Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2008, 21:05   #5801
the lizard king
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 268
io ho alice, e siamo d'accordo che non filtra il p2p. ma io vado molto lento in download con emule, in upload sono sempre al massimo. come si fa a capire se si è filtrati, viene rallentato anche l'upload o no?
the lizard king è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 21:44   #5802
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da the lizard king Guarda i messaggi
io ho alice, e siamo d'accordo che non filtra il p2p. ma io vado molto lento in download con emule, in upload sono sempre al massimo. come si fa a capire se si è filtrati, viene rallentato anche l'upload o no?
Per fare andare emule decentemente bisogna mettere molti file in dowload (o pochi ma buoni). Per raggiungere la velocità vicine a quella di picco della tua linea dovresti avere come minimo 3500 fonti in coda (ma non più di 5-6000)
A me con 3700 fonti in coda saturo quasi la banda, velocità quasi costantemente sopra i 180-200 kb/s con una 2 mega dopo almeno 24-48 ore di connessione ininterrotta.
Certo poi la rete emule ha subito parecchie mazzate ultimamente e non è che sia stato mai un razzo tutto sommato...emule è un mulo, come dice il termine stesso, però se segui le direttive sopra esposte non essendo filtrato raggiungerai velocità prossime ai tuoi limiti di banda. L'upload è normale che sia sempre al max.
Di solito se si è filtrati, pur nella situazione ottimale (3500-5000 fonti in coda, più di 48 ore di connessione continua), la velocità rimane molto ma molto bassa (pochi kb/s, 10-20 al max): inoltre la navigazione potrebbe risultare impraticabile quando uno di questi software di p2p è attivo. Tutto ciò premesso che la propria linea sia perfettamente in forma, ovvero sia capace di fare effettivamente più di 20 kb/s ^^ e visto cosa circola in giro non sarebbe nemmeno così strano, ma quello poi non è un problema di filtraggio, semplicemente è la connessione ad essere scadente.

