Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 12:29   #1
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
ALTA VELOCITA': TRENI FRECCIA ROSSA IN RITARDO DA SUBITO

Da Reupplica: http://www.repubblica.it/ultimora/24...taglio/3456385

Quote:
ALTA VELOCITA': TRENI FRECCIA ROSSA IN RITARDO DA SUBITO

Oggi il treno della linea ad Alta Velocita' delle 7,25 partito da Roma Termini per Napoli Centrale si e' fermato all'ingresso della stazione di Gricignano d'Aversa, a causa di un guasto al pantografo. Lo rende noto un comunicato di Codici, Centro per i diritti del cittadino. Molti viaggiatori, in particolare professionisti con appuntamenti improrogabili, hanno chiesto al capo treno di scendere e di percorrere a piedi il tratto sul selciato per arrivare fino alla stazione e prendere altri mezzi per raggiungere Napoli. La richiesta e' stata respinta e sono seguiti momenti di tensione, con il capo treno che ha chiesto l'intervento del 113. I viaggiatori sostengono, inoltre, che sul treno 4 dei 22 bagni sono attualmente fuori uso. Secondo quanto riferiscono gli stessi passeggeri, un altro treno Freccia Rossa della linea ad Alta velocita', sempre diretto da Roma a Napoli, e' fermo all'ingresso della stazione di Gricignano d'Aversa per lavori di ripristino della linea. 'E' inaccettabile che treni inaugurati ieri arrivino gia' in ritardo a causa di guasti tecnici, tanto piu' che il costo del biglietto e' decisamente alto: un viaggio Milano-Roma costa 98 euro in prima classe, 71 in seconda', dichiara il Segretario Nazionale di Codici, Ivano Giacomelli. E aggiunge: 'I viaggiatori che hanno subito un disagio si possono rivolgere al Codici per ricevere un aiuto concreto nel chiedere a Trenitalia il rimborso del biglietto e il risarcimento del danno'.
Cominciamo proprio bene.

P.S. Sapete se per caso è prevista la costruzione dell'alta velocità per la tratta Bologna-Padova?
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)

Ultima modifica di fracarro : 15-12-2008 alle 12:32.
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 12:35   #2
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
è 2 giorni che fracassano le palle con sti treni tra pubblicità e telegiornali...secondo me il 90% dei passeggeri erano inviate speciali per calcolare il ritardo...poi ieri hanno detto che il biglietto di seconda costa 39 euro e ora spunta fuori 71? mi sembrava eccessivo 39, 71 è fuori dal mondo...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 12:36   #3
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
Da Reupplica: http://www.repubblica.it/ultimora/24...taglio/3456385



Cominciamo proprio bene.

P.S. Sapete se per caso è prevista la costruzione dell'alta velocità per la tratta Bologna-Padova?
Fa proprio al caso --> "Orgoglio nazionale"
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 12:42   #4
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Appunto ne stavamo parlando in questo thread!

L'ennesima pigliata per il culo italiana.......ed io pago!
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 12:45   #5
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
è 2 giorni che fracassano le palle con sti treni tra pubblicità e telegiornali...secondo me il 90% dei passeggeri erano inviate speciali per calcolare il ritardo...poi ieri hanno detto che il biglietto di seconda costa 39 euro e ora spunta fuori 71? mi sembrava eccessivo 39, 71 è fuori dal mondo...
Beh, visto che oggi il biglietto roma-milano costa 56 euro in seconda classe su un eurostar normale non credo che 71 sia fuori dal mondo per quello ad alta velocità. Quindi credo che le cifre sia giuste (purtroppo). Osservando il sito di trenitalia sembra che adesso dalle 8 alle 20 ci sia solo un eurostar normale e tre ic, il resto sono tutti treni ad alta velocità. Quindi c'è poca scelta.
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:08   #6
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
Beh, visto che oggi il biglietto roma-milano costa 56 euro in seconda classe su un eurostar normale non credo che 71 sia fuori dal mondo per quello ad alta velocità. Quindi credo che le cifre sia giuste (purtroppo). Osservando il sito di trenitalia sembra che adesso dalle 8 alle 20 ci sia solo un eurostar normale e tre ic, il resto sono tutti treni ad alta velocità. Quindi c'è poca scelta.
come al solito ... tolgono i treni economici per far scegliere soluzioni più costose . Hanno fatto lo stesso con gli intercity che sono diventati intercity plus ...
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:27   #7
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
http://www.ecodicaserta.it/index.php...rale&Itemid=63

