|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#721 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Lieto di fare parte anche di questo nuovo tread phenom !
Ultima modifica di v3l3no : 12-01-2009 alle 09:08. |
|
|
|
|
|
#722 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
Si, diciamo che essendo quad core nativi l'oc è simile. Per l'i920 e i940 è simile al 920 AMD. Per l'i965EE è come il 940 AMD. Il bus AMD parte da 200 e si è occato sino a 416MHz. Tieni conto che il valore del bus di per sè non ha alcuna importanza. Potrebbe essere per default 100 o 1000 non cambierebbe nulla. é solo una base su cui si sincronizzano i clock interni al procio. Ti faccio un esempio: Se l'NB o QPI dedono lavorare a 2000, se il bus è 200 ci sarà il molti 10X, se la base è 400 si sarà un molti 5X, ma la risultante sull'NB è sempre 2000. Diverso invece è l'occabilità del bus inerente a quello che va a toccare. In questo caso, è corretto infatti parlare di quale % il clock di bus si occa, e nell'AMD si è superato il 108%, il che certamente non è poco. Ma sono molte le cose a cui si è arrivato a più del doppio del default. L'NB da 1,8GHz si è arrivati a 4GHz. Il clock procio da 3GHz si è arrivato a 6,4GHz abbondanti... Il bus dai 200MHz ai 416MHz. Direi che il Phenom II, il II non sia riferito al.... numero di serie del modello ma invece dell'OC. Da default a IIx Direi che un nome più specifico sarebbe stato PHENOM IIX
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2009 alle 09:10. |
|
|
|
|
|
|
#723 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#724 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
beh mica hai detto poco...e una delle più care...dopo la M3A79-T (che la trovi per 160/170 euro)
|
|
|
|
|
|
#725 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
ma una rog di asus quando è prevista con soket am3? |
|
|
|
|
|
|
#726 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#727 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Allora, di oc non me ne intendo moltissimo ma di sicuro c'è una cosa: Il clock del N.B controlla la L3 del procio e il controller di memoria integrato(MCH). Si dovrebbe cloccare con una frequenza pari o superiore all Ht link, cioè se il link Ht è 1.8ghz il N.b dovrebbe avere clock minimo di 1.8ghz. IL N.B mi sembra che ha un piano di alimentazione per i fattacci suoi.Quindi avrà un voltaggio di per se mi sembra. L'utilità del clock del N.B è quasi importante come quella del core centrale, questo grazie alle modifiche fatte al PhII ed alla sua L3. In alcuni siti, nei giochi ad esempio farcry2 un PhII 2.8ghz era ad uno sputo di distanza dal q9550. Detto ciò detto tutto quello che so su N.B di PhII spero sia abbastanza
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
|
|
#728 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#729 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
L'ht link lo puoi lasciare cosi com'è in quanto già a 1.8ghz negli attuali PhII am2+ non si satura mai in applicazioni desktop perchè è un link bidirezionale cioè 1.8ghz x2 cioè 1.8ghz in "entrata" ed in "uscita"Diciamo che utilizzato molto in ambiente server come comunicazione multi cpu. Invece l'aumento del N.B comporta benefici appurabili nelle applicazioni desktop siano esse singlethread (maggiore bandwidth ) sia multithread (L3 più veloce), questo perchè nel PhII è la L3 che funge un pò da serbatoio e quando un core richiede un dato o ce l'hanno nella L3 oppure se c'è l'ha un altro core in L2 viene passato alla L3 "comune" e poi al core richiedente. Cosa sia il related fsb non lo so..... Paolo di sicuro lo saprà che ha clocckato l'anima dai B3 Cpuz a come ricordo io riporta la frequenza del N.B sotto memory.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita Ultima modifica di Pihippo : 12-01-2009 alle 09:50. |
|
|
|
|
|
|
#730 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Il rated fsb di cpu-z sarebbe l'ht-link, anche se facendo partire cpu-z con un amd esce direttamente la voce ht-link
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
|
|
|
|
|
