Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2009, 07:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/7-m...tri_27999.html

Saranno 4 le sedi produttive Intel nelle quali verrà implementata la tecnologia produttiva a 32 nanometri, nel corso dei prossimi 2 anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 07:45   #2
angel110
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
Cavolo i soldi non gli mancano!
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit.
Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage.
angel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 08:11   #3
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Se pensi quanto li faranno guadagnare...
Meno spazio significa che ci fai più chip con la stessa quantità di materiale.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 08:12   #4
Meico
Senior Member
 
L'Avatar di Meico
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Teramo
Messaggi: 683
cosa non darei per lavorare in una di quelle fabbriche... penso che potrei lavorare h24
Meico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 08:13   #5
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Ma per quanto tempo ancora riusciranno a ridurre i circuiti ogni 2 anni?!?
Non troppo tempo fà leggevo che i 32nm erano considerati il limite FISICO di evoluzione della tecnologia al silicio. Ora a quanto si pensa di arrivare?
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 08:18   #6
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Meico Guarda i messaggi
cosa non darei per lavorare in una di quelle fabbriche... penso che potrei lavorare h24
Credo che dovresti essere un robot. Sono tutte automatizzate! Ahah
Scherzo.

http://www.youtube.com/watch?v=kwQ_AB-dC18

Questa è quella di Fishkill di IBM, la più moderna quando è stata completata pochissimi anni fà. Abbastanza impressionante
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 08:20   #7
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 982
Sotto questo punto di vista mi pare che gli impianti AMD siano già predisposti tramite litografia ad immersione a produrre a 32 Nm senza grossi investimenti tipo Intel.......... Speriamo si scannino ben bene a suon di ribassi di prezzi.......
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 08:21   #8
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Credo che dovresti essere un robot. Sono tutte automatizzate! Ahah
Scherzo.

http://www.youtube.com/watch?v=kwQ_AB-dC18

Questa è quella di Fishkill di IBM, la più moderna quando è stata completata pochissimi anni fà. Abbastanza impressionante
ma cosa succede se un dipendente fa uno starnuto?

così nascono i virus?
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 08:32   #9
MarK_kKk
Member
 
L'Avatar di MarK_kKk
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
ahahahha
e pensa quando gli scappa una scorreggia!
MarK_kKk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 08:34   #10
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
scusate, ho una domanda, nella mia ignoranza. Se il problema è mettere "piu' transistor" non potrebbero semplicemente "fare cpu piu' grosse"? Ad esempio su una cpu grossa come una mano, ci starebbero 50 cores no? Non funziona così?
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 08:43   #11
maxxx87
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 8
no il cambio di processo è dovuto principalmente a motivi economici(cpu più piccole + stessi wafer= molte più cpu per wafer) e prestazionali (meno energia meno tdp)
maxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 08:44   #12
Blazkowicz
Senior Member
 
L'Avatar di Blazkowicz
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
scusate, ho una domanda, nella mia ignoranza. Se il problema è mettere "piu' transistor" non potrebbero semplicemente "fare cpu piu' grosse"? Ad esempio su una cpu grossa come una mano, ci starebbero 50 cores no? Non funziona così?
Si poi ti ci vuole un dissipatore di un metro cubo di rame per raffreddarlo , per non parlare dei consumi e dei costi del materiale!
__________________
XBOX 360 Gamertag: Brandu - Gears of War 2, Fallout 3, GTA IV, Halo 3, Bioshock, Call of Duty 4, Crackdown, The Darkness, The Orange Box, Oblivion, Project Gotham Racing 3, Gears of War, Call of Duty 3, Condemned.
Blazkowicz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 08:45   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
scusate, ho una domanda, nella mia ignoranza. Se il problema è mettere "piu' transistor" non potrebbero semplicemente "fare cpu piu' grosse"? Ad esempio su una cpu grossa come una mano, ci starebbero 50 cores no? Non funziona così?
certo che si puo fare solo che poi la cpu la pagni una vagonata di soldi ponendo il prodotto fuori mercatoù

