Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2009, 21:33   #641
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
A meno di essere abbastanza esperti in programmazione.. Visto che il dump è in pratica l'immagine del firmware da cui si fa il reverse per adattarvi poi le funzioni del CHDK..
Se come noi poveri mortali non arrivi a riuscire a fare ciò, se comunque vuoi dare una mano puoi dire la tua su quel forum, ampliare il wiki o ancor meglio dare una mano nella traduzione italiana del wiki inglese (trovi nella prima pagina del portale il link alla versione italian )
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 08:25   #642
ste_hw
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Spinea (VE)
Messaggi: 92
IXUS 85

Scusate ...ho appena scoperto questo "nuovo mondo" ..però notavo che non è ancora funzionante su IXUS 85 IS ( alias SD770 ) ...c'è qualcuno che è riuscito lo stesso ..o avete consigli ..ammetto che adorerei poter fare delle prove con gli script e con il formato RAW ...

Saluti a tutti
ste_hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 22:12   #643
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Hanno appena fatto notare che qualcuno ci sta lavorando sopra quindi puoi stare tranquillo che prima o poi la supportano ..a memoria ti posso dire che con la crescita del codice esponenziale e del numero di sviluppatori presenti adesso, di sicuro aspetterai molto meno del tempo che impiegavano all'inizio quasi un paio di anni fa..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 00:41   #644
Dario 1
Member
 
L'Avatar di Dario 1
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
Grazie!

E' tardissimo, ma benchè semiaddormentato ho potuto caricare questa meraviglia sulla mia piccola A460.

Volevo semplicemente ringraziarvi! La fotocamerina è adesso moooooolto più GRANDE di prima!
Dario 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 10:13   #645
ste_hw
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Spinea (VE)
Messaggi: 92
X Chelidon:
Grazie mille!!! ..incrocio le dita ed attendo fiducioso ...mi propongo anche come eventuale beta tester
ste_hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 22:50   #646
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
A dire il vero noi qua non contiamo proprio niente semmai dovete ringraziare i ragazzi sul portale del CHDK messo su wikia visto che sono loro che si fanno il mazzo a programmare e fare dumping..
Comunque se vole far sentire il vostro grazie vi rimando al mio terz'ultimo intervento (se sapete un po' d'inglese di base un po' di traduzioni là servono)
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:20   #647
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6260
Rispolvero questa discussione... in previsione di un viaggio negli USA, volevo poter sfruttare la mia A630 anche per qualche video e ho notato che il firmware hack ha delle opzioni proprio per questa funzionalità....sapete darmi qualche info ulteriore ? Tipo, visto che alla max qualità salva filmati davvero brevi, posso ad esempio fare in modo di aumentare il tempo massimo a disposizione ?
Altrimenti mi sa che dovrò comprarmi una di quelle 'microcam' che registrano su SD, ma non vorrei sborsare altri €€...

Grazie a tutti per i consigli!
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:21   #648
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Rispolvero questa discussione... in previsione di un viaggio negli USA, volevo poter sfruttare la mia A630 anche per qualche video e ho notato che il firmware hack ha delle opzioni proprio per questa funzionalità....sapete darmi qualche info ulteriore ? Tipo, visto che alla max qualità salva filmati davvero brevi, posso ad esempio fare in modo di aumentare il tempo massimo a disposizione ?
Altrimenti mi sa che dovrò comprarmi una di quelle 'microcam' che registrano su SD, ma non vorrei sborsare altri €€...

