Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2008, 14:20   #21
Trabant
 
Messaggi: n/a
E' falso affermare che senza le scoperte degli studiosi islamici saremmo un popolo di barbari. Al metodo scientifico ci siamo comunque arrivati con le nostre forze, anche se con qualche secolo di ritardo ...

L'unica cosa che si può dire è che se l'Islam intorno al 700-800 dc avesse conseguito una supremazia militare sull'Europa (invece si fermarono alla Spagna) rafforzandosi quindi anche economicamente, avrebbe forse retto lo scontro contro l'Islam "attuale" e molto probabilmente saremmo avanti un 5-600 anni come progresso tecnologico.

Ultima modifica di Trabant : 01-07-2008 alle 14:27.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 14:29   #22
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Pur non condividendo l'impostazione data da Daemonarch (non penso che senza l'islam saremmo stati dei bifolchi: la storia è un po' più complessa) l'ultima volta che ho preso in mano un libro di filosofia non contemplava particolari rivoluzioni culturali in periodo medioevale.
Al contrario imho la rivoluzione è avvenuta quando siamo andati oltre il tomismo, ma questa è evidentemente una mia particolare opinione. Fatto sta però che a parte Tommaso d'Aquino non è che la filosofia occidentale abbia prodotto molto, in quel periodo...
su quello che eravamo nel medio evo non posso essere che d'accordo con te !!

Quello che volevo sottolineare è che "pesare" i contributi dei vari influssi nel corso del divenire del pensiero occidentale riuscendo addirittura a trovare "chi ha acceso la luce per cui noi oggi siamo in grado di vedere" è storicamente e concettualmente sbagliato !!!

Ed appunto un testo di storia della filosofia certe cose le spiega!!!

P.S.
ciclicamente si scopre che il medio oriente era la culla delle arti e delle scienze mentre noi sprofondavamo nell'oscurantismo medioevale .... dato vero ed incontenstabile !!!
Ma adesso che dovremmo fare .... ?? rivalutare una "cultura" per quello che è stata ... o considerarla per quello che è oggi ?
Daemonarch per cortesia spiegamelo ... così capisco anche il senso del tuo post !!!

Ultima modifica di blackgnat : 01-07-2008 alle 14:37.
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 14:32   #23
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13959
Quote:
Originariamente inviato da blackgnat Guarda i messaggi
Ma adesso ???
stessa cosa, ma con i soggetti al contrario!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 14:38   #24
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
diciamo che l'islam di oggi è paragonabile alla chiesa cristiana del medioevo...
Quoto, ma non la chiesa cristiana, tutti gli europei. basta vedere la spagna sotto la dominazione araba come è stata fiorente
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 14:45   #25
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da blackgnat Guarda i messaggi
su quello che eravamo nel medio evo non posso essere che d'accordo con te!!
Allora ritiro le obiezioni: avevo male interpretato la tua posizione


Quote:
Originariamente inviato da blackgnat Guarda i messaggi
Quello che volevo sottolineare è che "pesare" i contributi dei vari influssi nel corso del divenire del pensiero occidentale riuscendo addirittura a trovare "chi ha acceso la luce per cui noi oggi siamo in grado di vedere" è storicamente e concettualmente sbagliato !!!
E' quello che penso anch'io: ciò che siamo oggi è il frutto di un'evoluzione caotica in cui i singoli contributi hanno una rilevanza abbastanza relativa e, verosimilmente, sostituibile.
Soprattutto, la storia (dall'antichità all'età contemporanea) è spesso assolutizzata come Storia in assoluto, mentre la storia umana ha almeno 200 mila anni (solo prendendo in considerazione l'homo sapiens sapiens): cio che è accaduto negli ultimi 2000 anni (anche eventi importantissimi come la seconda guerra mondiale) sono "increspature" nel mare della storia: fra altri 200 mila anni (ammesso di arrivarci ) S. Tommaso e Averroè non saranno considerati più importanti di quanto noi consideriamo gli autori delle pitture rupestri

