Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2008, 15:35   #2401
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da Ice_Wind Guarda i messaggi
riesco ad installare i driver e funziona tutto... ma riavvio e da schermo nero...

e sono di nuovo dall'inizio


che posso fare?
prova ad editare manualmente il file xorg.conf presente in /etc/X11/ leggendo prima il file di log Xorg.0.log in /var/log/ per capire dove sta l'errore.

Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
Una curiosità: al momento uso debian etch e mi trovo benissimo. Dando un occhiata alla guida linkata da palmy ho letto che "conviene" usare la versione sid dato che è più aggiornata dal punto di vista dei software integrati, oppure aspetto settembre e aggiorno a lenny? Tenete presente che non ho un pc potentissimo, amd athlon 1.33GHz, 768MB di ram...

che ne dite, rimango cosi o faccio il salto a sid o lenny?
Passa a sid SOLO se non ti preoccupa che a volte ci siano cose che non funzionano, se usi il PC per lavoro resta con Lenny.

Io uso Sid perchè è il mio portatile personale su cui non lavoro perciò a scapito di qualche possibile e momentanea instabilità uso Sid.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 15:37   #2402
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Passa a sid SOLO se non ti preoccupa che a volte ci siano cose che non funzionano, se usi il PC per lavoro resta con Lenny.

Io uso Sid perchè è il mio portatile personale su cui non lavoro perciò a scapito di qualche possibile e momentanea instabilità uso Sid.
nono, è un pc/mulo, niente di troppo serio insomma

comunque per ora non parte nemmeno lenny


__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 15:49   #2403
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
nonostante l'errore ho fatto lo stesso l'upgrade e, ovviamente, problema

Dopo aver riavviato, fa il solito procedimento e poi parte la modalità grafica...per 2 secondi si vede la freccetta del mouse su sfondo blu (quello di default di debian) poi la rotellina che gira su sfondo grigio...fino all'infinito
conosco!!!....installa KDM e prova con quello
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 16:07   #2404
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da wizard_at Guarda i messaggi
conosco!!!....installa KDM e prova con quello
ho provato a fare come hai detto ma mi dava un errore e suggeriva di fare un apt-get -f install...che ha risolto tutto

comunque, per ora sembra tutto ok
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 00:01   #2405
alfatangoXT
Member
 
L'Avatar di alfatangoXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pisa
Messaggi: 257
Salve
volevo sapere come mai irc.rizon nun va piu
non risco a collegarmi spero non ci siano dei problemi gravi , cioe sia una cosa temporanea
byezzz
__________________
Linux User #585517 :: :: Anche l'aceto era Vino ! :: :: Debian-user@unstable/sid
alfatangoXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 14:28   #2406
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
non odiatemi se vi assillo con continue domande

è da un pò di tempo che ho notato questa icona, che dice: "nessuna connessione di rete".

su internet navigo senza problemi, p2p idem, scambio dei file tra i pc in rete locale nessun problema...allora che indica??
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 20:19   #2407
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Domanda, scusate se 'approfitto' della vs rooms ma penso che sia quella giusta
Ho in ufficio un 'vecchio' IBM eServer P3 1GB con 2 SCSI 9GB Tornado e questo PC deve essere riutilizzato come miniMailServer
Da qui la scelta e necessità di installare Linux e non WIN (anche se in azienda siamo tutti WIN ((ovviamente)) ) anche a causa di NON acquisto di ulteriori licenze e pacchetti
Premetto che a casa utilizzo ArchLinux e ne sono pienamente soddisfatto, credo che sia la MIA distro, almeno per me ovviamente
Ho installato Arch + Gnome su questo server, ma è alquanto 'lentuccio' nel caricamento ... Ora, visto che questa macchina la dovranno utilizzare colleghi che conoscono solo WIN e non sanno altro, volevo rendere il tutto il meno compliato e più semplice possibile
Su Linux non si discute, stavo a pensando a quale distro installare, specie poi con XFCE invece degli altri 2 DE Gnome e KDE perchè probabilmente molto più leggero
Avevo pensato a DreamLinux, l'unica che mi viene in mente con XFCE di base e molto 'scenografico', ma ho avuto qualche problema nella configurazione della rete ... Ora, se non dico una XXXX DreamLinux è DebianBased, e quindi chiedo a voi : qualche consiglio su come e dove configurare la LAN interna ?
Oppure, consigliare una Debian NetInstall con l'aggiunta di XFCE come soluzione ? Ma mi manca qualche basetta, visto che, anche se Linux lo mastico ben bene, Debian non la conosco molto
O avete altre soluzioni ? NO UBUNTU e ***BUNTU per piacere !
Grazie molte
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 20:43   #2408
alfatangoXT
Member
 
