Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 20:11   #21
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Difatti ormai l'Italia è diventata il cesso d'Europa... è una vergogna immane che non riusciamo a fare arrivare in orario nemmeno l'unico treno "ad alta velocità". Siamo degli incapaci, non c'è niente da fare... ci sono singole eccezioni di notevolissimo spessore, è vero, ma si disperdono letteralmente nel mare di inettitudine che regna sovrano in questo Paese.
Io tremo solo all'idea delle centrali nucleari QUA... prepariamoci ad avere allarmi per fughe di radiazioni un giorno sì e l'altro pure.
Vogliamo parlare di autobus per tirarci su il morale ?
Ostia - Fiumicino abbiamo dovuto cambiare 3 volte il mezzo perchè guasto!
E per fortuna che da Torvaianica ad Ostia abbiamo trovato un passaggio in macchina sennò avremmo perso l'aereo per Londra (e ci è comunque mancato poco).

Ma la cosa che più fa rodere è il fatto che siamo pieni di cervelli ma non li sappiamo sfruttare!
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:15   #22
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Io tremo solo all'idea delle centrali nucleari QUA... prepariamoci ad avere allarmi per fughe di radiazioni un giorno sì e l'altro pure.
Allarmi per fughe radioattive?! Ma va là!...



.... non direbbero nulla, e il problema è risolto, anzi... manco è mai esistito!...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:26   #23
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Belle le ferrovie pagate con i soldi dei cittadini date in regalo ai soliti squali... stessa cosa delle autostrade
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 21:11   #24
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
comunque a parziale, e con parziale intendo una porzione infinitesima, discolpa dei gestori delle ferrovie è anche doveroso segnalare che la metà dei passeggeri che salgono sui treni sono dei veri e propri animali.

comportamenti più diffusi sul treno:

- soprattutto i ragazzi giovani, starsene seduti con le scarpe appoggiate sul divanetto innanzi al proprio.

- abbassare i finestrini e non preoccuparsi di richiuderli quando si abbandona il treno, cosicchè se per caso si mette a piovere i sedili si riempiono di merda e fanno la muffa.

- abbandonare sporcizia di ogni tipo, dai giornali agli avanzi di cibo, sopra o sotto i sedili quando si abbandona il treno, come se il fatto di portarsi per 50 metri la spazzatura che hanno prodotto fino al primo cestino disponibile li degradasse nella scala sociale.

- senza parlare di vandalismi generici come scarabocchiare, graffiare, divelgere le tendine e così via.

io ho fatto 3 settimane di vacanza in giappone anni fa, e sui treni sia i più nuovi che i più vecchi, non un graffito, non una cartaccia, non una persona sbracata ad cazzum, le carrozze sembravano tutte in condizioni eccellenti.
si vede che da noi l'educazione è considerata un optional.
Quanto hai ragione!!!!

Finalmente uno dei VERI PUNTI su cui discutere.

Ho la moglie giapponese e conosco quel mondo così bene che prima di parlare dei gestori e dei treni parlerei SOLO di EDUCAZIONE.
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 21:54   #25
atinvidia284
Senior Member
 
L'Avatar di atinvidia284
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
Impossibile,ho visto per caso (ma proprio perchè l'occhio si è soffermato sul colore rosso del treno) studio aperto dove parlava di freccia rossa e della sua precisione e velocità,comparando il tempo impiegato nel tratto milano-roma con l'aereo e risultando pochi minuti soltanto meno veloce di quest'ultimo.

"è stato detto anche in tv,è in linea....."[citazione]
atinvidia284 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:06   #26
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da atinvidia284 Guarda i messaggi
Impossibile,ho visto per caso (ma proprio perchè l'occhio si è soffermato sul colore rosso del treno) studio aperto dove parlava di freccia rossa e della sua precisione e velocità,comparando il tempo impiegato nel tratto milano-roma con l'aereo e risultando pochi minuti soltanto meno veloce di quest'ultimo.

