|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1741 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Ciao
L'anno scorso ho comprato 2 colonnine di Rytek, leggendo su questo forum che erano molto buoni. Inizialmente andavano benissimo, si leggeva tutto ed ero molto contento. A distanza di un anno, ma anche di qualche mese dopo le masterizzazioni, i dvd non si leggono piu'. Saltano o non partono proprio..e succede per il 95% dei dvd. Il problema si verifica con il mio masterizzatore (NEC 3510) e con quello da tavolo (LG) e anche con altri masterizzatori. L'unico masterizzatore che li legge bene quasi tutti e l' LG di mio padre (e anche un altro LG piu' recente che ho provato)... La questione ora è...sono i dvd che si deteriorano dopo un mese dal master? E il lettore che e' marcio? L' LG e' un masterizzatore super che riesce a leggere anche i dvd con errori? O i Rytek da fantastici dvd che erano, in realta' fanno schifo? Ultima modifica di xes666 : 26-07-2007 alle 11:55. |
|
|
|
|
|
#1742 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
Avevo anche alcune scansioni fatte all'epoca della masterizzazione, ed ho verificato che non erano male al momento - ma poi ho letto anche da altre parti che è un problema noto. Morale: usare solo Verbatim, finora sembra si mantengano nel tempo. |
|
|
|
|
|
|
#1743 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Credo proprio che faro' cosi.
Ho un casino di roba salvata su quei dvd..ora sto cercando di ricopiarli con l'LG..speriamo bene! |
|
|
|
|
|
#1744 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Quote:
1) Ritek ha prodotto una grandissima quantità di strati, sia +r che -r (ad es. le arcinote serie G per i -r e serie R per i +); tra questi alcuni sono risultati migliori di altri (i G04 ad esempio sono rimasti nella storia per la loro ottima qualità). Per questo, come in quasi tutti i casi, non si può affermare genericamente che "i Ritek sono ottimi", perché di strati Ritek ne esistono appunto tanti, alcuni ottimi e altri non altrettanto eccellenti. 2) Ritek ha distribuito il suo strato a un'infinità di terzi brand: basti ricordare, solo per citarne alcuni che mi vengono ora a mente, Arita, Ridata o Philips ad esempio. Anche se il codice del dye è identico da un brand all'altro, succede spessissimo che dischi di una marca vadano meglio o peggio di quelli di un'altra marca che monta il medesimo strato (a volte mi sono capitati anche Ritek da mettersi le mani nei capelli). Quindi anche qui bisogna fare i dovuti distinguo. 3) E' anche da vedere come il tuo masterizzatore ha scritto all'origine questi dischi (è noto a tutti che certi apparecchi hanno i propri "gusti" in fatto di supporti, così come che a parità di master le cose possono cambiare da un firmware all'altro; è proprio per questo che esistono gli aggiornamenti). Bisognerebbe infine vedere anche come tali dischi vengono conservati (caldo, freddo, umidità, ecc) e se presentano graffi o difetti di altro genere. Insomma il discorso sui supporti, come avrai capito, è molto più articolato di un semplice "è ottimo" o "fa schifo". In ogni caso fossi te, se hai tempo, voglia e possibilità, cercherei di recuperare i contenuti masterizzati su questi dischi Ritek che sembrano stiano abbandonarti tutti, e rimasterizzarli su altri supporti (magari Verbatim o TY per lo meno la possibilità di fare un bel lavoro aumenta di non poco). |
|
|
|
|
|
|
#1745 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Si sono convinto anche io che dipenda da molti fattori. I dvd sono tutti privi di graffi (al max qualche segnetto microscopico) perche' sono stati masterizzati e messi dentro un raccoglitore (a borsa, con le bustine). Forse dentro questa borsa si fa troppo caldo? Troppi dvd non saprei dove metterli altrimenti.
La cosa che fa preoccupare e che se ne salva uno o due su 50...tutti hanno problemi di salti, di blocchi o proprio non partono.. I miei rytek sono della serie G05. |
|
|
|
|
|
#1746 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Allora in questo caso ho proprio paura che si tratti del tristemente famoso problema della degradazione precoce del G05... E' pieno di casi di perdita di dati su tale dye anche a distanza di pochi mesi, anche nel caso in cui le scansioni effettuate subito dopo la masterizzazione fossero risultate buone.
|
|
|
|
|
|
#1747 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Pessimo! :\ Ora ho fatto una prova...ho copiato con l'LG un dvd che il mio Nec non leggeva per niente. Masterizzato su un G05 nuovo...e ora lo legge. Purtroppo c'e' qualche salto negli mp3 ogni tanto (durante la copia ha trovato una miriade di errori)...speriamo di salvarli decentemente.
