Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 09:46   #1
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Decreto flussi 2007: non più code agli sportelli per le assunzioni di lavoratori stra

La rivoluzionaria procedura telematica presentata al Viminale dal capo Dipartimento delle libertà civili e l’immigrazione, prefetto Mario Morcone: «una sfida importante, di crescita di civiltà»

Queste le premesse.
Ebbene, sto' combattendo con questo rivoluzionario sistema di invio telematico da stamattina alle otto...

Ma vi spiego in sintesi come funziona:
  • registrazione sul sito web del ministero degli interni
  • invio di un link su cui bisogna cliccare per ricevere un codice.
  • inserimento del codice sul sito.
  • selezione del modello di domanda da presentare direttamente sul sito
  • per riempire il modulo selezionato, è necessario scaricare un programma ed installarlo.
  • fatto questo si puo' visualizzare il modello che si era selezionato sul sito e riempirlo.
  • alla 13 pagina di compilazione del form, è necessario inserire il numero di una marca da bollo (per l'invio telematico) che si doveva aver comprato prima.
  • finito il modello, si deve salvare ed aspettare, perchè l'invio si puo' fare solo il giorno che viene stabilito.

La chicca: oggi si apre (alle 8.00) il CLICK DAY per l'invio delle domande. Da telegiornale saranno (saremo) 530.000 persone ad inviare al sito del ministero degli interni il modulo. Inutile dire che la connessione è impossibile, ed è dalle 8 che sto' cercando di inviare il modulo...strano no ?

Vi ricordo che l'invio riguarda persone che GIA' hanno un regolare contratto di lavoro, con cui possono avere il visto per venire in Italia.

Un ultima cosa: sul sito c'e' scritto che se passa piu' di un ora e l'invio non viene fatto, ci si connetta subito al sito del Ministero degli interni, dove EVENTUALMENTE ci sarà scritto come comportarsi. Ovviamente non c'e' scritto nulla.
Per chi ne capisce di computer...che server è necessario per poter reggere 530.000 invii contemporanei ?
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 09:53   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da edoardopost Guarda i messaggi
La rivoluzionaria procedura telematica presentata al Viminale dal capo Dipartimento delle libertà civili e l’immigrazione, prefetto Mario Morcone: «una sfida importante, di crescita di civiltà»

Queste le premesse.
Ebbene, sto' combattendo con questo rivoluzionario sistema di invio telematico da stamattina alle otto...

Ma vi spiego in sintesi come funziona:
  • registrazione sul sito web del ministero degli interni
  • invio di un link su cui bisogna cliccare per ricevere un codice.
  • inserimento del codice sul sito.
  • selezione del modello di domanda da presentare direttamente sul sito
  • per riempire il modulo selezionato, è necessario scaricare un programma ed installarlo.
  • fatto questo si puo' visualizzare il modello che si era selezionato sul sito e riempirlo.
  • alla 13 pagina di compilazione del form, è necessario inserire il numero di una marca da bollo (per l'invio telematico) che si doveva aver comprato prima.
  • finito il modello, si deve salvare ed aspettare, perchè l'invio si puo' fare solo il giorno che viene stabilito.

La chicca: oggi si apre (alle 8.00) il CLICK DAY per l'invio delle domande. Da telegiornale saranno (saremo) 530.000 persone ad inviare al sito del ministero degli interni il modulo. Inutile dire che la connessione è impossibile, ed è dalle 8 che sto' cercando di inviare il modulo...strano no ?

Vi ricordo che l'invio riguarda persone che GIA' hanno un regolare contratto di lavoro, con cui possono avere il visto per venire in Italia.

Un ultima cosa: sul sito c'e' scritto che se passa piu' di un ora e l'invio non viene fatto, ci si connetta subito al sito del Ministero degli interni, dove EVENTUALMENTE ci sarà scritto come comportarsi. Ovviamente non c'e' scritto nulla.
Per chi ne capisce di computer...che server è necessario per poter reggere 530.000 invii contemporanei ?
non me ne intendo molto per quanto riguarda i server, ma immagino che mezzo milione di contatti, necessitino di diverse macchine e di una banda larghissima.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v