Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2008, 12:04   #6961
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
XP

guarda io ora sono fuori casa torno tra qualche giorno però per esempio io ho colelgato il mio NAS al servizio NP-IP e quando aggiungo la risorsa di rete metto come indirizzo ftp://MIOHOST.no-ip.org/

Facendo così si collega alla directory ROOT del NAS e mi chiede nome utente e pass

Fai un pò di prove
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 12:08   #6962
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
XP

guarda io ora sono fuori casa torno tra qualche giorno però per esempio io ho colelgato il mio NAS al servizio NP-IP e quando aggiungo la risorsa di rete metto come indirizzo ftp://MIOHOST.no-ip.org/

Facendo così si collega alla directory ROOT del NAS e mi chiede nome utente e pass

Fai un pò di prove
quindi mi consigli di usare il protocollo FTP? è un po' scomodo rispetto a ssh considerando che sono in lan e non via web...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 12:14   #6963
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Ciao Leron, se non lo hai già fatto, sul Synology crea un utente con lo stesso nome e password dell'utente che usi su windows xp.

Una volta fatta una connessione all'unità di rete sul nas, se questo è acceso quando accedi a windows automaticamente accederai alla cartella condivisa sul nas.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 12:21   #6964
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ciao Leron, se non lo hai già fatto, sul Synology crea un utente con lo stesso nome e password dell'utente che usi su windows xp.

Una volta fatta una connessione all'unità di rete sul nas, se questo è acceso quando accedi a windows automaticamente accederai alla cartella condivisa sul nas.
il problema è che devo gestire una decina di PC che hanno solo un account utente di windows, e le persone devono poter accedere alle directory indifferentemente dal pc che usano...


comunque quasi quasi faccio un collegamento sul desktop e li faccio connettere via FTP e buona notte... che dite? così quando chiudo la cartella poi mi chiede ancora la pass...

potrebbe essere una soluzione?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 13:06   #6965
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
il problema è che devo gestire una decina di PC che hanno solo un account utente di windows, e le persone devono poter accedere alle directory indifferentemente dal pc che usano...


comunque quasi quasi faccio un collegamento sul desktop e li faccio connettere via FTP e buona notte... che dite? così quando chiudo la cartella poi mi chiede ancora la pass...

potrebbe essere una soluzione?
E' una soluzione.
In installazioni con tanti client è un problema comune.

Il tuo caso è uno storage o un backup?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 13:15   #6966
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
E' una soluzione.
In installazioni con tanti client è un problema comune.

Il tuo caso è uno storage o un backup?

Ciao
storage, con raid per il backup
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 13:36   #6967
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
storage, con raid per il backup
Ok. Ho capito.

Il mio dubbio in caso di utilizzi di file locati in cartelle FTP è solo l'utenza.
Nel senso che mi sono capitati utonti che si trovavano in difficoltà.

Spero che gli utenti del NAS in questione non siano a livelli così bassi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 15:16   #6968
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ok. Ho capito.

Il mio dubbio in caso di utilizzi di file locati in cartelle FTP è solo l'utenza.
Nel senso che mi sono capitati utonti che si trovavano in difficoltà.

Spero che gli utenti del NAS in questione non siano a livelli così bassi.

Ciao
e invece si, parlo di gente che non usa mail il pc...

cmq anche via FTP molti problemi a causa delle permission: se un file viene creato da un utente poi un altro non lo può modificare senza modificare prima i permessi ....

cavolo ma esisterà pure un modo per assegnare delle restrizioni a delle directory senza dover scomodare la NASA porca di quella miseria

chiedo tanto???
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 16:39   #6969
fedux83
Senior Member
 
L'Avatar di fedux83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rimini
Messaggi: 6021
rimanendo su synology, nei nas con 128mb di ram è comunque limitao a 10 il numero massimo di file torrent scaricabili?
non mi piace affatto questa cosa nel 108j... inoltre ho notato una certa lentezza a gestire emule ecc.. dite che è colpa dei soli 64mb di ram?
fedux83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 16:43   #6970
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da fedux83 Guarda i messaggi
rimanendo su synology, nei nas con 128mb di ram è comunque limitao a 10 il numero massimo di file torrent scaricabili?
non mi piace affatto questa cosa nel 108j... inoltre ho notato una certa lentezza a gestire emule ecc.. dite che è colpa dei soli 64mb di ram?
beh si l'hw del 108j è sottodimensionato, io mi chiedo che aspettino a tirar fuori un syno con un atom n330 ( il dual core da 1.6ghz ) risolverebbero finalmente i problemi di prestazioni una volta per tutte
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 17:51   #6971
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Già con un processorino da 800Mhz (209+) te lo "passano" a 500 e più "neurini"...figuriamoci l'atom....

Tendono a "mangiarci" su un bel tot. Tsk
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 17:57   #6972
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Già con un processorino da 800Mhz (209+) te lo "passano" a 500 e più "neurini"...figuriamoci l'atom....

