Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2008, 18:59   #41
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Su questo non mi dice niente nessuno?
Perchè non ti leggi i miei post dove parlavamo di queste cose?
Io il mio parere l'ho dato e non sono il solo..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 16:24   #42
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Perchè non ti leggi i miei post dove parlavamo di queste cose?
Scusa, e come facevo a conoscerli? Mica hai postato i link; uno mica può conoscere tutto il forum...avevo solo fatto delle deduzioni che chiedevano conferma su quanto detto (rimando al quote dello scorso intervento), se non è di troppo impiccio... comunque sarei felice di leggere i tuoi post a riguardo, mi dai i link?
(se ti riferisci a quelli nel thead non rispondono cmq alla mia ultima domanda, anche se è stato molto istruttivo leggerli)
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 16:39   #43
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Me la togli una curiosità? Perché hai fatto 7 post uguali?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 16:50   #44
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
verso le 4 del mattino il forum è down o va a rilento perchè c'è il backup quindi insistere sul tasto invia credendo che il mex non venga inviato crea post multipli.. l'unico strano è quello delle 17 che immagino però sia stato copia/incollato credendo che stanotte non fosse stato inviato ma non accorgendosi che invece era stato inviato 6 volte

post cancellati

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 16:50   #45
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
la domanda non ha molto senso

1) il quantitativo, dubito che si possano saturare 2 gb di ram a meno che non fai programmi superprofessionali tipo ingegneria edile ecc. In tutti i modi solo sistemi operativi a 64bit vedono piu di 3 gb

2) la velocità: è un dato assolutamente che non conta nulla, nel senso ceh senza overclock le ram 1:1 stanno a 533 mhz, e solo se devi overcloccare serve avere ram piu veloci
The_max_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 18:50   #46
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
verso le 4 del mattino il forum è down o va a rilento perchè c'è il backup quindi insistere sul tasto invia credendo che il mex non venga inviato crea post multipli.. l'unico strano è quello delle 17 che immagino però sia stato copia/incollato credendo che stanotte non fosse stato inviato ma non accorgendosi che invece era stato inviato 6 volte

post cancellati

>bYeZ<
...sei stato bravissimo! ma che fai leggi la mente?!
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 18:59   #47
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da The_max_80 Guarda i messaggi
la domanda non ha molto senso

1) il quantitativo, dubito che si possano saturare 2 gb di ram a meno che non fai programmi superprofessionali tipo ingegneria edile ecc. In tutti i modi solo sistemi operativi a 64bit vedono piu di 3 gb

2) la velocità: è un dato assolutamente che non conta nulla, nel senso ceh senza overclock le ram 1:1 stanno a 533 mhz, e solo se devi overcloccare serve avere ram piu veloci
Se ti riferisci alla mia ultima domanda, e non all'originale del post, a farmela sorgere è stato questo discorso
Quote:
In DUAL Channel quelle DDR400 non hanno alcuno svantaggio rispetto alle DDR2-800 fino a che il FrontSideBus del processore non supera 800MT/s.
Dopo gli 800MT/s di FSB il collo di bottiglia tra processore e memoria DDR-400 diventerebbe la memoria. Meglio quindi memorie a frequenze piu' alte.
Ma fra 400MT/s e 800MT/s ci sono ancora altri step, 533 e 667.

P.ES. per avere benefici di una DDR2-1066 rispetto ad una DDR2-800 occorre che l'FSB sia oltre 1600MT/s, il che la vedo abbastanza dura oggi.
Essendo che io ho preso un Phenom X4 credo che per farlo girare il FSB superi i 1600MT/s e come, anche se ancora non so a quanto andrà precisamente (ripeto, devo ancora studiare ), dunque la domanda sorge spontanea, non credo affatto sia inutile...altrimenti spiegami.
Inoltre, come ho già scritto, non è esattamente vero, ho proprio postato un link che spiegava come sfruttare 4 e più GB di RAM su qualunque sys (windows): http://www.geekissimo.com/2008/06/04...r-2000-e-2003/
Riguardo alla scelta delle 4GB a 800Mhz invece delle 2GB a 1066Mhz avevo già spiegato, ti rimando a sopra

Ultima modifica di Bomb Jack : 21-06-2008 alle 19:02.
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 22:32   #48
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Scusa, e come facevo a conoscerli? Mica hai postato i link; uno mica può conoscere tutto il forum...avevo solo fatto delle deduzioni che chiedevano conferma su quanto detto (rimando al quote dello scorso intervento), se non è di troppo impiccio... comunque sarei felice di leggere i tuoi post a riguardo, mi dai i link?
(se ti riferisci a quelli nel thead non rispondono cmq alla mia ultima domanda, anche se è stato molto istruttivo leggerli)
I post che intendevo li trovi in questa stessa discussione, non devi andare molto lontano, basta che leggi la prima pagina..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 14:55   #49
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
(se ti riferisci a quelli nel thead non rispondono cmq alla mia ultima domanda, anche se è stato molto istruttivo leggerli)
...
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 17:07   #50
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Non proprio, solo il 9850 ce l'ha a 4000, poi tutti gli altri X4 e X3 l'hanno a 3600, mentre gli X2 6.400+, 6.000+ e 5.600+ l'hanno a 2000, i single core credo che l'HT link non ce l'abbiano neanche...non l'hai letto il link che avevo postato?


