Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2007, 12:20   #21
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Scusate...non sono un intenditore e tutto quanto, ma le pubblicità dei mega-store le guardo.
Si parla/spera che questo pc arrivi in Italia sui 299 euro.
Premesso che tutto dipende da cosa se ne si vuole fare, se vogliamo pensare a questo prodotto come un piccolo portatile (come li chiamano... flybook?) per usarlo come un "piccolo pc", il limite è nel sistema operativo, che lo rende poco interfacciabile con i programmi che si trovano in uso altrove.
Prima di essere frainteso, mi spiego meglio.
Ho sempre pensato bene dei sistemi Linux, ma un grosso loro limite lo vedo, per l'uso che ne farei io,che non è solo Internet-Office, nel fatto che non sono molto diffusi e dunque non lo sono i loro programmi.
Ad esempio, vado all'Università, devo fare un lavoretto con MatLab o un disegnino con Autocad (zoomando a manetta, dato lo schermo), questo tipo ti computer sarebbe molto comodo, ma essendo Linux non avrà questi programmi, ne avrà di simili (Octave se pensiamo a MatLab), ma non avrà i programmi che mi troverò nei laboratori dell'università.
Questo problema, non lo avrebbe un portatile con windows ed ora torno al punto iniziale.
Un giorno avevo visto in offerta da un noto megastore un portatile con processore Via, sistema operativo Windows, che costava proprio 299 euro.
Perché di quel tipo di portatili, con processore Via, se ne parla e vende poco e per questo Asus c'è tanta attesa, visto il prezzo simile?
Qui troverete info su una tipologia di processore Via:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/uno...7-m_15929.html

Ultima modifica di kkt77 : 21-12-2007 alle 12:26.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:29   #22
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Ciao, e' un prodotto che non mi convince! nei supermercati si trovano dei NB con lcd 15,4" 1gb ram e hdd da 80gb processori dual-core a 499, contando poi che alcuni come ACER rimborsano il s.o. la spesa potrebbe scendere a 420-440€, vale la pena spenderne 300 x avere cosi' grandi limitazioni ?? ciao
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:36   #23
stedomanda
Senior Member
 
L'Avatar di stedomanda
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 2159
quoto legno..........dovrebbe costare non più di 200€ per essere competitivo.......ormai portatili a 400€ li si trova senza troppa difficoltà.....e senza andare su ebay.
stedomanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:37   #24
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Tenete conto del fatto che anche se può sembrare paradossale uno dei punti di forza di questo EEE è proprio lo schermo piccolo, che lo rende estremamente portatile senza arrivare ad essere anche estremamente scomodo. Secondo molti la dimensione ideale per un portatile da portare *sempre* con se è prprio tra i 7 e gli 11 pollici.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:37   #25
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13963
legno, questo eee pesa 900 grammi (un terzo di un portatile da 15.1" )
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:40   #26
ghego
Senior Member
 
L'Avatar di ghego
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1209
Quote:
Originariamente inviato da legno Guarda i messaggi
Ciao, e' un prodotto che non mi convince! nei supermercati si trovano dei NB con lcd 15,4" 1gb ram e hdd da 80gb processori dual-core a 499, contando poi che alcuni come ACER rimborsano il s.o. la spesa potrebbe scendere a 420-440€, vale la pena spenderne 300 x avere cosi' grandi limitazioni ?? ciao
questione di relativismo, nel senso dipende cosa devi farci.

ripeto, come da recensione, io l'ho acquistato in sostituzione di un ibook 12" che si era rotto.

a me serve come ufficio mobile, ho tutti i miei dati sulla SD e per quel che mi riguarda mi permette di programmare e creare presentazioni, documenti di testo etc etc senza problemi.

Il vantaggio è praticamente avere un oggetto che non pesa niente, grosso come un foglio a4 piegato in due che ti puoi portare ovunque, scuola, università, riunioni, viaggi etc etc.

