
mitino85
Senior Member
 
L'Avatar di mitino85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cabras
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
se hai messo una ventola sotto e tutto funzia , allora a sto punto è prpprio il tuo ventolino o pure hai strozzato la heat pipe del dissi della scheda video...

se ti può interessare ho due dissi completi NUOVI(le foto parlano da sole) , per adesso ne vendo solo uno...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1661011
si avevo già visto ora valuto perchè sto pensando di prendermi un altro pc e vendere l'amilo a 250euro...
mitino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:19   #4047
Metal2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1118
recupero il topic

giusto per curiosità, quanto mi costerebbe:

cambiare processore?
cambiare hard disk (magari prendendone 2 da mettere in raid)?
cambiare ram?
cambiare scheda video?

se non me la sento di smontare e fare modifiche al portatile, come faccio?
Metal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 23:44   #4048
LordOrion
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lake Bodom After Midnight [Belluno]
Messaggi: 69
Scusa ma non ti conviene direttamente cambiare laptop? Ora come ora C2Duo e C2Quad sono mostruosamente piu' performanti di P-M e anche la 6800 e' datata, al limite se vuoi usaro nel multimediale ti conviene aggiornare solo la GPU con una della famigla 8x00 o 9x00 che con Cuda portano vantaggi a livello di decodifica HD (io con il 760 vedo pure il 720 a scatti nelle scene complicate, e ho upgradato la ram a 2 giga!)
__________________
Notebook -> Amilo3438G P-M2.0GHz - GF6800 256 - 2*80 5400giri - 2Gb DDR2-533
LordOrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 20:19   #4049
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Metal2001 Guarda i messaggi
recupero il topic

giusto per curiosità, quanto mi costerebbe:

cambiare processore?
cambiare hard disk (magari prendendone 2 da mettere in raid)?
cambiare ram?
cambiare scheda video?

se non me la sento di smontare e fare modifiche al portatile, come faccio?
ti viene a costare troppo. piuttosto tienilo cosi e usalo come computer secondario o muletto.


quello che costa meno dell'upgrade è la ram.

Ultima modifica di BVD : 18-03-2009 alle 20:26.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 20:55   #4050
Gal2l2inCha
Member
 
L'Avatar di Gal2l2inCha
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: AR
Messaggi: 64
PROBLEMA CON Debian

Salve, stavo cercando di installare il S.o. Debian sull'Amilo, ma durante la sua installazione mi compare un errore riguardo ad un firmware non libero che comporterebbe un errato funzionamento. Il messaggio è il seguente: " Una parte del proprio hardware necessita di firmware non libero per poter funzionare. Il firmware può essere caricato da un dispositivo rimovibile come una chiave USB o un disco Floppy.I file di firmware mancanti sono: ipw2200-bss.fw. Se si possiede tale dispositivo inserirlo e continuare".

Bene, tale firmware credo si tratti del firmware della scheda Wifi. Ma dove lo aggiorno? sul sito Ufficiale della Fujitsu Siemens non ho trovato nulla.... QUalcuno sa darmi una mano? Anche magari su come installarlo....
Grazie....
Gal2l2inCha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 22:04   #4051
giacomo2007
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo2007
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1201
PENTIUM 4 SU AMILO M3438G

SALVE , VOLEVO SAPERE SE ERA POSSIBILE METTERE NEL NOSTRO ANCORA OTTIMO AMILO UN PENTIUM 4 DA 3MHZ , HO VISTO CHE CE NE SONO ANCORA IN GIRO CON LO STESSO SOCKET , FATEMI SAPERE SE POSSIBILE GRAZIE
giacomo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 14:18   #4052
LordOrion
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lake Bodom After Midnight [Belluno]
Messaggi: 69
Intanto ti suggerisco di scrivere in minuscolo, in quanto scrivere in maiuscolo equivale ad urlare. In ogni caso il P4 genera troppo calore rispetto al Pentium M, comunque non ti converrebbe montare un P-M 780 che non penso sia molto piu' lento di un P4...


Ragazzi il mio amilo sta tirando le quoia oramai e' vissuto e l'eta' si fa sentire sopratutto sulla scocca, che si e' danneggiata e rotta e visto che vorrei cambiarlo voi consigliate? Sempre ovviamente di qualita', avevo pensato di sostituirlo con un Qoosimo (quello rosso florescente) ma prendendolo in mano da MediaWorld scricchiolava (e poi la 9700GT M a 1680x1050 mi sa che arranca) quindi mi stavo guardando in torno (magari con una 8800GT o GTX, o una nuova radeon della seri 4x00) ho visto anche gli acer ma paiono di cartapesta e con tanti fronzoli, non come il vecchio amilo duro e puro!
__________________
Notebook -> Amilo3438G P-M2.0GHz - GF6800 256 - 2*80 5400giri - 2Gb DDR2-533

Ultima modifica di LordOrion : 25-03-2009 alle 14:41.
LordOrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 11:28   #4053
giacomo2007
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo2007
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1201
percio' questo processore CPU INTEL P4 3.0 GHZ/1M/533 SL7NA mobile non verrebbe supportato dal nostro portatile. fatemi sapere è importante. grazie
giacomo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 15:44   #4054
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da giacomo2007 Guarda i messaggi
percio' questo processore CPU INTEL P4 3.0 GHZ/1M/533 SL7NA mobile non verrebbe supportato dal nostro portatile. fatemi sapere è importante. grazie
NO

solo serie M
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 14:00   #4055
mitino85
Senior Member
 
L'Avatar di mitino85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cabras
Messaggi: 529
Provata Quadro Fx1500 MXM III nell'amilo e non funge.