Che noia pero'....uno pensa ai cd/dvd eterni....va a finire che i nastri magnetici erano migliori. |
|
|
|
|
|
#1748 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
Quote:
(se sono tutti mp3 non è un gran danno ... li puoi ritrovare) Ti consiglio di buttare i G05 e comprarti dei Verbatim. Il problema è noto da tempo, almeno tra gli "appassionati" di informatica - forse non è troppo pubblicizzato per chi invece segue più marginalmente questi argomenti. |
||
|
|
|
|
|
#1749 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Sisi anche io lo conosco da tempo....se fossero pochi a dare problema lo capirei...ma una moria del genere...mi ricorda molto i floppy qualche anno fa, che li usavi 2 giorni e si danneggiavano subito.
Ho fatto un test al dvd nuovo che ho fatto stamattina, dove ho recuperato i dati . Questo e' quanto........
|
|
|
|
|
|
#1750 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
Anche la media PIE è abnorme. Butta tutto !!! |
|
|
|
|
|
#1751 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Il problema di questa copia è il supporto attuale o e' cosi perche' recuperando i dati c'erano tantissimi errori di lettura?
|
|
|
|
|
|
#1752 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Il recupero dati non c'entra nulla. E' solo questione dell'attuale masterizzazione, o meglio, molto probabilmente del supporto visto che sempre di G05 si tratta. In generale però, mai sottovalutare le velocità di registrazione, la rev fw e le eventuali impostazioni del master in scrittura (strategie, smart burn, ecc.), andando a pensare anche a quelle, in caso di grafici bruttini.
|
|
|
|
|
|
#1753 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
Gli errori vecchi, una volta che hai salvato sull'hard disk, non sono più errori. Ovviamente, in presenza di errori, ciò che hai salvato differisce dal dvd masterizzato, ma quando masterizzi di nuovo riparti da zero. Nel nuovo dvd non ci sono ancora guasti PO, per cui è ancora leggibile, ma avendo molti errori PIE e Pif, è probabile che presto degraderà anch'esso. Ultima modifica di Il Castiglio : 26-07-2007 alle 14:26. |
|
|
|
|
|
|
#1754 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
Forse però stiamo andando un po' OT ... |
|
|
|
|
|
|
#1755 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1756 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Originale il firmware, non è il mio quindi non l'ho mai toccato. E' sempre stato un ottimo masterizzatore/lettore..stabilissimo e ha sempre scritto/letto tutto
|
|
|
|
|
|
#1757 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Ah ecco... Intanto il firmware non è mai stato aggiornato. Considerato che il 4040B (è questo il modello, giusto?) è un masterizzatore 4x e che i Ritek G05 sono certificati 8x e molto probabilmente sono stati progettati successivamente alla fabbricazione del masterizzatore, mi sa tanto che nella tabella di strategie del master i G05 nemmeno esistono; ergo, il masterizzatore non sa come scriverli perché nemmeno li conosce. Di conseguenza sarà costretto a usare una strategia di scrittura generica e non mi meraviglia che li scriva da schifo. Fossi te correrei a aggiornare il firmware, un'operazione INDISPENSABILE per chi vuole masterizzare nella maniera più decente possibile. tra la'ltro può darsi che con l'ultimo firmware sia stato implementato il supporto ai G05 o comunque la situazione sia migliorata molto.
|
|
|
|
|
|
#1758 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Ho capito..
Domanda OT: c'e' possibilita' di resettare il firmware di un masterizzatore a quello di default (o cancellare la memoria)? Perche' una volta ho aggiornato il mio Nec con un firmware moddato..e mi ha cambiato il modello del masterizzatore da 3510 a 3520. Ora pero' non riesco + a mettere firmware per il mio modello ma solo quelli per il modello "fasullo"... |
|
|
|
|
|
#1759 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1760 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9010
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.





















