Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2009, 20:07   #701
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Allora voglio rendervi partecipi delle mie conoscenze.. sperando di non dire vaccate

Sostanzialmente le piste stesse ,per ridurre i fenomeni di elettromigrazione che dipartono spesso e soprattutto per diffusione dai bordi grano, possono essere mischiate ai bordi con determinate impurità precise che permettono di aumentare di molto l'energia di attivazione richiesta affinché il vento elettronico influisca meno sullo spostamento degli ioni metallo.. Inoltre un'altra maniera per ridurre i fenomeni di elettromigrazione, è la suddivisione delle piste in lamine con interposizione di multistrati di isolante..inoltre più è isolante il materiale interposto, migliori sono le proprietà effettive bloccanti per l'elettromigrazione. Inoltre l'utilizzo di ultra low-k dovrebbe dunque comportare una diminuzione di questi fenomeni (sempre che le piste siano multistrato)..Un'altro metodo è l'adozione di materiali passivanti attorno alla pista...ma non so se un materiale ultra low-k sia un migliora passivante rispetto agli odierni... infine c'è da ricordarsi che ogni materiale utilizzato ha la propria energia di attivazione per l'elettromigrazione, influenzata anche dal peso atomico stesso..
PS. ovviamente ultra low-k diminuisce le correnti parassite e dunque diminuisce in partenza l'elettromigrazione, oltre al fatto che permettendo minori voltaggi, diminuisce anche le temperature a parità di clock..e la temperatura influisce in maniera preponderante sull'elettromigrazione, in quanto maggiore è la temperatura, maggiore è lo scattering, maggiore è lo scambio di quantità di moto fra elettrone e ione..e conseguente spostamento maledetto di quest'ultimo..
La tecnica del bordo, probabilmente impiega materiali dal peso atomico alto, giusto? Magari rame e tungsteno ai bordi?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 20:23   #702
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La tecnica del bordo, probabilmente impiega materiali dal peso atomico alto, giusto? Magari rame e tungsteno ai bordi?
Mah... generalmente il materiali più utilizzato nei circuiti è l'alluminio che finisce in lega con rame magnesio e nichel che proteggono dall'elettromigrazione.. quindi il rame è fra quelli.. non sono sicuro cmq se la lega sia utilizzata solo ai bordi, o sia tutta una lega..
Tuttavia nei microcircuti mi piacerebbe sapere se è sempre l'alluminio o altro..ma credo altro..

PS. ora che mi viene in mente, generalmente dopo ricottura a 150 °C si formando precipitati di CuAl2 prevalentemente ai bordi..grazie ai specifici fenomeni di nucleazione.. ovviamente nel caso dell'alluminio..

Ultima modifica di Crystal1988 : 11-01-2009 alle 20:29.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 21:24   #703
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Probabilmente i transistors non hanno molto guadagno. Nella L1 si arriva a 3 cicli perchè si usano probabilmente celle a 8 transistors e comunque la cache è piccola. Se nella L2 usano celle a 6 transistors per risparmiare area, unito al fatto che i transisotrs AMD non hanno forte guadagno e la cache è più grande di quella del Nehalem, forse è dovuto a questo... Si può migliorare con celle a 8 transistors e/o cache più piccola. Sicuramente nella L3 usano celle a 6 transistors ed essendo 6MB qui si ha la latenza... Probabilmente con HKMG si potrebbe abbassare la latenza, quindi si dovrebbe fare un altro step...

Nel K8 da 90 a 65nm probabilmente non sono riusciti a migliorare il guadagno dei transistors e per potersi garantire di salire più di clock hanno rilassato i timing della L2...
potrebbe esserci anche un ulteriore problema derivante dagli accoppiamenti capacitivi delle piste e delle vie (migliorabile con i materiali ultralow-k).
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 11-01-2009 alle 21:35.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 22:25   #704
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Anche con i 32nm dubito che possa superare i 3,2GHz con un 8 core, a meno di non aumentare il TDP a molto più di 150W...
Non vorrei sparare una boiarda .. ma mi pareva di aver letto da qualche parte che anche intel sarebbe passata ad un SOI.
Non sono sicuro pero' ... era vecchia come indiscrezione ...era ancora prima dei 45nm.