Quote:
........
........
Si parte dopo 2 ore

È ripartito dopo due ore di sosta, ed è arrivato a Napoli centrale, il treno ad Alta Velocità Freccia Rossa che era rimasto bloccato nella stazione di Gricignano d’Aversa, in provincia di Caserta. Lo stop alla linea, per effettuare i lavori di riparazione di un pantografo, aveva provocato il blocco di un altro convoglio che lo seguiva. Momenti di tensione si erano verificati tra una parte dei passeggeri ed il capo treno, tanto da rendere necessario l'intervento delle forze dell'ordine.

Il dramma dei pendolari delle 6.05 da Caserta a Roma

Ma il dramma più strabiliante è stato quello vissuto dai pendolari, e sono un migliaio solo da Caserta, del treno delle 6.05 per Roma da Caserta. Il treno, arrivato puntuale, ha fatto ritardo partendo dalla stazione di Caserta. Il motivo addotto dai ferrovieri è stato un blocco a Napoli e a Villa Literno da parte di scioperanti, ma dello scioero fino ad ora non ci sono tracce.

Pare che invece sia stato il blocco dei treni ad alta velocità e del freccia rossa a Gricignano a provocare i ritardi nel regionale e su tutta la linea Napoli-Roma con riverberi su quella via Caserta.

Il regionale infatti invece di proseguire normalmente e rapido verso Roma, è diventato un locale che ha fermato in tutte le stazioni. I pendolari sono arrivati a Roma alle 10. Dovevano essere nella capitale alle 8.22. Chi li rimborserà.
Le norme su Trenitalia devono diventare più stringenti in maniera automatica, senza dover ricorrere ai giudici.
Come al solito a pagare sono sempre i più deboli.
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:27   #8
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
come al solito ... tolgono i treni economici per far scegliere soluzioni più costose . Hanno fatto lo stesso con gli intercity che sono diventati intercity plus ...
Prima.. Adesso man mano stanno sostituendo gli IC plus con gli eurostar city, che altro non sono che IC ammodernati..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:28   #9
verbatim91
 
Messaggi: n/a
mi sembra che fosse troppo perfetto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:29   #10
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Prima.. Adesso man mano stanno sostituendo gli IC plus con gli eurostar city, che altro non sono che IC ammodernati..
si ma c'è una politica schizofrenica dei trasporti ... da un lato le città scoraggiano l'uso dell'auto in tutti i modi , e dall'altro i treni sono inefficienti e sempre più cari ...
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:35   #11
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
si ma c'è una politica schizofrenica dei trasporti ... da un lato le città scoraggiano l'uso dell'auto in tutti i modi , e dall'altro i treni sono inefficienti e sempre più cari ...
Vogliono che sia lo stato a metterci molti piu' $$ facendo incaxxare la gente.. Dall'estate il treno che prendo di solito ( che l'anno scorso e' sempre arrivato in orario ) porta costantemente ritardo di circa 20 minuti..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:37   #12
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
i giapponesi sentono già il fiato sul collo dei nostri treni.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:50   #13
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
come al solito ... tolgono i treni economici per far scegliere soluzioni più costose . Hanno fatto lo stesso con gli intercity che sono diventati intercity plus ...
l'importante è che arrivino i orario, poi se costano qualcosa di piu...... meglio pagare che arrivare in ritardo.e ... se arriva in ritardo di oltre 15 minuti, rimborso di parte del biglietto, mi parrebbe logico !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:56   #14
LupoFR
Member
 
