Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2008, 15:52   #1
Lagun85
Member
 
L'Avatar di Lagun85
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
Fisco, nel 2008 gli evasori totali sono aumentati del 30%

Nel 2008 la Guardia di Finanza ha individuato 27,5 miliardi di basi imponibili non dichiarate, 4,3 miliardi di Iva evasa (dato superiore al massimo storico raggiunto nel 2007) e violazioni sull'Irap per 19,4 miliardi (+30% rispetto allo scorso anno). Sono dati del Rapporto annuale 2008 delle Fiamme Gialle, presentato dal Comandante generale della Guardia di Finanza, Cosimo D'Arrigo, nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno.
Sono 6.414 gli evasori totali individuati quest'anno per redditi evasi pari a 8,8 miliardi, con un aumento rispetto allo scorso anno di circa il 30%. Dalla lotta all'evasione fiscale si possono recuperare 80-90 miliardi di euro, «una cifra grazie
alla quale si potrebbero tranquillamente superare tutte le finanziarie e consentirebbe, quindi, di guardare al futuro con ottimismo»
, ha detto il comandante D'Arrigo, che ha aggiunto che «grazie a questa cifra a disposizione, il governo potrebbe adottare provvedimenti forti molto più incisivi di quelli attuali e così venire incontro anche alle esigenze delle finanze e dei mercati».
D'Arrigo ha quindi evidenziato che dai dati a disposizione del ministero dell'Economia si stima, grosso modo, un'evasione fiscale pari a circa a 220-250 milioni di euro: e la cifra che lo Stato potrebbe recuperare da questo imponibile che viene sottratto al fisco, è vicina agli 80-90 miliardi di euro.
Durante il suo intervento D'Arrigo ha segnalato che «grazie ad una mirata e penetrante attività di programmazione delle attività di contrasto all'evasione è aumentato il rendimento medio di ogni singolo intervento e la qualità complessiva delle verifiche svolte» con un «conseguente avanzamento sistematico della lotta all'evasione fiscale». In particolare, per quanto riguarda gli evasori totali, l'attività operativa delle Fiamme Gialle nei confronti dei soggetti che sfruttano il lavoro nero e irregolare e che non presentano dichiarazioni dei redditi ed Iva ha segnato nel 2008 un aumento della resa media di ogni singolo intervento, rispetto a quella dello scorso anno, di circa il 30%.
In sensibile aumento anche il rendimento del contrasto all'evasione e all'elusione fiscale internazionale, dove sono state individuate basi imponibili evase per 5,1 miliardi (nel 2007 erano state 1,9 miliardi). Per le frodi fiscali penalmente rilevanti, che hanno portato alla denuncia di quasi 7.400 persone, è stato rilevato un aumento dell'Iva evasa mediante l'emissione e l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, pari a 2,3 miliardi (+45% sul 2007). Ammontano invece poi a 1,9 miliardi le truffe e responsabilità per danni erariali legati all'indebita fruizione di incentivi nazionali e comunitari, anche nel settore della spesa sanitaria. In particolare le frodi al bilancio comunitario sono aumentate, rispetto al 2007, del 91%.
Durante il 2008 sono stati sequestrati capitali e patrimoni per 582 milioni, frutto di reati di riciclaggio, usura, falsificazione di mezzi di pagamento, trasferimenti all'estero di valuta ed altri reati societari e finanziari. Particolarmente rilevanti i sequestri e le confische operati alle organizzazioni criminali di stampo mafioso: 2,1 miliardi, tre volte di più che nel 2007. Nell'ambito della tutela del Made in Italy sono stati effettuati sequestri per oltre 65 milioni.
Per il 2008 le Fiamme Gialle confermano la recrudescenza delle frodi nel settore dei prodotti energetici, determinata dall'andamento altalenante dei prezzi dei carburanti con l'accertamento di evasioni di accise per 58 milioni. In crescita, nel settore dei giochi, i sequestri di strumentazioni informatiche per scommesse clandestine (+44% sul 2007) e dei tagliandi di lotterie falsi o illegali (+166% sul 2007).

Contraffazioni. Nel corso del 2008 la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 65 milioni di prodotti contraffatti, alterati o pericolosi, tra capi di abbigliamento, articoli di pelletteria, giocattoli e supporti audiovisivi. È quanto si legge nel rapporto annuale 2008 delle Fiamme Gialle, presentato stamane alla caserma Sante Laria. Nel corso dei servizi a tutela del "made in Italy" «è stata rilevata una recrudescenza dei fenomeni di sofisticazione e contraffazione di prodotti agroalimentari di fascia alta: olio di oliva a denominazione protetta, vino doc e formaggi».