Alice filtra eccome, ma è un filtro diverso da quello di libero e tele2, piuttosto che filtrare il p2p è una specie di traffic shaping per favorire la banda ai clienti rossoalice. Da me categoricamente quando gioca la Juve o la domanica pomeriggio è una tragedia...tutti che succhiano banda per vedersi la partita online e a me toccano le briciole. La cosa è stata notata da molti clienti Alice, dubito sia solo una coincidenza...e mi sembra anche di averlo letto da qualche parte che la Telecom stessa ammette di privilegiare certi servizi fondamentali quali navigazione web e contenuti rossoalice a discapito del traffico p2p "quando necessario".
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 14-01-2008 alle 22:05.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 22:26   #5803
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Alice filtra eccome, ma è un filtro diverso da quello di libero e tele2, piuttosto che filtrare il p2p è una specie di traffic shaping per favorire la banda ai clienti rossoalice. Da me categoricamente quando gioca la Juve o la domanica pomeriggio è una tragedia...tutti che succhiano banda per vedersi la partita online e a me toccano le briciole. La cosa è stata notata da molti clienti Alice, dubito sia solo una coincidenza...e mi sembra anche di averlo letto da qualche parte che la Telecom stessa ammette di privilegiare certi servizi fondamentali quali navigazione web e contenuti rossoalice a discapito del traffico p2p "quando necessario".
fonte?
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 22:29   #5804
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
fonte?
non mi ricordo se l'ho letto su punto informatico, cmq mooooooolto tempo fa. C'era un'intervista a qualcuno della telecom e gli si chiedeva la posizione dell'operatore nei confronti del p2p: ricordo chiaramente solo il senso del discorso, ovvero che la telecom non era totalmente indifferente al fenomeno p2p e che un minimo di controllo interno veniva adoperato per favorire i servizi internet fondamentali, posta, web (e ovviamente contenuti rossoalice) con una certa priorità rispetto al traffico dei software p2p.
E in ogni caso sia io che altri miei amici, utenti Alice di altre regioni, abbiamo notato strani momenti di apparente "saturazione" poi improvvisamente scomparsi al termine dei novanta minuti.
Non so se è vera o fasulla la notizia, certo per quanto mi riguarda molto spesso mi succede questa storia della saturazione in orari coincidenti con la serie A (e di solito la mia linea è molto stabile) e secondo me all'80% è vera e dipenderà molto dala tipo di utenza presente nella zona in cui si risiede, certo sarebbe interessante avere un maggiore feedback. Magari in questo stesso thread qualcuno d'ora in poi ci farà più caso, chissà se si scopre qualcosa di interessante...
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 14-01-2008 alle 22:46.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 23:25   #5805
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
non mi ricordo se l'ho letto su punto informatico, cmq mooooooolto tempo fa. C'era un'intervista a qualcuno della telecom e gli si chiedeva la posizione dell'operatore nei confronti del p2p: ricordo chiaramente solo il senso del discorso, ovvero che la telecom non era totalmente indifferente al fenomeno p2p e che un minimo di controllo interno veniva adoperato per favorire i servizi internet fondamentali, posta, web (e ovviamente contenuti rossoalice) con una certa priorità rispetto al traffico dei software p2p.
E in ogni caso sia io che altri miei amici, utenti Alice di altre regioni, abbiamo notato strani momenti di apparente "saturazione" poi improvvisamente scomparsi al termine dei novanta minuti.
Non so se è vera o fasulla la notizia, certo per quanto mi riguarda molto spesso mi succede questa storia della saturazione in orari coincidenti con la serie A (e di solito la mia linea è molto stabile) e secondo me all'80% è vera e dipenderà molto dala tipo di utenza presente nella zona in cui si risiede, certo sarebbe interessante avere un maggiore feedback. Magari in questo stesso thread qualcuno d'ora in poi ci farà più caso, chissà se si scopre qualcosa di interessante...
in questo caso parliamo di QoS su modello DiffServ
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 00:15   #5806
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da attackment Guarda i messaggi
in questo caso parliamo di QoS su modello DiffServ
chiamala come ti pare, , ho cercato di esprimerla quanto il più "terra terra" possibile.
Ovvio che se così fosse trattasi di un quality of service piuttosto subdolo, certamente non ai livelli di libero e tele2 (quello è un vero proprio filtraggio) ma in ogni caso è un giocare sporco...difficile "estirpare" alla telecom una conferma ufficiale, scordiamocelo, io ne sto parlando per esperienza personale e articoli letti qualche tempo fa. Non mi stupirei se la cosa fosse stata volutamente messa a tacere in qualche modo...
L'unica arma che abbiamo noi clienti e fare un uso attento del prodotto: magari cercando di notare in quali giorni ed orari la propria linea balbetta più del solito (tralasciando che il più delle volte molti clienti hanno già problemi senza distinzione di giorni o fasce orarie) e poi confrontare sui forum le nostre esperienze. Io non ho fatto altro che porre l'attenzione su qualcosa che magari era passato inosservato.
Una cosa è certa: la trasparenza in Italia non va molto di moda.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 15-01-2008 alle 00:27.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:42   #5807
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
chiamala come ti pare, , ho cercato di esprimerla quanto il più "terra terra" possibile.
non prendertela con me io mi sono limitato a dargli un nome per dar modo a chi vuole di capire cosa sia non posso far altro per voi con alice, magari potessi
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:48   #5808
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
chiamala come ti pare, , ho cercato di esprimerla quanto il più "terra terra" possibile.
Ovvio che se così fosse trattasi di un quality of service piuttosto subdolo, certamente non ai livelli di libero e tele2 (quello è un vero proprio filtraggio) ma in ogni caso è un giocare sporco...difficile "estirpare" alla telecom una conferma ufficiale, scordiamocelo, io ne sto parlando per esperienza personale e articoli letti qualche tempo fa. Non mi stupirei se la cosa fosse stata volutamente messa a tacere in qualche modo...
L'unica arma che abbiamo noi clienti e fare un uso attento del prodotto: magari cercando di notare in quali giorni ed orari la propria linea balbetta più del solito (tralasciando che il più delle volte molti clienti hanno già problemi senza distinzione di giorni o fasce orarie) e poi confrontare sui forum le nostre esperienze. Io non ho fatto altro che porre l'attenzione su qualcosa che magari era passato inosservato.
Una cosa è certa: la trasparenza in Italia non va molto di moda.
ma almeno siamo fortunati dato che la partita dura 2 ore, metti chi ha libero o tele2 dalle 8 alle 24 è tagliato fuori!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:58   #5809
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
chiamala come ti pare, , ho cercato di esprimerla quanto il più "terra terra" possibile.
Ovvio che se così fosse trattasi di un quality of service piuttosto subdolo, certamente non ai livelli di libero e tele2 (quello è un vero proprio filtraggio) ma in ogni caso è un giocare sporco...difficile "estirpare" alla telecom una conferma ufficiale, scordiamocelo, io ne sto parlando per esperienza personale e articoli letti qualche tempo fa. Non mi stupirei se la cosa fosse stata volutamente messa a tacere in qualche modo...
L'unica arma che abbiamo noi clienti e fare un uso attento del prodotto: magari cercando di notare in quali giorni ed orari la propria linea balbetta più del solito (tralasciando che il più delle volte molti clienti hanno già problemi senza distinzione di giorni o fasce orarie) e poi confrontare sui forum le nostre esperienze. Io non ho fatto altro che porre l'attenzione su qualcosa che magari era passato inosservato.
Una cosa è certa: la trasparenza in Italia non va molto di moda.
E' come dici tu: privilegio della Iptv, e anche rispetto alla navigazione, non definibile filtraggio ma un QoS subdolo come giustamente dici.
Ora bisogna vedere se è vera questa equazione:
enormi pasticci da upgrade a raffica+40miliardi di euro di debiti Telecom+privilegio Iptv= guai di lungo periodo per chi naviga
oppure questa:
upgrade in via di normalizzazione+migliorie tecnologiche+privilegio Iptv= guai momentanei per chi naviga
Come dice la canzone, lo scopriremo solo vivendo.