Grazie a tutti per i consigli!
Ciao. Be, io uso molto la funzione video della mia a630 anche se, quando sono sicuro di non restare senza memoria, non utilizzo il CHDK. Ovviamente poi ricomprimo tutti i file in xvid... ma di questo ne possiamo riparlare. Quando invece, come nel tuo caso, il rischio c'è, utilizzo il CHDK con una impostazione "bitrate" con valore 70, mantenendo grosso modo la qualità originale ma risparmiando 30MB ogni 100MB (30%).
Con una SDHC (classe 6 comprata a settembre 10 euro ) da 4GB riesci a fare più di 50 minuti di video lasciando spazio anche per le foto. Se hai esigenze superiori compra una o più sdhc da 8gb(dovrebbero essere compatibili).
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:59   #649
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6260
Quote:
Originariamente inviato da shuttle Guarda i messaggi
Ciao. Be, io uso molto la funzione video della mia a630 anche se, quando sono sicuro di non restare senza memoria, non utilizzo il CHDK. Ovviamente poi ricomprimo tutti i file in xvid... ma di questo ne possiamo riparlare. Quando invece, come nel tuo caso, il rischio c'è, utilizzo il CHDK con una impostazione "bitrate" con valore 70, mantenendo grosso modo la qualità originale ma risparmiando 30MB ogni 100MB (30%).
Con una SDHC (classe 6 comprata a settembre 10 euro ) da 4GB riesci a fare più di 50 minuti di video lasciando spazio anche per le foto. Se hai esigenze superiori compra una o più sdhc da 8gb(dovrebbero essere compatibili).
Grande!
Quindi riesco a fare un file di 50' con una 4gb ?
Non so dove ma avevo letto da qualche parte che il massimo erano file da 8'...

Il nuovo CHDK posso sostituirlo al vecchio mantenendo le mie impostazioni ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:35   #650
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Ho scaricato l'ultima versione del sideware per una canon A720IS da qui http://mighty-hoernsche.de/(veramente qui siamo gia' alla 707 mentre la mia è la 706), tutto bene seguendo le istruzioni.
Non sono un esperto di programmazione e non so neanche cos'è uno script, ho letto quasi tutte le pagine della discussione e volevo chiedere, sperando che non sia gia' stato detto: per ottenere diciamo 3 foto diversamente esposte a step di 2 (-2 0 +2) per poi farne un'HDR è giusto agire sul bracketing dei tempi di esposizione con modalità +/-? Che step devo usare nei tempi? E poi scatto in modalità AV con apertura fissa?
Forse sarebbe meglio un altro intervallo di esposizione?

Mi interessava anche aumentare al velocità dell'otturatore, ho seguito le istruzioni qui http://chdk.wikia.com/wiki/CHDK_firm...er_speed_value, ma, vuoi l'inglese, vuoi il modesto QI, non ci ho capito una ma**a! C'è qualcosa in italiano o potete darmi una dritta veloce?

Grazie.

Ultima modifica di Alessandro1970 : 10-02-2009 alle 17:30.
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 10:26   #651
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
ciao, ho una A720 da poco. ho provato a mettere il CHDK, ma è come se niente fosse. dal menù non mi trova quel benedetto aggiorna firmware. unico passo che non ho potuto eseguire è di spostare la linguetta su protetta, perchè ho una MMC, ma l'ho formattata in fat16 e resa bootable. è dovuto a quello? c'è qualche altro modo? o devo prendere una SD?
grazie
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 10:33   #652
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Io ho risolto tutto, ma qualsiasi informazione o "trucchetto" sono bene accette.
Per la SD posso dirti per mia esperienza che ho formattato un 4giga hc con CardTricks, messo il CHDK col il portatile che per fortuna mi legge la scheda (a differenza del lettore di schede del PC desktop) e tutto va che è una meraviglia: selfbootable con linguetta su lock e avviabile da menu' con linguetta su non protetta.
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 11:22   #653
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
io ho una MMC da 1GB formattata e resa bootable con cardtricks. ho messo il file.ini, ma niente avvio la macchinetta in visualizzazione, ma nel menù non trovo niente!
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 18:57   #654
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
ho provato con una SD 256 MB. se metto il pulsantino su protezione scrittura funziona e il tutto viene caricato. se invece non lo metto non c'è nessuna possibilità di caricarlo (solo quando voglio ad esempio). presumo che la scheda MMC non avendo il tastino di protezione scrittura non mi dia possibilità di caricarlo.
due domande:
1)come mai se non metto protezione scrittura non mi permette di caricarlo poi, a differenza di altri?
2) c'è modo di mettere la protezione scrittura a una MMC?
grazie
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 15:40   #655
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6260
Quote:
Originariamente inviato da shuttle Guarda i messaggi
Ciao. Be, io uso molto la funzione video della mia a630 anche se, quando sono sicuro di non restare senza memoria, non utilizzo il CHDK. Ovviamente poi ricomprimo tutti i file in xvid... ma di questo ne possiamo riparlare. Quando invece, come nel tuo caso, il rischio c'è, utilizzo il CHDK con una impostazione "bitrate" con valore 70, mantenendo grosso modo la qualità originale ma risparmiando 30MB ogni 100MB (30%).
Con una SDHC (classe 6 comprata a settembre 10 euro ) da 4GB riesci a fare più di 50 minuti di video lasciando spazio anche per le foto. Se hai esigenze superiori compra una o più sdhc da 8gb(dovrebbero essere compatibili).
Volevo farti un paio di domande riguardo la funzione video della 'nostra' Canon 630.

