|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2401 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Quote:
Quote:
Io uso Sid perchè è il mio portatile personale su cui non lavoro perciò a scapito di qualche possibile e momentanea instabilità uso Sid.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
||
|
|
|
|
|
#2402 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
Quote:
comunque per ora non parte nemmeno lenny
|
|
|
|
|
|
|
#2403 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
|
Quote:
__________________
xoooxoooxooox |
|
|
|
|
|
|
#2404 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
ho provato a fare come hai detto ma mi dava un errore e suggeriva di fare un apt-get -f install...che ha risolto tutto
comunque, per ora sembra tutto ok |
|
|
|
|
|
#2405 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pisa
Messaggi: 257
|
Salve
volevo sapere come mai irc.rizon nun va piu non risco a collegarmi spero non ci siano dei problemi gravi , cioe sia una cosa temporanea byezzz |
|
|
|
|
|
#2406 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
non odiatemi se vi assillo con continue domande
è da un pò di tempo che ho notato questa icona, che dice: "nessuna connessione di rete". ![]() su internet navigo senza problemi, p2p idem, scambio dei file tra i pc in rete locale nessun problema...allora che indica?? |
|
|
|
|
|
#2407 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Domanda, scusate se 'approfitto' della vs rooms ma penso che sia quella giusta
Ho in ufficio un 'vecchio' IBM eServer P3 1GB con 2 SCSI 9GB Tornado e questo PC deve essere riutilizzato come miniMailServer Da qui la scelta e necessità di installare Linux e non WIN (anche se in azienda siamo tutti WIN ((ovviamente)) Premetto che a casa utilizzo ArchLinux e ne sono pienamente soddisfatto, credo che sia la MIA distro, almeno per me ovviamente Ho installato Arch + Gnome su questo server, ma è alquanto 'lentuccio' nel caricamento ... Ora, visto che questa macchina la dovranno utilizzare colleghi che conoscono solo WIN e non sanno altro, volevo rendere il tutto il meno compliato e più semplice possibile Su Linux non si discute, stavo a pensando a quale distro installare, specie poi con XFCE invece degli altri 2 DE Gnome e KDE perchè probabilmente molto più leggero Avevo pensato a DreamLinux, l'unica che mi viene in mente con XFCE di base e molto 'scenografico', ma ho avuto qualche problema nella configurazione della rete ... Ora, se non dico una XXXX DreamLinux è DebianBased, e quindi chiedo a voi : qualche consiglio su come e dove configurare la LAN interna ? Oppure, consigliare una Debian NetInstall con l'aggiunta di XFCE come soluzione ? Ma mi manca qualche basetta, visto che, anche se Linux lo mastico ben bene, Debian non la conosco molto O avete altre soluzioni ? NO UBUNTU e ***BUNTU per piacere ! Grazie molte |
|
|
|
|
|
#2408 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pisa
Messaggi: 257
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
|
#2409 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Conosco Debian, è stata la primissima distro che ho utilizzato su un vecchio Pentium MMX e ho combattuto con MUTT (ve lo ricordate) per l'email Ma alla fine ci sono riuscito Mi rimane in mente sempre DreamLinux perchè è quella che ha un XFCE il più scenografico e semplice, e come impatto visivo mi piace molto Se posso utilizzare le dritte di Debian su Dream allora la cosa potrebbe essere più semplice In pratica, mi serve capire e sapere dove e come modificare i parametri di rete Ho un IP statico, un Gateway e DNS Mi serve questo, per il resto dell'aggiornamento qualcosa posso fare Grazie |
|
|
|
|
|
|
#2410 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
Quote:
a parita' di servizi,de, e di programmi installati. sono comunque 2 ottime distro sorelle. a mio avviso se mastichi poco di linux sono un po' ostiche,meglio mandriva con il suo pannello di controllo molto "chiaro"
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
|
|
|
|
|
