Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2008, 10:48   #2501
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3411
Operazione riuscita con successo!!!

Effettivamente c'era una vite che teneva il masterizzatore, rimosso quella il drive è uscito, ho sbloccato il coperchietto frontale, l'ho montato sull'LG e l'ho inserito in sede.

In nemmeno 3 minuti di lavoro, spendendo 100 euro ho evitato di spedire il portatile in assistenza per 2 settimane o più, spendendo tra l'altro oltre 400euro (preventivati).

Credo proprio che spedire i pc in assistenza dopo il primo anno di vita sia una cazzata colossale.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 13:37   #2502
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
ragazzi ma nessuno sta procedendo a reclami di massa o alle vie legali per combattere questa situazione incresciosa, dovete farla vincere alla Hp??
hanno combinato un casino e nessuno si preoccupa di sistemare la situazione
ricordatevi che i consumatori siamo noi, loro i soldi li hanno già incassati e non gliene può fregare nulla, però se gli mettete 10-100-1000 avvocati alle costole, voglio vedere se non vi sistemano la situazione
lo so che ha un costo tutto questo, ma così continueranno a vincere loro e a fregarsene
bohhh buona fortuna cmq
mtx4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 12:33   #2503
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Riappo un po' questo 3D
Tornando alla famosa funzione C4, da disabilitare per evitare l'assordante fischio, ho visto che con rightmark si può abilitarla/disabilitarla direttamente da windows. Provato, ho visto che i core si abbassano di 2/3 °C quando è abilitata... ergo, anche se la differenza sarà poca, non è vero che la batteria durerà quasi alla stessa maniera, vuoi perchè la cpu consumerà di più, vuoi perchè le ventole devono correre di più.

Ma vorrei anche tornare al problema ventole: io mi sono un po rotto di avere un pc-aspirapolvere e che tra l'altro è sempre bello tiepido. Ho pure mantenuto il bios F16 che è quello che lo mantiene più fresco (ventole sempre attaccate), ma cominciata l'estate la cpu se ne sta comunque sempre sopra i 40 °C appena si attacca mediaplayer. Un problema del genere potrebbe essere causato da un lavoro da cani nel mettere la pasta termica? Smontando e rimettendo come si deve questo componente, qualcosa si risolverebbe??
Ciauz.
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 12:44   #2504
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da sgaggio Guarda i messaggi
Riappo un po' questo 3D
Tornando alla famosa funzione C4, da disabilitare per evitare l'assordante fischio, ho visto che con rightmark si può abilitarla/disabilitarla direttamente da windows. Provato, ho visto che i core si abbassano di 2/3 °C quando è abilitata... ergo, anche se la differenza sarà poca, non è vero che la batteria durerà quasi alla stessa maniera, vuoi perchè la cpu consumerà di più, vuoi perchè le ventole devono correre di più.

Ma vorrei anche tornare al problema ventole: io mi sono un po rotto di avere un pc-aspirapolvere e che tra l'altro è sempre bello tiepido. Ho pure mantenuto il bios F16 che è quello che lo mantiene più fresco (ventole sempre attaccate), ma cominciata l'estate la cpu se ne sta comunque sempre sopra i 40 °C appena si attacca mediaplayer. Un problema del genere potrebbe essere causato da un lavoro da cani nel mettere la pasta termica? Smontando e rimettendo come si deve questo componente, qualcosa si risolverebbe??
Ciauz.
Ciao! A proposito di RightMark CPU Clock Utility con bios F.16 impostato con Core VID 0.950 v ho queste temperature:
full:



idle subito dopo:



