Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2008, 21:59   #1
Typhoon90
Member
 
L'Avatar di Typhoon90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
Fotodiodi e circuiti sensibili alla luce

Ciao a tutti gli elettronici + o - esperti!!!
Girovagando su wikipedia mi sono imbattuto sui fotodiodi, così volevo cercare di creare un semplicissimo circuito sensibile alla luce.

Ecco cosa ho in mente:
sapendo che un fotodiodo, in presenza di luce si comporta come un interruttore chiuso mentre al buio si comporta come un interruttore aperto (generando una alta resistenza) volevo creare un semplice circuito per far accendere una lampadina quando manca la luce.

Questo è lo schema (parolone) che pensavo:



scusate lo schema molto grezzo

Il circuito dovrebbe funzionare a 12v
Funzionerebbe??
Per i diodi dovrebbero servire anche resistenze limitatrici giusto?? se si dove andrebbero piazzate nel circuito??

PS. quanto costa un fotodiodo "normale" sensibile alla normale luce visibile??
Typhoon90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 01:49   #2
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
non si capisce niente nello schema
cmq uno ti costerà sui 30e se non sbaglio, ma ne ho visto anche da 150...vedi su rs, così ti fai un'idea.
ps. attenzione a quando li saldi perchè sono molto delicati.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 06:00   #3
85francy85
 
Messaggi: n/a
per funzionare funzionerebbe 1 sola volta poi dovresti cambiare il fotodiodo . ( dallo pseudo-disegno sembra che tu voglia cortocircuitare l'alimentazione per spegnere la lampada.. La lampada si spegne ma il fotodiodo ti abbandona per sempre.

Mettilo in serie ma controlla per bene se puo' portare la corrente della lampadina ( non credo). Altrimenti il circuito si complica un attimino
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 08:32   #4
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
fotodiodo, comparatore, trimmer, relè, qualche resistenza assortita, e hai fatto
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:07   #5
Typhoon90
Member
 
L'Avatar di Typhoon90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
Ho rielaboato la mia idea giungendo a questa conclusione:




Che dite? Funzionerà??
Se lo schema concettuale è giusto penso che bisogna guardare/piazzare attentamente le polarità, le eventuali tarature e resistenze limitatrici

Sicuri del prezzo così alto del singolo fotodiodo???
Surfando internet ho visto fotodiodi a pochi euro, nell'ordine dei 3-4 euro, oppure mi sto sbagliando???
Typhoon90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:20   #6
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Typhoon90 Guarda i messaggi
Sicuri del prezzo così alto del singolo fotodiodo???
Surfando internet ho visto fotodiodi a pochi euro, nell'ordine dei 3-4 euro, oppure mi sto sbagliando???
dipende dal diodo...mi fai vedere il link dove li hai trovati?
edit: è probabile che quello sia il prezzo del singolo ma preso in blocco.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:33   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
non si capisce niente nello schema
cmq uno ti costerà sui 30e se non sbaglio, ma ne ho visto anche da 150...vedi su rs, così ti fai un'idea.
ps. attenzione a quando li saldi perchè sono molto delicati.
30 euro?

è un semplice interruttore crepuscolare, la versione più semplice consta di una fotoresistenza, una resistenza e un transistor npn (per accendere un led)

comunque anche per un circuito un po' più elaborato che supporti carichi di potenza maggiore, sicuramente non spendi più di 10 euro
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:34   #8
Typhoon90
Member
 
L'Avatar di Typhoon90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
ecco qua un esempio:
http://www.webtronic.it/pages/ITA/pr...ProdottoID=982

http://www.webtronic.it/pages/ITA/pr...ProdottoID=981
Typhoon90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:43   #9
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
ah ok...quelli che ho visto io reggevano tensioni di alimentazione anche di 40V e BD a 60V.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:47   #10
Typhoon90
Member
 
L'Avatar di Typhoon90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
ah ok...quelli che ho visto io reggevano tensioni di alimentazione anche di 40V e BD a 60V.
La tensione del mio circuito sarà di circa 12 v
Typhoon90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:56   #11
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Typhoon90 Guarda i messaggi
La tensione del mio circuito sarà di circa 12 v
una cosa non ho capito, hai detto di voler accendere la luce quando c'è buio! giusto? non sono molto pratico con i relè ma questo dovrebbe chiudere l'interruttore quando circola corrente nel circuito di comando, ergo quando il fotodiodo è acceso, ergo quando c'è luce....correggimi se sbaglio ma il circuito che hai fatto fa il contrario di quello che vuoi!
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:58   #12
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
una cosa non ho capito, hai detto di voler accendere la luce quando c'è buio! giusto? non sono molto pratico con i relè ma questo dovrebbe chiudere l'interruttore quando circola corrente nel circuito di comando, ergo quando il fotodiodo è acceso, ergo quando c'è luce....correggimi se sbaglio ma il circuito che hai fatto fa il contrario di quello che vuoi!
hemm basta che il contatto sia normalmente chiuso e che il contatto venga aperto quando passa corrente nel controllo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 14:00   #13
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
hemm basta che il contatto sia normalmente chiuso e che il contatto venga aperto quando passa corrente nel controllo.
avevo detto che non sono molto esperto di relè
sinceramente non avevo pensato al fatto che il contatto potesse essere normalmente chiuso , ma solo normalmente aperto.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 15:26   #14
Typhoon90
Member
 
L'Avatar di Typhoon90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
avevo detto che non sono molto esperto di relè
sinceramente non avevo pensato al fatto che il contatto potesse essere normalmente chiuso , ma solo normalmente aperto.

Ok però, dite che funzionerà il tutto?

come posso tarare il fotodiodo? con un trimmer??

Ultima modifica di Typhoon90 : 28-11-2008 alle 15:27. Motivo: ripensamento
Typhoon90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 16:32   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
TOH: http://hobbytron.altervista.org/progetti/crepu.htm

Non esiste qualcosa di più semplice .

xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 16:44   #16
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
TOH: http://hobbytron.altervista.org/progetti/crepu.htm

Non esiste qualcosa di più semplice .

avevo trovato prima lo schema di una fotocellula riprogrammabile, sempre con una fotoresistenza e un trimmer...adesso però non ricordo dove.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v