#2411 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Dream rappresenta l'alternativa visto che scenograficamente parlando mi sembra molto ben strutturata, ma i problemi avuto proprio nella configurazione della rete a mezzo tools grafici mi hanno dato non pochi problemi Se mi dite dove agire nella configurazione posso provare a vedere se riesco a configurare il tutto Debian ha una comunità e un supporto immenso, al pari di altre distro DreamLinux sotto questo aspetto lascia quindi molto a desiderare Grazie |
|
|
|
|
|
|
#2412 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
Quote:
io dopo 1000 distro mi sono fissato solo su 2 che uso quotidianamente : Debian e Mandriva (filosofie di funzionamento diverse ma molto molto funzionali e 0 problemi)
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
|
|
|
|
|
#2413 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Una domanda : dove trovo i files di configurazione della rete ? In ARCH c'è /etc/rc.conf da dove installo e configuro IP GateWay e Broadcast .. In Debian dove trovo raggruppato il tutto ? Almeno so da dove cominciare Grazie |
|
|
|
|
|
|
#2414 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 267
|
Quote:
tricks per un uso rapido: iface <INTERFACCIA> inet dhcp per usare il dhcp le interfacce indicate anche con auto sono avviate durate il boot del sistema se invece devi usare un indirizzo statico fai una cosa tipo Codice:
iface <INTERFACCIA> inet static
address <IP_INTERFACCIA>
netmask 255.255.255.0
broadcast <IP_BROADCAST>
gateway <IP_GATEWAY>
HTH & Bye!
__________________
VENDO (NUOVI): Cavo Thermaltake XRound Cable UV series; Zalman Northbridge WaterBlock ZM-NWB1; Vantec EZ-Grip Molex Connector Kit ; CoolerMaster Va-AQUA Water Block for NV Trattative concluse con: Goopher |
|
|
|
|
|
|
#2415 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Utilizzando un IP statico e un Default Gateway li inserisco di default nel files interfaces in modo da essere caricate ad ogni boot Dico bene ? |
|
|
|
|
|
|
#2416 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
tre domandine su lenny+Kde
1) una dockbar sicura (che non crashi) tipo Mac Os? 2) quale sources.list abbondante di programmi? 3) su un sempron le 2Ghz 64bit, meglio lenny64 (con il piccolo sbattimento di flash player) o metto la 32bit, pc uso domestico tranquillo
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
|
|
|
|
#2417 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
|
Quote:
2) nel repository debian ci sono 20000 programmi, cosa ti serve ancora? 3) metti la 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#2418 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
ciao a tutti
qual'è secondo voi il miglior windows manager leggero? ora stò usando blackbox nudo e crudo ho provato ad implementare fspanel ma anche se utile ora ne faccio a meno , unica cosa, uso bbkeys e dmenu stavo cercando un wm ancora più leggero di blackbox, non mi importano le icone sul desktop, sarebbe bellissimo fosse di impostazione *box (avere la toolbar, possibilità di iconizzare le finestre) ma che gestisse le finestre in modo tiling... e che appunto sia leggero in memoria.. girovagando mi pare di aver visto degli screenshot di scwm in modo tiled ma cmq non è più supportato dal 2000 P.S. ho provato tutti i box nei repo debian quindi open/flux/black alla fine sono molto simili e il miglior compromesso tra leggerezza/usabilità imho è blackbox |
|
|
|
|
|
#2419 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
|
ciao a tutti.
la mia e' una domanda piu' hardware che software. il mio pc e' quello in firma. con che vga minimo avrei una decente fluidita' nei film e la possibilita' di usare compiz?....atttualmente ho una misera tnt2
__________________
xoooxoooxooox |
|
|
|
|
|
#2420 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Per i film anche una geforce 2 con 32mb di ram va bene. Una volta installati i driver e impostato xv come driver di output non ci sono problemi. Per compiz dovresti aggiornare anche ram e processore perché quello che hai ora è un po' scarisino.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.