Su questo non mi dice niente nessuno?
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Ma all'atto pratico, teoria a parte cosa cambia?

In questo test che ho postato in precedenza da delle ddr2 667 a delle ddr3 1333 che hanno il doppio della frequenza e timings molto simili è dimostrato che teoria a parte sia con un processore vecchio sia con uno nuovo non cambia nulla.

Dove vedi il collo di bottiglia se prestazionalmente non cambia un tubo?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 20:49   #51
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Mi rispiego: nei test è stato dimostrato che prestazionalmente RAM apparentemente molto divergenti per frequenza si equivalgono, e fin qui bene. Poi però leggo questo discorso di gugoXX:
Quote:
In DUAL Channel quelle DDR400 non hanno alcuno svantaggio rispetto alle DDR2-800 fino a che il FrontSideBus del processore non supera 800MT/s.
Dopo gli 800MT/s di FSB il collo di bottiglia tra processore e memoria DDR-400 diventerebbe la memoria. Meglio quindi memorie a frequenze piu' alte.
Ma fra 400MT/s e 800MT/s ci sono ancora altri step, 533 e 667.

P.ES. per avere benefici di una DDR2-1066 rispetto ad una DDR2-800 occorre che l'FSB sia oltre 1600MT/s, il che la vedo abbastanza dura oggi.
specialmente l'ultima frase. E dunque mi sono chiesto se con un Phenom 9750 con un HT link di 3,6Ghz il FSB non arrivasse a 1600MT/s e anche oltre, se così fosse (non lo so di preciso, ma credo proprio di si) la ram a 800Mhz dovrebbe quindi costituire un collo di bottiglia in base a quanto sopra (d'altronde i test su Tom's Hardware non sono stati fatti con CPU Phenom). Volevo delucidazioni in merito a questo discorso...

Ultima modifica di Bomb Jack : 22-06-2008 alle 20:51.
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 16:50   #52
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Ciao.
Ho trovato questo

Quote:
AMD Phenom 9750 Quad Core Processor
(2.4GHz, 4x512kB, 1600MHz FSB, Socket AM2+)
Al che direi che con un dual channel di DDR2-800 viene saturata la prestazione massima del processore (in burst quindi).
Per migliori prestazioni metterei un leggerissimo (issimo) overclock su queste RAM, in modo da non farle arrivare mai in ritardo, le volte che ci sono appunto i BURST.

Non me ne intendo di AMD, nel senso che non ho mai letto i datasheet.
L'unica cosa che so e' che il memory controller e' integrato, pertanto l'FSB tra bus interno e memory controller interno e' gia' fisso e con poco gioco da parte utente.
L'unica cosa che fa fede e' appunto il memory controller, che come ogni memory controller potra' pilotare alcuni tipi di RAM/MHz e non altri.
Leggi quali sono quelli supportati dal tuo processore e sei a posto. Di piu' non serve.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:22   #53
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Grazie gugo della risposta. Il vantaggio del memory controller è che a differenza dei processori K8 (i Phenom hanno architettura K10) il clock di ogni ram potrà essere sfruttato al Mhz indipendentemente dalla frequenza e dal divisore della CPU (es.: delle ram 800Mhz con un Athlon 6000+ vanno a 750mhz, a meno che non le si overclocki appositamente); non che le ram, come tutto il resto, non possano essere overclockate via frequenza del bus. Questo almeno a quanto ho capito, perdona se non sono riuscito a spiegarmi più esaustivamente..
Riguardo al bus col Phenom: dove l'hai trovato? 1600Mhz equivalgono a 1600MT/s????

Ultima modifica di Bomb Jack : 23-06-2008 alle 20:18.
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:27   #54
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Al che direi che con un dual channel di DDR2-800 viene saturata la prestazione massima del processore (in burst quindi).
Per migliori prestazioni metterei un leggerissimo (issimo) overclock su queste RAM, in modo da non farle arrivare mai in ritardo, le volte che ci sono appunto i BURST.
Riguardo a questo credo ci pensi il memory controller stesso al momento, ti rimando al trhead sui processori AMD K10 nella sezioni Processori se ti interessa, li' c'è spiegato abbastanza a riguardo; io seppure sia un utente esperto e per quanti "studi" possa fare sull'argomento sono ancora alle prime armi per quanto riguardi overclock, frequenze, ecc..