Ultima modifica di nomeutente : 01-07-2008 alle 14:50.
nomeutente è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 15:03   #26
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Confondere il fondamentalismo islamico con l'Islam è da idioti... giusto per essere buoni con la definizione. Più che di Islam, però, parlerei di civiltà araba che ha dato al mondo le fondamenta della civiltà moderna . Poi altri fattori - in gran parte additivi aggiunti velenosi dell'Occidente - hanno frenato quella che poteva essere una civiltà ed una democrazia pari alle "blasonate" democrazie europee.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 15:06   #27
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
la storia umana ha almeno 200 mila anni (solo prendendo in considerazione l'homo sapiens sapiens): cio che è accaduto negli ultimi 2000 anni (anche eventi importantissimi come la seconda guerra mondiale) sono "increspature" nel mare della storia: fra altri 200 mila anni (ammesso di arrivarci ) S. Tommaso e Averroè non saranno considerati più importanti di quanto noi consideriamo gli autori delle pitture rupestri
Potrebbe persino non esserci più il ricordo del pianeta Terra, sopratutto se si rivelerà impossibile creare wormhole etc, insomma comunicare o spostarsi a velocità maggiori di quelle della luce.
Do per certo che avremmo colonizzato in qualche modo parte della Via Lattea, ma senza comunicazione faster than light, ci divideremo in tante piccoli unità che non possono comunicare tra loro. Praticamente tante umanità, che genereranno a loro volta colonie figlie...etc
E anche se ci fosse la possibilità che l'Umanità resti unita, la produzione letteraria dei prossimi 200.000 anni oscurerebbe totalmente quella degli attuali 3000-4000...
Va beh ma magari qualcuno di noi sarà ancora vivo. Mi fido della medicina..
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 15:17   #28
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Dimostrazione che anzichè progredire sono regrediti.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 15:44   #29
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo Guarda i messaggi
Devono averne fatti davvero tanti di progressi per potersi permettere di rimanere fermi per 600 anni da allora...
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 15:45   #30
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
ma secondo me nn c'è da dividersi frà l'islam buono di allora e sull'islam moderno ,visto che il solo discuterne il senso originario per riadattarlo ai tempi attuali ti costa la testa

Quando si parla dei famosi 1000 anni d'oro che la cultura araba ha avuto
ci si dimentica sempre che solo gli ultimi 400 sono stati accompagnati dall'islam,visto che il profeta è nato nel 572 e morto nel 632 d.c,e prima
di allora le religioni presenti nell'area erano perlopiù politeistiche,di certo nn si sono liquefatte dall'oggi al domani difronte all'islam ,e questo riduce ancor d+ lo spazio temporale che l'influenza islamica ha avuto sulla cultura araba dallo 0 d.c al 1000 d.c
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 01-07-2008 alle 15:51.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 16:46   #31
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
E' tutto vero, ma anche "la Chiesa" ha avuto un suo ruolo nel trascrivere grandi classici romani e mantenere la cultura viva. Per questo dobbiamo ringraziare i monaci, che dedicavano la vita a queste opere di copiatura e tramandazione. L'Istituzione ecclesiastica.favoriva si questa operazione, ma le biblioteche erano tutte private e nemmeno gli stessi monaci potevano accedere liberamente (come raccontato nel Nome della Rosa).
Si, ma le trascrizioni rimasero segregate nelle librerie, molti testi ritenuti "pericolosi" erano banditi e fù grazie agli Arabi se ebbero diffusione (per esempio i classici Greci). Gli Arabi, come i Romani, imparavano dalle popolazioni con cui venivano a contatto e diffondevano in tutto il regno le nuove nozioni (è così che sono giunti anche il gelato, la scuola dolciaria Araba, i Distillati - che sono originari dell'India - etc etc).
In quei tempi gli Arabi erano una civiltà fiorente e molto più tollerante dell'Occidente.....ma poi anche loro si "insabbiarono" e, se non erro, tutto coincise con il divenire ereditaria della successione dei capi (mi pare sotto i Selgiuchidi) interrompendo quella evoluzione che li aveva portati a quel punto....indiscutibile che l'urto tra Islam e Occidente fù per quest'ultimo una bella "scossa" che diede impulso all'uscita da uno dei periodi più tetri della storia.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 19:10   #32
Daemonarch
Bannato
 