poi devi pensare che fare una cpu per l'intel puo costare diciamo 50€, se in un die ha 10 impurita' che rovinano la superfice magari perdi 10 cpu ma ti restano altre 100

nel tuo esempio invece con 1 impurita sola nell'intero die (caso estremamente raro) perdi in un sol colpo 50 cpu rendendo la produzione impossibile a per grandi volumi.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 08:49   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12937
speriamo che non facciano investimenti improduttivi.. e che questo che fanno gli frutti bene.. così non ci perdiamo altri posti di lavoro..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 08:59   #15
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Credo che quando finalmente arriveranno in commercio questi gioiellini a 32nm mi deciderò a cambiare il mio ottimo processore a 90nm, spero che per metà 2010 sia Intel che AMD abbia già avviato la produzione in volumi

PS. Si sa nulla di quando AMD passerà ai 32nm?

Una piattaforma full AMD(cpu, chipset e gpu) mi alletta non poco....
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 09:19   #16
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
x dunkan

guarda che una piattaforma full AMD gia puoi fartela adesso, ti pigli un phenom II X3 720 BE + 4850 + 790 FX con poco + di 500€ hai un ottima macchina x impieghi a 360° e nei giochi va + di un i7 920

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090209&page=phenom-ii-am3-ddr3-10

bYz!!
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 09:41   #17
M@tteo79
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
guarda che una piattaforma full AMD gia puoi fartela adesso, ti pigli un phenom II X3 720 BE + 4850 + 790 FX con poco + di 500€ hai un ottima macchina x impieghi a 360° e nei giochi va + di un i7 920!
Cerca di sognare di meno e di stare con i piedi per terra...








Finchè dici "fatti quella configurazione perchè spendendo poco hai una piattaforma comunque valida" siamo d'accordo ma la sparata sull' i7 920 avresti potuto proprio risparmiartela (Tom's ha ammesso di aver avuto dei problemi con la CPU i7 in loro possesso dunque quei risultati valgono come un paio di jeans della Melablù).

Intel è su un altro pianeta rispetto alla concorrenza e questo investimento da 7 Miliardi di dollari (più del valore di AMD quando acquistò ATI) non fa altro che confermare la propria supremazia nel settore dei semiconduttori. Il prossimo Natale sarà il periodo perfetto per fare un upgrade di tutto il sistema... passando a questi nuovi e potentissimi i7 nella loro incarnazione a 32nm. I prezzi a quel punto saranno allineati alle soluzioni Core2 attuali IMO.

Ultima modifica di M@tteo79 : 11-02-2009 alle 09:51.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 09:47   #18
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
ah, ecco, quei bench mi avevano lasciato perplesso.
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 13:52   #19
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Direi che è proprio una scelta azzeccata...anche se dubito che scenderanno i prezzi di molto se pur la fabbricazione costerà meno a loro...

Viste come stanno le cose con amd che non risce a proporre un'architettura con un ipc pargonabile a quello i7....diciamo che amd rischia di restare in svantaggio per molto tempo se non fa qualche miracolo
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 15:02   #20
man2tek
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 115
Amd se vuole tornare a competere con Intel deve uscire sul mercato con processori a 32 nm negli stessi periodi in cui lo farà Intel o al limite un trimestre dopo. L'impresa non è facile in quanto intel , con i core i7 ha già un'ottima architettura e quindi deve solo concentrrarsi sul passaggio dai 45nm ai 32nm. Amd oltre agli sforzi per la produzione a 32 nm dovrebbe progettare una nuova architettura tale da poter competre con i core i7. Se riesce a fare questo entro fine 2009 inizio 2010 allora si pptrà parlare nuovamente di competizione alla pari altrimeti vedremo per molto tempo Amd rincorrere Intel su una politica piu commerciale che prestazionale.
man2tek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1