L'Avatar di alfatangoXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pisa
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Domanda, scusate se 'approfitto' della vs rooms ma penso che sia quella giusta
Ho in ufficio un 'vecchio' IBM eServer P3 1GB con 2 SCSI 9GB Tornado e questo PC deve essere riutilizzato come miniMailServer
Da qui la scelta e necessità di installare Linux e non WIN (anche se in azienda siamo tutti WIN ((ovviamente)) ) anche a causa di NON acquisto di ulteriori licenze e pacchetti
Premetto che a casa utilizzo ArchLinux e ne sono pienamente soddisfatto, credo che sia la MIA distro, almeno per me ovviamente
Ho installato Arch + Gnome su questo server, ma è alquanto 'lentuccio' nel caricamento ... Ora, visto che questa macchina la dovranno utilizzare colleghi che conoscono solo WIN e non sanno altro, volevo rendere il tutto il meno compliato e più semplice possibile
Su Linux non si discute, stavo a pensando a quale distro installare, specie poi con XFCE invece degli altri 2 DE Gnome e KDE perchè probabilmente molto più leggero
Avevo pensato a DreamLinux, l'unica che mi viene in mente con XFCE di base e molto 'scenografico', ma ho avuto qualche problema nella configurazione della rete ... Ora, se non dico una XXXX DreamLinux è DebianBased, e quindi chiedo a voi : qualche consiglio su come e dove configurare la LAN interna ?
Oppure, consigliare una Debian NetInstall con l'aggiunta di XFCE come soluzione ? Ma mi manca qualche basetta, visto che, anche se Linux lo mastico ben bene, Debian non la conosco molto
O avete altre soluzioni ? NO UBUNTU e ***BUNTU per piacere !
Grazie molte
puoi provare CentOS che per server e' ottima come distro e non molto difficile ,ma non so se ti gira bene su un pc come quello descritto
ciao
__________________
Linux User #585517 :: :: Anche l'aceto era Vino ! :: :: Debian-user@unstable/sid
alfatangoXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 20:55   #2409
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da alfatangoXT Guarda i messaggi
puoi provare CentOS che per server e' ottima come distro e non molto difficile ,ma non so se ti gira bene su un pc come quello descritto
ciao
Cercavo qualcosa che fosse più 'leggera', customizzabile e non desse grossi problemi, specie per il fatto che altri colleghi dovranno utilizzarla
Conosco Debian, è stata la primissima distro che ho utilizzato su un vecchio Pentium MMX e ho combattuto con MUTT (ve lo ricordate) per l'email
Ma alla fine ci sono riuscito
Mi rimane in mente sempre DreamLinux perchè è quella che ha un XFCE il più scenografico e semplice, e come impatto visivo mi piace molto
Se posso utilizzare le dritte di Debian su Dream allora la cosa potrebbe essere più semplice
In pratica, mi serve capire e sapere dove e come modificare i parametri di rete
Ho un IP statico, un Gateway e DNS
Mi serve questo, per il resto dell'aggiornamento qualcosa posso fare
Grazie
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 20:57   #2410
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Debian NetInstall con l'aggiunta di XFCE come soluzione ? Ma mi manca qualche basetta, visto che, anche se Linux lo mastico ben bene, Debian non la conosco molto
O avete altre soluzioni ? NO UBUNTU e ***BUNTU per piacere !
Grazie molte
sulla stessa macchina ho provato una debian netinst con xfce e una dreamlinux 2.x, era molto + reattiva la dream (non chiedetemi il motivo)

a parita' di servizi,de, e di programmi installati.

sono comunque 2 ottime distro sorelle.

a mio avviso se mastichi poco di linux sono un po' ostiche,meglio mandriva con il suo pannello di controllo molto "chiaro"
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 21:30   #2411
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
sulla stessa macchina ho provato una debian netinst con xfce e una dreamlinux 2.x, era molto + reattiva la dream (non chiedetemi il motivo)

a parita' di servizi,de, e di programmi installati.

sono comunque 2 ottime distro sorelle.

a mio avviso se mastichi poco di linux sono un po' ostiche,meglio mandriva con il suo pannello di controllo molto "chiaro"
Linux lo mastico relativamente bene ... Non mi spaventa la configurazione, anzi, mi piace molto di più poter agire manualmente su parametri che avere tutto confezionato
Dream rappresenta l'alternativa visto che scenograficamente parlando mi sembra molto ben strutturata, ma i problemi avuto proprio nella configurazione della rete a mezzo tools grafici mi hanno dato non pochi problemi
Se mi dite dove agire nella configurazione posso provare a vedere se riesco a configurare il tutto
Debian ha una comunità e un supporto immenso, al pari di altre distro
DreamLinux sotto questo aspetto lascia quindi molto a desiderare
Grazie
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 10:43   #2412
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Linux lo mastico relativamente bene ... Non mi spaventa la configurazione, anzi, mi piace molto di più poter agire manualmente su parametri che avere tutto confezionato Grazie
allora direi che lenny è amico tuo.
io dopo 1000 distro mi sono fissato solo su 2 che uso quotidianamente : Debian e Mandriva
(filosofie di funzionamento diverse ma molto molto funzionali e 0 problemi)
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 13:18   #2413
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
allora direi che lenny è amico tuo.
io dopo 1000 distro mi sono fissato solo su 2 che uso quotidianamente : Debian e Mandriva
(filosofie di funzionamento diverse ma molto molto funzionali e 0 problemi)
Penso che alla fine opterò per Debian "Etch" per ora, è la Stable disponibile
Una domanda : dove trovo i files di configurazione della rete ?
In ARCH c'è /etc/rc.conf da dove installo e configuro IP GateWay e Broadcast ..
In Debian dove trovo raggruppato il tutto ? Almeno so da dove cominciare
Grazie
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 15:43   #2414
le0n_84
Member
 