L'Avatar di Daemonarch
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Empireo Metallico
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Senza l'impero romano nessuno avrebbe mai costruito le strade,di conseguenza nessuno avrebbe inventato l'auto e oggi gli arabi con il petrolio non saprebbero che farci
Infatti l'articolo si riferisce all'occidente dopo la caduta dell'impero romano.....leggi bene prima di scrivere.
Daemonarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 19:14   #33
Daemonarch
Bannato
 
L'Avatar di Daemonarch
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Empireo Metallico
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Con l'islam di oggi l'occidente da te/me conosciuto non esisterebbe... infatti l'islam da te descritto, non esiste piu', poiche' distrutto dall'attuale islam, salutami liberazione
L'islam che conosco io è ben diverso dalla tua visione yankee di islam....e non mi affido alle cazzate dei tg per giudicare il mondo arabo e all'opinione becera della gente ignorante.
E' l'occidente che ha sempre cercato (e ancora continua) di cancellare l'Islam....o ti sei scordato della natura predatoria-colonialista del cosidetto occidente?!?!?
Daemonarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 19:18   #34
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
era una battuta

se vuoi una risposta seria che ti devo dire?che restavamo ignoranti in molte materie?l'evoluzione non sai che strade puo prendere,i maya ne sapevano di matematica e astrologia senza essere entrati in contatto con civilta europee o asiatiche
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 19:21   #35
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch Guarda i messaggi
L'islam che conosco io è ben diverso dalla tua visione yankee di islam....e non mi affido alle cazzate dei tg per giudicare il mondo arabo e all'opinione becera della gente ignorante.
E' l'occidente che ha sempre cercato (e ancora continua) di cancellare l'Islam....o ti sei scordato della natura predatoria-colonialista del cosidetto occidente?!?!?
addirittura natura predatoria dell'occidente
certo perche chi nasce a est nasce geneticamente pacifista,l'impero ottomano e i mongoli erano immigrati europei
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 20:19   #36
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
addirittura natura predatoria dell'occidente
certo perche chi nasce a est nasce geneticamente pacifista,l'impero ottomano e i mongoli erano immigrati europei
uffa... non è giusto... questa la stavo scrivendo io.
no, dico... qualcuno mi può ricordare chi si pappò costantinopoli?
o chi venne respinto per il rotto della cuffia a poitiers?

brutta cosa l'ignoranza...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 22:02   #37
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
abbiamo guardato al maestro superandolo ed evolvendo, cosa che ora toccherebbe a loro
purtroppo loro non hanno nessuna intenzione di guardare all'occidente come noi abbiamo guardato avanti nel medioevo...
non ci sono cazzi, e c'è ben poco da discutere.
questo ovviamente prendendo per buono un'articolo scritto da un giornale leggermente fazioso e che ha i suoi interessi a scrivere quel che scrive...
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 22:52   #38
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Gran bel film "il destino", un'opera che fa vedere dove è cominciato il declino di una civiltà fiorente che aveva raggiunto la supremazia culturale sull'occidente, ma che è poi caduta sotto i colpi del nascente fanatismo religioso.

Penso comunque che la tua tesi secondo la quale, la cultura islamica, ha contribuito pesantemente al nostro progresso, sia un pò esagerata.
La supremazia culturale mussulmana pre rinascimentale è data dall'adozione delle conoscenze della cultura europea e dal temporaneo declino di quest'ultima.
La cultura islamica nasce fra un popolo di modesti beduini che, riuniti sotto un'unica credenza religiosa, fondano un'impero.
Durante le loro conquiste, i mussulmani (perlopiù arabi), escono dal loro isolamento in mezzo al deserto ed entrano in contatto con civiltà secolari ben più avanzate e con tutta l'eredità del mondo antico occidentale.
Come i romani, i conquistatori vengono conquistati, si mettono a studire ed a tradurre nella loro lingua l'immensa bibliografia occidentale e mettono a frutto ciò che hanno appreso e nel contempo cercando di migliorare e perfezionare tutto ciò.
Poi anche nella cultura mussulmana, come in quella cristiana, cominciano a formarsi correnti di pensiero integraliste che dal medioevo continuano a minarne il progresso.
L'occidente invece ha saputo superare cataclismi enormi, persecuzioni, inquisizioni, olocausti, rivoluzioni, ecc...eppure oggi ha la cultura più avanzata e ricca del pianeta (seppure con molti difetti e contraddizioni).
Questo perchè i mussulmani non hanno un background culturale enorme quanto la cultura occidentale.
In occidente, tutti i tentativi di frenare il progresso da parte dei conservatori sono falliti miseramente, con la caduta dell'impero romano la nostra civiltà era regredita di secoli, eppure non ha tardato a riprendersi la supremazia planetaria in un tempo relativamente breve.
La loro grandezza è stata una meteora che ha attraversato la storia dell'umanità, alimentata dal fuoco delle culture con cui sono venute in contatto: quella occidentale e quella orientale (in misura minore), nulla di più, tanto che ancora oggi, tentano di rincorrere il progresso imitandoci facendo finta (in maniera un pò ipocrita) di rimanere però ancorati alle loro tradizioni.
Questo anche perchè la loro cultura non esiste senza la religione, mentre la nostra, per quanto influenzata può esistere anche senza.