L'Avatar di LupoFR
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
P.S. Sapete se per caso è prevista la costruzione dell'alta velocità per la tratta Bologna-Padova?
Bologna-Padova non so, ma credo che prima prolunghino la TAV da Mestre fino all'aeroporto "Ronchi dei Legionari" di Monfalcone, con un tunnel di 6 km sotto il parco di San Giuliano e la laguna fino all'aeroporto Marco Polo. Comunque non lo vedremo prima di almeno un decennio.
LupoFR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:59   #15
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
comunque a parziale, e con parziale intendo una porzione infinitesima, discolpa dei gestori delle ferrovie è anche doveroso segnalare che la metà dei passeggeri che salgono sui treni sono dei veri e propri animali.

comportamenti più diffusi sul treno:

- soprattutto i ragazzi giovani, starsene seduti con le scarpe appoggiate sul divanetto innanzi al proprio.

- abbassare i finestrini e non preoccuparsi di richiuderli quando si abbandona il treno, cosicchè se per caso si mette a piovere i sedili si riempiono di merda e fanno la muffa.

- abbandonare sporcizia di ogni tipo, dai giornali agli avanzi di cibo, sopra o sotto i sedili quando si abbandona il treno, come se il fatto di portarsi per 50 metri la spazzatura che hanno prodotto fino al primo cestino disponibile li degradasse nella scala sociale.

- senza parlare di vandalismi generici come scarabocchiare, graffiare, divelgere le tendine e così via.

io ho fatto 3 settimane di vacanza in giappone anni fa, e sui treni sia i più nuovi che i più vecchi, non un graffito, non una cartaccia, non una persona sbracata ad cazzum, le carrozze sembravano tutte in condizioni eccellenti.
si vede che da noi l'educazione è considerata un optional.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 15:05   #16
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
comunque a parziale, e con parziale intendo una porzione infinitesima, discolpa dei gestori delle ferrovie è anche doveroso segnalare che la metà dei passeggeri che salgono sui treni sono dei veri e propri animali.

comportamenti più diffusi sul treno:

- soprattutto i ragazzi giovani, starsene seduti con le scarpe appoggiate sul divanetto innanzi al proprio.

- abbassare i finestrini e non preoccuparsi di richiuderli quando si abbandona il treno, cosicchè se per caso si mette a piovere i sedili si riempiono di merda e fanno la muffa.

- abbandonare sporcizia di ogni tipo, dai giornali agli avanzi di cibo, sopra o sotto i sedili quando si abbandona il treno, come se il fatto di portarsi per 50 metri la spazzatura che hanno prodotto fino al primo cestino disponibile li degradasse nella scala sociale.

- senza parlare di vandalismi generici come scarabocchiare, graffiare, divelgere le tendine e così via.

io ho fatto 3 settimane di vacanza in giappone anni fa, e sui treni sia i più nuovi che i più vecchi, non un graffito, non una cartaccia, non una persona sbracata ad cazzum, le carrozze sembravano tutte in condizioni eccellenti.
si vede che da noi l'educazione è considerata un optional.
E' vero faccio il pendolare da 10 anni quasi oramai e ne ho viste di cotte e di crude.. I treni peggiori sono gli espressi che arrivano dal sud, una tanfa pazzesca.. Negli ultimi anni nel Lazio hanno messo dei treni TAF o comunque doppio piano, davvero carini, comodi: li hanno gia' distrutti.. Secondo me molto della colpa e' che mancano i controlli, non a caso qui nel Lazio i 2/3 dei soldi ce li mette la regione, se fosse la sola trenitalia a pagare credo qualcosa di diverso ci saerbbe, non a caso sui treni regionali controllano il biglietto una volta il secolo..