Frodi ai contributi nazionali e comunitari. Sono pari a 960 milioni di euro le frodi ai contributi nazionali e comunitari scoperti dalla Guardia di Finanza nel corso del 2008. In particolare, le indagini in materia antifrode hanno portato alla scoperta di truffe ai contributi per l'agricoltura pari a 283 milioni di euro: quasi triplicate rispetto al 2007. A questo dato si aggiungono i 300 milioni di euro di finanziamenti dei fondi strutturali europei e 354 milioni di incentivi alle imprese a carico dei bilanci statali e regionali.

Attività anti-terrorismo. Sono attualmente in corso 15 filoni investigativi della Guardia di Finanza nel settore del contrasto al finanziamento del terrorismo. Risultano coinvolte complessivamente 121 persone. Dalle indagini in corso nei confronti di 13 società finanziarie e 2.150 sub-agenzie collegate che hanno complessivamente trasferito all'estero 2,5 miliardi di euro, sono stati segnalati all'autorità giudiziaria nel 2008 690 indagati, di 636 per abusiva attività finanziaria e 41 per il riciclaggio di 110 milioni di euro frutto di frode fiscale, contraffazione o traffico di stupefacenti.


Le truffe nell'ambito finanziario. La tutela della legalità, secondo il generale D'Arrigo, «è importante per uscire dalla crisi finanziaria e ristabilire le condizioni di liquidità del sistema. Le difficoltà di accesso al credito concesso dalle banche e dagli intermediari autorizzati - ha detto D'Arrigo - provocano maggiori rischi di esposizione delle imprese e delle famiglie in difficoltà ai prestiti ai tassi di usura da parte della criminalità». Aumentano poi i pericoli legati «alle frodi finanziarie, allo spaccio di banconote false e all'utilizzo di carte di credito clonate, ai traffici valutari con l'estero, alle manovre speculative in Borsa, al riciclaggio di capitali "sporchi" e alle scalate ostili di investitori italiani ed esteri nel capitale di società strategiche per l'economia e la sicurezza nazionale». Per questo motivo le Fiamme gialle hanno già provveduto, su direttiva del ministro dell'Economia a «rafforzare l'attività investigativa dei reparti a tutela del mercato dei capitali e del risparmio agendo sia d'iniziativa sia in collaborazione con la Consob e la Banca d'Italia.






E aggiungo:

-Lotta all'evasione fiscale
-Immediata cessazione di qualsiasi tipo di convenzione che dia soldi a privati
-La chiesa inizi a pagare le tasse

Nel giro di 10 anni avremmo quasi azzerato il nostro debito.

Bello sognare vero?una delle prime cose fatte da questo governo è stata quella di abrogare un sacco di norme,introdotte da Prodi,per rendere più difficile l'evasione delle tasse.
E,sempre silvio,dice che evadere le tasse sopra il 30% è moralmente giusto.
Ora chi lo dice al tizio della guardia di finanza?
Lagun85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 15:59   #2
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
ci sono 98 miliardi di € da recuperare

http://www.beppegrillo.it/2008/12/98_miliardi.html
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 16:03   #3
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
e come al solito, quando si parla di cifre che superano il numero di dita, i giornalisti fanno casini con gli zeri
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 16:03   #4
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
ora che abbiamo fatto 30 . .facciamo 31..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 16:30   #5
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Tanto anche si applicassero leggi stile usa dove gli evasori si fanno 15 anni di carcere e pagano multe milionarie verrebbe comunque fuori qualcuno che direbbe poverini,e la famiglia non mangia più e non lo sapevano etc.
Parlo ovviamente per via ipotetica perchè una legge dura con gli evasori fiscali non uscirebbe mai in Italia.
Il discorso evasione ha tante di quelle facce e sfumature che servirebbe un forum apposta.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 16:37   #6
bart_simpson
Member
 
L'Avatar di bart_simpson
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 197
Ma avete letto l'articolo o solo il titolo (sballato)?


