Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 22:34   #21
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
No, in base ai medici.

A breve è destinata a succedere la stessa cosa nel resto della Lombardia. Uno dei punti clou è l'anticipazione del tempo limite per l'interruzione terapeutica della gravidanza. Nel 2004 la Mangiagalli l'aveva portato alla 22esima settimana e 3 giorni (termine ribadito anche nel nuovo documento dell'autunno 2007), ora il San Paolo lo fa scendere alla 21esima (la legge non ne fissa nessuno, anche se normalmente si considera la 24esima settimana). «Noi non abbiamo voluto stare con le mani in mano in attesa di una soluzione presa a livello nazionale — spiega Giuseppe Catarisano, direttore generale del San Paolo —. Così abbiamo deciso di muoverci autonomamente in accordo con i vertici della Regione Lombardia ».


Il limite fissato, da un lato rende inverosimile la possibilità di vita autonoma del feto, dall'altro consente di effettuare gli accertamenti diagnostici necessari».



La scienza medica oramai garantisce una migliore % di sopravvivenza anche ai feti <24 settimane, quindi è giusto scendere a 21 sett.

La 192 è aperta ad evoluzioni nella prassi medica (a 24 sett. per gli aborti terapeutici)

6. L'interruzione volontaria della gravidanza, dopo i primi novanta giorni, puo’ essere praticata: a) quando la gravidanza o il parto comportino un grave pericolo per la vita della donna; b) quando siano accertati processi patologici, tra cui quelli relativi a rilevanti anomalie o malformazioni del nascituro, che determinino un grave pericolo per la salute fisica o psichica della donna.
Quindi i feti da stupro collettivo non sono contemplati e debbono nascere a prescindere?
Succedesse a tua figlia cosa fai, la porti a Londra o in Svizzera perchè il Formigoni c'ha le fregole clerico medioevali?

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 22:39   #22
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Quindi i feti da stupro collettivo non sono contemplati e debbono nascere a prescindere?
Succedesse a tua figlia cosa fai, la porti a Londra o in Svizzera perchè il Formigoni c'ha le fregole clerico medioevali?

fg
Ci sono 4 possibilità:
Può prendere la pillola del giorno dopo, abortire entro 90 gg o 21 sett (in quest'ultimo caso previo parere di una equipe medica) o tenersi il bambino.
Non mi pare che il San Paolo o la Mangiagalli siano delle istituzioni medievali. ^_^

Ultima modifica di zerothehero : 04-01-2008 alle 22:46.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 23:00   #23
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ci sono 4 possibilità:
Può prendere la pillola del giorno dopo, abortire entro 90 gg o 21 sett (in quest'ultimo caso previo parere di una equipe medica) o tenersi il bambino.
Non mi pare che il San Paolo o la Mangiagalli siano delle istituzioni medievali. ^_^

Il senso del mio intervento mirava a sottolineare che:

-L'Italia è stata uno degli ultimi paesi europei a dotarsi di una legge che legalizzasse l'aborsto

- Ed è una delle prime a modificarla in senso restrittivo.

Questo intervento ha suscitato dure critiche, fra tutte quella del leader diessino Massimo D'Alema:
"Una donna che vive il dramma dell'aborto e va in un consultorio pubblico non puo' trovare i militanti di Comunione e Liberazione".


Nel merito:

- Il diritto all'aborto è un diritto fondamentale della libertà in uno stato moderno ed è sempre un atto di grande sofferenza per la donna: sofferenza fisica ma soprattutto psicologica


- L'introduzione della pillola Ru 486 (già normalmente in uso in paesi democratici come Francia, Germania dagli anni'90 !!!), consentirebbe alla donna di vivere in modo meno traumatico un fatto già molto drammatico ed evitare sofferenze ulteriori (provocate dagli strumenti introdotti al suo interno per praticare ad esempio il raschiamento..e dalle conseguenze psicologiche di questo avvenimento che vivranno per sempre nella mente di una donna!)


- Ciò consentirebbe alle donne un ulteriore passo in avanti verso i propri diritti, vorrei ricordare a qualcuno che l'aborto non è mai un gioco e non è fatto per sport e divertimento, ma immagino dietro grandi riflessioni.


- Sappiamo benissimo che i "moralisti volontari" che qualcuno vorrebbe introdurre nei consultori avrebbero l'unico scopo di convincere le donne a tenere il figlio..ma non stiamo parlando di un gioco..immagino che ci siano già i medici a spiegare ogni passo del procedimento..no, perchè state attenti, vogliono far passare queste nuove figure come coloro che spiegano tutto il procedimento a queste povere donne già stressate dalla dura decisione..CI SONO GIà I MEDICI PER QUESTO, e una gran percentuale di essi è obbiettore di coscienza..visto che ci siamo introduciamo anche i preti nel consultorio!