I video che posso fare, sono limitati nella durata ?
Se uso la compressione con l'hack come dici tu (a 70) perdo molta qualità ? E' cmq un video decentemente visibile su TV ?

Grazie mille
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 15:48   #656
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Spike79
I video che posso fare, sono limitati nella durata ?
I video fatti senza hack hanno un limite di 1GB equivalente(640x480 30fps) a circa 8 minuti.
Se invece fai il video con l'hack non c'è nessun limite.

Quote:
Originariamente inviato da Spike79
Se uso la compressione con l'hack come dici tu (a 70) perdo molta qualità ?
Ti consiglio di fare delle prove, comunque tra i valori 70(min) e 74(max) io non noto nessuna differenza di qualità.
Quote:
Originariamente inviato da Spike79
E' cmq un video decentemente visibile su TV ?
Secondo me è ottimo, fluidissimo, senza scatti, e con un cambio di luminosità nelle scene quasi istantaneo.
Considera anche che con l'hack, durante il video, puoi anche usare lo zoom ottico e attivare la soppressione dell'audio durante questa fase.

Io comunque, ri-comprimo i video che mi interessa archiviare, in xvid, riducendo a 1/10 la grandezza e mantenendo = qualità e addirittura migliorando l'audio.

Ciao.
__________________
a8-3870k 32nm 3000MHz
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 15:55   #657
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6260
Perfetto, gentilissimo...allora ti fo un'altra domanda...(visto che per ora non ho sottomano la Canon e dell'Hack mi ricordo la vecchia versione)...è difficile configurarsi le opzioni video ? Hai consigli riguardo a loro ? Visto che hai già avuto modo di testarle bene, magari qualche dritta per fare video al meglio sarebbe utilissima.

Anche riguardo la ricompressione...l'XVid è un'ottima idea, l'ho già provato a fare e in effetti si guadagna molto (utilizzo Super per far le ricodifiche), però anche qui mi servirebbero delle dritte riguardo i valori (risoluzione, frames...) per non perdere troppo.

Grazie mille

PS. ma è vero che registrare video "fa male" all'ottica della fotocamera ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:41   #658
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Perfetto, gentilissimo...allora ti fo un'altra domanda...(visto che per ora non ho sottomano la Canon e dell'Hack mi ricordo la vecchia versione)...è difficile configurarsi le opzioni video ? Hai consigli riguardo a loro ? Visto che hai già avuto modo di testarle bene, magari qualche dritta per fare video al meglio sarebbe utilissima.
No, non è difficile. Se vari lo zoom ottico durante la ripresa, devi rimettere a fuoco. Dall'opzione "Chiave AF" puoi scegliere se usare il tasto "SET" o "Shutter". Io uso SET.


Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Anche riguardo la ricompressione...l'XVid è un'ottima idea, l'ho già provato a fare e in effetti si guadagna molto (utilizzo Super per far le ricodifiche), però anche qui mi servirebbero delle dritte riguardo i valori (risoluzione, frames...) per non perdere troppo.
Anch'io uso Super. Le impostazioni che uso sono:
VIDEO: XVID 640x480, 4/3, 30fps, 2016 kbps, (options hi-quality)
AUDIO: mp3 22050 KHz, channel 1(mono), 64 kbps

Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
PS. ma è vero che registrare video "fa male" all'ottica della fotocamera
Non credo proprio.
__________________
a8-3870k 32nm 3000MHz
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:53   #659
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6260
Fantastico, appena mi torna la Canon provo tutto!
Grazie mille!!!!
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 18:47   #660
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Fantastico, appena mi torna la Canon provo tutto!
Grazie mille!!!!
Di niente. Fammi sapere. Ciao.
__________________
a8-3870k 32nm 3000MHz
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v