Mi hai fatto venire curiosamente in mente ieri niotte una tramissione su la7, si parlava degli svedesi, se non erro c'era una psicologa ( svedese ) che diceva che dietro a tutta questa perfezione gli svedesi rischiano i "scoppiare" da un momento all'altro.. Un po' OT
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 15:14   #17
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Mi hai fatto venire curiosamente in mente ieri niotte una tramissione su la7, si parlava degli svedesi, se non erro c'era una psicologa ( svedese ) che diceva che dietro a tutta questa perfezione gli svedesi rischiano i "scoppiare" da un momento all'altro.. Un po' OT
Non c'è bisogno di una psicologa per capire che se ci auto-reprime troppo, perchè in Svezia non ci sono controlli ma è la gente ad essere civile (come in Germania e parecchi altri paesi), si rischia di scoppiare.

Ho conosciuto una svedede a Roma che era li apposta perchè c'era casino, disordine, caos e lei era stufa della "perfezione" svedese
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 15:48   #18
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Non c'è bisogno di una psicologa per capire che se ci auto-reprime troppo, perchè in Svezia non ci sono controlli ma è la gente ad essere civile (come in Germania e parecchi altri paesi), si rischia di scoppiare.

Ho conosciuto una svedede a Roma che era li apposta perchè c'era casino, disordine, caos e lei era stufa della "perfezione" svedese
Difatti ormai l'Italia è diventata il cesso d'Europa... è una vergogna immane che non riusciamo a fare arrivare in orario nemmeno l'unico treno "ad alta velocità". Siamo degli incapaci, non c'è niente da fare... ci sono singole eccezioni di notevolissimo spessore, è vero, ma si disperdono letteralmente nel mare di inettitudine che regna sovrano in questo Paese.
Io tremo solo all'idea delle centrali nucleari QUA... prepariamoci ad avere allarmi per fughe di radiazioni un giorno sì e l'altro pure.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 16:37   #19
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
i giapponesi sentono già il fiato sul collo dei nostri treni.
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:20   #20
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
comunque a parziale, e con parziale intendo una porzione infinitesima, discolpa dei gestori delle ferrovie è anche doveroso segnalare che la metà dei passeggeri che salgono sui treni sono dei veri e propri animali.

comportamenti più diffusi sul treno:

- soprattutto i ragazzi giovani, starsene seduti con le scarpe appoggiate sul divanetto innanzi al proprio.

- abbassare i finestrini e non preoccuparsi di richiuderli quando si abbandona il treno, cosicchè se per caso si mette a piovere i sedili si riempiono di merda e fanno la muffa.

- abbandonare sporcizia di ogni tipo, dai giornali agli avanzi di cibo, sopra o sotto i sedili quando si abbandona il treno, come se il fatto di portarsi per 50 metri la spazzatura che hanno prodotto fino al primo cestino disponibile li degradasse nella scala sociale.

- senza parlare di vandalismi generici come scarabocchiare, graffiare, divelgere le tendine e così via.

io ho fatto 3 settimane di vacanza in giappone anni fa, e sui treni sia i più nuovi che i più vecchi, non un graffito, non una cartaccia, non una persona sbracata ad cazzum, le carrozze sembravano tutte in condizioni eccellenti.
si vede che da noi l'educazione è considerata un optional.
Sicuramente quello che dici è vero e l'ho riscontrato anche io però non confondiamo le due cose. Da una parte ci sono i vandali dall'altra c'è una compagnia che non fa bene il suo lavoro. Se il vandalo distrugge i sedili o si mette a scriverci sopra non influenza certamente il procedere del treno che però arriva in ritardo quando arriva. Se anche viaggiasero vuoti, ho la sensazione che i treni avrebbero comunque dei ritardi. Basti pensare che per gli eurostar (quindi i migliori treni dopo questi ad alta velocità) è considerato un ritardo accettabile mezz'ora e infatti per ritardi inferiori il rimborso non te lo fanno neanche. Quindi qualcosa che non va da parte della compagnia c'è sicuramente.

Per non parlare dell'organizzazione in caso di problemi. Ho fatto un viaggio benevento-roma-padova con due eurostar e ho avuto la fortuna di beccarli entrambi rotti (nel senso che si sono fermati uno per guasto ai freni e un altro per ragioni sconosciute dopo avre fatto 200 metri fuori dalla stazione di roma termini).
Quante possibilità ci sono di prendere due eurostar su due che si rompono?
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v