-Aspettiamo e vediamo se vogliono anche agire per togliere definitivamente la legge sull'aborto..così le donne italiane dovranno viaggiare per abortire..e chi non se lo può permettere? terrà il figlio e lo farà crescere tra gli stenti, senza amore perchè è un figlio non voluto e quando crescerà potrà vedere alla tv il cardinal Ruini presidente del consiglio di uno stato cattolico..


- Non sono contro la religione ma ora come ora, contro la Chiesa come istituzione e da coloro che la rappresentano che dovrebbero occuparsi maggiormente di anime e non di fatti appartenenti al potere temporale..

Concludo con un frase:

"Non commettere atti che non siano puri
cioè non disperdere il seme.
Feconda una donna ogni volta che l'ami, così sarai uomo di fede:
poi la voglia svanisce ed il figlio rimane
e tanti ne uccide la fame.
Io, forse, ho confuso il piacere e l'amore,
ma non ho creato dolore."


Fabrizio De Andrè, "Il testamento di Tito"



fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 00:38   #24
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
... intanto lo fanno...

in lombardia fanno le prove generali, dopo la perdita di potere, visto che perdono pezzi dell'economia ogni istante[vedi malpensa, ] si organizzano per diventare la futura albania...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 01:19   #25
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
trovato l'articolo (Repubblica)

Come una nave ammiraglia sempre pronta a imbarcare truppe in camice bianco, meglio se di provata e matura fede ciellina, l´ospedale Niguarda Cà Granda, blasonato e un po´ malconcio pilastro della sanità pubblica milanese, incrocia l´oceano del terzo governo Formigoni ridando lustro a un´imperitura pratica assai diffusa (anche) nei nosocomi italiani: la lottizzazione. Per capire come funziona il giochino, basta fare un giro tra i reparti. Se si ha pazienza. Oppure scorrere gli elenchi dei nuovi e vecchi assunti e i loro curriculum: è un´infornata di primari, primarietti, dirigenti amministrativi e, per passare al cosiddetto comparto, capisala e infermieri, nominati o comunque non svantaggiati dal plenipotenziario del Niguarda, il direttore generale Pasquale Cannatelli. Tutta gente che ha saputo mostrare «una certa consonanza ideale» con Comunione e liberazione (la definizione tra virgolette è dello stesso Cannatelli, che dopo un articolo di Mario Pirani su Repubblica si trincera adesso dietro una prevedibile e garbata smentita - «non sono un lottizzatore»). Tutta gente che anche per questo ma non solo per questo ha raccolto congrue soddisfazioni sul lavoro. Come sempre accade, l´assunzione dei "premiati" del Niguarda, primari o matricole che siano, ha scontentato altri. Eppure forse non è solo questione di invidie. Il clima che si respira in corsia tra medici e infermieri non è propriamente sereno. Da qualche giorno i muri dell´ospedale sono tappezzati di manifesti al vetriolo. Quello caustico dei Ds, che chiude così: «Vista l´importanza dell´appartenenza a Cl di cui si tiene conto al Niguarda, rassegniamoci e prepariamoci ad andare al prossimo Meeting di Rimini». E uno meno figurato della funzione pubblica della Cgil: «C´è un movimento politico che occupa sistematicamente tutte le posizioni dirigenziali». Ma dov´è il problema? Chi sono i raccomandati ciellini? Chi li ha scelti, come, quando?
Brianzolo di Seregno, cinquantotto anni, ciellino doc e formigoniano di ferro, punto di riferimento dell´associazione sanitaria ciellina "Medicina e persona", Cannatelli si insedia al Niguarda all´inizio del 2003. Su esplicita indicazione del Grande Capo. Il governatore della Lombardia tiene alla sanità tanto da farne, da sempre, il suo primo orgoglio. All´ex direttore dell´Asl di Lecco e dell´azienda ospedaliera di Cremona Formigoni affida la riorganizzazione di un ospedale cui si guarda con particolare attenzione. «Non che sia un suo fiore all´occhiello - ragiona un importante primario - è che investire sulla sanità pubblica, e il Niguarda è l´ospedale pubblico per eccellenza, mette al riparo dalle accuse di un eccessivo appiattimento sul privato. Una specie di foglia di fico, ecco». Dunque arriva Cannatelli e, come da prassi, prende a fare nomine. La prima, fisiologica, è quella dell´ottimo direttore sanitario: Luca Munari, curriculum importante e mai nascosta fede ciellina. Poi, siccome la nuova normativa affida direttamente ai direttori generali il potere di scegliere i primari, arrivano le altre. Tre dei nove nuovi capidipartimento (erano già primari, sono stati rinominati con incarichi di maggior autonomia e prestigio) sono Raffaele Pugliese (Chirurgia polispecialistica), Marco Botturi (tecnologie avanzate diagnostico terapeutiche, creato apposta per lui), e Ettore Vitali (cardiologia). In comune, oltre a un robusto background professionale, hanno la vicinanza a Cl. Si racconta che Vitali, uno che prima non era proprio organico al movimento fondato da don Giussani, sia stato folgorato due anni fa sulla via di Rimini, inteso come Meeting. Le ultime assunzioni al Niguarda sono fresche fresche. Ad agosto Cannatelli ingaggia 11 nuovi primari: di questi, quattro sono targati Cl. Uno è Guido Bonoldi (Medicina), ex Geriatria a Varese e, soprattutto, stando a quel che si dice negli ambienti medici del Cà Granda, membro della stessa comunità ecclesiale del presidente Formigoni, i memores domini. Gli altri: Claudio Betto (Neurorianimazione), rientrato al Niguarda dalla porta principale dopo una parentesi a Tradate, Giovanni Gesu (Microbiologia) e Fabrizio Colombo (Medicina Gatti Castoldi). Proprio a favore di Colombo, raccontano al Niguarda, si sarebbe particolarmente adoperato Cannatelli: per fargli posto a capo di Medicina, il direttore generale avrebbe chiesto a un altro candidato al concorso di farsi da parte. In cambio di un altro posto non meno onorevole. Tutti contenti, nessuno scontento. Quasi.

sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 01:25   #26
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
in lombardia fanno le prove generali, dopo la perdita di potere, visto che perdono pezzi dell'economia ogni istante[vedi malpensa, ] si organizzano per diventare la futura albania...
E' una battuta, ovviamente... ...la regione Sicilia ha uno dei pil procapite tra i più bassi d'Italia.. non parliamo poi del sistema di sanità locale..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 01:29   #27
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E' una battuta, ovviamente... ...la regione Sicilia ha uno dei pil procapite tra i più bassi d'Italia.. non parliamo poi del sistema di sanità locale..

Infatti è la regione dove Forza Italia fa l'amplain da lustri...

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 02:01   #28
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
w la politica del vaticano ... a quando il ritorno dell'inquisizione ??
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 08:25   #29
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Dopo 30 anni le linee guida devono rimanere le stesse?
Si discute di cambiare le linee guida della legge 40 (che è recentissima), figuriamoci per la 192.
Con tutte le leggi anteguerra che condizionano pesantemente la vita dei cittadini ci si deve occupare solo di questa?
In realtà uno stato dove alcune leggi sono scritte sotto condizionamento di organi religiosi non si può propriamente definire laico.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:07   #30
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Infatti è la regione dove Forza Italia fa l'amplain da lustri...

fg
In Puglia, Calabria e Campania le amministrazioni regionali stanno facendo sfigurare le altre, per come vengono ben gestite....
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:08   #31
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3412
Dai dai, una volta che la modifica proposta dalla Chiesa sarà "finalmente" effettiva potremo tornare a bruciare le streghe!!!!



Yeahhhh!!!

Ma una domanda mi sorge...si possono bruciare liberamente le streghe all'interno della cerchia dei bastioni a Milano, oppure è meglio acquistare l'ecopass???

Quanto PM10 produce una strega?

Italy:welcome to the (third world) medieval...
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:09   #32
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da roverello Guarda i messaggi
Con tutte le leggi anteguerra che condizionano pesantemente la vita dei cittadini ci si deve occupare solo di questa?
In realtà uno stato dove alcune leggi sono scritte sotto condizionamento di organi religiosi non si può propriamente definire laico.
Un ospedale che invece ammazza selettivamente uno dei gemelli (sbagliando gemello che tra l'altro sopravvive per pochi giorni) alla 24 settimana è civilissimo...
E' per questo che sono cambiate le linee guida. (da pochi mesi per il S. Paolo e da quattro anni per la Mangiagalli).
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:12   #33
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Oggi i progressi della medicina fissano quel limite a 22 settimane. E´ per questo che Umberto Veronesi suggerisce di «abbassare a 22 la soglia definita attualmente dall´abituale pratica clinica». Alla Mangiagalli di Milano già da tre anni si comportano così. Un gruppo di medici toscani ha redatto nel 2006 la «carta di Firenze»: fissa i criteri da adottare nelle cure ai neonati venuti al mondo dopo 22-25 settimane di gestazione. La dottoressa Serenella Pignotti del Meyer, relatrice del documento, ha spiegato che in base agli studi fin qui condotti «sotto la 23esima settimana di età gestazionale non esiste possibilità di sopravvivenza fuori dall´utero salvo casi del tutto eccezionali»
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:13   #34
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Dai dai, una volta che la modifica proposta dalla Chiesa sarà "finalmente" effettiva potremo tornare a bruciare le streghe!!!!