"è stato detto anche in tv,è in linea....."[citazione]
Se lo dice studio aperto è sicuramente vero, alzo le mani.
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:56   #27
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
e come al solito l'alta velocità in italia costa circa 10 volte di + che cnegli altri paesi ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 09:15   #28
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Al di la dei costi sempre superiori nel nostro paese, il problema secondo me è un'altro. Trenitalia con l'alta velocità non sta proponendo un'alternativa agli utenti (che dovrebbero poter scegliere tra i vecchi intecity plus, eurostar o AV a seconda deille proprie disponibilità economiche) ma bensì sta imponendo l'utilizzo di questi treni. Ripeto da Roma a Milano dalle 8 del mattino alle 20 di sera c'è un solo eurostar normale e tre ic, tutto il resto è AV ad un costo di 71 euro in seconda classe.

Se a questo poi aggiungiamo anche che i nuovi treni già si rompono e arrivano in ritardo e addirittura causano ritardi agli altri treni, la frittata è fatta.

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Quote:
Sulla scia di Frecciarossa ritardi e proteste dei pendolari

Treni soppressi, forti ritardi, e convogli con un numero di carrozze inferiori agli accordi firmati solo pochi giorni fa tra Regioni e Fs.
Partenza flop del nuovo orario invernale di Trenitalia, entrato in vigore domenica dopo il varo in pompa magna, sabato, del nuovo tratto dell'Alta velocità Milano-Bologna. Tanti, troppi i disagi per una quota importante di quei 2 milioni di pendolari italiani che viaggiano sui regionali e qualche volta sugli Intercity sempre più spesso plus, con prenotazione e sovrapprezzo obbligatorio. Ad esempio «Regione Lombardia non è soddisfatta del servizio erogato da Trenitalia. Le cose non hanno funzionato come Rfi e Trenitalia avevano garantito», tuona il governatore Roberto Formigoni. «Diamo 24-48 ore per andare a regime. Chiediamo tassativamente il rispetto degli accordi pattuiti con l'ingegner Moretti. Altrimenti, siamo pronti a bloccare il Frecciarossa», minaccia il suo assessore alle Infrastrutture, Raffaele Cattaneo.
Insomma una (prima) giornata campale per il nuovo orario invernale Fs, specie nelle due regioni vetrina dell'Av: Lombardia ed Emilia Romagna. E dire che il successo o meno della nuova linea lo si misurerà anzitutto sulla capacità di sviluppare un'efficiente mobilità di area vasta. Facendo convivere Av e traffico pendolare, ossia quella fascia di pendolarismo professionale, di ceto impiegatizio che si muove tra le città intermedie e i grandi centri. Invece…
Invece, spiega preoccupato Alfredo Peri, assessore regionale ai Trasporti dell'Emilia Romagna, «i treni del trasporto regionale, a partire dal Bologna-Verona, non saranno più veloci degli attuali. Anzi, per alcuni si prospetta un rallentamento». Una rapida analisi del nuovo orario invernale da la giusta misura dei disagi di queste ore: tutti i treni della linea Modena-Mantova, stanno subendo un rallentamento medio di 10 minuti; tre treni della Bologna-Prato, invece, di ben 15/20 minuti sulla tratta tra San Benedetto e Prato. Rallentamento di 5 minuti anche per alcuni treni sulla Parma-Piacenza-Milano. E per queste ultime tratte (Bologna-Prato e Parma-Piacenza-Milano), i rallentamenti previsti dipendono proprio dall'entrata in vigore dell'Av.
Inoltre, i cambiamenti dei tempi di percorrenza portano in alcuni casi alla perdita di coincidenze: chi arriverà, per esempio, a Bologna da Roma con l'Eurostar delle 22,20 non avrà più la garanzia di poter proseguire verso Parma, nonostante la richiesta della Regione che ne ha appurato la fattibilità tecnica. «Moretti non può pensare solo ai businessman di Milano e Roma che fanno Linate-Fiumicino», si legge malignamente in uno dei blog più frequentati dai pendolari emiliani. Secondo i 10mila utenti della Bologna-Verona, ieri ha addirittura ritardato il 50% dei convogli.
Risalendo in Lombardia, anche l'omologo di Peri, Raffaele Cattaneo, fino a qualche giorno fa era ottimista. «Le condizioni che abbiamo posto sono state accettate da Trenitalia, a tutto vantaggio dei circa 200mila nostri pendolari. La più importante è l'integrazione tra gli abbonamenti dei treni Eurostarcity e quelli regionali. Insieme al blocco dei tagli alle linee S in direzione di Treviglio, Lodi, Lecco e Brianza».
Poi, ieri, la doccia fredda. Soppresso l'Eurostar delle 7,40 da Brescia, che era il primo che avrebbero potuto prendere i pendolari. Soppressi due treni da Bergamo, via Carnate, e uno da Como. Soppresso il 7,19 da Piacenza per Milano concordato da Lombardia ed Emilia. Mentre il primo Eurostarcity utile per arrivare a Milano (previsto in Centrale alle 8,25) a Pioltello, ha addirittura ceduto il passo all'Eurostar proveniente da Venezia, accumulando ulteriori 15 minuti di ritardo. «Se Trenitalia ha deciso che Frecciarossa deve correre passando davanti a tutti gli altri treni, può darsi che saremo costretti a dimostrare a Trenitalia che il Frecciarossa può anche rimanere in stazione», tuona, appunto, l'assessore Cattaneo.
Frecciarossa che sempre ieri, dopo le paillettes dell'inaugurazione vip, ha mostrato un po' la corda. Il Roma-Napoli delle 7,25, ad esempio, si è fermato per un'ora e mezzo all'ingresso della stazione di Gricignano d'Aversa, causa guasto al pantografo. Molti viaggiatori hanno chiesto di scendere e di percorrere a piedi il tratto sul selciato per arrivare fino alla stazione e prendere altri mezzi per Napoli. Richiesta respinta e momenti di tensione, con il capo treno costretto a chiamare il 113. «Sono giorni di rodaggio ma penso di poter presto migliorare la macchina», ha spiegato a consuntivo, l'ad di Trenitalia, Mauro Moretti. «Sulla nuova linea ad Alta velocità Bologna-Milano, comunque, stiamo mantenendo le promesse, riducendo i tempi di mezz'ora». Pendolari permettendo.
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)