La scheda era certificata per diversi modelli di HP.
mitino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 14:34   #4056
Bobosassa
Senior Member
 
L'Avatar di Bobosassa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 9576
Quote:
Originariamente inviato da giacomo2007 Guarda i messaggi
percio' questo processore CPU INTEL P4 3.0 GHZ/1M/533 SL7NA mobile non verrebbe supportato dal nostro portatile. fatemi sapere è importante. grazie
assolutamente no...
Puoi mettere solo i Pentium M.
Se vuoi,io vendo un pentium m 760 2 ghz a 40 euro.
ciao
__________________
415 Transazioni OK da mostrare a richiesta VENDO QUI
PC 1: STACKER/LC POWER 550W/ASUS Maximus Formula x38/Intel QX9770@ Zalman 9700 NT/7950 GX2 1GB DDR3/2 x 2Gb Kingston Hyper X ddr2 1066 MHz/MAXTOR 80 Gb Sata 2 + 2 x SAMSUNG 400 Gb Sata 2
Bobosassa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 18:20   #4057
kisspachyousee
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 87
Ciao a tutti!
Ho 2 problemi con il mio notebook (siemens amilo m3438g) dopo una caduta non da più l'alimentazione all'hard disk interno,ora sto usando l'hard disk con linux attaccato via USB.Tra le altre cose il bios non supporta il boot da usb e quindi non posso installare XP sull'hdd che ora è esterno. avete qualche soluzione sia hardware che software ???

P.S. ho comprato un cavo sata maschio femmina in modo che possa collegare l'hdd al controller interno della scheda madre e alimentarlo tramite usb(per farlo riconoscere come interno ),però non so se funzionerà,dovrò ancora aspettare 20-25 giorno prima che mi arrivi il cavo (comprato su ebay in cina).

Altro problema è il touchpad, funziona alla perfezione ma capita ogni tanto che diventi ipersensibile,il puntatore si sposta passando la mano sopra(non toccandolo)non riuscendo a fare niente,poi dopo qualche minuto torna alla normalità.
potete aiutarmi ???
kisspachyousee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:51   #4058
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da mitino85 Guarda i messaggi
Provata Quadro Fx1500 MXM III nell'amilo e non funge.


La scheda era certificata per diversi modelli di HP.
se non sbaglio è la gefo go 7900 GS?
strano che non vada perchè se vedi il mio thread di vendita la scheda è uguale , se vuoi ti passo il bios di una gefo go 7900 gs e poi tu la blind flashi sulla tua, ma sei sicuro che la scheda non abbia problemi fisici???

Ultima modifica di BVD : 31-03-2009 alle 14:04.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:59   #4059
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da kisspachyousee Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho 2 problemi con il mio notebook (siemens amilo m3438g) dopo una caduta non da più l'alimentazione all'hard disk interno,ora sto usando l'hard disk con linux attaccato via USB.Tra le altre cose il bios non supporta il boot da usb e quindi non posso installare XP sull'hdd che ora è esterno. avete qualche soluzione sia hardware che software ???
ma se lo accendi ,il note, senti il disco girare? ma il disco è ok?

se guardi il connettore sata principale (quello nero ) ha due fessure al centro dal quale si vedono due pin, con un aghetto prova ad abbassarli un pelino e prova.


Quote:
Originariamente inviato da kisspachyousee Guarda i messaggi
P.S. ho comprato un cavo sata maschio femmina in modo che possa collegare l'hdd al controller interno della scheda madre e alimentarlo tramite usb(per farlo riconoscere come interno ),però non so se funzionerà,dovrò ancora aspettare 20-25 giorno prima che mi arrivi il cavo (comprato su ebay in cina).
il cavetto sata convenzionale , non va affatto bene, in quanto il secondo attacco sata sulla scheda madre è Proprietario ( ha forma e pin diversi ,lo vende solo la sirpel).

Quote:
Originariamente inviato da kisspachyousee Guarda i messaggi
Altro problema è il touchpad, funziona alla perfezione ma capita ogni tanto che diventi ipersensibile,il puntatore si sposta passando la mano sopra(non toccandolo)non riuscendo a fare niente,poi dopo qualche minuto torna alla normalità.
potete aiutarmi ???
che bios hai su? (intendo della scheda madre)

prova a mettere l'ultimo bios 1.10C (ricorda di fare l'aggiornamento del bios solo se hai l'ali attaccato e bloccato l'antivirus, se vuoi farlo da win, oppure sempre consigliato è quello tramite il cd di boot, che lo trovi come iso bel sito di download fsc)

Prova comunque a usare i sui driver(quelli del touchpad intendo)

Ultima modifica di BVD : 31-03-2009 alle 14:01.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 14:15   #4060
mitino85
Senior Member
 
L'Avatar di mitino85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cabras
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
se non sbaglio è la gefo go 7900 GS?
strano che non vada perchè se vedi il mio thread di vendita la scheda è uguale , se vuoi ti passo il bios di una gefo go 7900 gs e poi tu la blind flashi sulla tua, ma sei sicuro che la scheda non abbia problemi fisici???

Si,dovrebbe avere lo stesso chip (G71 mi pare) della 7900gs.La scheda l'ho presa testata e funzionante, apparentemente non ha difetti fisici (foto)

Il bios lo dovrei flashare alla cieca?
mitino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v