Tendono a "mangiarci" su un bel tot. Tsk
si e non riesce nemmeno a fullare la banda degli hd figurati -.-" se non fosse che non riesco ancora a trovare un case decente per mini itx e relativa alimentazione metterei sul mercatino il mio 107+
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 22:14   #6973
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
si e non riesce nemmeno a fullare la banda degli hd figurati -.-" se non fosse che non riesco ancora a trovare un case decente per mini itx e relativa alimentazione metterei sul mercatino il mio 107+
Fallo.. poi però quando avrai i lividi sulla testa per aver osato lanciare freenas te ne pentirai
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Già con un processorino da 800Mhz (209+) te lo "passano" a 500 e più "neurini"...figuriamoci l'atom....

Tendono a "mangiarci" su un bel tot. Tsk
Quoto.. ma considera il costo una tantum di due anni di firmware sempre in sviluppo
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
beh si l'hw del 108j è sottodimensionato, io mi chiedo che aspettino a tirar fuori un syno con un atom n330 ( il dual core da 1.6ghz ) risolverebbero finalmente i problemi di prestazioni una volta per tutte
Quote:
Originariamente inviato da fedux83 Guarda i messaggi
rimanendo su synology, nei nas con 128mb di ram è comunque limitao a 10 il numero massimo di file torrent scaricabili?
non mi piace affatto questa cosa nel 108j... inoltre ho notato una certa lentezza a gestire emule ecc.. dite che è colpa dei soli 64mb di ram?
Il 108j ne ha solo 32MB di ram.. il limite non è imposto si può sbloccare ma se hai molti servizi attivi tipo web server, emule, blog, ftp, samba ecc potrebbe subire seri swap e rallentamenti
per il mio utilizzo domestico posso definirlo un mio best buy almeno dal 2000 ad oggi
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 09:12   #6974
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
e invece si, parlo di gente che non usa mail il pc...

cmq anche via FTP molti problemi a causa delle permission: se un file viene creato da un utente poi un altro non lo può modificare senza modificare prima i permessi ....

cavolo ma esisterà pure un modo per assegnare delle restrizioni a delle directory senza dover scomodare la NASA porca di quella miseria

chiedo tanto???
ragazzi lo so che rompo ma son costretto a insistere perchè domani è l'ultimo giorno cui posso mettere le mani sul nas prima delle ferie...

c'è il modo di far vedere le cartelle condivise protette a windows in modo che mi chieda nome e password

che mi faccia lavorarci su quando sono aperte ma quando le chiudo poi se voglio entrarci nuovamente mi chieda la password?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 12:05   #6975
marcurs
Senior Member
 
L'Avatar di marcurs
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
Salve ragazzi, è da qualche settimana che sto girando un po per la rete per cercare un NAS da collegare alla mia rete locale. Tra gli articoli di HWUp passati ne trovai uno dedicato al Buffalo Linkstation Live, che con 169€ di spesa forniva un sistema NAS completo di HD da 500GB (l'articolo è questo link). Sembra perfetto per le mie esigenze, ma non riesco a trovarlo facilmente in negozi fisici o online.
Girando però non ho trovato niente con caratteristiche simili (cinesate a parte, ma vorrei un prodotto affidabile).

Voi che siete esperti, mi potete consigliare un buon nas con queste caratteristiche:
* MASSIMA silenziosità e Bassi consumi (il buffalo ha 14/22W di consumi rispettivamente in Idle e Stress)
* Porta Gigabit Ethernet e/o Wifi n
* Porta Usb per gestire un printserver
* Un client bittorrent (sarebbe bello con il supporto RSS, ma forse chiedo troppo)
* Anche una possibilità di modifica del firmware per aggiungere funzionalità (ho sentito parlare di nas altamente personalizzabili) non sarebbe male.
* Più funzionalità ha meglio è in previsione del futuro, ma la roba essenziale è Silenziosità, Espandibilità, Bittorrent, Printserver.

Ho sentito parlare molto bene dei Synology, ma ne vorrei sapere di più...
Mi stuzzica la possibilità di comandare direttamente casse audio per riprodurre internet radio (non so come funzionano le casse usb, penso siano ancora analogiche, quindi con una modifica sul cavo si possa pilotare anche casse con jack 3,5")...
Grazie, a buon rendere...
__________________
Marco
marcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 12:56   #6976
fedux83
Senior Member
 
L'Avatar di fedux83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rimini
Messaggi: 6021
In che senso si puo sbloccare il limite download dei torrent? è il mio primo nas non ho idea di come ci si smanetti...

per la lentezza, ho notato che era colpa di internet explorer, se attivo la gestione su firefox va decisamente meglio!
fedux83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 13:57   #6977
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da gianfranco.59 Guarda i messaggi
arrivato il 207+ in ufficio, ci ho messo le mani oggi.

Configurate le cartelle condivise e tutto ok con i PC windows, ho iniziato a installare ubuntu 8.04.1 da un PC della rete (presto tutti saranno linux), e mi sono piantato subito. Credevo fosse una cosa semplice, e invece mi sono piantato, e ho trovato un sacco di post sul forum di ubuntu, di gente che ha problemi ad accedere, o ad accedere stabilmente alle cartelle condivise configurate sul synology.

