Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2002, 15:26   #1
wsim
Senior Member
 
L'Avatar di wsim
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 498
Vorrei provare Linux: alcune domande:

Su un pIII-500 256ram ho partizionato l'Hd da 30 Gb in 3 partizioni identiche tutte in FAT32:
in c: w98se, che uso soltanto per i giochi
in d: giochi e dati
in e: W 2000 prof. che uso solamente per internet, posta, scrittura, fogli elettronici (niente grafica- foto ecc...)
il sistema usa all'accensione il dual boot di W2k per la scelta del S.O.

Domanda: sarei tentato di provare linux mandrake 8.2 come sistema di lavoro, quindi in sostituzione di w2k, e avrei intenzione di installarlo sempre in e: dopo aver formattato e: e ricreato il file system di w98se per cancellare il dual boot attuale. Il motivo per cui vorrei provare è semplice: w2k va da Dio come stabilità, ma è stramaledettamente pesante e lungo a caricarsi e a spegnersi. da quanto ho leto, per le mie esigenze, gli applicativi esistenti per linux sono in grado di svolgere tutte le funzioni che attualmente utilizzo con Ms Office, IE, Opera ecc....
(ditemi se non è così, per favore!)

1) E' tranquilla la convivenza di w98se e mandrake 8.2?
2) E' corretto il tipo di installazione che vorrei fare, dati gli usi dei due S.O.?
3) mandrake si installerà automaticamente in E:?
4) l'installazione parte direttamente dal CD di mandrake all'accensione del PC (con l'unità CD messa per prima nel bios), o è meglio installare da w98se?
5) o ancora: che ne dite se mi tengo tutti e tre i sistemi (anche se lo vedo un po' inutile visto che per lavoro ne basta uno solo)?

Ringrazio fin d'ora e qualsiasi altro consiglio sarà ben gradito.
__________________
Klaatu barada nikto
wsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2002, 15:35   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Vorrei provare Linux: alcune domande:

Quote:
1) E' tranquilla la convivenza di w98se e mandrake 8.2?

Quote:
2) E' corretto il tipo di installazione che vorrei fare, dati gli usi dei due S.O.?
Sì. Ti consiglio di eliminare completamente la partizione e: e creare le partizioni per linux (una di swap e una per il sistema) con il tool grafico della Mandrake durante l'installazione.
Quote:
3) mandrake si installerà automaticamente in E:?
C: D: E: ... non hanno significato sotto linux. Vedi 2)
Quote:
4) l'installazione parte direttamente dal CD di mandrake all'accensione del PC (con l'unità CD messa per prima nel bios), o è meglio installare da w98se?
Il primo cd della Mandrake è di avvio
Quote:
5) o ancora: che ne dite se mi tengo tutti e tre i sistemi (anche se lo vedo un po' inutile visto che per lavoro ne basta uno solo)?
A tua scelta. In questo caso però devi ridimensionare l'ultima partizione per far spazio a linux.

In ogni caso: fai un backup prima di smanettare con le partizioni.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2002, 18:54   #3
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
Re: Vorrei provare Linux: alcune domande:

Quote:
Originariamente inviato da wsim
[b]
Domanda: sarei tentato di provare linux mandrake 8.2 come sistema di lavoro, quindi in sostituzione di w2k, e avrei intenzione di installarlo sempre in e: dopo aver formattato e: e ricreato il file system di w98se per cancellare il dual boot attuale.
Se non hai esperienze pregresse con linux o ne hai poche ti consiglierei di provarlo senza eliminare win2k.

Quote:
Originariamente inviato da wsim
[b]
Il motivo per cui vorrei provare è semplice: w2k va da Dio come stabilità, ma è stramaledettamente pesante e lungo a caricarsi e a spegnersi. da quanto ho leto, per le mie esigenze, gli applicativi esistenti per linux sono in grado di svolgere tutte le funzioni che attualmente utilizzo con Ms Office, IE, Opera ecc....
(ditemi se non è così, per favore!)
Sì ma in certi casi bisogna accontentarsi: non c' è ancora una suite con le stesse potenzialità di Office; tuttavia dipende da cosa devi scrivere: se usi forms e macro molto complesse potrebbe essere un problema. Inoltre l' importazione di documenti da Office a Staroffice o programmi simili è buona ma non perfetta.
Ma il difetto principale della videoscrittura in linux è secondo me l' antialiasing inesistente (e se c' è non lo vedo ) o peggio fastidioso ( quello del KDE ).
Gnumeric è un foglio elettronico che credo non ti farà rimpiagere Excel per quel poco che ho visto.
Nel campo dei browsers direi che non c' è da lamentarsi.
I client di posta sono molti e con buone caratteristiche.

per il resto ti ha già risposto ilsensine.
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2002, 19:01   #4
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: Re: Vorrei provare Linux: alcune domande:

Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
[b]
Gnumeric è un foglio elettronico che credo non ti farà rimpiagere Excel per quel poco che ho visto.

parole sante... sono rimasto a bocca aperta quando mi sono accorto che include pure un modulo per la programmazione lineare, come in excel...
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2002, 19:34   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Re: Vorrei provare Linux: alcune domande:

Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
Inoltre l' importazione di documenti da Office a Staroffice o programmi simili è buona ma non perfetta
Oh, sempre meglio dell'importazione di documenti da StarOffice a Office
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2002, 22:59   #6
wsim
Senior Member
 
L'Avatar di wsim
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 498
Re: Re: Vorrei provare Linux: alcune domande:

Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
[b]

Se non hai esperienze pregresse con linux o ne hai poche ti consiglierei di provarlo senza eliminare win2k.



Ok, vorrei seguire questa via, allo scopo di provare linux.

A questo punto, essendo le mie tre partizioni (utilizzate come da post di apertura) tutte formattate in FAT32, e considerando che ciascuna di esse ha almeno 5 Gb liberi, come faccio a "limitare" una delle partizioni esistenti in modo che mandrake mi si installi automaticamente in quello spazio vuoto sul disco? tra l'altro, se ho ben capito, quello spazio (di ipotetici 5 Gb) non dovrebbe nemmeno esser visto da win, che a quel punto dovrebbe vedere il mio disco da 30 come uno da 25...giusto?
__________________
Klaatu barada nikto
wsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2002, 23:11   #7
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
La cosa migliore sarebbe di ridimensionare l' ultima partizione, previo backup dei dati ivi contenuti. Essendo FAT-32 non credo avrai grossi problemi. Puoi usare Fips che viene allegato in tutte le distribuzioni.
Se usi mandrake puoi ridimensionare addirittura durante l' installazione del sistema se ricordo bene.

Windows vedrà ancora un disco da 30 giga e la/le partizione/i linux, ma le descriverà come filesystem non supportato / sconosciuto.
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2002, 23:26   #8
wsim
Senior Member
 
L'Avatar di wsim
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 498
Grazie per la celere risposta.....ancora una cosa.
Il boot manager attuale è quello di Win 2k . MDK dovrebbe installare Lilo. Che fine fa il precedente?
__________________
Klaatu barada nikto
wsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2002, 10:41   #9
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
lilo permette di scegliere tra avviare linux e avviare il boot loader di 2000, che resta invariato
volendo si puo addirittura integrare nel bootloader di 2000 la voce linux, senza quindi ricorrere a lilo
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v