Inoltre l'iniziativa personale del singolo individuo è una delle cose che rendono la civiltà occidetale così avanzata: quanti moviementi religiosi, politici e culturali sono nati in occidente nel corso della storia e quanti nelle altre civiltà?
Gli occidentali amano prendere l'iniziativa per fare in continuazione nuovi esperimenti, mettere in pratica nuove idee.
Questo ha come il rovescio della medaglia il fatto di portare ai mille cataclismi che la nostra cultura ha dovuto affrontare perchè quando si hanno tante persone con tante idee diverse poi ci si azzuffa, ma ciò ha portato ad una sorta di "selezione naturale" che ha fatto fallire le soluzioni meno brillanti e sopravvivere quelle migliori.

Per fare un esempio terra terra l'occidentale e quello con le ginocchia sempre sbucciate, ma che alla fine riesce ad ottenere ciò che vuole, gli altri rischiano poco e sono convinti che la cosa migliore da fare sia lasciare le cose così come sono perchè le loro convizioni sono dogmi secolari.

Con questo mio post non voglio apparire come l'estimatore della cultura occidentale a tutti i costi e dire che le altre sono inferiori, ma spiegare perchè la cultura occidentale stà man mano fagocitando le altre e perchè l'occidente ha raggiunto questa indiscussa supremazia.
Addirittura culture millenarie come quella indiana e quella cinese, stanno gradualmente cedendo davanti alla nostra e stanno adottando gradualmente le nostre caratteristiche.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD

Ultima modifica di jpjcssource : 01-07-2008 alle 22:58.
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:25   #39
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Buona sera

iscritto
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:50   #40
paolo1974
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: palermo
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Si, ma le trascrizioni rimasero segregate nelle librerie, molti testi ritenuti "pericolosi" erano banditi e fù grazie agli Arabi se ebbero diffusione (per esempio i classici Greci). Gli Arabi, come i Romani, imparavano dalle popolazioni con cui venivano a contatto e diffondevano in tutto il regno le nuove nozioni (è così che sono giunti anche il gelato, la scuola dolciaria Araba, i Distillati - che sono originari dell'India - etc etc).
In quei tempi gli Arabi erano una civiltà fiorente e molto più tollerante dell'Occidente.....ma poi anche loro si "insabbiarono" e, se non erro, tutto coincise con il divenire ereditaria della successione dei capi (mi pare sotto i Selgiuchidi) interrompendo quella evoluzione che li aveva portati a quel punto....indiscutibile che l'urto tra Islam e Occidente fù per quest'ultimo una bella "scossa" che diede impulso all'uscita da uno dei periodi più tetri della storia.





La sicilia ne è un esempio lampante. Tutti i nostri dolci e alcuni piatti tipici derivano dagli arabi. Gli arabi così come i normanni portarono ricchezza e cultura. Forse per questo rispetto al Nord Italia siamo un pò più tolleranti nei confronti degli extracomunitari.
__________________
Mobo MSI Z170a SLI PLUS - Intel Core I5 6600K - Scheda Video prossimamente - Corsair Vengeance LPx 2666 16gb (2x8) - Monitor BenQ GW2760HS - Tastiera Logitech LX300 - Logitech cordless mouseman optical - Ali Antec Edge 650 watt - Dissipatore Arctic Liquid Freezer 120mm - SSD Samsung 750 EVO 250gb - HDD WD 1Tb.
paolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v