Ultima modifica di Bomb Jack : 24-06-2008 alle 19:17.
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 19:15   #55
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
...gugo, dove sei andato?
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 23:39   #56
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
...gugo, dove sei andato?
Ci sono ci sono, ma purtroppo non ho proprio tempo di studiare l'architettura AMD in questo periodo.
Magari fra qualche settimana.

Quote:
1600Mhz equivalgono a 1600MT/s????
No, in generale no, non e' mai cosi'.

Ho dato una leggera scorsa ai datasheet.
Ho trovato che 1600 sono proprio i MHz di Front Side Bus.
Essendo tale bus dual pumped sui Phenom, si avrebbero quindi
3200MT/s

Ma qui ho trovato un ostacolo, e forse ho letto male.
Ma sembra mai possibile che il Phenom abbia un bus da 16bit? Nel 2008?
Boo? Spero di avere letto male. Tale valore significherebbe un transfer rate da 6400MB/s

Ho trovato una versione di Phenom con bus a 1800MHz, ovvero 3600MT/s che sarebbero 7200MB/s
Valori non proprio esaltanti direi.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 24-06-2008 alle 23:49.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 23:48   #57
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Ho trovato una conferma

Quote:
HyperTransport 3.0
Besides adding new clock rates – and thus new transfer rates – HyperTransport 3.0 brings several new features over HyperTransport 2.0, like AC operating mode, Link Splitting (a.k.a. Un-Ganging), Hot Plugging and Dynamic Link Clock/Width Adjustment. Forthcoming AMD processors, like Phenom, will use this new version of the HyperTransport bus.

HyperTransport 3.0 will be used on CPUs based on sockets AM2+ and 1207+.

HyperTransport 3.0 adds the following new clock rates, keeping compatibility with HT1 and HT2 rates (transfer rates assuming 16-bit links, which is the configuration used by AMD processors):

1,800 MHz = 3,600 MT/s = 7,200 MB/s
2,000 MHz = 4,000 MT/s = 8,000 MB/s
2,400 MHz = 4,800 MT/s = 9,600 MB/s
2,600 MHz = 5,200 MT/s = 10,400 MB/s
http://www.hardwaresecrets.com/article/19/4
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 00:16   #58
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Ma sembra mai possibile che il Phenom abbia un bus da 16bit? Nel 2008?
No, questo non direi proprio, credo sia a 64 o 128 bit...

Quote:
1,800 MHz = 3,600 MT/s = 7,200 MB/s
2,000 MHz = 4,000 MT/s = 8,000 MB/s
2,400 MHz = 4,800 MT/s = 9,600 MB/s
2,600 MHz = 5,200 MT/s = 10,400 MB/s
Quindi a quanti MT/s va il 9750? In effetti, come prevedevo, i 1600 si superano e come... Devo dunque overcloccare la RAM per non farla essere collodi bottiglia per il tranfer generale? A quanti Mhz? Si può overcloccare la Ram senza overcloccare il processore (il Phenom 9750 ha il moltiplicatore bolccato, almeno verso l'alto)?
Ciao e grazie ancora.
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 01:19   #59
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Intanto se puoi ho bisogno di chiederti aiuto su di una cosa: ho notato (tramite AMD Overdrive, che al momento è il mio unicop prog di "monitoraggio") che le ram, 2X2GB Corsair DHX, mi vanno a 400Mhz e mi dice pure che vanno in sigle channel!!!
Come posso impostarle per bene?

(ti prego aiutami)
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 07:14   #60
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Intanto se puoi ho bisogno di chiederti aiuto su di una cosa: ho notato (tramite AMD Overdrive, che al momento è il mio unicop prog di "monitoraggio") che le ram, 2X2GB Corsair DHX, mi vanno a 400Mhz e mi dice pure che vanno in sigle channel!!!
Come posso impostarle per bene?

(ti prego aiutami)
La frequenza e' corretta.
La DDR2-800 hanno le seguenti:
- 400MHz: Frequenza del bus del modulo, ovvero a quanto deve pilotarle il memory controller.
- 800MT/s Trasferimento, dove MT sta per megatransfer. Di qui il nome piu' conosciuto del modulo. E' infatti formalmente errato indicare 800MHz. Sono trasferimenti, al doppio della frequenza, perche' le DDR trasferiscono sia sul fronte di salita che su quello di discesa del BUS.
- 800 * (64bit / 8) = 800*8 = 6400MB/s : Banda. Le DDR2-800 sono conosciute anche come PC2-6400

Per quanto riguarda il single/dual, e' solo una questione di montaggio. Leggi bene nel manuale della scheda madre dove bisogna montarle per usufruire del dual channel.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v