Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2007, 17:41   #1
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
Skeda Madre Nuova Aiutooooooooo

Salve a tutti


ho una nuova AsRock

ALiveNF6GVSTA



ho attivato l'opzione overclock

e da li ho visto il valore

CPU settato a 200

e allora l'ho portato a 230 gradualmente a 10 alla volta

bhee ke dire

adesso ho guadagnato 200 o 300 addirittura nn ricordo di Mhz

e la cosa ke mi interessa di piu' la ram da 353 Mhz effettivi e passata a 400 Mhz effettivi

cio'è nella sua frequenza ideale

xke' e' una PC 800

ke dire

ho fatto anke dei benhc mark con sisoftsandra sulla CPU

e il bench nn solo nn si e' bloccato (sintomo ke tiene egregiamente i nuovi settaggi) ma anzi si e' portato ai livelli di un AM2 5000 x2 (l'ho comprato ke era un 4000 :P )

ke dire piu' ke soddisfatto

la temp mi oscilla dai 36 ai 40

ke dite troppo alta???

se considerate poi ke ho il raffreddamento default dell'AMD (ke nn vedo l'ora di cambiare)

cmq ditemi ke ne pensate di tutto cio'??

ho fatto bene o male a portare la Ram ai suoi 400 effettivi

voglio vostri pareri

ciao ciao

Ultima modifica di Saver 69 : 11-12-2007 alle 10:59.
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 18:01   #2
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
1) scarica dal sito della asrock il pacchetto di installazione da win. (se non necessiti di cambiare bios perchè il processore non viene riconosciuto non lo fare,vantaggi velocistici nopn ne ottieni.
2) quelli li devi vedere tu testando e ritestando il tutto con appositi programmi.
3) lascia perdere l'AM2 BOOST le prestazioni in più sono infinitesimali e può portare instabilità
Il 4° punto lo aggiungo io...vista transformation pack è un mattone instabile,lascia perdere e,casomai,acquista e installa vista.
Altro consiglio gratuito è di acquistare un secondo banco identico a quello che hai 8costano poco se il tuo rivenditore non è un ladro) così hai 2Gb di ram in dual channel che è molto meglio.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 18:04   #3
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
ok allora AM2 lo disabilito'

mi potresti spiegare meglio come upgradare la bios in alternativa al floppy??
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 19:54   #4
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
su ragazzi

qualkuno mi aiuti a overclocckare un po'


plssssssssssssss
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 20:33   #5
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
ti dico solo di non esaltarti troppo....le asrock nn sono adatte all'oc e salgono pochissimo....io con la mia (in firma) massimo 250mhz
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 20:39   #6
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
sto poco stesso mi dici come fare??
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 02:17   #7
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
dai ragazzi

Ultima modifica di Saver 69 : 11-12-2007 alle 10:58.
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 13:03   #8
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
allora....se il bios è lo stesso:
a overclock mode: cpu-pcie async
cpu frequency: sali per step, a poco a poco
pci-e frequency: assicurati che sia sempre a 100mhz
disabilita lo spread spectrum ed anke il coll' n'quiet
imposta il voltaggio (cerca di non toccarlo mai, fino a quando il sistema diventa insabile....se lo alzi troppo le temperature aumenteranno sensibilmente)
imposta le ram in asincrono, se vanno fuori specifica

credo di aver detto tutto.....ma visto che nn sono un vero esperto, anzi.... chiedo a chiunque di correggermi se ho sbagliato o magari di dargli qualche altro consiglio....cmq dovresti leggerti anke la guida ufficiale sull'averclock
__________________
Flickr

Ultima modifica di Faster_Fox : 11-12-2007 alle 13:13.
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 16:34   #9
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
cmq mi dite sto procio a ke temp deve stare???

dai 35 ai 40 gradi e' troppo???


cmq mi dite xkè col programma hardware sensor monitor non mi legge la temp della cpu

e invece da Bios si???
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 17:45   #10
LupinRS
Senior Member
 
L'Avatar di LupinRS
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pavia
Messaggi: 340
Ciao a tutti.