Attivando il C4 con RightMark attivo con il profilo settato e impostato su Performance on Demand il fischio non si sente..
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 16:54   #2505
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Le tue temperature sembrano molto buone! Io ho il T5200, che però mi pare abbia la stessa frequenza del tuo T5500! RightMark io non sono in grado di usarlo, l'ho installato e ci ho solo dato un'occhiata... Bisogna che mi legga qualche guida per capirci di più!
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 17:04   #2506
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da sgaggio Guarda i messaggi
Le tue temperature sembrano molto buone! Io ho il T5200, che però mi pare abbia la stessa frequenza del tuo T5500! RightMark io non sono in grado di usarlo, l'ho installato e ci ho solo dato un'occhiata... Bisogna che mi legga qualche guida per capirci di più!
Si, non è difficile da usare, adesso sto studiando, più tardi se vuoi ti cerco la guida che ho seguito io!
Ciao
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 17:18   #2507
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da gigi88 Guarda i messaggi
Si, non è difficile da usare, adesso sto studiando, più tardi se vuoi ti cerco la guida che ho seguito io!
Ciao
Gentilissimo!
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 18:00   #2508
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da sgaggio Guarda i messaggi
Gentilissimo!
Eccola
Se hai problemi chiedi pure! Fammi sapere!
Ciao!
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 20:12   #2509
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Grazie mille, poco prima che mi rispondessi l'avevo trovata anche io e l'ho stampata. Non l'ho ancora letta, lo farò quando avrò tempo, ma... una curiosità: si parla di abbassare il voltaggio della cpu, oltre al moltiplicatore. Ma non lo fa già Windows? Con coretemp vedo che abbassa il voltaggio a 0,95V quando lavora con la metà della frequenza, fino a 1,17V (mi pare) quando è in full.. cosa migliora RMClock?
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 20:20   #2510
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da sgaggio Guarda i messaggi
Grazie mille, poco prima che mi rispondessi l'avevo trovata anche io e l'ho stampata. Non l'ho ancora letta, lo farò quando avrò tempo, ma... una curiosità: si parla di abbassare il voltaggio della cpu, oltre al moltiplicatore. Ma non lo fa già Windows? Con coretemp vedo che abbassa il voltaggio a 0,95V quando lavora con la metà della frequenza, fino a 1,17V (mi pare) quando è in full.. cosa migliora RMClock?
RMClock permette di abbassare il voltaggio Core VID anche al moltiplicatore massimo (10x nel mio caso), anzi io ho impostato, come nella guida, 0,950v a tutti i moltiplicatori 6x-10x e così le temperature diminuiscono e anche il consumo e si allunga anche la durata della batteria. Però prima di impostare tutto al minimo prova a far partire le sessioni di SuperPi indicate e a fare andare un pò Orthos per controllare la stabilità.

__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 20:37   #2511
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Ok grazie, ma immagino che tenendo un voltaggio basso, anche con moltiplicatore a 10x si abbia comunque una diminuzione nelle prestazioni... sbaglio?
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 08:36   #2512
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da sgaggio Guarda i messaggi
Ok grazie, ma immagino che tenendo un voltaggio basso, anche con moltiplicatore a 10x si abbia comunque una diminuzione nelle prestazioni... sbaglio?
Si, perchè il voltaggio non influisce sulle prestazioni, ma solo sul consumo e sulle temp! Se la cpu regge ad un voltaggio inferiore le prestazioni sono uguali, il consumo e il calore prodotto inferiori!
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 14:38   #2513
Moleskine
Member
 
L'Avatar di Moleskine
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Napoli
Messaggi: 183
Ma si tratta dello stesso "ronzio" che sento provenire dalla batteria del mio nuovissimo DV5-1036EL quando si riscalda?
Moleskine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 21:21   #2514
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
ci sono problemi noti di fischi con la nuova serie dv5-10xx ???

grazie!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 11:08   #2515
Elektrosphere
Senior Member
 
L'Avatar di Elektrosphere
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 696
bene ragazzi, sono un possessore di 2 HP 9084el, entrambi con un bel ronzio, che ultimamente mi sta infastidendo non poco, specialmente la notte.

leggevo qua e la ma non ci capisco proprio nulla, quindi vi chiedo gentilmente se qualcuno può spiegarmi le seguenti cose :

- come posso capire che versione del Bios è installata?
- come si aggiorna il Bios?
- Che versione di Bios consigliate e dove posso recuperarla?
- qui in ultima pag. vedo che uttilizzate anche rmclock per regolare le temperature, ma volevo capire se questo a lungo andare rovina il pc o meno!

