Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2008, 21:59   #1
Typhoon90
Member
 
L'Avatar di Typhoon90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
Fotodiodi e circuiti sensibili alla luce

Ciao a tutti gli elettronici + o - esperti!!!
Girovagando su wikipedia mi sono imbattuto sui fotodiodi, così volevo cercare di creare un semplicissimo circuito sensibile alla luce.

Ecco cosa ho in mente:
sapendo che un fotodiodo, in presenza di luce si comporta come un interruttore chiuso mentre al buio si comporta come un interruttore aperto (generando una alta resistenza) volevo creare un semplice circuito per far accendere una lampadina quando manca la luce.

Questo è lo schema (parolone) che pensavo:



scusate lo schema molto grezzo

Il circuito dovrebbe funzionare a 12v
Funzionerebbe??
Per i diodi dovrebbero servire anche resistenze limitatrici giusto?? se si dove andrebbero piazzate nel circuito??

PS. quanto costa un fotodiodo "normale" sensibile alla normale luce visibile??
Typhoon90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 01:49   #2
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
non si capisce niente nello schema
cmq uno ti costerà sui 30e se non sbaglio, ma ne ho visto anche da 150...vedi su rs, così ti fai un'idea.
ps. attenzione a quando li saldi perchè sono molto delicati.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 06:00   #3
85francy85
 
Messaggi: n/a
per funzionare funzionerebbe 1 sola volta poi dovresti cambiare il fotodiodo . ( dallo pseudo-disegno sembra che tu voglia cortocircuitare l'alimentazione per spegnere la lampada.. La lampada si spegne ma il fotodiodo ti abbandona per sempre.

Mettilo in serie ma controlla per bene se puo' portare la corrente della lampadina ( non credo). Altrimenti il circuito si complica un attimino
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 08:32   #4
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
fotodiodo, comparatore, trimmer, relè, qualche resistenza assortita, e hai fatto
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:07   #5
Typhoon90
Member
 
L'Avatar di Typhoon90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
Ho rielaboato la mia idea giungendo a questa conclusione:




Che dite? Funzionerà??
Se lo schema concettuale è giusto penso che bisogna guardare/piazzare attentamente le polarità, le eventuali tarature e resistenze limitatrici

Sicuri del prezzo così alto del singolo fotodiodo???
Surfando internet ho visto fotodiodi a pochi euro, nell'ordine dei 3-4 euro, oppure mi sto sbagliando???
Typhoon90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:20   #6
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Typhoon90 Guarda i messaggi
Sicuri del prezzo così alto del singolo fotodiodo???
Surfando internet ho visto fotodiodi a pochi euro, nell'ordine dei 3-4 euro, oppure mi sto sbagliando???
dipende dal diodo...mi fai vedere il link dove li hai trovati?
edit: è probabile che quello sia il prezzo del singolo ma preso in blocco.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:33   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
non si capisce niente nello schema
cmq uno ti costerà sui 30e se non sbaglio, ma ne ho visto anche da 150...vedi su rs, così ti fai un'idea.
ps. attenzione a quando li saldi perchè sono molto delicati.
30 euro?

è un semplice interruttore crepuscolare, la versione più semplice consta di una fotoresistenza, una resistenza e un transistor npn (per accendere un led)

comunque anche per un circuito un po' più elaborato che supporti carichi di potenza maggiore, sicuramente non spendi più di 10 euro
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:34   #8
Typhoon90
Member
 
L'Avatar di Typhoon90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
ecco qua un esempio:
http://www.webtronic.it/pages/ITA/pr...ProdottoID=982

http://www.webtronic.it/pages/ITA/pr...ProdottoID=981
Typhoon90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:43   #9
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
ah ok...quelli che ho visto io reggevano tensioni di alimentazione anche di 40V e BD a 60V.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:47   #10
Typhoon90
Member
 
L'Avatar di Typhoon90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
ah ok...quelli che ho visto io reggevano tensioni di alimentazione anche di 40V e BD a 60V.
La tensione del mio circuito sarà di circa 12 v
Typhoon90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:56   #11
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Typhoon90 Guarda i messaggi
La tensione del mio circuito sarà di circa 12 v
una cosa non ho capito, hai detto di voler accendere la luce quando c'è buio! giusto? non sono molto pratico con i relè ma questo dovrebbe chiudere l'interruttore quando circola corrente nel circuito di comando, ergo quando il fotodiodo è acceso, ergo quando c'è luce....correggimi se sbaglio ma il circuito che hai fatto fa il contrario di quello che vuoi!
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:58   #12
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
una cosa non ho capito, hai detto di voler accendere la luce quando c'è buio! giusto? non sono molto pratico con i relè ma questo dovrebbe chiudere l'interruttore quando circola corrente nel circuito di comando, ergo quando il fotodiodo è acceso, ergo quando c'è luce....correggimi se sbaglio ma il circuito che hai fatto fa il contrario di quello che vuoi!
hemm basta che il contatto sia normalmente chiuso e che il contatto venga aperto quando passa corrente nel controllo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 14:00   #13
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
hemm basta che il contatto sia normalmente chiuso e che il contatto venga aperto quando passa corrente nel controllo.
avevo detto che non sono molto esperto di relè
sinceramente non avevo pensato al fatto che il contatto potesse essere normalmente chiuso , ma solo normalmente aperto.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 15:26   #14
Typhoon90
Member
 
L'Avatar di Typhoon90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
avevo detto che non sono molto esperto di relè
sinceramente non avevo pensato al fatto che il contatto potesse essere normalmente chiuso , ma solo normalmente aperto.

Ok però, dite che funzionerà il tutto?

come posso tarare il fotodiodo? con un trimmer??

Ultima modifica di Typhoon90 : 28-11-2008 alle 15:27. Motivo: ripensamento
Typhoon90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 16:32   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
TOH: http://hobbytron.altervista.org/progetti/crepu.htm

Non esiste qualcosa di più semplice .

xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 16:44   #16
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
TOH: http://hobbytron.altervista.org/progetti/crepu.htm

Non esiste qualcosa di più semplice .

avevo trovato prima lo schema di una fotocellula riprogrammabile, sempre con una fotoresistenza e un trimmer...adesso però non ricordo dove.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v