Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2008, 14:08   #1
.:JacK:.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 101
Impianto Luci Camera

Ciao a tutti, ho un problemino, e magari mi potete aiutare, allora, ho appena installato un impianto stereo in camera mia, e ci vedrei molto bene un impianto luci (neon collegati a un pannello di controllo, in modo da controllarli simgolarmente da interruttori, uno per ogni neon/o coppia), tutto collegato alla 220, non essendo pratico di elettronica, vorrei cercare di acquistare i componenti piu interi possibili

(spero di aver postato nella sezione giusta)
.:JacK:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:31   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da .:JacK:. Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un problemino, e magari mi potete aiutare, allora, ho appena installato un impianto stereo in camera mia, e ci vedrei molto bene un impianto luci (neon collegati a un pannello di controllo, in modo da controllarli simgolarmente da interruttori, uno per ogni neon/o coppia), tutto collegato alla 220, non essendo pratico di elettronica, vorrei cercare di acquistare i componenti piu interi possibili

(spero di aver postato nella sezione giusta)
ehm... che componenti "elettronici" vuoi comprare scusa?! le luci strobo?!
se non vuoi fare una consolle da concerto dovrebbe bastarti un semplicissimo pannello a barra din... quello dove ci si mettono i magnetotermici...

per inciso ormai dovrebbero farli solo così i quadri elettrici... per cui...

per semplicità ti allego la foto


la barra din è quella argento ( zincata ) che vedi dietro... gli interruttori sono quelli bianchi si infilano ad incastro dopo aver inserito i fili nei morsetti...
in pratica vai in una ferramenta e ti cerchi una scatola di plastica con coperchio trasparente o senza coperchio, che dentro ha quella barra li...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:41   #3
.:JacK:.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 101
mh, ok provo a vedere, cmq a me servirebbe un impianto per illuminazione di un mobiletto, o qualche altra zona della stanza, tipo sopra l'armadio ecc... e che non illuminano tantissimo, pensavo di usare i neon da 12v.
Non vedo fare un impianto "potente", ma solo per dare un effetto particolare allo stereo
.:JacK:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:34   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da .:JacK:. Guarda i messaggi
mh, ok provo a vedere, cmq a me servirebbe un impianto per illuminazione di un mobiletto, o qualche altra zona della stanza, tipo sopra l'armadio ecc... e che non illuminano tantissimo, pensavo di usare i neon da 12v.
Non vedo fare un impianto "potente", ma solo per dare un effetto particolare allo stereo
ehm... che tensioni conti di utilizzare?!
quanti punti luce conti di inserire?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:57   #5
.:JacK:.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 101
Allora, tensione, sinceramente sono indeciso, o meglio, mi vorrei qualcosa che alla fine sia (il pannello di controllo, on i cavi che scono per andare ai neon/o altro, e un cavo che si attacchi alla 220v ovvero a quella di casa, x quanto mi riguarda mi basterebbe anche una 12v, mi servirebbe per illuminare e creare un atmostera "particolare", non deve illuminare a giorno, ma solo vedersi il colore.
Cmq vorrei farla come minimo per 4 diversi (neon /o coppia), quindi 4 interruttori + uno generale pensavo.
.:JacK:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:33   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da .:JacK:. Guarda i messaggi
Allora, tensione, sinceramente sono indeciso, o meglio, mi vorrei qualcosa che alla fine sia (il pannello di controllo, on i cavi che scono per andare ai neon/o altro, e un cavo che si attacchi alla 220v ovvero a quella di casa, x quanto mi riguarda mi basterebbe anche una 12v, mi servirebbe per illuminare e creare un atmostera "particolare", non deve illuminare a giorno, ma solo vedersi il colore.
Cmq vorrei farla come minimo per 4 diversi (neon /o coppia), quindi 4 interruttori + uno generale pensavo.
allora.... se vuoi fare tutto con la tensione di rete
ti basta una scatola portafrutti a 5 posti...
4 per gli interruttori + un bipolare come generale...
dato che vanno con la 220 ci colleghi quello che ti pare... neon lampadine tric trac....

se vuoi fare tutto in bassa tensione, ti puoi fare un qualsiasi pannellino con gli interruttori switch che trovi anche nelle auto, oppure puoi usare una cosa così


( ma puoi anche usare gli interruttori da 220 che vanno bene uguale )

se usi i 12v però e vuoi usare i neon a 12v devi tenere conto della corrente che circola, e quindi devi tenere conto degli assorbimenti...

la terza via è usare i comandi a 12v e gli utilizzatori a 220 interponendo dei relais. scegliendo opportunamente i relays puoi usare una pulsantiera, oppure degli switch
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 17:20   #7
.:JacK:.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
allora.... se vuoi fare tutto
se vuoi fare tutto in bassa tensione, ti puoi fare un qualsiasi pannellino con gli interruttori switch che trovi anche nelle auto, oppure puoi usare una cosa così


( ma puoi anche usare gli interruttori da 220 che vanno bene uguale )

se usi i 12v però e vuoi usare i neon a 12v devi tenere conto della corrente che circola, e quindi devi tenere conto degli assorbimenti...
Volevo proprio usare degli interruttori del genere, cmq cosa intendi per "tener conto degli assoribinenti?
Cosa mi serve per passare la corrente da 220 a 12v? dove posso trovare qualche schemino che mi aiuti a realizzare questo circuito?
.:JacK:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v