non mettetemi guide in inglese che non ci capisco nulla, solo italiano
Elektrosphere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:14   #2516
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Elektrosphere Guarda i messaggi
bene ragazzi, sono un possessore di 2 HP 9084el, entrambi con un bel ronzio, che ultimamente mi sta infastidendo non poco, specialmente la notte.

leggevo qua e la ma non ci capisco proprio nulla, quindi vi chiedo gentilmente se qualcuno può spiegarmi le seguenti cose :

- come posso capire che versione del Bios è installata?
- come si aggiorna il Bios?
- Che versione di Bios consigliate e dove posso recuperarla?
- qui in ultima pag. vedo che uttilizzate anche rmclock per regolare le temperature, ma volevo capire se questo a lungo andare rovina il pc o meno!

non mettetemi guide in inglese che non ci capisco nulla, solo italiano
Quando il pc si avvia, premi subito F10 alla schermata di HP. Entrerai nel setup del bios, dove in prima pagina vedi la sua versione. Se tra le varie opzioni c'è anche quella di disabilitazione della funzione C4 (mi pare "C4 Function), facendolo dovrebbe scomparire il ronzio.
Per l'aggiornamento del bios, nel sito HP vai in cerca di software & driver per il tuo modello; fra l'elenco, ci sarà anche l'aggiornamento del bios, o meglio l'ultima versione disponibile.
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 19:58   #2517
Elektrosphere
Senior Member
 
L'Avatar di Elektrosphere
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da sgaggio Guarda i messaggi
Quando il pc si avvia, premi subito F10 alla schermata di HP. Entrerai nel setup del bios, dove in prima pagina vedi la sua versione. Se tra le varie opzioni c'è anche quella di disabilitazione della funzione C4 (mi pare "C4 Function), facendolo dovrebbe scomparire il ronzio.
Per l'aggiornamento del bios, nel sito HP vai in cerca di software & driver per il tuo modello; fra l'elenco, ci sarà anche l'aggiornamento del bios, o meglio l'ultima versione disponibile.
ma disabilitando il c4 in cosa si incorre?
Elektrosphere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 23:49   #2518
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Leggendo i vari post di questo 3d, non dovrebbe cambiare assolutamente nulla in termini di consumo del processore e quindi durata della batteria. In realtà, io ho notato che lasciandolo in Idle e disabilitando la funzione C4 in ambiente windows (utilizzando RMClock) la temperatura del procio varia di 1-2 gradi dopo qualche minuto (nel senso che è la temp. è inferiore a c4 attivato). Una variazione comunque davvero minima, e dato che il ronzio è proprio una rottura di scatole, diciamo che disattivare il C4 è "d'obbligo".
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 07:57   #2519
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da sgaggio Guarda i messaggi
Leggendo i vari post di questo 3d, non dovrebbe cambiare assolutamente nulla in termini di consumo del processore e quindi durata della batteria. In realtà, io ho notato che lasciandolo in Idle e disabilitando la funzione C4 in ambiente windows (utilizzando RMClock) la temperatura del procio varia di 1-2 gradi dopo qualche minuto (nel senso che è la temp. è inferiore a c4 attivato). Una variazione comunque davvero minima, e dato che il ronzio è proprio una rottura di scatole, diciamo che disattivare il C4 è "d'obbligo".
E' si se si vuole usare il notebook in pace, si
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 00:22   #2520
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Sto scrivendo tramite browser firefox su linux xubuntu e ... fino a pochi secondi fa ho sentito per la prima volta (Almeno in maniera evidente) il "sibilo"/fischio.
E' durato pochi minuti dopo di che e' "cessato" per lasciar posto al "normale" fruscio della ventola e della cpu che svolge il suo lavoro (Almeno si spera).
Il modello e' HP6510b.

Spriamo che non salti nuovamente fuori o, quanto meno, che si faccia sentire solo per brevi periodi...

Edit: non ho fatto in tempo a terminare di scrivere che il sibilo si e' ripresentato. Hp offre assistenza oppure se ne sbatte ? "Conviene" contattarli tramite l'help on line oppure no ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.

Ultima modifica di Ed_Bunker : 30-09-2008 alle 00:24.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v