E tra l'altro mi sembrava un SOI suo non di ibm
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 23:22   #705
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
potrebbe esserci anche un ulteriore problema derivante dagli accoppiamenti capacitivi delle piste e delle vie (migliorabile con i materiali ultralow-k).
Ovviamente anche questo... Le capacità di linea rallentano tutto...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 23:23   #706
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
Non vorrei sparare una boiarda .. ma mi pareva di aver letto da qualche parte che anche intel sarebbe passata ad un SOI.
Non sono sicuro pero' ... era vecchia come indiscrezione ...era ancora prima dei 45nm.

E tra l'altro mi sembrava un SOI suo non di ibm
Spero per loro. Perchè non possono diminuire ancora lo spessore di gate, pena l'aumento ulteriore del leakage... Ormai le hanno provate tutte per ridurlo.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 23:43   #707
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
In Giappone hanno raggiunto i 6235.41MHz con Vcore a 1.88V, il tutto raffreddato ad azoto liquido.





La cosa interessante è che HT è settato a 2.00Ghz...

Clicca qui e clicca qui
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 23:57   #708
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In Giappone hanno raggiunto i 6235.41MHz con Vcore a 1.88V, il tutto raffreddato ad azoto liquido.





La cosa interessante è che HT è settato a 2.00Ghz...

Clicca qui e clicca qui
Comunque mi sembra assodato che chi più chi meno se ci mettono l'azoto i 6Ghz li passano... questo direi che smentisce completamente l'ipotesi che AMD avesse giocato sporco con SE selezionati... ma era palese, lol, erano ES C1.
Però simpatico... molti x29. Il bios arriva sino a x48, di strada ce n'è

Comunque ha tirato tutto... perfino le ram. lol 5-3-3-9.
WOW M3A79-T. si aggiunge a quella di Dread77... 2 M3A79-T sopra i 6,2GHz !!!!

Mi dispiace dirlo, ma a parte AMD che è arrivata a 6,377, sto Phenom deve avere un wall sui 6,250GHz... le prime posizioni sembra un GP di F1... lol, si contano i MHz.
Dal 1° al 2° 4,22MHz
Dal 1° al 3° 4,40MHz
dal 1° al 4° 14,21MHz


Alla faccia che il procio non è costante!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2009 alle 00:18.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 00:15   #709
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
ma questi 6.4 non li ha visti nessuno?
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=481726
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 00:23   #710
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
ma questi 6.4 non li ha visti nessuno?
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=481726
E VAI nuovo WR 6,405,72 roulez.....e sono solo 4 giorni da quando sono partite le vendite...



E VAIIIIII Questa con la DFI 790FXb-M2RS (ciò anche quella , anzi, io ho la M2RSH, che ha un dissi più grosso sul chip-set) con un ES C2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2009 alle 00:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 00:39   #711
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
6.4
E con una mobo da 150 euro
Mi sa che come arriva dal mio shop di fiducia la compro e me la metto da parte....oppure le faccio un pò di rodaggio e ci prendo confidenza col k8
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 01:20   #712
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Beh almeno qualche buona notizia... questo è un ottimo modo di fare marketing, almeno non è pubblicità spicciola. Che poi un overclock del genere non sia facile da ottenere e non serve per l'uso comune è un altro paio di maniche.

Comunque IMHO l'unica cosa che frena i Phenom II a questo punto sono i consumi a causa della mancanza dell'uso degli High-K Metal Gate. Se con il passaggio a 32nm e l'introduzione degli HKMG anche da parte di AMD e se il passaggio sarà ugualmente valido come lo è stato per Intel, non dico che queste frequenze le avremo in daily ma ci si arriverà vicino.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 05:21   #713
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Ormai i Phenom II sono ad un passo dagli OC massimi dei Penryn dual.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 07:37   #714
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E VAI nuovo WR 6,405,72 roulez.....e sono solo 4 giorni da quando sono partite le vendite...