L'Avatar di le0n_84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Una domanda : dove trovo i files di configurazione della rete ?
In ARCH c'è /etc/rc.conf da dove installo e configuro IP GateWay e Broadcast ..
In Debian dove trovo raggruppato il tutto ? Almeno so da dove cominciare
Grazie
nel file /etc/network/interfaces , "man interfaces" per la guida

tricks per un uso rapido:
iface <INTERFACCIA> inet dhcp per usare il dhcp
le interfacce indicate anche con auto sono avviate durate il boot del sistema
se invece devi usare un indirizzo statico fai una cosa tipo
Codice:
iface <INTERFACCIA> inet static
        address <IP_INTERFACCIA>
        netmask 255.255.255.0
        broadcast <IP_BROADCAST>
        gateway <IP_GATEWAY>
modificando il file /etc/resolv.conf indicando i nameserver che usi e il route per l'instradamento da scheda a gateway di default (man route) con un # route add default gw <IP_GATEWAY> dev <INTERFACCIA>

HTH & Bye!
le0n_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 18:17   #2415
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da le0n_84 Guarda i messaggi
nel file /etc/network/interfaces , "man interfaces" per la guida

tricks per un uso rapido:
iface <INTERFACCIA> inet dhcp per usare il dhcp
le interfacce indicate anche con auto sono avviate durate il boot del sistema
se invece devi usare un indirizzo statico fai una cosa tipo
Codice:
iface <INTERFACCIA> inet static
        address <IP_INTERFACCIA>
        netmask 255.255.255.0
        broadcast <IP_BROADCAST>
        gateway <IP_GATEWAY>
modificando il file /etc/resolv.conf indicando i nameserver che usi e il route per l'instradamento da scheda a gateway di default (man route) con un # route add default gw <IP_GATEWAY> dev <INTERFACCIA>

HTH & Bye!
Grazie
Utilizzando un IP statico e un Default Gateway li inserisco di default nel files interfaces in modo da essere caricate ad ogni boot
Dico bene ?
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 19:04   #2416
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
tre domandine su lenny+Kde

1) una dockbar sicura (che non crashi) tipo Mac Os?

2) quale sources.list abbondante di programmi?

3) su un sempron le 2Ghz 64bit, meglio lenny64 (con il piccolo sbattimento di flash player) o metto la 32bit, pc uso domestico tranquillo
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 21:52   #2417
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
tre domandine su lenny+Kde

1) una dockbar sicura (che non crashi) tipo Mac Os?

2) quale sources.list abbondante di programmi?

3) su un sempron le 2Ghz 64bit, meglio lenny64 (con il piccolo sbattimento di flash player) o metto la 32bit, pc uso domestico tranquillo
1) con kde puoi farti la dockbar come vuoi tu, anche in stile mac os, basta stringerla

2) nel repository debian ci sono 20000 programmi, cosa ti serve ancora?

3) metti la 64 bit
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 15:33   #2418
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
ciao a tutti
qual'è secondo voi il miglior windows manager leggero?
ora stò usando blackbox nudo e crudo ho provato ad implementare fspanel ma anche se utile ora ne faccio a meno , unica cosa, uso bbkeys e dmenu

stavo cercando un wm ancora più leggero di blackbox, non mi importano le icone sul desktop, sarebbe bellissimo fosse di impostazione *box (avere la toolbar, possibilità di iconizzare le finestre) ma che gestisse le finestre in modo tiling... e che appunto sia leggero in memoria..
girovagando mi pare di aver visto degli screenshot di scwm in modo tiled ma cmq non è più supportato dal 2000 , unica cosa ho trovato firebox che dichiara di essere a metà tra wmii e openbox, orientato alla tastiera...http://firebox.intuxication.org/

P.S. ho provato tutti i box nei repo debian quindi open/flux/black alla fine sono molto simili e il miglior compromesso tra leggerezza/usabilità imho è blackbox
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 19:17   #2419
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
ciao a tutti.
la mia e' una domanda piu' hardware che software.
il mio pc e' quello in firma.
con che vga minimo avrei una decente fluidita' nei film e la possibilita' di usare compiz?....atttualmente ho una misera tnt2
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 22:13   #2420
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da wizard_at Guarda i messaggi
ciao a tutti.
la mia e' una domanda piu' hardware che software.
il mio pc e' quello in firma.
con che vga minimo avrei una decente fluidita' nei film e la possibilita' di usare compiz?....atttualmente ho una misera tnt2
Per i film anche una geforce 2 con 32mb di ram va bene. Una volta installati i driver e impostato xv come driver di output non ci sono problemi. Per compiz dovresti aggiornare anche ram e processore perché quello che hai ora è un po' scarisino.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v