Certo se uno poi necessita di un portatile per fare musica, grafica 3d con rendering alla pixar sicuramente non è il prodotto adatto...
ghego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:50   #27
axse
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 102
matlab costa 4000€ modulo (e ce ne sono circa una ventina)
autocad credo lo stesso.
anche con delle licenze universitarie con il 90% di sconto, sarebbero comunque 800 €.
Ora, se fossimo onesti, non useremo licenze crakkate, e octave e 2dcad andrebbero benissimo.
per il resto chettenefrega sa ha linux. se si può installaci xp (craccato anche quello) e sei a posto.
axse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:54   #28
mark984
Member
 
L'Avatar di mark984
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
...
Ad esempio, vado all'Università, devo fare un lavoretto con MatLab o un disegnino con Autocad (zoomando a manetta, dato lo schermo), questo tipo ti computer sarebbe molto comodo, ma essendo Linux non avrà questi programmi, ne avrà di simili (Octave se pensiamo a MatLab), ma non avrà i programmi che mi troverò nei laboratori dell'università.
Questo problema, non lo avrebbe un portatile con windows ed ora torno al punto iniziale.
...
In linea di massima e' vero la maggiorparte dei software commerciali non vanno su linux, pero' MatLab per linux esiste. Anche qualche cad commerciale mi sembra.
mark984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:59   #29
ghego
Senior Member
 
L'Avatar di ghego
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1209
ma nessuno vieta di installare windows o ubuntu o quello che vi pare, basta che ci stia nell'hd e potete usare anche dos
ghego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 13:00   #30
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Scusate...non sono un intenditore e tutto quanto, ma le pubblicità dei mega-store le guardo.
Si parla/spera che questo pc arrivi in Italia sui 299 euro.
Premesso che tutto dipende da cosa se ne si vuole fare, se vogliamo pensare a questo prodotto come un piccolo portatile (come li chiamano... flybook?) per usarlo come un "piccolo pc", il limite è nel sistema operativo, che lo rende poco interfacciabile con i programmi che si trovano in uso altrove.
Prima di essere frainteso, mi spiego meglio.
Ho sempre pensato bene dei sistemi Linux, ma un grosso loro limite lo vedo, per l'uso che ne farei io,che non è solo Internet-Office, nel fatto che non sono molto diffusi e dunque non lo sono i loro programmi.
Ad esempio, vado all'Università, devo fare un lavoretto con MatLab o un disegnino con Autocad (zoomando a manetta, dato lo schermo), questo tipo ti computer sarebbe molto comodo, ma essendo Linux non avrà questi programmi, ne avrà di simili (Octave se pensiamo a MatLab), ma non avrà i programmi che mi troverò nei laboratori dell'università.
Questo problema, non lo avrebbe un portatile con windows ed ora torno al punto iniziale.
Un giorno avevo visto in offerta da un noto megastore un portatile con processore Via, sistema operativo Windows, che costava proprio 299 euro.
Perché di quel tipo di portatili, con processore Via, se ne parla e vende poco e per questo Asus c'è tanta attesa, visto il prezzo simile?
Qui troverete info su una tipologia di processore Via:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/uno...7-m_15929.html
matlab per linux c'è, mentre per il cad penso che sia follia pura usare un pc del genere
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 13:01   #31
cracovia
Member
 
L'Avatar di cracovia
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Verona
Messaggi: 165
@kkt77

Io ho fatto l'esame di calcolo numerico 3 anni fa con MatLab su linux.
cracovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 13:04   #32
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da deck Guarda i messaggi
Lo prenderò quando avrà lo schermo a 10"...peccato, inoltre temo che in italia sarà commercializzato ad un prezzo esagerato...sui 300/350 €...scommettiamo?
Quote:
Originariamente inviato da Diablix Guarda i messaggi
Se fanno la versione da 10" con 8gb e un prezzo di 300€ circa lo prendo ^^
è stato sospeso perchè dovevano usare uno chassis leggermente più grande, il display costa molto di più, poi avrebbero dovuto usare una cpu e vga più potenti, batterie più grosse... a questo punto se vi serve prendetevi un flybook. questo è economico costa 1/5 chiaramente ha dei limiti. forse forse in futuro lo aggiorneranno a 8" ma ne dubito