Yeahhhh!!!

Ma una domanda mi sorge...si possono bruciare liberamente le streghe all'interno della cerchia dei bastioni a Milano, oppure è meglio acquistare l'ecopass???

Quanto PM10 produce una strega?

Italy:welcome to the (third world) medieval...
Chissà il perchè di questi interventi scomposti...mah..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:16   #35
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
http://www.lucacoscioni.it/node/8122
La legge ha come limite generico "la possibilità di vita autonoma del feto, una definizione poco utile oggi, considerata l'evoluzione della medicina e delle tecniche di rianimazione neonatale. Questo limite, di fatto, si sposta sempre più indietro. Prima si facevano gli aborti terapeutici fino alla venticinquesima settimana, oggi molti si fermano alla ventitreesima ma anche prima, dipende dagli ospedali
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:19   #36
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3412
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Chissà il perchè di questi interventi scomposti...mah..
Perchè ogni giorno c'è la sensazione che invece di andare avanti, si preferisce tornare indietro.
Si critica (giustamente) l'Islam e le sue follie estremiste, ma contemporaneamente si cerca di riportare l'estremismo pure da noi.
Sembrava solo il 1523 quando una strega veniva bruciata nel mio paese(con relativa multa di £20)...

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
http://www.lucacoscioni.it/node/8122
La legge ha come limite generico "la possibilità di vita autonoma del feto, una definizione poco utile oggi, considerata l'evoluzione della medicina e delle tecniche di rianimazione neonatale. Questo limite, di fatto, si sposta sempre più indietro. Prima si facevano gli aborti terapeutici fino alla venticinquesima settimana, oggi molti si fermano alla ventitreesima ma anche prima, dipende dagli ospedali

A me sembra un modo pratico per ridurre il tempo a disposizione per eseguire l'interruzione di gravidanza.
Com'è che alle donne la legge attuale va bene, mentre ai politici e uomini di chiesa questa pare inadeguata?

[ot]Saluti, ora devo andare a spalare la neve dal mio piazzale... [/ot]
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~

Ultima modifica di dr-omega : 05-01-2008 alle 13:23.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:25   #37
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Perchè ogni giorno c'è la sensazione che invece di andare avanti, si preferisce tornare indietro.
Si critica (giustamente) l'Islam e le sue follie estremiste, ma contemporaneamente si cerca di riportare l'estremismo pure da noi.
Sembrava solo il 1523 quando una strega veniva bruciata nel mio paese(con relativa multa di £20)...
Se la scienza medica permette una % di sopravvivenza adeguata per i feti alla 24esima settimana, è giusto aggiornare le linee guida, come molti ospedali italiani stanno autonomamente già facendo..o preferisci che una % di feti abortiti alla 24" nascano vivi?
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:27   #38
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
P



A me sembra un modo pratico per ridurre il tempo a disposizione per eseguire l'interruzione di gravidanza.
Com'è che alle donne la legge attuale va bene, mentre ai politici e uomini di chiesa questa pare inadeguata?

[ot]Saluti, ora devo andare a spalare la neve dal mio piazzale... [/ot]

Come mai i medici aggiornano le linee guida degli ospedali?
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:54   #39
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ci sono 4 possibilità:
Può prendere la pillola del giorno dopo
SE trova qualcuno che la prescrive, ho avuto un'esperienza in merito piuttosto inquietante.. diversi ospedali girati in piena notte con la mia ragazza perchè c'erano solo medici di CL
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:56   #40
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
(tralasciando il caso delgi supri) se la legge considera la possibilità di vita autonoma del feto il limite è destinato a scendere inevitabilmente co il passare degli anni.. la tecnologia e la medicina migliorano sempre di più e non è impensabile che tra una decina di anni si scenda fino alla ventesima settimana... non vedo un ritorno o una ingerenza della chiesa... e sempicemente un aggiornamento che gli ospedali fanno per adeguarsi ad una legge scritta..
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v