Per chi ha pazienza di leggersela, ho riassunto qui tutta la telenovela con i perchè e i percome e anche le fonti (diciamo le fonticelle):
http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1200180
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 15-01-2008 alle 18:02.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 19:03   #5810
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
E' come dici tu: privilegio della Iptv, e anche rispetto alla navigazione, non definibile filtraggio ma un QoS subdolo come giustamente dici.
Ora bisogna vedere se è vera questa equazione:
enormi pasticci da upgrade a raffica+40miliardi di euro di debiti Telecom+privilegio Iptv= guai di lungo periodo per chi naviga
oppure questa:
upgrade in via di normalizzazione+migliorie tecnologiche+privilegio Iptv= guai momentanei per chi naviga
Come dice la canzone, lo scopriremo solo vivendo.

Per chi ha pazienza di leggersela, ho riassunto qui tutta la telenovela con i perchè e i percome e anche le fonti (diciamo le fonticelle):
http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1200180
Io ormai ne sono quasi certo, anche perchè un mio conoscente tempo fa mi disse che stava lavorando su qualcosa che riguardava l'iptv di telecom (allora telecom non forniva ancora questo servizio, forse il termine iptv ancora nemmeno esisteva, infatti ricordo che parlò di contenuti televisivi su doppino...). Quando gli ho chiesto "bè ma come fa telecom a fornire tv sul doppino se già ha grossi problemi a gestire delle semplici adsl?" ricordo che mi rispose dicendo che avrebbero prioritarizzato certi traffici e penalizzato altri, soprattutto il p2p. Non avendo molta confidenza col tizio ovviamente presi le sue dichiarazioni con leggerezza ma curiosando per la rete questo discorso del qos a livello di servizi pare essere più di una leggenda metropolitana.
Il tizio purtroppo l'ho perso di vista in quanto lavora al nord, io sto al sud, e non lo vedo da più di un anno, mi sarebbe piaciuto chiedergli ulteriori conferme personalmente. Anche perchè la Telecom non dirà mai e poi mai ufficialmente una cosa simile...tra l'altro la questione è di difficile individuabilità da parte dell'utente, e la telecom stessa può giustificarsi in tantissimi modi differenti
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 15-01-2008 alle 19:16.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 21:02   #5811
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Io ormai ne sono quasi certo, anche perchè un mio conoscente tempo fa mi disse che stava lavorando su qualcosa che riguardava l'iptv di telecom (allora telecom non forniva ancora questo servizio, forse il termine iptv ancora nemmeno esisteva, infatti ricordo che parlò di contenuti televisivi su doppino...). Quando gli ho chiesto "bè ma come fa telecom a fornire tv sul doppino se già ha grossi problemi a gestire delle semplici adsl?" ricordo che mi rispose dicendo che avrebbero prioritarizzato certi traffici e penalizzato altri, soprattutto il p2p. Non avendo molta confidenza col tizio ovviamente presi le sue dichiarazioni con leggerezza ma curiosando per la rete questo discorso del qos a livello di servizi pare essere più di una leggenda metropolitana.
Il tizio purtroppo l'ho perso di vista in quanto lavora al nord, io sto al sud, e non lo vedo da più di un anno, mi sarebbe piaciuto chiedergli ulteriori conferme personalmente. Anche perchè la Telecom non dirà mai e poi mai ufficialmente una cosa simile...tra l'altro la questione è di difficile individuabilità da parte dell'utente, e la telecom stessa può giustificarsi in tantissimi modi differenti
Se leggi quello che riporto sul link che ho messo prima questo ormai è un dato assodato:
" Sui DSLAM IP vengono configurate 3 VLAN: una dati 8/35 (navigazione), una video 8/36 (IPTV) e una management 8/37 ( telegestione per i modem telecom italia).
Ognuna di esse ha una priorità diversa come traffico di rete:

Il traffico della vlan video è nettamente più garantito rispetto a quello dati quindi nei momenti di saturazione (che ci sono anche sui dslam ip), viene data priorità al traffico IPTV segando la banda di
chi fa solo navigazione."
La fonte (fonticella) è tecnica ed è Telecom . Se ce la fai a leggere tutta la storia ci sono vari dettagli.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 21:18   #5812
scala77
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 257
i miei problemi con alice non sono stati risolti (vedere post precedenti). Quelli del 187 sostengono che la mia linea è perfetta, ma vado più lento di un 56 K
inoltre ho notato che il mio modem si connette indipendentemente dal nome utente o dalla password inserita, come mai?
scala77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 21:46   #5813
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da scala77 Guarda i messaggi
i miei problemi con alice non sono stati risolti (vedere post precedenti). Quelli del 187 sostengono che la mia linea è perfetta, ma vado più lento di un 56 K
inoltre ho notato che il mio modem si connette indipendentemente dal nome utente o dalla password inserita, come mai?
Che accetti qualsiasi nome utente/password è cosa normale e risaputa. Tanto la puoi usare solo sulla tua utenza telefonica, non è utilizzabile altrove, avranno pensato che un check utente/password fosse qualcosa di ridondante...anche da me si mangia qualsiasi cosa:
puoi mettere pure "utente:alice" "password:facagare" se ti fa felice ^^

Che vai più lento di un 56k non saprei che dirti, hai già postato un test con speedtest.net? accertati che la tua zona non sia satura, quindi insisti al 187
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 15-01-2008 alle 21:48.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:56   #5814
xicemanx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Borgomanero
Messaggi: 854
nessuno sa dirmi che fare con il problema di pagina 295???
__________________
iMac 27" & iMac 21,5"
xicemanx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 21:01   #5815
Aten
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 62
Alice non va più

Fino ad una settimana fa andava tutto bene, alice 7 mega si connetteva a velocità quantomeno decenti, da qualche giorno a questa parte la situazione è la seguente (zona di Lucca) prova fatta on speedtest.net:

Down: 649 Kb/s
Up: 257 Kb/s
Ping: 91 ms
Distance 100 mi

Pensate sia un mio problema o devo iniziare a bombardare di chiamate il 187?
Aten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 16:14   #5816
__ABACO__
Member
 
L'Avatar di __ABACO__
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 94
Salve a tutti,

provo a postare qui un mio messaggio del 1 gennaio:

da un po' di tempo riscontro sulla mia piccola rete casalinga (un fisso ed un notebook collegati da un router Netgear DG834G) un fastidioso "disturbo", ovvero: spesso (almeno una volta ogni ora, dovendo quantificare) succede che navigando con internet explorer (7 sul nb, 6 sul fisso) la pagina che sto cercando non venga visualizzata ma si presenti il classico messaggio "Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web" e nella barra di stato, con ripetuti F5, si riesce a leggere "res://ieframe.dll/dnserror.htm.."

Qualche suggerimento?


Ho cercato varie volte su google senza addivvenire ad alcuna soluzione: la difficoltà sembra comune, ma chi la attribuisce ad un necessario reset del router, chi ad un virus, chi ad IE 7...
Nel mio caso: il router l'ho resettato ma non cambia niente, virus non dovrei averne, succede sia con IE7 che con IE6

L'altra difficoltà tipica che ho ri-trovato con google è che si presenti lo stesso messaggio ma ogni volta e per ogni pagina; nel mio caso invece succede si con qualunque pagina ma se aspetto qualche minuto, apro una nuova finestra oppure "torno indietro" e riclicco sul nuovo collegamento allora con buone probabilità la apre.

Altra cosa strana: inutile "dare" F5 su una finestra che ha mostrato quel messaggio, ormai, anche dopo che altre "tornate indietro" o appena aperte hanno ripreso a funzionare, quella finestra resta "bruciata"...