sono da poco entrato in possesso anch'io di una AsRock ALiveNF6GVSTA.
Secondo voi è possibile aggiornare il bios montando un processore non riconosciuto dal Bios attuale?
devo per forza fare l'aggiornamento usando il floppy?
LupinRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 17:47   #11
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
ciao benvenuto

eheheh

x aggiornare il Bios basta ke ti scariki la versione 2.10 (x windows)

e cosi fai aggiornamento bios tramite un file .exe da windows

attento solo ke nn si tolga la luce in cuei 10 secondi di aggiornamento

x il resto tutto ok

l'ho fatto ankio cosi
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 18:18   #12
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da Saver 69 Guarda i messaggi
cmq mi dite sto procio a ke temp deve stare???

dai 35 ai 40 gradi e' troppo???


cmq mi dite xkè col programma hardware sensor monitor non mi legge la temp della cpu

e invece da Bios si???
le temperature del procio sono ottime, ma sele hai viste dal bios nn ne sarei così sicuro....di solito sono molto imprecise...prova ad usare everest o core temp oppure speedfan


ps:cmq il procio non deve mai superare i 60° sotto sforzo.....prova a fare una lunga sessione con orthos e vedere come va....
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 18:23   #13
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
con Core Temp le temp dei processori sn di 10 gradi l'uno

impossibileeeeeeee



Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 18:27   #14
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
con speed fan siamo sul normale

CPU 34

e gli hardisk 35

ma considerando ke il dissventola e' quello default dell'AMD e considerando suddette temperature

non c'è bisogno ke spendo soldi per un supermega cooler vero??????
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 21:39   #15
LupinRS
Senior Member
 
L'Avatar di LupinRS
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pavia
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da Saver 69 Guarda i messaggi
ciao benvenuto

eheheh

x aggiornare il Bios basta ke ti scariki la versione 2.10 (x windows)

e cosi fai aggiornamento bios tramite un file .exe da windows

attento solo ke nn si tolga la luce in cuei 10 secondi di aggiornamento

x il resto tutto ok

l'ho fatto ankio cosi
La versione 2.10 l'ho scaricata.
Il mio dubbio era che montando sulla scheda una CPU non supportata,non riuscivo nemmeno ad entrare nel bios...

adesso devo recuperare un processore e poi mi metto all'opera....spero il più presto possibile!

grazie cmq dell'aiuto!!
LupinRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:02   #16
iMp3z
Member
 
L'Avatar di iMp3z
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Saver 69 Guarda i messaggi
con speed fan siamo sul normale

CPU 34

e gli hardisk 35

ma considerando ke il dissventola e' quello default dell'AMD e considerando suddette temperature

non c'è bisogno ke spendo soldi per un supermega cooler vero??????
prima magari impara a scrivere un pò in italiano va
iMp3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:27   #17
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
ke c'è di scritto male??

se intendi parole come dissventola l'ho scritto x capire il binomio tra il dissipatore e la ventola xkè mi scocciava scrivere tutte e due

oppure hard-disk so ke si scrive cosi

vediamo saputello dove sta l'errore??

Ultima modifica di Saver 69 : 11-12-2007 alle 22:35.
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 12:47   #18
iMp3z
Member
 
L'Avatar di iMp3z
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Saver 69 Guarda i messaggi
ke c'è di scritto male??

se intendi parole come dissventola l'ho scritto x capire il binomio tra il dissipatore e la ventola xkè mi scocciava scrivere tutte e due

oppure hard-disk so ke si scrive cosi

vediamo saputello dove sta l'errore??
cominciando magari e levare le k e usare la punteggiatura.
iMp3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 15:56   #19
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da iMp3z Guarda i messaggi
cominciando magari e levare le k e usare la punteggiatura.
cmq le "k" le usanoin molti....cmq siamo OT
Saver, prova a monitorare le temperature con orthos attivato.....cpu 34°.......impossibile sotto sforzo IMHO
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 17:04   #20
LupinRS
Senior Member
 
L'Avatar di LupinRS
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pavia
Messaggi: 340
Ciao!

Scusate l'intromissione....

ma se sulla AsRock in questione andiamo a montare una CPU non supportata dal Bios....in pratica che succede?Il PC proprio non si avvia....oppure si avvia ma il processore non viene riconosciuto correttamente?
LupinRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v