Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2008, 16:17   #1
Luciano1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 260
miglior software free per criptare

salve a tutti
quale software free mi consigliate per criptare file e cartelle ?

alcuni mesi fa ho provato Truecrypt...ottimo però non è proprio quello che cerco infatti crea una sorta di contenitore/partizione dove poi mettere il vari file, ciò significa che se si corrompe perdo tutti i file contenuti
Luciano1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 17:02   #2
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-02-2010 alle 16:00.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 21:30   #3
Luciano1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Questo rischio è presente in tutti i software (perciò viene sempre consigliato di fare delle copie di backup), ma comunque è molto basso.

Se vuoi qualcosa di molto semplice c'è Microsoft Private Folder, che però non è più supportato dalla Microsoft (ha terminato il suo sviluppo quindi c'è solo la versione 1.0), ma googlando lo puoi trovare.
possibile che non c'è altro ?
non voglio qualcosa di semplice, voglio un software freeware potente e che mi permetta di criptare il singolo file o cartella
Luciano1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 21:44   #4
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Dai un'occhiata qui vedi se fà al caso tuo, tra l'altro è stand alone (senza installazione) quindi lo puoi anche mettere su chiavetta USB http://www.xtort.net/xtort-software/omziff/

Omziff è un programma dalle dimensioni molto compatte (occupa appena 390 KB di spazio su disco fisso) che utilizza svariati algoritmi crittografici (tra i quali, Blowfish, Cast128, Gost, IDEA, Misty1, AES/Rijndael e Twofish) per cifrare file testuali in modo da proteggerli da occhi indiscreti.

Cliccando su Encrypt File, il programma richiede semplicemente l'algoritmo da utilizzare, il file di origine (da cifrare), quello di destinazione (che ospiterà il contenuto cifrato) ed una "passphrase" da porre a protezione del file cifrato (consigliamo di optare per una parola chiave complessa). Il pulsante Encrypt darà il via all'operazione di codifica. Successivamente, per decifrare lo stesso file si dovrà ricordare, in primo luogo, con quale algoritmo lo si è crittografato quindi cliccare su Decrypt.

Il programma è anche in grado di suddividere un file in più porzioni di dimensioni specificate da parte dell'utente (Split File) e di generare password complesse (impossibili da scovare con software basati su attacchi di tipo "brute force"). Facendo riferimento al link Generate Password, si possono indicare di quali caratteri deve essere composta la password che si è in procinto di creare e quanto deve essere lunga (per ricordare parole chiave così complesse è possibile aiutarsi con appositi "password manager" come quelli presentati in questa stessa pagina).

Cliccando sul link Shred File, visualizzato nella finestra principale del programma, è possibile anche effettuare il wiping ossia la cancellazione sicura di un qualunque file memorizzato sul disco in modo tale da impedirne il recupero mediante software ad hoc. La funzionalità di shredding inclusa in Omziff non è paragonabile a quelle integrate in software dedicati (come il celeberrimo Eraser) ma rappresenta comunque una buona soluzione per chi vuole impedire il recupero di file importanti da parte di utenti interessati a mettere il naso tra i vostri affari ed i vostri progetti. In particolare, nella finestra Shred File, si ha la facoltà di indicare il numero di sovrascritture che debbono essere effettuate sul file del quale ci si desidera sbarazzare.
__________________
Try again and you will be luckier.

Ultima modifica di Chill-Out : 15-02-2008 alle 21:52.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 21:53   #5
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 25-05-2010 alle 18:08.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 22:19   #6
Luciano1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi

questi software che consigli li hai provati personalmente ?

che mi dite di Kruptos ?
Luciano1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 22:49   #7
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-02-2010 alle 16:00.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 23:32   #8
Luciano1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Si li ho provati e funzionano bene. Però criptano singoli file e non cartelle.

Kruptos non lo conosco, ma guardando sul sito ho visto che non usa l'AES 256 bit, e non è opensource.

Comunque i migliori restano Truecrypt (giunto recentemente alla versione 5), e freeOTFE.

mi serve che criptino anche le cartelle

Kruptos infatti non è opensource e l'algoritmo è il Blowfish 256 bit....non è buono ?
Luciano1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 07:53   #9
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
axcript lo trovo utilissimo ma lo associo sempre a un programmino che secondo me è una genialata perchè oltre a criptare fa letteralmente sparire la cartella dall'elenco di wndows.il progr si chiama free hide folder...qualcuno l'ha provato?
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 10:17   #10
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-02-2010 alle 16:00.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 14:30   #11
Luciano1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
E' relativo, nel senso che dipende dall'importanza dei dati che vuoi proteggere. Se devi solo impedire che certi file siano visibili a qualcuno allora può andar bene come algoritmo (così come anche gli altri), ma se devi proteggere dei dati sensibili o comunque vuoi il top, devi usare l'AES a 256 bit xts che rappresenta attualmente il massimo, in ambito civile, come chiave simmetrica.

Inoltre sconsiglio di utilizzare programmi di criptazione che non siano opensource

Sì vorrei il top...quindi ricapitolando il software che cerco deve avere queste caratteristiche:
1) opensource
2) algoritmo AES 256 bit
3) deve poter criptare sia cartelle che file singoli
Luciano1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:51   #12
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-02-2010 alle 16:00.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 09:12   #13
Luciano1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 260
Ok ho installato Truecrypt....sembra veramente ottimo...ora assodato che il miglior algoritmo di criptazione è l'AES e quindi scelgo quello, ho visto però che da la possibilità di scegliere in combinazione col primo anche l'algoritmo hash...mi da 3 opzioni:
1) Ripemd-160
2) SHA-512
3) Whirlpool

quale è il migliore ?
Luciano1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:59   #14
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-02-2010 alle 16:00.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 16:32   #15
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Eventualmente http://www.2brightsparks.com/freeware/index.html#5

EncriptOnClick
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 12:31   #16
salvodn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
.
__________________
salvodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v