Grazie in anticipo a tutti coloro che si interesseranno!
Abaco

Da allora non è cambiato niente, tranne il passaggio, su richiesta , a "7 mega" (speedtest.net dice 5788 kb/s download e 409 kb/s upload, ping 35ms, distanza 150 mi)

Rinnovo i ringraziamenti anticipati!
__________________
ASUS M6VA-Q032H Pentium M 740 - 80 GB HD (5400rpm) - 1,5 Gb DDR2 - X700 128MB
__ABACO__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 16:34   #5817
scala77
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 257
rieccomi...
dopo aver contattato più e più volte il 187, il mio problema persiste: non riesco a navigare e per aprire una pagina o vedere un video in streaming ci vuole un'epoca e poi si interrompe (i monitorini rimangono spenti e non scambiano nulla).
L'operatore di questa mattina mi ha detto che forse mi son beccato qualche virus, in quanto per loro risulta tutto ok, la linea è perfetta.
Ho notato che anche a me la linea risulta perfetta nel momento in cui vado a scaricare un file con un programma P2P o con il DAP (scarico velocemente come ho sempre scaricato negli ultimi mesi). Così ho deciso di andare alla ricerca di un qualche eventuale virus ed ho seguito la procedura riportata in questo stesso forum...risultato?? Tutti i test negativi (anche se non sono riuscito a fare una scansione on-line, a causa dell'impossibilità di navigare).
Qualcuno può spiegarmi cosa sta succedendo? E' possibile che dipenda dal mio browser?? Perchè la linea si interrompe o comunque va lentissima solo quando uso internet explorer??
Grazie.
scala77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 16:51   #5818
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da scala77 Guarda i messaggi
rieccomi...
dopo aver contattato più e più volte il 187, il mio problema persiste: non riesco a navigare e per aprire una pagina o vedere un video in streaming ci vuole un'epoca e poi si interrompe (i monitorini rimangono spenti e non scambiano nulla).
L'operatore di questa mattina mi ha detto che forse mi son beccato qualche virus, in quanto per loro risulta tutto ok, la linea è perfetta.
Ho notato che anche a me la linea risulta perfetta nel momento in cui vado a scaricare un file con un programma P2P o con il DAP (scarico velocemente come ho sempre scaricato negli ultimi mesi). Così ho deciso di andare alla ricerca di un qualche eventuale virus ed ho seguito la procedura riportata in questo stesso forum...risultato?? Tutti i test negativi (anche se non sono riuscito a fare una scansione on-line, a causa dell'impossibilità di navigare).
Qualcuno può spiegarmi cosa sta succedendo? E' possibile che dipenda dal mio browser?? Perchè la linea si interrompe o comunque va lentissima solo quando uso internet explorer??
Grazie.
bel dubbio... hai provato con un browser alternativo (il solito firefox, ma anche opera, safari, seamonkey, k-meleon ecc)?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 19:27   #5819
scala77
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 257
...ho provato poco fa con un browser alternativo...ma niente da fare
inoltre ho appena notato che non è possibile effettuare un punto di ripristino.
scala77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 23:38   #5820
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10069
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Per Veltosaar:

Questo è un periodo di grandi mutazioni Telecom e dunque grandi pasticci Telecom:
gli upgrade di massa da 2 a 7mega, da 4 a 20mega e la Iptv con la 20mega hanno comportato cambiamenti di firmware nei mux, sostituzione di apparati d'ogni sorta con tantissimi errori e disservizi.

A 800m dalla centrale dovresti avere attenuazione 12-13 non 45!
e dovresti agganciare in teoria una portante, male che vada di 17000-18000kbps.
attenuazione 45=3300metri dalla centrale (ma sei a 800!)=portante max intorno a 6000kbps.
Se fosse vero quello che dice il tecnico meglio tenersi una 7mega.

Per vederci chiaro prima fai questi controlli:
(il famoso decalogo di Marteen):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
e se non cambia niente apri un reclamo per guasto al 187-2-2 e insisti chiedendo un controllo di tutti i profili cioè profilo sul mux / bras /mbx /nas , cioè su tutta la catena atm. Qualcosa non va in uno degli apparati.
Digli che non si fermino al mux.

Mai una persona è stata tanto precisa come te. Farò come dici. Ho solo paura che se gli chiedo di controllare i profili che mi hai detto tu, loro non ci capiscano nulla.

Grazie, sei davvero una persono preparata e precisa. Disponibile. Grazie.
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v