Quote:
Originariamente inviato da legno Guarda i messaggi
Ciao, e' un prodotto che non mi convince! nei supermercati si trovano dei NB con lcd 15,4" 1gb ram e hdd da 80gb processori dual-core a 499, contando poi che alcuni come ACER rimborsano il s.o. la spesa potrebbe scendere a 420-440€, vale la pena spenderne 300 x avere cosi' grandi limitazioni ?? ciao
Quote:
Originariamente inviato da stedomanda Guarda i messaggi
quoto legno..........dovrebbe costare non più di 200€ per essere competitivo.......ormai portatili a 400€ li si trova senza troppa difficoltà.....e senza andare su ebay.
i soliti commenti fuori luogo ogni volta che si parla di EEE... se vi serve un display da 15" è chiaro che questo non fa per voi, poi il prezzo va confrontato con altri prodotti simili, chiamati UMPC, se vedete gli altri di media costano 600-1000$ di media fino ad arrivare a 2500-3000 i più performanti... che andate da un venditore di smart a lamentarvi che il bagagliaio non è grande come quello della voyager?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 13:16   #33
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Quote:
Originariamente inviato da ghego Guarda i messaggi
ma nessuno vieta di installare windows o ubuntu o quello che vi pare, basta che ci stia nell'hd e potete usare anche dos
Quoto, ma ne devi trovare i driver.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 13:19   #34
ghego
Senior Member
 
L'Avatar di ghego
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1209
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Quoto, ma ne devi trovare i driver.
ma a dire il vero son tutti nel dvd recovery che viene fornito con il pc, ho appena controllato giusto per scrupolo
ghego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 14:13   #35
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
i soliti commenti fuori luogo ogni volta che si parla di EEE... se vi serve un display da 15" è chiaro che questo non fa per voi, poi il prezzo va confrontato con altri prodotti simili, chiamati UMPC, se vedete gli altri di media costano 600-1000$ di media fino ad arrivare a 2500-3000 i più performanti... che andate da un venditore di smart a lamentarvi che il bagagliaio non è grande come quello della voyager?
Esatto! Anch'io resto perplesso a commenti tipo: "non è uguale a tutti gli altri, io voglio un PC come tutti gli altri ma a prezzo stracciato..."
Leggete le labbra: "N O N C O M P R A T E L O !"
Chiaro che è a mezza strada tra uno smartphone (ma davvero con quello ci volete fare browsing ed editare fogli excel?) ed un portatile general purpose (ma davvero volete avere 3Kg sulle ginocchia per tre ore in treno - sul tavolino ribaltabile non ci sta - portarvelo alle presentazioni giusto per mostrare uno slideshow, o dagli amici per una panoramica delle vostre foto digitali?).
Cerchiamo di comprare quello che ci è utile, non quello che è "più ferro per gli stessi euro". Chiaro che se uno può comprare solo un PC per farci di tutto potrebbe non cercare un Asus Eee, ma l'accoppiata desktop classico a casa per gli "heavy duty" e Asus Eee per gli spostamenti mi sembra competitiva con un solo PC Portatile 15" buono per tutto - perfetto per nulla. IMHO, ovviamente.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 14:27   #36
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
ovviamente tutto dipende dal costo che avrà da noi se vale o meno da cosiderare


certo se il prezzo è basso, un pensierino ce lo potrei fare
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 14:45   #37
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Sarà vero?
Imho gli altri sono liberissimi di pensare come vogliono

io piuttosto aspetto quello di belinea
d'accordo costa poco l'eee ma un minimo di qualità si pretende anche
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 15:07   #38
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da ghego Guarda i messaggi
ma a dire il vero son tutti nel dvd recovery che viene fornito con il pc, ho appena controllato giusto per scrupolo
ci sono i drivers per Windows XP ?
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 15:25   #39
ghego
Senior Member
 
L'Avatar di ghego
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1209
Quote:
Originariamente inviato da Stargazer Guarda i messaggi
d'accordo costa poco l'eee ma un minimo di qualità si pretende anche
mi sfugge dove pecchi di qualità questo prodotto... sinceramente dopo 1 mese d'uso non ne ho trovate...

Quote:
Originariamente inviato da Max2 Guarda i messaggi
ci sono i drivers per Windows XP ?
Rimettiamo il dvd nel lettore

Si contiene i driver per Windows 2000, XP, 2003 per:
  • audio
  • lan
  • modem
  • touchpad
  • vga
  • wireless
  • acpi

tutti tra l'altro WHQL certificati
ghego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 15:43   #40
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Ma ci gira decentemente xp ? qualcuno ha provato ?
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1