Nel 2008 la Guardia di Finanza ha individuato 27,5 miliardi di basi imponibili non dichiarate, 4,3 miliardi di Iva evasa (dato superiore al massimo storico raggiunto nel 2007) e violazioni sull'Irap per 19,4 miliardi (+30% rispetto allo scorso anno). Sono dati del Rapporto annuale 2008 delle Fiamme Gialle, presentato dal Comandante generale della Guardia di Finanza, Cosimo D'Arrigo, nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno.
Sono 6.414 gli evasori totali individuati quest'anno per redditi evasi pari a 8,8 miliardi, con un aumento rispetto allo scorso anno di circa il 30%.
__________________
Ultima modifica di bart_simpson : Oggi alle 15:38.
bart_simpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 16:41   #7
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Sono legittimati da questo governo, e sul forum ebbiamo esempi a bizzeffe.

Bene Avanti Così!
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 16:52   #8
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
Grande governo che legittima

ps quoto bart_simpson
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 16:52   #9
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
basta andare a vedere coloro che hanno usufruito del condono tombale di qualche hanno fa , seguire i loro movimenti finanziari e vedete quanta evasione emerge !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 16:59   #10
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Basterebbe rintracciare gli intestatari di macchine di grossa cilindrata e vedere quanto dichiarano,un gioielliere con una slk che dichiara 10.000 euro annui qualcosa che non va' lo ha.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 17:07   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
Grande governo che legittima

ps quoto bart_simpson
Quando la stessa cosa è accaduta nel 2007 (un aumento della scoperta degli evasori da parte della GDF) il merito era della politica anti-evasione messa in atto dal governo di CSX, ora è colpa del governo che legittima gli evasori.

Mi pare logico.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 17:10   #12
cornetto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 238
I sinistri mi sa che lo fanno apposta.

Direi che é una buona cosa se sono stati scoperti il 30% in piú di evasori totali.
La lotta all'evasione direi che funziona. Sia prima con la sinistra, ma anche ora con questo governo.

Qualcosa da ridere?

ciao
__________________
*Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.*
cornetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 17:14   #13
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Thread paradossale.
LA notizia in sè è positiva (+30% degli accertamenti), ma in sè non significa una mazza, visto che la guardia di finanza scopre sempre una marea di mld di euro evasi..peccato che poi il denaro effettivamente riscosso sia molto, ma molto più basso.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 17:20   #14
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da cornetto Guarda i messaggi
I sinistri mi sa che lo fanno apposta.

Direi che é una buona cosa se sono stati scoperti il 30% in piú di evasori totali.
La lotta all'evasione direi che funziona. Sia prima con la sinistra, ma anche ora con questo governo.

Qualcosa da ridere?

ciao
Il problema è che non funziona proprio cosi. Oltre ad accertare l'evasione bisogna anche recuperare i crediti.
E considerando quale è stato il successo di questo governo in merito addirittura quando fece i condoni, se tanto mi da tanto...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 17:25   #15
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
buono il dato

da capire quanto si riesce a recuperare di questi soldi.

anche perchè ricordo di una legge (di non so quale governo in questi ultimi anni) che avvantaggiava malavitosi a cui avevan sequestrato beni... quindi se tanto mi da tanto...
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 17:30   #16
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
Leggiamo insieme,va

http://ricerca.repubblica.it/repubbl...roma-nomi.html
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 17:40   #17
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
Grande governo che legittima

ps quoto bart_simpson
d'altra parte è meglio scrivere "che schifo" "bac", piuttosto che leggere quello che si quota...

ad ogni modo... il merito oggettivamente va al governo "di prima", non a questo.


(poi bisogna anche vedere, in soldoni, quanto si è davvero recuperato)
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 17:52   #18
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
tenete conto cmq che tra questi evasori non c'è solo il milionario che lo fa per cambiare panfilo, ma pure migliaia di famiglie che solo grazie al nero riescono a sbarcare il lunario...
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 18:17   #19
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast Guarda i messaggi
tenete conto cmq che tra questi evasori non c'è solo il milionario che lo fa per cambiare panfilo, ma pure migliaia di famiglie che solo grazie al nero riescono a sbarcare il lunario...
se tutti gli altri pagassero quello che dovrebbero questi che fanno fatica avrebbero molte meno tasse da pagare. e sicuramente questi qui hanno il primo lavoro come dipendente. le tasse gliele pigli prima che gli arrivino in mano. se si abbassasero tutte le tasse ci sarebbero più soldi in mano alla gente onesta. più consumi. industrie migliorate. eccetera eccetera
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 18:22   #20
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Basterebbe rintracciare gli intestatari di macchine di grossa cilindrata e vedere quanto dichiarano,un gioielliere con una slk che dichiara 10.000 euro annui qualcosa che non va' lo ha.
certo, però un operaio con un bmw 3.000 dell'82 pagato 600€ è un gran evasore anche lui?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v