E VAIIIIII Questa con la DFI 790FXb-M2RS (ciò anche quella , anzi, io ho la M2RSH, che ha un dissi più grosso sul chip-set) con un ES C2.
ci ho...non ciò

cmq paolo quando lo prendi sto deneb?

come ram, quali sono quelle che hanno dato e danno i migliori risultati con i deneb?ovviamente mi riferisco alle prove fatte fin ora

Ultima modifica di Snake156 : 12-01-2009 alle 07:40.
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 07:50   #715
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ci ho...non ciò

cmq paolo quando lo prendi sto deneb?

come ram, quali sono quelle che hanno dato e danno i migliori risultati con i deneb?ovviamente mi riferisco alle prove fatte fin ora
Devo telefonare questa mattina per sapere disponibilità. Ma al momento nulla... Sulla baya non riesco a mettermi in contatto, con Latina lo andavo a prendere di persona ma non lo hanno disponibile.
Non vorrei dire cavolate ma a me sembra che stiano chiedendo dei soldi su merce che non hanno.
Mettici pure l'internet che ho che è uno strazio...
Comunque in questa settimana dovrei schiantare e averlo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2009 alle 07:53.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 07:54   #716
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
edit risulta disponibile

Ultima modifica di Dexther : 12-01-2009 alle 10:55. Motivo: no link diretti please ;)
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 07:57   #717
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
@Capitano.
Sul fronte degli AM3 si sa qualche cosa su stock e disponibilità commerciale?
Io non ci sto capendo una mazza... Abbiamo aspettato sino ad ora per sapere tutto e... ne sappiamo meno di prima?
Mi sa che alla fine ne prendo 2 di 940 e si vedrà...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:00   #718
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
qui risulta disponibile
già contattati... non lo hanno.
Vogliono il bon. banc. anticipato.... gli ho detto che lo andavo a prendere di persona... lo vogliono ugualmente e dopo 4 giorni lavorativi lo posso andare a prendere... non lo hanno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:01   #719
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Capitano.
Sul fronte degli AM3 si sa qualche cosa su stock e disponibilità commerciale?
Io non ci sto capendo una mazza... Abbiamo aspettato sino ad ora per sapere tutto e... ne sappiamo meno di prima?
Mi sa che alla fine ne prendo 2 di 940 e si vedrà...
ma come 2? comunque devo dire che almeno in sta sezione la competenza è veramente alta è un piacere leggervi complimenti....da quanto ho capito l'oc è mnolto simile agli i7...da quale fsb bus speed si parte per il 940?
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:07   #720
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Grazie blackshard della risposta.

Pensavo a cpu da 45w tdp (massimo) per desktop normali con prezzi non maggiorati, rispetto alle altre soluzioni, grazie al processo produttivo e all'uso di frequenze adeguate, in modo che fossero disponibili soluzioni complete da 100 watt.
In sostanza tecnicamente è qualcosa di possibile, magari realizzare due linee a basso voltaggio per desktop, però in pratica non è dato sapere se verranno effettivamente realizzate e se i loro costi, rispetto alle loro prestazioni, risulteranno ancora maggiorati oppure no.

Insomma non risulta proprio possibile creare una cpu da 45 watt a 2 ghz che costi uguale ad un'equivalente da 65 watt a 2 ghz?
Anche togliendo la cache di 3 livello così si riduce la necessità di energia e si abbassano pure i costi, il tutto con un leggero decremento di prestazioni?

Almeno fino adesso tutte le proposte a basso consumo vengono fatte pagare di più in proporzione alle loro prestazioni (che stando ai benchmark non sono, in assoluto, cattive, soltanto un po' minori).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v