Io che sto proprio alle prime armi con linux sono semplicemente piantato. Nella gestione del synology ho abilitato un utente del PC linux con i privilegi NFS ma niente da fare, ubuntu vede la rete e tutti i PC della rete compreso il 207+, ma quando clicco sulla diskstation non vede niente di quello che c'è dentro, non da nemmeno avvisi di accesso negato, semplicemente mi apre una cartella che sembra vuota...
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Continuo a essere dell'idea che linux user friendly come ubuntu , peggiori la funzionalità di linux stesso ... torvald che ne pensa?
Uso Debian senza alcun intoppo anche su macchine sparc e il syno non da mai problemi in NFS.. ubuntu la abbandonai tempo fa per questi motivi di complicazione derivata
Quote:
Originariamente inviato da gianfranco.59 Guarda i messaggi
Il problema è che devo installare linux solo su client utilizzati da utenti che si piantano anche se solo si perdono un collegamento a una cartella condivisa in rete locale, quindi devo assolutamente risolvere con ubuntu
Riprendo un po' il discorso perchè la cosa mi aveva incuriosito.

Uso un qnap 209Pro (quindi con supporto ad NFS).
Avendo installato ubuntu con la modalità wubi ho voluto testare la questione.

Purtroppo di NFS ne so pochissimo. Nella pagina di configurazione degli accessi trovo queste opzioni:



E questo è l'help:



Nell'ignoranza più totale ho pensato semplicemente di settare IP e subnetmask del PC in cui è presente ubuntu...

Ebbene non ho avuto nessuna difficoltà ad accedere al qnappolo. Non so sinceramente se l'accesso sia avvenuto tramite NFS. So che ha rilevato la rete windows (workgroup) e il qnap come "rete" a se stante a cui accedere. (cercherò di fare uno screen della situazione come appare sotto ubuntu).

Insomma accessibilità totale. Piuttosto sarei curioso di sapere come porre dei "limiti" tenendo conto di un accesso da più PC.

Insomma non lancerei tutti questi strali ad Ubuntu. Ha il pregio di avvicinare molti utenti, un tempo "refrattari", al mondo linux.

Io personalmente l'accoppiata ubuntu+qnap la consiglio caldamente.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 21-12-2008 alle 13:59.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 18:30   #6978
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
ragazzi lo so che rompo ma son costretto a insistere perchè domani è l'ultimo giorno cui posso mettere le mani sul nas prima delle ferie...

c'è il modo di far vedere le cartelle condivise protette a windows in modo che mi chieda nome e password

che mi faccia lavorarci su quando sono aperte ma quando le chiudo poi se voglio entrarci nuovamente mi chieda la password?
Ciao Leron, se non ricordo male gli utenti windows sui client hanno tutti le stesse credenziali, vero? Intendo che l'utente d'accesso è sempre lo stesso per tutte le persone su tutti i pc, giusto?
Ok....

In teoria, dovresti creare n utenti sul nas, ognuno abbinato poi a persona fisica (e non all'utente d'accesso a windows) per cui ti consiglio di utilizzare per l'userid qualche riferimento alla persona fisica titolare dell'account.
Poi, crea sui client una connessione all'ip del nas, senza specificare cartelle: dovrebbe farti creare un unità di rete, e quando ci clicchi (la apri) vedi tutte le cartelle contenute con ognuna le sue abilitazioni d'accesso relative agli utenti configurati sul nas.
A questo punto, quando l'utente nas pippo, cercherà d'accedere alla cartella pippo, il nas gli chiederà le credenziali d'accesso, ovviamente valide solo per lui e solo per quella cartella.

Purtroppo non credo che uindovs ti chieda le credenziali nuovamente per un secondo accesso, anche se elimini l'unità di rete precedentemente mappata. Prova, ma credo proprio che rimangano memorizzati i dati quanto meno fino alla disconnessione dell'utente.

Se non ricordo male alcune di queste prove le avevi già fatte, comunque eventualmente riprova in questo modo e vedi come va.

Ultima modifica di Franz. : 21-12-2008 alle 18:33.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 18:33   #6979
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da fedux83 Guarda i messaggi
In che senso si puo sbloccare il limite download dei torrent? è il mio primo nas non ho idea di come ci si smanetti...

per la lentezza, ho notato che era colpa di internet explorer, se attivo la gestione su firefox va decisamente meglio!
Guarda, sul mio 207 c'è una voce apposita nel menu impostazioni del client torrent: posso aumentare i download contemporanei fino ad un massimo di 20. Guarda nel menu del tuo nas, dovrebbe esserci qualcosa del genere.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 20:36   #6980
fedux83
Senior Member
 
L'Avatar di fedux83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rimini
Messaggi: 6021
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Guarda, sul mio 207 c'è una voce apposita nel menu impostazioni del client torrent: posso aumentare i download contemporanei fino ad un massimo di 20. Guarda nel menu del tuo nas, dovrebbe esserci qualcosa del genere.
allora è come supponevo. nel ds108j il massimo è 10. credo dipenda dalla serie del nas..
mi sa tanto che dovrò prendere il ds107+ con 128mb di ram.
fedux83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v