Ultima modifica di fracarro : 16-12-2008 alle 09:27.
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 11:32   #29
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
comunque a parziale, e con parziale intendo una porzione infinitesima, discolpa dei gestori delle ferrovie è anche doveroso segnalare che la metà dei passeggeri che salgono sui treni sono dei veri e propri animali.

comportamenti più diffusi sul treno:

- soprattutto i ragazzi giovani, starsene seduti con le scarpe appoggiate sul divanetto innanzi al proprio.

- abbassare i finestrini e non preoccuparsi di richiuderli quando si abbandona il treno, cosicchè se per caso si mette a piovere i sedili si riempiono di merda e fanno la muffa.

- abbandonare sporcizia di ogni tipo, dai giornali agli avanzi di cibo, sopra o sotto i sedili quando si abbandona il treno, come se il fatto di portarsi per 50 metri la spazzatura che hanno prodotto fino al primo cestino disponibile li degradasse nella scala sociale.

- senza parlare di vandalismi generici come scarabocchiare, graffiare, divelgere le tendine e così via.

io ho fatto 3 settimane di vacanza in giappone anni fa, e sui treni sia i più nuovi che i più vecchi, non un graffito, non una cartaccia, non una persona sbracata ad cazzum, le carrozze sembravano tutte in condizioni eccellenti.
si vede che da noi l'educazione è considerata un optional.
Già e pensa che l'onu si preoccupa di fare leggi sul divieto di dare schiaffi ai bambini...
Poi ci si lamenta che non c'è più educazione...
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v