#731 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#732 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
Praticamente occare l'NB porta benefici, ma non sempre e comunque. Mi spiego meglio.... Se tu carichi una pagina internet e la tua connessione è da 10Mb che tu hai un quad a 5GHz o un dual a 2GHz, non cambia nulla. Non è che avere un quad a 5GHz la connessione ti diventa da 20Mb. Idem nel procio con l'OC dell'NB. Se i core rimangono senza dati perché l'NB non gli sta dietro, allora occandolo aumenti performance. Se i core elaborano 100 e l'NB già gli da 200, puoi occarlo anche del 300% che non ottieni nulla di più. E' per questo che l'OC dell'NB non dimostra incrementi sempre e comunque. Io non sono riuscito a capire o comunque trovare una specie di formula che possa rappresentare (una sorta di TDP della banda) nelle condizioni peggiori, che so... un CF massimo, più applicativi che girano contemporaneamente, quali e a quale punto si innescano dei limiti di banda. Però mi sembra chiaro che se un procio è venduto default a 3GHz con un NB a 1,8GHz... a parte altri prb tipo ram e quant'altro, in teoria se aumento il clock procio del 50% con un NB occato del 50% dovrei essere quasi nella stessa identica condizione. Secondo me... e possiamo discuterne... tanto i 940 non ce stanno ancora, vi faccio questo esempio: Prendo un 940, gli infilo delle DDR2 a 800MHz, clock 3GHz e NB 1,8GHz e faccio dei bench dove il canale ram va sotto lavoro intenso. Rifaccio lo stesso test, con delle DDR2 a 1066. Se, per ipotesi, non si avessero scarti di una certa importanza, io dedurrei: un 940 settato a 4,5GHz (+50% clk originale), con NB a 2,7GHz (+50% clk originale) con delle DDR2 a 1,2GHz (+50% rispetto alle 800MHz), io dedurrei che non si dovrebbero avere cali di IPC intesi se dipendenti dalla banda. Questo, se confermato, sarebbe ottimo, perché l'NB a 2,7GHz sembra molto possibile, le DDR2 a 1,2GHz si trovano già in commercio, l'OC del Phenom II non ha limiti di per sé ma solo nello smaltimento del TDP... non mi sembra che sia una fantasia ottimista....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2009 alle 10:11. |
|
|
|
|
|
|
#733 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
La presentazione dei primi AM3 è fissata per febbraio, anche se ho l'impressione che il tutto venga rimandato al CeBit 2009...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
|
#734 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
Non e' che al cebit presentano il 945 che poi sarebbe disponibile un po' dopo? Cioe' .. insomma.... imho .. il 945 viene presentato con la serie 800 del chipset. Ma il 925 imho prima... Ultima modifica di maporca : 12-01-2009 alle 10:18. |
|
|
|
|
|
|
#735 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
|
6,4ghz
certo che il moltiplicatore a 30.5x mica male |
|
|
|
|
|
#736 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
quindi voi dite che non ci sarà nulla disponibile di questi 45nm a basso costo entro 1 mese?
non so che fare, se rpendere un 9850, un 4450e...o aspettare! (so che sono conf. diverse ma ognuna avrebbe il suo pregio!) ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#737 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
|
Quand'è che usciranno schede madri con slot Hypertransport?
In una recensione che ho letto (forse proprio da hwupgrade) che è possibile usare un ipotetico connettore per il bus Hypertransport per far comunicare le periferiche molto più velocemente col processore (insomma al posto del pci-express) Ciò può venire utilizzato anche per far comunicare fra di loro più schede madri |
|
|
|
|
|
#738 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
|
|
#739 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Non cè mai stata una data precisa per il lancio delle CPU AM3 95W... Aspettiamo e vediamo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
|
#740 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Prime immagini della scheda mamma GigaByte GA-MA790FXT-UD5P AM3!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 14-01-2009 alle 10:49. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.



























